itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, probabilmente romana, la cui economia si basa su tutti i settori produttivi. I castelnovesi, che presentano un indice di vecchiaia molto alto, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce tra le località Bardella, Mondonio e Morialdo, alcuni nuclei urbani minori (tra cui quello di Istituto Bernardi Semeria –convento–) e moltissime case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine accentuate. L'abitato, caratterizzato da edifici costruiti principalmente in mattoni in cotto con coperture di coppi detti “monferrini”, mostra segni di espansione edilizia ed è posto sul declivio occidentale di una collina lambita dal torrente Traversola. Lo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è attraversato da tre fasce rosse.

Storia

Il toponimo, riportato dapprima come Castelnuovo d'Asti, sottolinea sia la presenza di un castello intorno al quale si è sviluppato il nucleo cittadino sia la sua vicinanza alla città piemontese; successivamente fu modificato in Castelnuovo Don Bosco per ricordare i natali del santo, nel 1815. Grazie al ritrovamento di numerosi reperti archeologici è stato possibile stabilire che i primi insediamenti nel territorio risalissero all'età romana. Il borgo vero e proprio, però, fu costituito durante il Medioevo. Originariamente appartenuto per metà a signori di Riva e per l'altra metà ai conti di Biandrate, passò nel corso dei secoli attraverso numerose casate tra cui i signori di Rivalba, i signori di Pie e i marchesi di Monferrato. Successivamente, nel 1546, il destino del borgo si legò indissolubilmente a quello dei Savoia. A testimonianza dell'antico castello resta, oggi, soltanto la torre situata nella parte alta. Vicino a essa sorge la parrocchiale di Sant'Andrea, sempre di età medievale ma con facciata risalente al Settecento. Di notevole pregio artistico sono, inoltre, alcune costruzioni risalenti a epoche e a stili differenti, come la Villa Filippello (liberty), la chiesa di San Bartolomeo e il Palazzo dei Rivalba (barocco). Nelle immediate vicinanze del borgo sono situati: la chiesa di Sant'Eusebio (romanica), la chiesa di Santa Maria di Rasetto e il castello dei Rivalba (medievale), quest'ultimo caratterizzato da una imponente torre quadrata. Nel 1898 fu dedicata anche una statua a San Giovanni Bosco, posta ancora oggi nella piazza principale del borgo. La casa del Santo e tutte le strutture di architettura salesiana si trovano in località Becchi, luogo dove sorge la casa natale di Don Bosco.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Grazie alla sua favorevole posizione geografica, tra il settore primario, spicca la coltivazione di uva, utilizzata per la produzione dei vini Doc Freisa e Malvasia; si affiancano anche la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi e foraggi e l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L'industria è costituita da aziende che operano nei comparti del legno, mobili, metallurgica, meccanica, elettronica, edile, alimentare, tessile, della carta, della stampa e degli strumenti di precisione. Il terziario si compone di una buona rete distributiva e dell'insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario, assicurativo, immobiliare e centri di consulenza informatica. Interessante è l'artigianato, in particolare quello specializzato nella lavorazione del giunco e del vimini. Tra le strutture sociali si annovera una casa di riposo per anziani. Oltre le scuole dell'obbligo è possibile frequentare un istituto professionale industriale. Per l'arricchimento culturale si può usufruire di una biblioteca civica, del museo missionario “Colle Don Bosco” che offre una vasta esposizione di materiale naturalistico raccolto dai salesiani in sud America, America centrale ed estremo oriente e del museo della civiltà contadina dell'800. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è garantito il servizio farmaceutico.

Relazioni

Meta di pellegrini e turisti, data la presenza in località Colle don Bosco di uno dei maggiori centri religiosi della regione edificato in memoria di San Giovanni Bosco, attira visitatori anche grazie al ricco calendario di appuntamenti. Tra le manifestazioni si segnalano: la “Festa del tartufo”, a novembre e, l'ultimo lunedì dello stesso mese, caratteristica è l'antichissima fiera commerciale di Sant'Andrea; suggestiva è, inoltre, la processione di San Giacomo, a luglio. La festa del Patrono, San Rocco, si celebra il 16 agosto con la corsa dei cavalli al galoppo. Ha dato i natali a Don Giovanni Bosco (1815-1888), fondatore dell'Ordine dei Salesiani.

Località

Bardella, Becchi, Freis, Istituto Bernardi Semeria, Mistrassi, Mondonio, Morialdo, Ranello, Vironi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelnuovo Don Bosco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.272
  • Lat 45° 2' 32,16'' 45.04226667
  • Long 7° 57' 49,95'' 7.96387500
  • CAP 14022
  • Prefisso 011
  • Codice ISTAT 005031
  • Codice Catasto C232
  • Altitudine slm 245 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2688
  • Superficie 22 Km2
  • Densità 148,73 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DI ABUNA VINCENT ONLUSVIA CARETTO 12
ANSEMA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIUNIPERO 25
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO BIBLIOTECA S. DOMENICO SAVIOFRAZ MONDONIO?VIA MUNICIPALE 1
COMITATO LOCALE CROCE ROSSA ITALIANA DI CASTELNUOVO DON BOSCO ? PIOVA' MASSAIAVIA HENRY DUNANT N 2
EAGLE SECURITYVIA ROMA 12
COMITATO LOCALE CROCE ROSSA ITALIANA DI CASTELNUOVO DON BOSCO ? PIOVA' MASSAIAVIA HENRY DUNANT N 2
EAGLE SECURITYVIA ROMA 12
WORLDWIDE BAND AID ASSOCIATION ONLUSVIALE EUROPA 8
News
Giovedì 30/05/2024 19:37
In arrivo forti temporali sull'Astigiano  
LaVoceDiAsti.it
Mercoledì 29/05/2024 16:45
Castelnuovo Don Bosco: in scena i piccoli attori del corso di recitazione  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 10/05/2024 09:00
Italia – Festa Ispettoriale ICP al Colle Don Bosco  
Agenzia Notizie Salesiana
Venerdì 03/05/2024 17:08
Castelnuovo Don Bosco: Umberto Musso presenta i suoi candidati  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Castelnuovo: ecco il Mercatino dell'Antico  
CentoTorri
Martedì 23/04/2024 09:00
A Castelnuovo Don Bosco il Mercatino dell'Antico  
ATNews
Lunedì 22/04/2024 09:00
Castelnuovo Don Bosco: frontale tra due motociclisti  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 09/04/2024 11:32
Castelnuovo Don Bosco: lavori di ripristino di alcune strutture del cimitero  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 08/04/2024 16:18
Castelnuovo Don Bosco: l’incontro tra bambini e anziani alla San Giuseppe  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 08/04/2024 11:12
Castelnuovo Don Bosco attraversata dal corteo di penne nere  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 28/03/2024 08:00
Castelnuovo Don Bosco: nuovi spogliatoi nell’impianto di via don Molas  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Festa a Castelnuovo Don Bosco per i 100 anni di Luciano Cante  
Dentro la notizia - break
Domenica 17/03/2024 08:00
APRE AD ASTI IL PRIMO DISTRIBUTORE PIEMONTESE DI ECODIESEL HVO100  
Storie di Eccellenza
Venerdì 15/03/2024 15:30
Apre a Castelnuovo Don Bosco il primo distributore ecodiesel HVO100 del Piemonte  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 15/03/2024 08:00
A Castelnuovo Don Bosco il primo distributore di HVO100 in Piemonte  
Quotidiano Piemontese
Giovedì 14/03/2024 08:00
Castelnuovo Don Bosco: la Croce rossa ha bisogno di nuovi volontari  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 08/03/2024 09:00
Castelnuovo Don Bosco: "Le Cocche di Vita" per un 8 marzo tra risate e riflessioni  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 07/03/2024 08:02
Castelnuovo Don Bosco: due nuove linee di autobus collegano paesi e frazioni  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 01/03/2024 11:53
Castelnuovo Don Bosco: camminamenti e manto erboso al Parco della Rimembranza  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 21/02/2024 11:53
Castelnuovo Don Bosco: nuovi marciapiedi in viale Europa  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 16/02/2024 11:59
Castelnuovo Don Bosco: il Comune in aiuto ai cittadini per le necessità digitali  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Castelnuovo Don Bosco: «Le gallerie non sono sicure». Si prepara una petizione  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 10/02/2024 09:00
Castelnuovo Don Bosco | “Carnevale 2024”  
Astigov
Venerdì 09/02/2024 09:00
Castelnuovo Don Bosco: nel centro storico prosegue il percorso di abbellimento  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 25/01/2024 16:01
La festa di San Giovanni Bosco al Colle Don Bosco  
ACI Stampa
Martedì 23/01/2024 09:00
Incendio di un tetto a Castelnuovo Don Bosco  
Dentro la notizia - break
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Castelnuovo Don Bosco: nel “dopo Unione collinare” si riorganizzano i servizi  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 14/12/2023 09:00
Castelnuovo Don Bosco: gestione pubblico-privato nel futuro della rsa  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 02/12/2023 01:52
Il granaio della casetta dei Becchi  
Agenzia Notizie Salesiana
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Castelnuovo Don Bosco: Umberto Musso contende a Rago la carica di sindaco  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 23/11/2023 19:16
Castelnuovo Don Bosco: addio a Giacomo “Mino” Mosso  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 16/11/2023 19:54
Castelnuovo Don Bosco: inaugurato il rinnovato parco della Rimembranza  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 17/10/2023 09:00
Cammino di Don Bosco, cos’è e da dove parte  
gentechevainmontagna
Mercoledì 04/10/2023 14:56
Castelnuovo Don Bosco: alunni “fuori sede” in attesa di lavori nelle scuole  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 19/09/2023 09:00
A Castelnuovo Don Bosco il ritrovo delle Ferrari e delle Supercar  
Gazzetta D'Asti
Martedì 08/08/2023 09:48
Festeggiamenti di San Rocco a Castelnuovo Don Bosco  
ATNews
Venerdì 28/07/2023 08:03
Castelnuovo Don Bosco: muore in strada per una coltellata alla gola (photogallery)  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 06/07/2023 15:09
Castelnuovo Don Bosco: il borgo Cassinòt vince la corsa delle botti  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 02/07/2023 09:00
Sagra della Salsiccia  
ATNews
Venerdì 30/06/2023 09:00
Sagra della salsiccia  
Giornale La Voce