itala

Descrizione

Cittadina costiera, ubicata in collina e di origine antica, che ha sviluppato l’industria, il commercio e soprattutto il turismo. I chiavaresi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche le località Campodonico, Sanguineto e Sant’Andrea di Rovereto, presenta un profilo geometrico irregolare, con accentuate variazioni altimetriche. L’abitato, il cui centro storico conserva l’impianto medievale, con strade strette e porticate, è interessato da espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Abitata fin da epoca preromana, come testimoniano i resti di una necropoli del secolo VIII-VII a.C. rinvenuti nella zona, potrebbe derivare il toponimo da una base celto-ligure “klavo” o dal latino CLAVULIS, ‘piantagione’, o CLAVULA, ‘piantone’. Non manca chi ritiene che il nome significhi ‘chiave delle valli’, in riferimento alla posizione strategica dell’abitato, a controllo delle valli che convergono nel territorio. Citata per la prima volta, come Clavaro, in un documento del X secolo, fu conquistata da Genova che, nel 1100, vi costruì un castello e la cinse di mura, facendone un avamposto nella lotta contro i Malaspina, signori della Lunigiana. Verso la metà del XIII secolo acquistò l’autonomia amministrativa, passando poi sotto il dominio dei Malaspina e dei Fieschi, che ne tornarono in possesso sul finire del Trecento. Riconquistata dalla repubblica marinara di Genova, registrò un grande sviluppo economico e urbanistico, ottenendo il titolo di città a metà del XVII secolo. Coinvolta nella guerra di successione austriaca, nel Settecento divenne sede del governatorato. Capoluogo del dipartimento degli Appennini nel periodo napoleonico, fu annessa al regno sabaudo nel 1815, assurgendo poco dopo a capoluogo di provincia, ruolo mantenuto fino al 1859. Pregevole è il patrimonio storico-architettonico: in particolare, i resti delle mura e del castello medievali; una cinquecentesca torre quadrata, che faceva parte della fortezza della Cittadella; i palazzi municipale, vescovile, Pizzorno, Torriglia, Rocca, Marana, Gagliardo e Torriglia; la villa Ottone; il teatro civico; la cattedrale di Nostra Signora dell’Orto; le chiese di S. Giovanni Battista, S. Francesco e S. Giacomo di Rupinaro; i santuari della Madonna della Grazie e della Madonna dell’Olivo.

Economia

Oltre che degli uffici solitamente presenti in una cittadina di tali dimensioni, è sede della Usl n. 4. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olive, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di ovini, caprini e avicoli. L’industria è presente con i comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), edile, cartario, cantieristico navale, elettronico, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, del legno, dei materiali da costruzione, della stampa, della pesca e piscicoltura, della gioielleria e oreficeria nonché della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica; non mancano fabbriche di mobili, articoli in plastica, strumenti ottici, apparecchiature fotografiche, macchine per ufficio, elaboratori e sistemi informatici, parti e accessori per autoveicoli, apparecchi medicali e chirurgici. Il terziario si compone di una sviluppata rete distributiva e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività radiotelevisive e di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione. Tra le strutture sociali figurano un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, mentre quelle culturali annoverano alcune biblioteche, la galleria civica di palazzo Rocca e vari musei. Rilevante è la capacità ricettiva, offrendosi una vastissima possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Stazione balneare tra le più rinomate della Riviera di Levante, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle industrie e allo sviluppo dell’indotto turistico, che consentono un notevole assorbimento di manodopera, alle sue attività commerciali e alla presenza delle strutture burocratico-amministrative e degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Tra gli eventi ricorrenti vanno citati: il mercatino dell’antiquariato, a cadenza mensile; la fiera di Sant’Antonio, a gennaio; la mostra dell’orchidea, a febbraio; la mostra del Tigullio, a marzo-aprile; la fiera di luglio; il palio marinaro del Tigullio e il premio “Olivo d’oro”, a settembre. La festa della Patrona, Nostra Signora dell’Orto, si celebra il 2 luglio.

Località

Campodonico, Maxena, Monastero della Visitazione Santa Maria, Sanguineto, Sant'Andrea di Rovereto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Chiavari rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 27.398
  • Lat 44° 19' 2,32'' 44.31731111
  • Long 9° 19' 20,33'' 9.32231389
  • CAP 16043
  • Prefisso 0185
  • Codice ISTAT 010015
  • Codice Catasto C621
  • Altitudine slm 5 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1418
  • Superficie 12.46 Km2
  • Densità 2.198,88 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
@ LABORA, ACCOGLIERE NEL LAVOROVIA FORTUNATO VINELLI 28/B
A.N.T.E.A.S. ASSOC.NAZIONALE TERZA ETA'ATTIVA PER LA SOLIDARIETA'VIA VINELLI 25/A
AMICI NOSTRI ONLUSVIALE NICOLA ARATA 3/1
AMICI PER TELERADIOPACE CHIAVARI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIALE ENRICO MILLO 121
ASILO INFANTILE DI CHIAVARIV FEDERICO DELPINO 7
ASSOCIAZIONE AMICI DI SIMONE TANTURLI ONLUSVIA VINELLI 28
ASSOCIAZIONE ARKE'CORSO ANGELO GIANELLI 38/4
ASSOCIAZIONE CASA PIM PAMSALITA ANGELO GIANNELLI 8
ASSOCIAZIONE CHIAVARESE DONATORI VOLONTARI SANGUEPIAZZA DEL POPOLO 4/1
ASSOCIAZIONE FAMILIARI DEL CENTRO DISABILI ? CENTRO BENEDETTO ACQUARONECENTRO BENEDETTO ACQUARONE VIA PIO
ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIE ALZHAIMER TIGULLIOVIA DELLE VECCHIE MURA 1
ASSOCIAZIONE MARINA MEANDRIVIALE ENRICO MILLO 121
ASSOCIAZIONE MOSAICO O.N.L.U.S.SAL S MICHELE 34 A
ASSOCIAZIONE SORDOMUTI DEL TIGULLIO G.B. ASSAROTTIC.SO MILLO 4
ASSOCIAZIONE TIGULLIO EST ANFFAS ONLUSVIA SAN FRANCESCO 27
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CITTA' DELL'ENTELLA ONLUSVIA N BIXIO 18/4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI AVO ? TIGULLIO ORIENTALEC/O OSPEDALE CHIAVARI VIA G B GHIO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA ASSISTENZA AI DIABETICIV GIO BATTA GHIO 9 OSPED CHIAVARI C
C.A.I.SEZ. CHIAVARIVIA CAP R ORSI 29
CASA DI RIPOSO PIETRO TORRIGLIAVIA PRELI 4
CE.SE.CO. COOP. SOCIALE A R.L.GALLERIA CORSO GARIBALDI 12/14
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIALE SAN PIO X 26
CENTRO SPORTIVO ITALIANO CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALECORSO E.MILLO CASA F.MARCHESANI 121
CITTADINANZATTIVA ? LIGURIAVIA COLONNELLO ENRICO FRANCESCHI 42
COOPERATIVA SOCIALE IRISVIA NINO BIXIO 19/13
COOPERATIVA SOCIALE MARIA LUIGIA S.C.R.L.VIA SANTA CHIARA 20
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI CHIAVARISALITA LEVAGGI 6
FONDO CHIARA RAMA ONLUSVIALE ARATA 20/1
ASSOCIAZIONE SORDOMUTI DEL TIGULLIO G.B. ASSAROTTIC.SO MILLO 4
ASSOCIAZIONE TIGULLIO EST ANFFAS ONLUSVIA SAN FRANCESCO 27
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CITTA' DELL'ENTELLA ONLUSVIA N BIXIO 18/4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI AVO ? TIGULLIO ORIENTALEC/O OSPEDALE CHIAVARI VIA G B GHIO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA ASSISTENZA AI DIABETICIV GIO BATTA GHIO 9 OSPED CHIAVARI C
C.A.I.SEZ. CHIAVARIVIA CAP R ORSI 29
CASA DI RIPOSO PIETRO TORRIGLIAVIA PRELI 4
CE.SE.CO. COOP. SOCIALE A R.L.GALLERIA CORSO GARIBALDI 12/14
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIALE SAN PIO X 26
CENTRO SPORTIVO ITALIANO CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALECORSO E.MILLO CASA F.MARCHESANI 121
CITTADINANZATTIVA ? LIGURIAVIA COLONNELLO ENRICO FRANCESCHI 42
COOPERATIVA SOCIALE IRISVIA NINO BIXIO 19/13
COOPERATIVA SOCIALE MARIA LUIGIA S.C.R.L.VIA SANTA CHIARA 20
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI CHIAVARISALITA LEVAGGI 6
FONDO CHIARA RAMA ONLUSVIALE ARATA 20/1
GLI AMICI DEL MARE ? IL GABBIANOCORSO DANTE 152/8
GOLFO DEL TIGULLIO COOPERATIVA SOCIALEVIA J ROCCA 34/36
MARIA DELLE GRAZIE SOC.COOP.SOCIALE A R.L. ONLUSSALITA GIANELLI 6
NABOT SOCIETA' COOPER SOCIALEVIA ENTELLA 197
OPERA DIOCESANA MADONNA DEI BAMBINI? VILLAGGIO DEL RAGAZZOPIAZZA N S DELL'ORTO 7
PAUL HARRIS TIGULLIO ONLUSVIA SAN RUFINO 44
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE CHIAVARESELARGO GIUSEPPE CASINI 10
SIPEM SOCIAL SUPPORT SEZION LIGURIACORSO MILLO 97/1
SOCIETA' ECONOMICA DI CHIAVARIVIA RAVASCHIERI 15
UNIONE ITALIANA CIECHI ONLUSVIA EUGENIO SAMBUCETI 22/3
ZUCCHERO AMARO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ENTELLA 205
News
Sabato 08/06/2024 09:40
Pallanuoto, primi acquisti per Chiavari Nuoto e Bogliasco  
Radio Aldebaran Chiavari
Venerdì 07/06/2024 20:59
La Virtus Cornedo si regala il portiere, preso Ayoub Aladin  
Tuttocampo
Venerdì 07/06/2024 15:04
Elezioni europee, a Chiavari cambiano sede i seggi delle sezioni numero 3 e 6  
Radio Aldebaran Chiavari
Venerdì 07/06/2024 12:44
Chiavari: variazione sede seggi elettorali sezioni n°3 e n°6  
LevanteNews.it
Venerdì 07/06/2024 11:56
Elezioni 8 e 9 giugno, a Chiavari variazioni ai seggi 3 e 6  
Bizjournal.it - Liguria
Venerdì 07/06/2024 10:06
Chiavari: Cassanelli espone in corso Dante  
LevanteNews.it
Venerdì 07/06/2024 08:04
Guasto tra Sestri Levante e Chiavari: treni in forte ritardo  
GenovaToday
Venerdì 07/06/2024 08:00
Guasto alla linea tra Sestri Levante e Chiavari, treni in ritardo  
Radio Aldebaran Chiavari
Giovedì 06/06/2024 20:54
Carabinieri, a Chiavari la messa per i 210 anni  
Il Secolo XIX
Giovedì 06/06/2024 16:30
Il sindaco di Milano premia Vasco Rossi e cita il concerto di Chiavari del 1983  
Radio Aldebaran Chiavari
Giovedì 06/06/2024 11:29
Calciomercato Entella, poker di nomi per la mediana  
GenovaToday
Giovedì 06/06/2024 07:00
Chiavari piange Sergio Benetti - Prima il Levante  
Prima il Levante
Martedì 04/06/2024 13:22
A Chiavari il convegno “Il corpo violato” - Prima il Levante  
Prima il Levante
Martedì 04/06/2024 11:59
Chiavari: omaggio a Carla Fracci  
LevanteNews.it
Lunedì 03/06/2024 09:10
Prendere un cane, arriva un corso a Chiavari - Prima il Levante  
Prima il Levante
Lunedì 03/06/2024 07:17
Chiuse le Giornate di Chiavari, primi bilanci - Prima il Levante  
Prima il Levante
Sabato 01/06/2024 15:53
'Giornate di Chiavari', alla scoperta della città segreta  
Primocanale
Venerdì 31/05/2024 17:16
Fascino e storia della radio in esposizione a Chiavari  
RaiNews
Sabato 25/05/2024 14:00
Giornate di Chiavari  
Comune di Chiavari
Domenica 19/05/2024 09:00
"Le Giornate di Chiavari", dalla parola al verbo  
BeBeez
Giovedì 16/05/2024 17:10
"Chiavari in Fiore" e gara podistica, cambia la viabilità a Chiavari nel weekend  
Radio Aldebaran Chiavari
Giovedì 16/05/2024 09:00
A Chiavari un caso di Dengue, ordinanza del sindaco - Prima il Levante  
Prima il Levante
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Chiavari, primo matrimonio al Grand Hotel Torre Fara  
Il Secolo XIX
Giovedì 02/05/2024 09:00
Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità a Chiavari  
Genova24.it
Venerdì 26/04/2024 09:00
Richiedere iscrizione al trasporto scolastico  
Comune di Chiavari
Venerdì 05/04/2024 09:00
Modifiche alla viabilità. Chiusura via Costaguta  
Comune di Chiavari
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Passo Carrabile. Rinnovo autorizzazioni del 1994 e 1995.  
Comune di Chiavari
Venerdì 01/03/2024 19:40
La Zattera dei Morti  
Comune di Chiavari
Venerdì 23/02/2024 09:00
Corpo di Stato. Il delitto Moro: una generazione divisa.  
Comune di Chiavari
Sabato 10/02/2024 09:00
Celebrazione del Giorno del Ricordo  
Comune di Chiavari
Giovedì 23/11/2023 09:00
Maggiordomo di quartiere  
Comune di Chiavari