ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Valle d'Aosta >> Provincia: Aosta >> Comune: Chambave

CHAMBAVE (AO)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Chambave
  • Porto: a Genova
  • Aeroporto: a Torino/Caselle
  • Carabinieri: a Châtillon
  • Guardia di finanza: a Verrès
  • Vigili del fuoco: a Chambave
  • Corte d'Appello: a Torino
  • Tribunale: ad Aosta
  • Farmacia: a Chambave
  • Ospedale: ad Aosta
  • Scuole: a Chambave
  • Biblioteche: a Chambave
  • Musei: a Chambave
  • Uff.Postale: a Chambave
 

Località

  • Salta elenco località
  • Arlier, 
  • Avic, 
  • Champagne-Champlan, 
  • Chandianaz, 
  • Margnier, 
  • Parleaz, 
  • Septumian, 
  • Tercy-Poyaz, 
  • Vallery. 
   

Comune di Chambave - Statistiche

Comune di montagna di antica origine, che trae sostentamento dall'allevamento della pregiata razza bovina valdostana e dalle attività agricole. La maggior parte degli chambavesi o chambosards, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, risiede nel capoluogo comunale; la parte rimanente della comunità è distribuita nella località di Champagne-Champlan, contigua a quella di Champagne del comune di Verrayes, in numerosi piccoli aggregati urbani e in case sparse. Aggrappato in parte alle falde rocciose della punta Charmontane, l'abitato domina un paesaggio dalle mille sfumature di colore -il verde cupo dei boschi, le tinte brillanti e mutevoli dei pascoli, il ricamo dei pregiati vigneti che si arrampicano a gradoni sui declivi montani-. Poco più a valle scorre impetuoso il fiume Dora Baltea, collettore naturale di tutte le acque della regione, che attraversa la parte mediana del comprensorio comunale. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è "inquartato": nel primo "quarto" figura un grappolo d'uva d'oro in "campo" rosso; nel secondo e nel terzo, per metà d'argento e per metà azzurri, compaiono un sole rosso e una mezzaluna crescente d'argento; nel quarto un grappolo d'uva purpureo si staglia su uno sfondo dorato. La redazione non ne ha ottenuto l'autorizzazione alla riproduzione.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE