itala

Descrizione

Cittadina collinare di origine molto antica, capoluogo di provincia; la sua solida economia è basata sul terziario e sulle attività industriali. La comunità dei frusinati, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, si concentra prevalentemente nel capoluogo comunale; solo una piccola parte di essa, infatti, risiede in località La Cervona, in alcuni aggregati urbani minori e in case sparse. L’abitato, in forte espansione edilizia, sorge su un colle, dal quale la vista può spaziare dalla valle del fiume Sacco fino ai monti che circondano la piana ciociara. Il territorio comunale, dal profilo geometrico dolcemente ondulato, è stato quasi completamente privato della lussureggiante copertura arborea originaria per far posto alle attività umane e alle colture agricole. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, campeggia un leone, attraversato da una “sbarra” azzurra che contiene il motto BELLATOR FRUSINO.

Storia

L’antica FRUSINO, di origine volsca, si alleò nel 306 a.C. con gli ernici contro Roma ma fu sconfitta e saccheggiata; durante la seconda guerra punica, invece, resistette ad Annibale e riconquistò la perduta autonomia, divenendo in seguito prefettura e forse colonia militare. Durante il Medioevo fu sottoposta direttamente all’autorità pontificia, ricoprendo un ruolo strategico per la sua posizione all’incrocio tra importanti vie di comunicazione, e fin dal XIII secolo fu la sede ufficiale del governatore della provincia pontificia di Campagna e Marittima. Nel 1526 resistette al viceré di Napoli, che avanzava verso Roma a capo di un esercito di soldati spagnoli e tedeschi, mentre l’anno successivo fu saccheggiata dalle truppe francesi e colpita dalla peste. Alla fine del Settecento, schieratasi contro la Repubblica Romana, venne devastata da milizie polacche al seguito dell’esercito francese. I moti risorgimentali videro la partecipazione attiva di numerosi frusinati, che, tra il 1789 ed il 1870, si trovarono a fronteggiare il fenomeno del brigantaggio. Nell’ambito del patrimonio storico-architettonico spiccano: i resti di un anfiteatro romano; la chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al Medioevo ma rimaneggiata nel Settecento e dopo il secondo conflitto mondiale, con un campanile quadrato, in stile romanico, e all’interno numerose tele di artisti contemporanei; la chiesa di San Benedetto, eretta nel 1134 ma restaurata alla fine del Settecento secondo il gusto barocco; la chiesetta di Santa Lucia, ricostruita in stile neoclassico dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale; la chiesa di San Liberatore; il seicentesco santuario della Madonna della Neve; la fontana monumentale, costruita nel XIX secolo; il monumento agli eroi del Risorgimento, con statue in bronzo e marmo rosa dello scultore Umberto Mastroianni.

Economia

L’economia frusinate è dominata dal terziario e da un articolato settore industriale, attivo in molteplici comparti (tessile, alimentare, chimico, della gomma e della plastica, elettronico, metallurgico e metalmeccanico); il settore primario, inoltre, pur occupando ormai un’esigua minoranza della comunità, appare ancora vitale e produce frumento, mais, foraggio, ortaggi e olive. La presenza di periodici locali e di emittenti radiotelevisive private è indice della vivacità intellettuale dei frusinati. Il comune ospita tutti gli uffici burocratico-amministrativi che competono a un capoluogo di provincia, i licei classico, scientifico, artistico e linguistico, gli istituti magistrale, tecnico commerciale, industriale e per geometri nonché professionale agrario, per l’industria e per il commercio; possiede diverse biblioteche e un museo civico, che conserva i numerosi reperti archeologici rinvenuti nel circondario; sede della Usl di Frosinone e di distretto sanitario, può contare su un ospedale, un poliambulatorio, un consultorio familiare, un centro di salute mentale, un Sert (Servizio Tossicodipendenze) e la centrale di ascolto di guardia medica e itinerante; sviluppato è l’apparato ricettivo.

Relazioni

Tra le numerose manifestazioni che richiamano visitatori, spicca il corteo cavalleresco che si svolge il martedì di carnevale, in ricordo della rivolta contro l’occupazione francese e polacca: agli spettatori si dà il benvenuto con la “radeca”, vale a dire una foglia di aloe. Tra gli eventi che si succedono nel corso dell’anno figurano inoltre: la mostra dell’antiquariato che si svolge la prima domenica di ogni mese; le manifestazioni che animano il “Giugno frusinate”; la festa della Madonna della Delibera (quarta domenica di luglio), con giochi popolari e gare di fisarmonica; le fiere della Madonna della Neve (5 agosto) e di Santa Fausta (ultima domenica di ottobre). La festa del Patrono San Silverio si celebra il 20 giugno: il calendario dei festeggiamenti comprende gare sportive, mostre d’arte, un’esposizione canina e la sagra della trippetta.

Località

Capo Barile Nicolia, Cinque Vie, Colle Cannuccio, Colle Ricci, Fontana Grande, La Cervona, Pignatelle

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Frosinone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 46.323
  • Lat 41° 38' 7,99'' 41.63555278
  • Long 13° 20' 25,72'' 13.34047778
  • CAP 03100
  • Prefisso 0775
  • Codice ISTAT 060038
  • Codice Catasto D810
  • Altitudine slm 291 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2196
  • Superficie 47.02 Km2
  • Densità 985,18 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:37
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ADESSO ? AGENZIA DI SVILUPPO SOCIALEVIA ALESSANDRO CIAMARRA 6
ALTRI COLORI COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIALE MAZZINI 51
ANTEAS FROSINONEVIA PESCENNIO NIGRO 4
ASS.NE CULTURALE ISLAMICA DI FROSINONE E LAZIO O.N.L.U.S.VIA VALLE FIORETTA 67
ASSOCIAZIONE A.R.F.N. ONLUSVIALE MARCONI 14
ASSOCIAZIONE ALBA ONLUSVIA GIUSEPPE VERDI 223
ASSOCIAZIONE AM.I. AFRICAVIA ARMANDO VONA 8
ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA INTERN.LE ARTE E GIORNALISMO ONLUSVIA AMERICA LATINA N 8
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FROSINONE BELLA E BRUTTAVIA CECCANO 30
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUS INSIEME VERSO NUOVI ORIZZONTIVIA TOMMASO LANDOLFI 300
ASSOCIAZIONE DONATORI DIPARTIMENTO LAZIO SUD ADOLASCORSO DELLA REPUBBLICA 4
ASSOCIAZIONE I PANTOLIVIA SODINE 59
ASSOCIAZIONE LAICI AGOSTINIANI SPINELLIANIONLUSVIA CAVOUR N 37
ASSOCIAZIONE MULTIETNICA NUOVI CITTADINI CIOCIARI ? ONLUSVIALE GRECIA N 31
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI CIVILI SEDE PROVINCIALE DI FROSINONEVIALE AMERICA LATINA 365/367
ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIEREVIA MARCO TULLIO CICERONE 70
ASSOCIAZIONE O.R.S.A. ONLUSVIA MOLA D' ATRI 21
ASSOCIAZIONE PER LA VITA CARLO DONFRANCESCOPIAZZA CAIROLI 4
ASSOCIAZIONE UNITARIA FAMILIARI E VITTIME ONLUSVIA FIRENZE 70 C/O CLAUDIO MARTINO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI EMERGENZA RADIOVIA MOLA NUOVA N 3
ASSOCIAZIONI FAMIGLIE HANDICAPPATI FROSINONEVIA VADO DEL TUFO 86
AVIS COMUNALE DI FROSINONE ODVVIALE GIUSEPPE MAZZINI 70
AZIONE INTERNAZIONALE PER LA CULTURA E LA PACEVIA VINCENZO BELLINI 5
BOOMERANG ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOPIAZZA DIAMANTI SNC
CED COOP COOPERATIVA SOCIALEVIA TIBURTINA 188
CENTRO CULTURALE GIOVANNI PAOLO IIVIA VERDI 142
CHIESA CRISTIANA EVANGELICA INDIPENDENTE DI FROSINONE ? ONLUS ?CORSO FRANCIA 12
CLUB ALPINO ITALIANO?SEZ.FROSINONECORSO DELLA REPUBBLICA 178
COOPERATIVA SOCIALE CONSULTORIO FAMILIARE DIOCESANO ANATOLE' A RL ONLUSVIALE EUROPA 38
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI FROSINONE ONLUSVIA PO
DIACONIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIALE VOLSCI 105
FONDAZIONE BOCCADAMOVIA ASI N 4
FONDAZIONE FABRICA DEI TALENTIVIA DEL PLEBISCITO N 15
FONDAZIONE INTERNAZIONALE IL GIARDINO DELLE ROSE BLU ONLUSVIALE EUROPA N. 44
ASSOCIAZIONE UNITARIA FAMILIARI E VITTIME ONLUSVIA FIRENZE 70 C/O CLAUDIO MARTINO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI EMERGENZA RADIOVIA MOLA NUOVA N 3
ASSOCIAZIONI FAMIGLIE HANDICAPPATI FROSINONEVIA VADO DEL TUFO 86
AVIS COMUNALE DI FROSINONE ODVVIALE GIUSEPPE MAZZINI 70
AZIONE INTERNAZIONALE PER LA CULTURA E LA PACEVIA VINCENZO BELLINI 5
BOOMERANG ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOPIAZZA DIAMANTI SNC
CED COOP COOPERATIVA SOCIALEVIA TIBURTINA 188
CENTRO CULTURALE GIOVANNI PAOLO IIVIA VERDI 142
CHIESA CRISTIANA EVANGELICA INDIPENDENTE DI FROSINONE ? ONLUS ?CORSO FRANCIA 12
CLUB ALPINO ITALIANO?SEZ.FROSINONECORSO DELLA REPUBBLICA 178
COOPERATIVA SOCIALE CONSULTORIO FAMILIARE DIOCESANO ANATOLE' A RL ONLUSVIALE EUROPA 38
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI FROSINONE ONLUSVIA PO
DIACONIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIALE VOLSCI 105
FONDAZIONE BOCCADAMOVIA ASI N 4
FONDAZIONE FABRICA DEI TALENTIVIA DEL PLEBISCITO N 15
FONDAZIONE INTERNAZIONALE IL GIARDINO DELLE ROSE BLU ONLUSVIALE EUROPA N. 44
INSIEME PER GLI ALTRI SOC.COOP SOCIALE ONLUSVIA VALLE FIORETTA 105
ITAKEVIA BRIGHINDI N 165
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORICORSO LAZIO 17
MI......FIDO ? RIFUGIO GABRIELLIVIA PREFELCI SNC
ON ? OSSERVATORIO NAZIONALE NUTRIZIONECORSO DELLA REPUBBLICA 286
PARSIFAL CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIALE MAZZINI 51
PROGETTO ALFREDO ONLUSVIA MICHELANGELO N. 148/A
RACCONTANDOVIA CESE 53
T.E.A. TUTTE LE ETA'ATTIVECORSO LAZIO 45 A/2
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUSVIA MARCO TULLIO CICERONE 120
VA?LENTINA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALDO MORO 245
VALERIONELCUORE?ODVVIA ALESSANDRO CIAMARRA 134
VER.BENEVIA LECCE 21
VILLA SANTA MARIA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LA TORRE 52
WATOTO WA TUMAINI I BAMBINI DELLA SPERANZA ? ONLUSVIA AONIO PALEARIO N 11
ZAIET MATTEO FONTANA ONLUSVIA MADONNA DELLE ROSE 5
News
Martedì 11/06/2024 12:20
Pedopornografia. Arrestato 27enne  
Virgilio
Martedì 11/06/2024 11:30
Frosinone, verso la campagna abbonamenti: i possibili prezzi  
Tuttofrosinone
Martedì 11/06/2024 11:25
Frosinone, niente Di Francesco per l'Udinese  
Calcio Frosinone
Martedì 11/06/2024 11:01
Pedopornografia online. Arrestato un ragazzo di ventisette anni  
ciociariaoggi.it
Martedì 11/06/2024 11:00
La Terra Trema a Frosinone  
Virgilio
Martedì 11/06/2024 10:47
Pedopornografia in rete, un arresto anche a Frosinone  
RaiNews
Martedì 11/06/2024 09:48
Terremoto a Frosinone, cittadini svegliati da un forte boato  
FrosinoneToday
Martedì 11/06/2024 09:27
Frosinone, Trovata morta in casa. Disposta l'autopsia  
ciociariaoggi.it
Martedì 11/06/2024 09:01
Calciomercato Sampdoria, Gennaro Borrelli può restare Frosinone  
ClubDoria46.it
Martedì 11/06/2024 05:03
Trovata morta in casa a Frosinone, il compagno in caserma  
gelocal.it
Martedì 11/06/2024 00:33
Frosinone, tradizioni e gastronomia locali con Ballacio'  
FrosinoneToday
Lunedì 10/06/2024 23:02
Trovata morta in casa a Frosinone, il compagno in caserma  
gelocal.it
Lunedì 10/06/2024 23:01
Trovata morta in casa a Frosinone, il compagno in caserma  
Necrologi Defunti – Annunci Necrologici - Necrologie Il Piccolo
Lunedì 10/06/2024 22:01
Frosinone, le ultime su Di Francesco ed i primi nomi in caso di addio  
Calcio Frosinone
Lunedì 10/06/2024 18:30
Calciomercato Sampdoria, per Raimondo si inserisce il Frosinone?  
ClubDoria46.it
Lunedì 10/06/2024 17:36
Amministrative. Vincono gli Uscenti  
Frosinone Web
Lunedì 10/06/2024 17:26
Frosinone - Ancora in coma il 38enne caduto dalla giostra  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 16:16
Atalanta, Caleb Okoli rientrerà da Frosinone: sostituirà lui Scalvini?  
Quotidiano Sportivo
Lunedì 10/06/2024 15:30
Frosinone, attaccante cercasi: l'ultima idea del club  
Tutto B
Lunedì 10/06/2024 14:37
Trovata morta in casa a Frosinone, il compagno in caserma  
Giornale di Brescia
Lunedì 10/06/2024 14:26
Trovata morta in casa a Frosinone, il compagno in caserma  
Il Messaggero Veneto
Lunedì 10/06/2024 14:25
Trovata morta in casa a Frosinone, il compagno in caserma  
La Sicilia
Lunedì 10/06/2024 14:06
Donna trovata senza vita nel centro storico di Frosinone  
FrosinoneToday
Lunedì 10/06/2024 13:40
Alla Guida senza Patente e Con la Droga  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 11:29
Incidente in via Armando Fabi. Quattro auto coinvolte  
ciociariaoggi.it
Lunedì 10/06/2024 11:21
Elezioni europee 2024, dati e risultati di Frosinone  
FrosinoneToday
Lunedì 10/06/2024 10:56
Donna trovata morta in casa a Frosinone  
RaiNews
Lunedì 10/06/2024 10:34
Frosinone - Trovata morta in casa, il compagno è in caserma  
Teleuniverso
Lunedì 10/06/2024 10:26
Frosinone, Trovata morta in casa. È giallo  
ciociariaoggi.it
Lunedì 10/06/2024 10:21
Frosinone, chi vince e chi perde dopo le Europee  
AlessioPorcu.it
Domenica 09/06/2024 22:20
Gli occhi del Frosinone su un ex attaccante della Ternana  
TernanaNews
Domenica 09/06/2024 16:32
Veroli (Frosinone), uccide lo zio e ferisce il cugino  
TGCOM
Domenica 09/06/2024 12:22
Frosinone, uccide lo zio dopo una lite in famiglia: fermato 48enne  
ilmessaggero.it
Domenica 09/06/2024 10:29
Frosinone,un morto per lite tra vicini  
RaiNews
Domenica 09/06/2024 09:36
Frosinone, uccide zio e ferisce parente  
RaiNews
Sabato 08/06/2024 23:23
Cade dalla giostra, in coma un trentottenne  
ciociariaoggi.it