itala

Descrizione

Centro di pianura di antica origine, la cui economia fa registrare la positiva compresenza di attività di tipo agricolo e industriale. I doveresi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati, per la maggior parte, nel capoluogo. Il territorio disegna un profilo geometrico estremamente regolare, con variazioni altimetriche appena percettibili. L'abitato, dall'andamento plano-altimetrico pianeggiante, fa registrare segni evidenti di espansione edilizia. Lo stemma comunale, il cui Decreto di concessione è in corso di perfezionamento presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è uno scudo interzato in fascia. Nella prima parte, a sfondo argenteo, campeggia un cappello nero da arciprete con tre fiocchi per parte; nella seconda spicca una stella d'oro a cinque raggi in campo azzurro; la terza parte si compone di tre elmi d'acciaio posti di profilo su sfondo aureo.

Storia

Anticamente faceva parte del vasto territorio, compreso tra l'Isola Fulcheria e il corso del fiume Adda, invaso dalle acque del lago Gerundo, formato dalle acque stagnanti dell'Adda; ancor prima della bonifica della zona, emergevano dalla conca paludosa alcune isole occupate da primitivi gruppi umani, uno dei quali dette probabilmente vita all'attuale insediamento. La sua esistenza è, tuttavia, documentata solo a partire dall'inizio del secondo millennio, quando la nobile famiglia degli Arzago ne divenne proprietaria; gli Arzago, trapiantati a Cremona da Dovera, erano noti con l'appellativo "de Dovaria" o "da Duera", che spiega l'origine del toponimo, ma sono ricordati soprattutto per Buoso da Dovara, che Dante condanna, nel trentaduesimo canto dell'Inferno, per il tradimento operato ai danni di Manfredi in occasione dell'arrivo in Italia di Carlo d'Angiò. Nei primi secoli dopo il Mille, quando fu munita di una fortificazione, di cui sussistono solo pochi resti, ebbe come proprietario il vescovo di Pavia e, nel corso del XV secolo, fu oggetto delle mire espansionistiche di Giovanni Vignati signore di Lodi, che ne entrò in possesso dopo essere sceso a patti con i veneziani. Entrata a far parte del ducato di Milano dopo la pace di Lodi, fu infeudata al marchese Guido Cusani; passata alla famiglia Serbelloni, verso la fine del XVIII secolo divenne proprietà del conte Marco Cassera. Nel XIX secolo, dopo l'abolizione dei diritti feudali partecipò attivamente alle vicende del Risorgimento e dell'unificazione della penisola, per poi passare dalla giurisdizione del vescovo di Pavia alla diocesi di Lodi. La parrocchiale, dedicata a San Lorenzo, edificata negli anni Sessanta del XIX secolo, conserva al suo interno affreschi databili al Trecento e al Quattrocento. Il Santuario della Beata Vergine del Pilastrello è sorto, invece, verso la fine del XIV secolo sul luogo di una miracolosa apparizione della Vergine.

Economia

L'economia locale si fonda essenzialmente sulle attività agricole e industriali; le coltivazioni più fiorenti sono quelle di cereali e foraggi; a queste si affiancano allevamenti bovini e ovini. Lo sviluppo industriale ha interessato alcuni comparti che consentono di raggiungere livelli occupazionali considerevoli: in particolare si contano diverse imprese edili, industrie alimentari, tessili e metallurgiche nonché stabilimenti specializzati nella lavorazione del legno e nella produzione di mobili. Si registra, inoltre, la presenza di una rete commerciale in grado di soddisfare le esigenze della popolazione. È anche dotata di una Pro Loco nonché del servizio bancario; tra le strutture sociali annovera un asilo nido; è garantita l'istruzione dell'obbligo e, per l'approfondimento culturale, si può usufruire del servizio di una biblioteca locale. Poche sono le strutture ricettive che, peraltro, garantiscono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Le strutture sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Non può essere considerata una meta turistica, per l'assenza di attrattive significative; tuttavia, intrattiene rapporti intensi con i comuni vicini, per la richiesta di manodopera da impiegare sia nelle attività agricole che in quelle industriali e commerciali. La vita locale è piuttosto movimentata: due volte a settimana, il lunedì e mercoledì, ha luogo il mercato e, agli inizi di settembre, si allestisce la fiera settembrina nella frazione di Concadello; a carattere religioso è, invece, la sagra che si tiene nella frazione di San Rocco la terza domenica di agosto, in onore del Santo. La quarta domenica di settembre si festeggia San Lorenzo. La Patrona, la Beata Vergine del Pilastrello, si festeggia il 14 maggio, nell'anniversari della sua apparizione.

Località

Barbuzzera, Boldrasca, Chignola, Postino, San Rocco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Dovera rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.889
  • Lat 45° 21' 57,20'' 45.36588889
  • Long 9° 32' 30,7'' 9.54168611
  • CAP 26010
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019041
  • Codice Catasto D358
  • Altitudine slm 76 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 20.54 Km2
  • Densità 189,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE DON.F.MARIA C.VIALE EUROPA 8
ASSOC. ASILO INFANT. M.BENVENUTIVIA MARCONI 24
ASSOCIAZIONE AMICIZIA E SOLIDARIETA'VIA CESARE BATTISTI 3
ASSOCIAZIONE AUTISMO E DINTORNIVIA SAN ROCCO 41/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LUISA E LIDIA CAVALLIVIA DANTE 3
ASSOCIAZIONE FRATERNITA ONLUSVIA TRIESTE N 3
ASSOCIAZIONE PADRE SANDRO PIZZIVIA ALLA CHIESA 4
ASSOCIAZIONE SORDI CREMASCHI ? APSVIA UGO FOSCOLO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNE DI SALVIROLAVIA DELLA VITTORIA 16
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ROBECCO D'OGLIOVIA MARTIRI DELLA LIBERTA 21
ASSORAIDER CREMASCHIVIA SANT'ANTONINO 36
AVIS COMUNALE DOVERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA VITTORIO EMANUELE II 8/10/12
AVIS SEZIONE DI IZANOVIA GERARDO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA RUBBIANO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZALE DON A PAGLIARI N 1
CIRCOLO PARROCCHIALE MADONNA DEL CAMPOVIA DELLA BASSA 27
CIRCOLO PARROCCHIALE MONS.GIOVANNI ROSIPIAZZA MAGGIORE 5
CIRCOLO PARROCCHIALE S.DOMENICO SAVIOV LE RIMEMBRANZE 34
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIORGIOVIA RISORGIMENTO N 28
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA S GIORGIO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI DA MONTE 3
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA DELLA LIBERTA' 14 BOLZONE
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOPIAZZA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN DOMENICO SAVIOVIA ROMA ? PASSARERA
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN FILIPPO NERIVIA RIPALTA NUOVA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVICOLO PALAZZINA 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA MARCONI 12
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA P RAGAZZI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAX ROVERETO ? PIAZZA CHIESA 3
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA A. DE GASPERI 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAZ RUBBIANO?VICOLO POLASTRI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA ALLA CHIESA 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA SAN MARTINO 20
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GOTTARDOPIAZZA TRENTO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LORENZOVIA MAGGIORE 9
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LUIGIVIA ROVERETO 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SANT'ANTONIO ABATEVIA DE PATTI 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SANTO STEFANO PROTOMARTIREVIA ASCHEDAMENI 30
CIRCOLO PARROCHIALE SAN PIO XVIA CARAVAGGIO 10
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCOVIA 4 NOVEMBRE 1
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCO ? POSTINO?VIA FARINOLI 1
CIRCOLO SAN LUIGIVIA XIV MAGGIO 8
COMITATO AMICI DI DIEGO ONLUSPIAZZA VITTORIO EMANUELE III 1
CROCE VERDE OFFANENGOVIA DELLE FONTANE 17/B
DIVERSABILITA'VIA MATTEI 11
ETA' LIBERAVIA INDIPENDENZA 14
FONDAZIONE BARDELLI ORESTEVIA VALCARENGHI 5 AZZANELLO
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI ROBECCO D'OGLIO ONLUSVIA MAZZINI 31
ASSOCIAZIONE SORDI CREMASCHI ? APSVIA UGO FOSCOLO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNE DI SALVIROLAVIA DELLA VITTORIA 16
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ROBECCO D'OGLIOVIA MARTIRI DELLA LIBERTA 21
ASSORAIDER CREMASCHIVIA SANT'ANTONINO 36
AVIS COMUNALE DOVERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA VITTORIO EMANUELE II 8/10/12
AVIS SEZIONE DI IZANOVIA GERARDO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA RUBBIANO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZALE DON A PAGLIARI N 1
CIRCOLO PARROCCHIALE MADONNA DEL CAMPOVIA DELLA BASSA 27
CIRCOLO PARROCCHIALE MONS.GIOVANNI ROSIPIAZZA MAGGIORE 5
CIRCOLO PARROCCHIALE S.DOMENICO SAVIOV LE RIMEMBRANZE 34
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIORGIOVIA RISORGIMENTO N 28
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA S GIORGIO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI DA MONTE 3
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA DELLA LIBERTA' 14 BOLZONE
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOPIAZZA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN DOMENICO SAVIOVIA ROMA ? PASSARERA
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN FILIPPO NERIVIA RIPALTA NUOVA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVICOLO PALAZZINA 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA MARCONI 12
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA P RAGAZZI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAX ROVERETO ? PIAZZA CHIESA 3
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA A. DE GASPERI 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAZ RUBBIANO?VICOLO POLASTRI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA ALLA CHIESA 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA SAN MARTINO 20
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GOTTARDOPIAZZA TRENTO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LORENZOVIA MAGGIORE 9
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LUIGIVIA ROVERETO 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SANT'ANTONIO ABATEVIA DE PATTI 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SANTO STEFANO PROTOMARTIREVIA ASCHEDAMENI 30
CIRCOLO PARROCHIALE SAN PIO XVIA CARAVAGGIO 10
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCOVIA 4 NOVEMBRE 1
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCO ? POSTINO?VIA FARINOLI 1
CIRCOLO SAN LUIGIVIA XIV MAGGIO 8
COMITATO AMICI DI DIEGO ONLUSPIAZZA VITTORIO EMANUELE III 1
CROCE VERDE OFFANENGOVIA DELLE FONTANE 17/B
DIVERSABILITA'VIA MATTEI 11
ETA' LIBERAVIA INDIPENDENZA 14
FONDAZIONE BARDELLI ORESTEVIA VALCARENGHI 5 AZZANELLO
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI ROBECCO D'OGLIO ONLUSVIA MAZZINI 31
L'ARCA DI NO?VIA DELLE ROBINIE 7
LA CASA DI ALE ONLUSVIA ROMA 53/I
LE RISORGIVE ? ASSOCIAZIONE A TUTELA DEL TERRITORIO DI CAMISANOVIA ROMA 46
LO SCRICCIOLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MATTEO NOLI 9
MAGICAMUSICAVIA FRANCESCO GENALA 32
ORATORIO CIRCOLO S. SEBASTIANOVIA DANTE ALIGHIERI 8
ORATORIO S. MICHELE ARCANGELOPIAZZA TRENTO E TRIESTE 2
PARI E DISPARI CASALEVIA REPUBBLICA 53
VOLONTARI A POZZAGLIO ? ODVVIA ROMA 41
News
Martedì 11/06/2024 20:00
Il Giro d'Italia under 23 passa da Dovera  
Crem@ on line
Lunedì 10/06/2024 18:21
Dovera - Signoroni da solo  
Crema News
Venerdì 07/06/2024 16:34
(CR) FILT CGIL: Tensioni al presidio alla Intercos Europe di Dovera  
WelfareNetwork
Giovedì 06/06/2024 10:52
Intercos Europe, scatta la protesta dei lavoratori  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 05/06/2024 13:44
Dovera - Uno solo al comando  
Crema News
Sabato 01/06/2024 09:00
Dovera - Morì il figlio, padre condannato  
Crema News
Martedì 28/05/2024 17:53
Montagne di pneumatici: doppia discarica selvaggia - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 21/05/2024 09:00
Lodi, un gruppo di giovani raccoglie i rifiuti abbandonati  
Il Cittadino
Lunedì 13/05/2024 09:00
LODI Aurora boreale rossa anche nei cieli lodigiani  
Il Cittadino
Giovedì 09/05/2024 09:00
Bambino scomparso a Martis: ritrovato in un fossato, dov'era caduto  
Cagliaripad.it
Sabato 27/04/2024 09:00
Dovera - Signoroni per il tris  
Crema News
Martedì 23/04/2024 09:00
Dovera. Un libro per i 500 anni di San Rocco  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 20/04/2024 09:00
Dovera - Auto a fuoco  
Crema News
Mercoledì 17/04/2024 11:58
Dovera. Schianto sulla Bergamina, un uomo è rimasto ferito  
Crem@ on line
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Dovera - Scontro, arriva l'elisoccorso  
Crema News
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Firenze, dov'era un terreno incolto di periferia è nato un giardino sensoriale e inclusivo  
Redazione di Associazione culturale Toscana Chianti Ambiente
Sabato 06/04/2024 09:00
Dovera. La Copa Santa si tinge di giallonero  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Edoardo Galli compare in video: dov’era il ragazzo scomparso da Collico  
Cityrumors Milano
Giovedì 14/03/2024 08:00
Dovera. Infortunio sul lavoro, 53enne ferito  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Dovera - Scontro tra carrelli  
Crema News
Venerdì 01/03/2024 09:00
Dovera - Fuori strada  
Crema News
Lunedì 19/02/2024 09:00
La raccolta degli Amici dei fontanili di Dovera  
Crem@ on line
Giovedì 08/02/2024 09:00
Dovera - Niente patente, insulti e resistenza  
Crema News
Domenica 04/02/2024 09:00
Dovera - Autista incastrato  
Crema News
Venerdì 02/02/2024 09:00
Danneggia una cabina telefonica nel 2015, ora finisce in carcere  
Prima Cremona
Giovedì 25/01/2024 09:00
Stellantis, Meloni scopre l’acqua calda. Dov’era il governo finora?  
Il Fatto Quotidiano
Lunedì 08/01/2024 09:00
Dovera. Suor Antonietta, ci mancherai!  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 02/01/2024 09:00
Scuola infanzia: apre il cantiere a Dovera  
Crem@ on line
Giovedì 21/12/2023 09:00
Trattore distrutto dalle fiamme a Dovera  
Crem@ on line
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Dovera - Tutta colpa di una bottiglia d'acqua  
Crema News
Venerdì 15/12/2023 09:00
Giorgetti: Dov’era la Bce quanto fu approvato il Superbonus 110%?  
Milano Finanza
Giovedì 07/12/2023 09:00
Dovera - Auto sotto furgone  
Crema News
Lunedì 04/12/2023 09:00
Spino e Dovera. Open day all'istituto Chiesa  
Crem@ on line
Giovedì 23/11/2023 09:00
Avvistato un raro esemplare di ibis eremita  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 17/11/2023 09:00
Dovera - Panettoni per defibrillatori  
Crema News
Martedì 31/10/2023 08:00
Dovera - Operaio ferito alla testa  
Crema News
Martedì 03/10/2023 09:00
Postino di Dovera. Tutto pronto per la sagra  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 09/09/2023 09:00
Dovera. La storia dei Barni nei vecchi scontrini  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Incendio in una villetta in costruzione causato da una lente d'ingrandimento  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Dovera - Riconvertite quell'area  
Crema News
Martedì 01/08/2023 09:00
Orietta, la casalinga 47enne conquista il 3° posto a Miss Mamma Italiana  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 31/07/2023 09:00
Logistica, capannoni tra Paullese e Bergamina - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 20/07/2023 09:00
Dovera. Minacce al sindaco Signoroni  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 26/06/2023 09:00
"Ciaeghù Fest" torna la festa della birra di Dovera  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 22/06/2023 09:00
Dovera, al santuario di San Rocco il ricordo delle apparizioni  
Il Cittadino