itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine romana, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato un modesto tessuto industriale. La comunità dei cressesi, che presentano un indice di vecchiaia elevato, vive per la maggior parte nel capoluogo comunale e nella località Baraggione, contigua alle località di Maggina e Molino Nuovo del comune di Fontaneto d'Agogna; il resto della popolazione si distribuisce negli aggregati urbani minori di Canova e San Giovanni, nonché in alcune case sparse. Il territorio, ricco di corsi d'acqua che lo rendono particolarmente fertile, presenta un profilo geometrico vario, con differenze di altitudine appena accennate, che partono da un minimo di 249 e arrivano a un massimo di 313 metri sul livello del mare. L'abitato, interessato da una fase di espansione edilizia, è circondato a est dalla roggia Molinara, che ne determina la forma semiellittica, e si è recentemente sviluppato lungo la strada che conduce alla statale del lago d'Orta; ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Il toponimo sembrerebbe derivare dal nome personale Crexia, femminile di Crexius. La documentazione medievale conferma tale ipotesi. Ha origini antiche: i primi insediamenti risalgono all'epoca romana. In epoca carolingia appartenne ai conti di Pombia e alla pieve di Suno. Sottoposta alla giurisdizione del comune di Novara, entrò a far parte dei domini dei Visconti e, verso la metà del XV secolo, di quelli feudali della famiglia Borromeo. La sua storia successiva non mostra avvenimenti di particolare rilievo e segue quella dei territori circostanti. Interessanti sotto il profilo storico-artistico sono: la chiesa di San Giulio, dell'XI secolo, successivamente modificata tanto da conservare della primitiva struttura solo pochi resti; la parrocchiale, consacrata nel 1698 dal vescovo di Novara Giovanni Battista Visconti; infine, la chiesa della Madonna delle Grazie, costruita nel 1686.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle destinate al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. Il settore primario è presente con la coltivazione di patate, frumento, mais, viti e foraggi e con l'allevamento di bovini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da piccole imprese che operano nei comparti alimentare, tessile, delle confezioni, della stampa, della lavorazione del legno e della pietra, della produzione di macchine per l'agricoltura, dell'industria metallurgica, meccanica, elettronica e dell'edilizia. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto s'impartisce l'istruzione per le sole classi materne ed elementari. Per l'arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L'assenza di una farmacia, infine, costringe i cressesi a rivolgersi altrove anche per il servizio sanitario di base.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, è pur vero che il paesaggio naturale che la circonda, unito alle bellezze artistiche, potrebbe costituire un efficace motivo di richiamo. Offre, comunque, a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti locali e di effettuare interessanti escursioni nei dintorni. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l'espletamento di pratiche burocratiche. Non vi si svolgono particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni, ad eccezione della mostra-mercato dell'artigianato, a dicembre. La festa del Patrono, San Prospero, si celebra l'ultima domenica di luglio. Il giorno di astensione dal lavoro è il 16 agosto.

Località

Baraggione, San Giovanni

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cressa rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.631
  • Lat 45° 38' 48,16'' 45.64671111
  • Long 8° 30' 30,77'' 8.50854722
  • CAP 28012
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003055
  • Codice Catasto D162
  • Altitudine slm 267 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2507
  • Superficie 7.11 Km2
  • Densità 229,40 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:13
Contatti
News
Lunedì 10/06/2024 02:54
Risultati Cressa (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Mercoledì 05/06/2024 11:42
Auto si ribalta tra Cressa e Fontaneto  
Prima Novara
Venerdì 17/05/2024 17:37
Comunali 2024, a Cressa una sola candidata sindaca  
NovaraToday
Giovedì 16/05/2024 09:00
Il Cammino delle Colline Novaresi si presenta a Cressa  
NovaraToday
Domenica 14/04/2024 09:00
Domenica 14 aprile torna la "Cressalonga"  
NovaraToday
Giovedì 11/04/2024 09:00
Fiamme su un treno merci a Cressa: a fuoco un camion caricato sui vagoni  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Incendio su un treno merci sulla Domo Novara FOTO e VIDEO  
OssolaNews.it
Sabato 24/02/2024 09:00
Strade dissestate a Cressa  
NovaraToday
Giovedì 21/09/2023 09:00
MONTAGNA VDA: PUNTA CRESSA / BEC DI NONA - LILLIANES  
Valledaostaglocal.it
Mercoledì 26/07/2023 15:26
A Cressa, torna la festa patronale di San Prospero  
NovaraToday
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Festa della donna anche a Cressa  
FreeNovara
Martedì 24/01/2023 09:00
Nonwovens Mozzate/ Lo sciopero continua  
Ecoinformazioni
Giovedì 22/12/2022 09:00
Morti 2022 - CRESSA CARLA - 926327  
gelocal.it
Martedì 30/08/2022 09:00
Incontri informativi con Ama sull'Alzheimer a San Nazzaro  
NovaraToday
Venerdì 29/07/2022 09:00
Cressa, torna la festa patronale  
NovaraToday
Martedì 05/07/2022 09:00
È morto don Franco Pilone. Per trent’anni parroco a Cressa  
L'azione - Novara
Venerdì 28/01/2022 09:00
“Ora il Comune di Cressa attivi le sue telecamere”  
La Stampa
Domenica 19/09/2021 09:00
Incidente sulla A26 a Cressa: due persone in ospedale  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 23/02/2021 09:00
A Cressa, commemorazione dei partigiani Ernesto Mora ed Enzo Gibin  
L'azione - Novara
Venerdì 11/12/2020 09:00
Morti 2020 - CRESSA MARIA - 856100  
gelocal.it
Lunedì 13/07/2020 09:00
Morti 2020 - CRESSA ROBERTO - 840415  
gelocal.it
Giovedì 23/01/2020 06:09
Cressa: San Rocco, completato il restauro dell’altare  
Prima Novara
Mercoledì 22/01/2020 23:05
Festival storici organi, concerto a Cressa  
Prima Novara
Lunedì 20/01/2020 22:06
Cressa: i carabinieri arrestano un pregiudicato  
Prima Novara
Sabato 15/06/2019 09:00
Filippo Bertipaglia a Cressa  
NovaraToday
Lunedì 13/05/2019 09:00
Elezioni comunali 2019, corsa a due per Cressa  
NovaraToday
Lunedì 06/05/2019 09:00
Elezioni comunali Cressa: ecco tutti i nomi delle due liste  
Prima Novara
Domenica 22/07/2018 13:49
Sagre: a Cressa torna la festa di San Prospero  
NovaraToday
Mercoledì 04/07/2018 23:08
Spaccata in un bar: rubati gratta e vinci e sigarette  
NovaraToday
Venerdì 29/06/2018 18:50
Festa di San Prospero a Cressa  
NovaraToday
Giovedì 08/03/2018 09:00
Tutti in bici a Cressa (FOTOGALLERY)  
Prima Novara
Domenica 29/10/2017 08:00
Vasto incendio nei boschi tra Bogogno e Cressa  
La Stampa
Mercoledì 25/05/2016 01:01
Cressa, è morta l'ottantenne accoltellata dal marito l'8 marzo  
NovaraToday
Martedì 24/05/2016 22:26
Incidente mortale a Cressa: centauro perde la vita sulla Sp229  
NovaraToday
Giovedì 06/08/2015 09:00
Cressa, ha ucciso la moglie: sceglie il processo breve  
La Stampa
Lunedì 18/05/2015 09:00
Cressa piange il giovane Marco Mattioli  
NovaraToday