itala

Descrizione

Comune collinare, di origini medievali, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato l’industria e il commercio. I brugnatesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche varie case sparse e i nuclei abitati di Bozzolo e Convento San Francesco, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate che vanno da un minimo di 85 metri sul livello del mare a un massimo di 459 metri, e offre un panorama basso-collinare di indiscutibile fascino, con i suoi estesi vigneti e oliveti. L’abitato, con evidenti segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare. La parte superiore dello stemma comunale si compone di una croce di San Giorgio, smaltata di rosso; in quella inferiore campeggia un albero di prugne su sfondo verde-azzurro.

Storia

Sorse in epoca medievale intorno a un’abbazia benedettina, cui è legata tutta la sua storia e che fu elevata a diocesi nella prima metà del XII secolo, quando fu posta alle dipendenze della chiesa metropolitana di Genova, sotto la quale rimase fino agli inizi del 1900, quando passò nella diocesi di La Spezia. Il toponimo deriva dai “briniati”, un popolo nomade che dai vicini monti liguri si insediò nella zona, coltivando i terreni circostanti. Seguendo le sorti della repubblica marinara di Genova, che nel corso del XIII secolo estese il suo dominio su tutta la Liguria, risentì delle alterne vicende politiche e militari di quest’ultima, legate alla presenza in Italia nei secoli successivi degli eserciti francese e spagnolo. Invasa da Napoleone sul finire del XVIII secolo, nel 1814 fu annessa al regno di Sardegna. Nel patrimonio storico-architettonico spiccano: la cattedrale dei Santi Pietro, Lorenzo e Colombano, ricostruita nel VII secolo su una precedente chiesa cimiteriale e rimaneggiata nei secoli XI e XII; il palazzo vescovile; il chiostro del seminario; le case medievali del centro storico.

Economia

Fatta eccezione per i consueti uffici municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota e, poiché manca sul posto anche una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Nell’economia locale l’agricoltura, pur registrandosi un calo degli addetti a questo settore, conserva un ruolo importante: si producono cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, uva, olive e frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria costituita da aziende che operano nei comparti alimentare (compreso il lattiero-caseario), edile, elettrico, dell’abbigliamento, del legno e della produzione di laterizi e altri materiali da costruzione. Il terziario si compone di una sviluppata rete commerciale e dell’insieme dei servizi, tra cui, accanto a quelli forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole, è presente quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell'obbligo; non manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno mentre quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico: per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di visitare il Parco Fluviale della Magra, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive (e in particolare alla presenza degli insediamenti industriali), che consentono l'assorbimento di discreti flussi di manodopera. I suoi rapporti, non rilevanti, con i comuni vicini, ai quali tuttavia la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni eventi ricorrenti, tra cui: la fiera di San Lazzaro, che si svolge a marzo; la fiera delle castagne e del miele, che ha luogo a settembre; la fiera di San Luca, a dicembre. La festa del Patrono, San Pasquale, si celebra il 17 maggio con l’omonima fiera.

Località

Bozzolo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Brugnato rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.270
  • Lat 44° 14' 11,64'' 44.23656667
  • Long 9° 43' 23,7'' 9.72307500
  • CAP 19020
  • Prefisso 0187
  • Codice ISTAT 011007
  • Codice Catasto B214
  • Altitudine slm 115 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1663
  • Superficie 11.97 Km2
  • Densità 106,10 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMICI DEL PARCOPRATI DI VEZZANO V AURELIA 20
ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE SEDE COMUNALE VEZVIA VERDI 44
ASSOCIAZIONE NUOVE GENERAZIONIVIA DEI CASTAGNI 10 CEPARANA
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZAVIA G VERDI 33
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE PIGNONEVIA CASALE 89
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA DI CEPARANA DI BOLANOVIA FELETTA 9
ASSOCIAZIONE SU LA TESTA ONLUSPIAZZA 4 NOVEMBRE 34 CEPARANA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ALPICELLALOCALITA SANTA MARIA
CAMPO DEL VESCOVO CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COO PERATIVA SOCIALE A R.L.VIA SACRO CUORE 17
COOPERATIVA SOCIALE GULLIVER SOC. COOP. A R.L.VIA IV NOVEMBRE 18
CROCE BIANCA BEVERINOVIA VAL IV ZONA N 36/C
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI FOLLOPIAZZA GIUSEPPE GARIBALDI 18
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI RICCO' DEL GOLFOVIA AURELIA 166
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SESTA GODANOVIA ROMA 47
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZAVIA G VERDI 33
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE PIGNONEVIA CASALE 89
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA DI CEPARANA DI BOLANOVIA FELETTA 9
ASSOCIAZIONE SU LA TESTA ONLUSPIAZZA 4 NOVEMBRE 34 CEPARANA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ALPICELLALOCALITA SANTA MARIA
CAMPO DEL VESCOVO CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COO PERATIVA SOCIALE A R.L.VIA SACRO CUORE 17
COOPERATIVA SOCIALE GULLIVER SOC. COOP. A R.L.VIA IV NOVEMBRE 18
CROCE BIANCA BEVERINOVIA VAL IV ZONA N 36/C
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI FOLLOPIAZZA GIUSEPPE GARIBALDI 18
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI RICCO' DEL GOLFOVIA AURELIA 166
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SESTA GODANOVIA ROMA 47
GRUPPO ARGO UNITA' CINOFILE DA SOCCORSOVIA GRETI DI DURASCA
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDEPIAZZA UMBERTO I 6/A
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE DI ZIGNAGOPIEVE DI ZIGNAGO
VOLONTARI DEL SOCCORSO CROCE AZZURRA ONLUSVIA FORNELLO 3
News
Mercoledì 05/06/2024 12:02
Brugnato, Lunghi: "Sono orgoglioso di allenare la squadra del mio paese"  
Spezia Sportale
Mercoledì 05/06/2024 11:13
Tradizione e bellezza, ecco l’Infiorata di Brugnato  
CittaDellaSpezia
Domenica 26/05/2024 08:47
Brugnato, la Panchina è dura. A Chiavari arriva la sconfitta  
Quotidiano Sportivo
Sabato 25/05/2024 21:34
A Brugnato "Maggio in Festa"  
Gazzetta della Spezia
Mercoledì 22/05/2024 15:04
Agenda elettorale: Andrea Costa alla Spezia e a Brugnato  
Gazzetta della Spezia
Lunedì 20/05/2024 09:00
Brugnato Outlet: “Talent day” mercoledì 29 maggio  
LevanteNews.it
Sabato 18/05/2024 09:00
Cittadinanza onoraria di Brugnato alla Polizia di Stato  
Poliziamoderna.it
Venerdì 17/05/2024 18:10
Brugnato ha conferito la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato  
Gazzetta della Spezia
Lunedì 13/05/2024 09:00
Nuit Blanche a Brugnato 5Terre Outlet Village  
CittaDellaSpezia
Sabato 11/05/2024 09:00
Brugnato inizia la scalata. L'obiettivo è la Promozione  
Quotidiano Sportivo
Giovedì 02/05/2024 09:00
A Brugnato 5Terre Outlet Village, dal 6 maggio arrivano i Vip Mondays  
CittaDellaSpezia
Domenica 28/04/2024 09:00
PLAYOFF PRIMA CATEGORIA| La finale sarà Brugnato-Marola!  
Spezia Sportale
Sabato 20/04/2024 09:00
Cristina D'Avena in concerto al Brugnato 5Terre Outlet Village  
mentelocale.it
Giovedì 18/04/2024 09:00
Il 25 aprile “Le Vie della Resistenza”, cammino da Brugnato a Zignago  
Gazzetta della Spezia
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Brugnato Outlet: festeggiamenti per il 10° anniversario  
LevanteNews.it
Venerdì 29/03/2024 08:00
Borghi in fiore, l’assessore Sartori visita Brugnato e Lerici  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 27/03/2024 01:55
I 2 milioni di Brugnato 5Terre Outlet Village  
TTG Italia
Mercoledì 20/03/2024 08:00
A Brugnato l'apertura di un nuovo sportello presso la sottosezione della Polizia  
Gazzetta della Spezia
Martedì 27/02/2024 09:00
A Brugnato 5Terre Outlet Village tornano gli Street Sales  
CittaDellaSpezia
Domenica 18/02/2024 09:00
Calcio: La Bolanese ospita la capolista Brugnato  
Gazzetta della Spezia
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Promos si aggiudica la gestione di Brugnato 5Terre Outlet  
retail&food
Venerdì 09/02/2024 09:00
A Promos la gestione di Brugnato 5Terre Outlet Village  
Pambianconews
Giovedì 08/02/2024 09:00
Promos acquisisce la gestione di Brugnato 5Terre outlet ed entra in Liguria  
DM - Distribuzione Moderna
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Brugnato, Manuela Rosolek muore in auto a 24 anni  
Il Tirreno
Mercoledì 15/11/2023 09:00
A Brugnato 5Terre Outlet Village si fa festa con i Vip Black Days  
CittaDellaSpezia
Lunedì 06/11/2023 09:00
Riaperto il ponte di Brugnato  
CittaDellaSpezia
Domenica 05/11/2023 08:00
Riapre il ponte di Cavanella Vara, resta chiuso quello di Brugnato  
CittaDellaSpezia
Martedì 31/10/2023 08:00
Al Brugnato Outlet Village torna la Fashion Sunday  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Brugnato, concluso l'iter di concordato fallimentare  
LA NAZIONE