itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origine medioevale, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I copertinesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, senza sensibili variazioni altimetriche. L’abitato, in cui spicca il castello svevo, è suddiviso in due zone: la vecchia, detta “Terra”, e la nuova, chiamata “Borgo”; interessato da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

Fondata dai profughi di alcuni casali distrutti dai saraceni, verso la metà del X secolo, ha un toponimo di origini non chiare. Al termine della dominazione greca fu conquistata dai normanni che, sul finire del 1100, la concessero al nobile Spinello dei Falconi. Successivamente ne entrarono in possesso gli svevi, cui subentrarono gli angioini e gli aragonesi, che l’assoggettarono ai principi albanesi Castriota Skanderbeg. Ultimi proprietari furono gli Squarciafico, i Pinelli e i Pignatelli. La storia successiva all’abolizione dei diritti feudali, sancita dalle leggi napoleoniche, all’inizio dell’Ottocento, ha seguito quella del resto della provincia. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte: il castello medioevale, ricostruito in stile rinascimentale; la parrocchiale, fatta edificare, verso la fine del secolo XI, dal conte normanno Goffredo e contenente pregevoli opere d’arte, del Cinquecento; il settecentesco santuario di San Giuseppe da Copertino; la chiesa del Rosario e la cappella di San Marco, in cui si trovano i sarcofagi degli Squarciafico.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede del distretto scolastico n. 38, della Pro Loco e della stazione dei carabinieri. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, ovini, caprini ed equini. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), cantieristico, edile, estrattivo, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, della tipografia, della lavorazione del tabacco, del vetro e dei materiali da costruzione; a queste si affiancano fabbriche di mobili, materie plastiche, strumenti ottici e fotografici. È presente il servizio bancario; una sufficiente rete commerciale, assicurazioni e fondi pensione arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali si registra un asili nido. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un liceo scientifico e gli istituti professionale e tecnico commerciali; quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche l’emittente radiotelevisiva del posto. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, pure di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, gustando i prodotti locali, tra cui il vino che ne porta il nome. Frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive e soprattutto gli insediamenti industriali consentono di richiamare manodopera dai dintorni, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie anche alla presenza degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e del presidio ospedaliero. Tra gli appuntamenti consueti vanno citati: il carnevale; la festa di San Giuseppe Patriarca, il 1° maggio; quella della Madonna della Neve, che si svolge il 5 agosto, con un corteo in costume d’epoca e una sagra dei prodotti locali; la mostra dell’antiquariato, che si tiene nel castello, dal 30 agosto al 7 settembre; la festa della Madonna del Rosario, il 5 ottobre, e l’allestimento del presepe nel frantoio ipogeo del fossato del castello, dal 24 dicembre al 6 gennaio. Il mercato settimanale ha luogo il martedì. La festa del Patrono, San Giuseppe da Copertino, si celebra il 18 settembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Copertino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 24.287
  • Lat 40° 16' 17,50'' 40.27152778
  • Long 18° 2' 52,71'' 18.04797500
  • CAP 73043
  • Prefisso 0832
  • Codice ISTAT 075022
  • Codice Catasto C978
  • Altitudine slm 34 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1194
  • Superficie 57.76 Km2
  • Densità 420,48 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARCHEOCLUB D'ITALIA COPERTINOVIA PALERMO 25
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GIRASOLEVIA GROTTELLA ESTERNA SNC
ASSOCIAZIONE PRO LOCOVIA MARGHERITA DI SAVOIA 71
ASSOCIAZIONE STELLA COMETA ONLLUSVIA MARCHE 41
ASSOCIAZIONE VO.CA? VOLONTARIATO CATTOLICOVIA MILANO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI S. GIUSEPPE MOSCATIC/O PRES OSPED S GIUSEPPE DA COP
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FRA SILVESTRO DA COPERTINOV CASOLE EST C/O CHIESA S M DI CAS
FANTASYLANDIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GALATINA 1
ASSOCIAZIONE STELLA COMETA ONLLUSVIA MARCHE 41
ASSOCIAZIONE VO.CA? VOLONTARIATO CATTOLICOVIA MILANO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI S. GIUSEPPE MOSCATIC/O PRES OSPED S GIUSEPPE DA COP
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FRA SILVESTRO DA COPERTINOV CASOLE EST C/O CHIESA S M DI CAS
FANTASYLANDIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GALATINA 1
PROTEZIONE CIVILE ? SAN GIUSEPPE DA COPERTINO ? ONLUSVIA ANTONIO PACINOTTI 1
RINASCITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA IV NOVEMBRE 104
News
Mercoledì 29/05/2024 10:12
Copertino, dibattito tra candidati sindaco su Antenna Sud  
Antenna Sud
Domenica 26/05/2024 09:43
“Famiglie in parrocchia”, appuntamento a Copertino  
Spazio Aperto Salento
Sabato 25/05/2024 11:06
80° anniversario del disastro ferroviario di Copertino  
LecceSette
Mercoledì 22/05/2024 14:31
1° Anniversario – LEONARDO COPERTINO  
The Monopoli Times
Martedì 21/05/2024 09:00
Copertino, arriva la separazione con Alessandro Corallo  
LeccePrima
Lunedì 20/05/2024 17:23
Missione compiuta per l'Infinity Copertino. Si resta in D  
Virgilio
Domenica 12/05/2024 09:00
«Il Veliero parlante» approda a Copertino  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 03/05/2024 09:00
Posata la prima pietra del nuovo Campus Scolastico a Copertino  
Leccenews24
Giovedì 02/05/2024 09:00
Nuovo campus scolastico a Copertino, inizio lavori primo stralcio  
Spazio Aperto Salento
Domenica 28/04/2024 09:00
Agenzia Internazionale Stampa Estero  
Agenzia Internazionale Stampa Estero
Lunedì 22/04/2024 09:00
A Copertino la "Marcia della Pace rete Smile"  
Spazio Aperto Salento
Domenica 14/04/2024 09:00
"S.P Copertino-Leverano, strada piena di disagi"  
TeleRama News
Sabato 13/04/2024 09:00
Copertino, presentazione del candidato sindaco Antonio Leo  
Spazio Aperto Salento
Venerdì 12/04/2024 09:00
La testimonianza del giudice Rosario Livatino arriva a Copertino  
Corriere Salentino
Giovedì 11/04/2024 09:00
A Copertino la reliquia del giudice e beato Livatino  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 04/04/2024 09:00
Doppia vittoria per le Under dell’Infinity Copertino Volley  
Corriere Salentino
Mercoledì 03/04/2024 13:30
Antonio Leo candidato sindaco a Copertino con il centrosinistra  
LecceSette
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Auto resta incastrata ad un passaggio a livello di Copertino  
TeleRama News
Mercoledì 13/03/2024 13:54
Amministrative: Laura Alemanno candidata sindaco a Copertino  
LecceSette
Martedì 13/02/2024 09:00
Il Carnevale a Copertino non si ferma mai  
Corriere Salentino
Giovedì 01/02/2024 09:00
Truffa all’Inps: arrestato imprenditore a Copertino  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Domenica 07/01/2024 09:00
È allarme furti a Copertino: tre abitazioni nel mirino alla vigilia dell’Epifania  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 01/01/2024 09:00
Copertino, petardo gli esplode tra le gambe: 22enne perde i genitali  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 29/12/2023 09:00
Rissa a Copertino nella piazza gremita per le feste: 3 arresti  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 05/12/2023 09:00
Copertino, perde il controllo dell’auto e si schianta: morto 29enne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 21/11/2023 09:00
Ex carabiniere ucciso a Copertino davanti al figlio: ergastolo al padre della compagna  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 07/11/2023 09:00
Copertino, incendio in un'azienda agricola: il fumo si vede a chilometri di distanza  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 03/11/2023 08:00
Copertino, rubano fiori dalla tomba della madre: pronta la denuncia  
La Gazzetta del Mezzogiorno