itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine antica, noto per la produzione del vino Freisa; la sua economia è di tipo agricolo, industriale e commerciale. I cambianesi, con un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in località Madonna della Scala e in un discreto numero di case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato, circondato da verdi pascoli, è in forte espansione edilizia.

Storia

Il toponimo è attestato, dal 955, dalla forma “Cambianis”, divenuta “Cambianus” nel 1152, il cui etimo è rintracciabile nel gentilizio celtico latinizzato “Cambius”, cui è applicato il suffisso -ANUS. Sorse in epoca romana, come dimostra un recente ritrovamento dei resti di una villa del III secolo dopo Cristo, sebbene si pensi che possa essere stata abitata da alcune popolazioni celtiche. La sua attuale posizione risale all’VIII secolo, periodo in cui venne eretto il castello e l’abitato spostato nei suoi dintorni. Le prime notizie storiche provengono da un atto di vendita datato 959. Successivamente, entrò a far parte dei domini del monastero di San Silvestro di Nonantola che, nel 1034, la cedette ai conti di Pombia. La sua storia è però legata a quella della vicina Chieri, nella cui orbita restò fino al XIV secolo. Il legame con il prosperoso comune significò un forte sviluppo economico, ma fu, d’altro canto, anche fonte di guai: infatti, Chieri, priva di una propria struttura difensiva, usava come linea di difesa le località circostanti a lei sottomesse. Ciò comportò la sua ripetuta distruzione soprattutto nel corso del Trecento. Alla metà del XIV secolo passò nelle mani dei Savoia e dei principi Acaia-Savoia, sotto cui venne rovinosamente distrutta durante la guerra contro il marchese del Monferrato. Con l’estinzione dei Savoia-Acaia, fu retta dal solo regno sabaudo e, nel 1619, venne ceduta al nobile piacentino Scotti e, in seguito, alla locale famiglia dei Borgarelli. Nel 1640, dopo solo dieci anni dalla diffusione della terribile peste, venne dilaniata dalla guerra civile scoppiata dopo la morte di Vittorio Emanuele I. Cinquant’anni dopo venne infeudata da Vittorio Amedeo II al marchese Vittorio Carron di San Tommaso e, nel 1702, alla contessa Maria Margherita Tana. Durante l’occupazione napoleonica fu annessa al regno francese e nel 1815 tornò a far parte dei possedimenti sabaudi. L’anno 1840 vide la costituzione della società per l’istruzione. Tra gli emblemi monumentali di maggior pregio figurano: la parrocchiale dei Santi Vincenzo e Anastasio, distrutta durante il saccheggio del 1640 e riedificata alla fine del secolo, sotto la direzione del Vittone; la chiesa dello Spirito Santo, eretta tra il 1620 e il 1622; il castello dei Mosi e il castello dei Mosetti, entrambi del XII secolo.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. L’agricoltura produce cereali, foraggi, ortaggi (rinomati sono i pomodori di varietà “costoluto”) e uva (utilizzata per la produzione di vino Doc); si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, equini e avicoli. L’industria è costituita da imprese che operano nei comparti della lavorazione e conservazione delle carni, alimentare, tessile, delle confezioni, del legno, della carta, della stampa, chimico, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, dei materiali da costruzione, della pietra, metallurgico, meccanico, elettronico, della fabbricazione degli accessori per autoveicoli, dei mobili ed edile. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi, che comprende quelli bancario, assicurativo e immobiliare. Tra le strutture sociali vi è una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale sono presenti una biblioteca civica e il centro studi e ricerche Pininfarina. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione e di soggiorno. Il servizio sanitario è assicurato dalla farmacia.

Relazioni

Non costituisce meta di significativo richiamo turistico; si trova tuttavia in una favorevole posizione, che permette di raggiungere in poco tempo Torino, nonché il vicino Parco Castello di Santena. Inserita, inoltre, nell’area di sviluppo del progetto “Sentieri della Collina Torinese” offre la possibilità di riscoprire numerose suggestive località comunicanti tra loro con una fitta rete di strade, “carrarecce” o sentieri che, proprio per le loro caratteristiche, consentono di ammirare e apprezzare al meglio gli inestimabili valori storici, culturali, naturalistici e ambientali di queste colline. Altro motivo di richiamo è la sua gastronomia: offre la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti del luogo, tra cui il vino. Tra le manifestazioni vi è la sagra del pomodoro, a settembre. I Patroni, Santi Vincenzo e Anastasio, si festeggiano il 22 gennaio.

Località

Gallè, Madonna della Scala

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cambiano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.107
  • Lat 44° 58' 12,40'' 44.97011111
  • Long 7° 46' 39,13'' 7.77753611
  • CAP 10020
  • Prefisso 011
  • Codice ISTAT 001048
  • Codice Catasto B462
  • Altitudine slm 253 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2604
  • Superficie 14.22 Km2
  • Densità 429,47 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.A.S. LORANZE'VICOLO PIAVE 3
AMICI DEI SENTIERIVIA PEILE 15
ASSOCIAZIONE ARCOBALENO AIDSVIA TORAZZA 5
ASSOCIAZIONE CASA ZUCCALAVIA PROFONDA 0
ASSOCIAZIONE CASCINA MACONDOBORGATA MADONNA DELLA ROVERE 4
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE IL MELOGRANOVIA ROMA 24
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI LAURIANO ONLUSCORSO TORINO 9
CROCE VERDE DI CAMBIANOVIA G CIELO 15
FONDAZIONE EUGENIO PIAZZA VERRUA CELEBERRIMA ONLUSLOCALITA' ROCCA
FONDAZIONE RIPPA PERACCACORSO BELTRAMO 7/D
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI LAURIANO ONLUSCORSO TORINO 9
CROCE VERDE DI CAMBIANOVIA G CIELO 15
FONDAZIONE EUGENIO PIAZZA VERRUA CELEBERRIMA ONLUSLOCALITA' ROCCA
FONDAZIONE RIPPA PERACCACORSO BELTRAMO 7/D
FRIENDSVIA BONDI 12
GLI AMICI DI MARCELLA A.P.S.VIA ANDEZENO 16
HESED ? CASA FAMIGLIA SANTA TERESINA ONLUSCASCINA GRIBUGLIA
JUKUMU?LETU ITALIA ONLUSVIA ORMEA 5
KIDS' DREAMVIA CASE BIROLO 4
LA CAMOMILLA SOC.COOP.SOCIALE ONLUSCORSO INDUSTRIA 6/Q
MATER BONI CONSILIILOCALITA' CARBIGNANO 36
NOI INSIEMEVIA MAESTRA N 2
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTAFRAZ SAN GIOVANNI 46
POLISPORTIVA MORIONDO T.SE 2010 A. S. D.VIA PARROCCHIA 2
SAN GIOVANNI BATTISTA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALELOCALITA' VALENTINO 116/B
SCUOLA CINOFILA OPERATIVA VENARIA ? CANI DA SOCCORSOVIA DEI FINELLI 39/B
SENZA FILI ,SENZA CONFINILOCALITA ROCCA
SERVIZIO EMERGENZA ANZIANI CAMBIANO ? ONLUSPIAZZA VITTORIO VENETO 9
SHAMBA ? COLTIVARE SPERANZAVIA A VIVALDI 3
UNIVERSITA'DELLA TERZA ETA'? CAVAGNOLO ? BASSO MONFERRATOVIA S GIOVANNI BOSCO C CULTURALE C
News
Domenica 09/06/2024 14:01
Settore turismo: ecco come cambiano gli stipendi dei lavoratori stagionali  
Informazione Scuola
Domenica 09/06/2024 10:15
Corriere di Torino - Cambiano tutte le panchine principali  
Tutto Juve
Sabato 08/06/2024 15:33
Infortunio Milik, come cambiano i PIANI di mercato della Juventus  
Juventus News 24
Sabato 08/06/2024 11:03
Come cambiano le monoposto di F1 dal 2026  
AlVolante
Sabato 08/06/2024 09:07
NoiPa. Dal 17 giugno cambiano le modalità d'accesso  
SICILIATV.ORG
Sabato 08/06/2024 08:54
Tra 'salary cup' e ingaggi. Come cambiano i numeri  
Quotidiano Sportivo
Venerdì 07/06/2024 12:05
Foto - Come cambiano le monoposto di F1 dal 2026  
AlVolante
Venerdì 07/06/2024 08:44
Festa Unitre Santena e Cambiano, dedicata a nonni e nipoti  
rossosantena
Giovedì 06/06/2024 10:30
MET - Empoli. Via Piemonte e via di San Martino, come cambiano transito e sosta  
MET - Provincia di Firenze
Giovedì 06/06/2024 09:00
Milano, cambiano le modalità di accesso all'Ufficio Immigrazione di via Cagni  
Ministero dell'Interno
Giovedì 06/06/2024 06:46
Cambiano azienda per l’energia: denunciati dall’Enel per furto  
Il Mattino di Padova
Giovedì 06/06/2024 06:35
«I gusti cambiano: qui parte la sfida dell’innovazione»  
IdeaWebTv
Mercoledì 05/06/2024 14:04
Come cambiano i compiti di Marotta da presidente dell'Inter  
Passione Inter
Mercoledì 05/06/2024 09:55
Ghisolfi e De Rossi cambiano la Roma  
Siamo la Roma
Mercoledì 05/06/2024 09:20
Ghisolfi e De Rossi cambiano la Roma  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 08:45
Ghisolfi e De Rossi cambiano la Roma  
ForzaRoma.info
Mercoledì 05/06/2024 07:14
Ghisolfi e De Rossi cambiano la Roma  
Roma Giallorossa
Mercoledì 05/06/2024 07:01
Allenatori serie A, uniche società convinte, quelle che cambiano…  
Lazio Live TV
Martedì 04/06/2024 22:40
Milan, Adarabioyo e Kelly cambiano squadra in Premier  
Calciomercato.com
Lunedì 03/06/2024 15:23
SALDI: SLITTA LA DATA E CAMBIANO REGOLE  
TV7 Triveneta
Lunedì 03/06/2024 09:43
Acquisti alimentari: le abitudini dei giovani italiani cambiano  
Teatro Naturale
Domenica 02/06/2024 14:32
Jordan e il baseball, Cech e l'hockey: quando i fenomeni cambiano sport  
La Gazzetta dello Sport
Giovedì 30/05/2024 09:00
L'impatto della Gen AI sul futuro del lavoro: come cambiano i ruoli  
Agenda Digitale
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Decreto autovelox in Gazzetta Ufficiale, come cambiano le regole  
idealista.it/news
Martedì 28/05/2024 09:00
Tolleranze costruttive ed esecutive, cosa sono e come cambiano  
Edilportale.com
Lunedì 27/05/2024 09:00
Autovelox: ecco come cambiano le regole  
Vanity Fair Italia
Sabato 25/05/2024 09:00
Casa, come cambiano le rate per i bonus edilizi  
Sky Tg24
Giovedì 16/05/2024 09:00
Gli abbracci cambiano la vita  
Azione Cattolica Italiana
Martedì 09/04/2024 09:00
Processo civile, ecco come cambiano notifiche, intimazioni, scritture  
Agenda Digitale