itala

Descrizione

Comune collinare, di origini antiche, che accanto alle tradizionali attività agro-pastorali ha sviluppato il tessuto industriale. I brighesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce nella località di Borgomanero e nei nuclei urbani minori di Bicocca e Falcina. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con differenze di altitudine non molto accentuate, che partono da un minimo di 325 e arrivano a un massimo di 466 metri sul livello del mare. L'abitato, interessato da una fase di forte espansione edilizia, rispecchia le caratteristiche del territorio, mostrando un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con Regio Decreto. Sullo sfondo argenteo della prima sezione spiccano due monti verdi, sormontati da due piccole croci nere; nel secondo campo, smaltato di rosso, si raffigura una torre argentata, posta su un ponte, pure d'argento, fondato in punta.

Storia

Il toponimo è di origine celtica e potrebbe rappresentare sia un derivato di “briga”, cioè ‘altura', con riferimento alla posizione dell'antico insediamento, sia un derivato di “briva”, inteso come ‘ponte', anch'esso riferito alla posizione tra le due rive dell'Agogna. Poche sono le notizie storiche pervenute sulle prime vicende del borgo: si sa che, sebbene l'insediamento primitivo sia di antichissima data, la sua storia è strettamente connessa alle vicende della feudalità lombarda. Nel Medioevo appartenne ai Pombia, per poi passare sotto la giurisdizione dei conti di Biandrate. A questi ultimi seguirono i novaresi Brusati, che divennero potenti signori locali. Tuttavia, notizie scritte si hanno solo a partire dal 1483, quando Giovanni Maria Sforza, per racimolare denaro, cedette i dazi del borgo al suo segretario, che subito li rivendette al ramo brighese dei Brusati. In seguito il feudo passò alla facoltosa famiglia Arrigoni di Borgomanero, ai Leruella-Caxa e, infine, ai conti Rossi di Berzonno. Sotto il profilo storico-architettonico meritano una citazione: la cappella di San Tommaso, in stile romanico, edificata intorno al Mille dai conti Pombia; la chiesa di San Colombano, al cui interno sono presenti affreschi seicenteschi; la parrocchiale di San Giovanni Battista, eretta tra il XII e il XIV secolo e successivamente ampliata; infine, la chiesa della Madonna del Motto e la chiesa della Natività, edificata su una precedente cappelletta, al cui interno è presente un pregevole altare con un bell'affresco.

Economia

Non è sede di altri uffici all'infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. L'agricoltura e l'industria sono le componenti essenziali dell'economia. La prima si basa sulla coltivazione di cereali, foraggi e vite; si pratica anche l'allevamento di bovini, caprini, equini e avicoli. Molto rilevante è tutta l'attività legata alla produzione genericamente alimentare. Particolare attenzione meritano anche le attività in campo tessile, con la produzione di confezioni, nonché le industrie delle calzature, del legno, della carta, dei materiali da costruzione, della metallurgia, della meccanica, delle macchine per l'agricoltura, dell'elettronica, degli strumenti ottici e delle attrezzature fotografiche, dei motocicli e biciclette, dei mobili, della gioielleria e oreficeria, delle manifatture e dell'edilizia. È presente il servizio bancario; una buona rete commerciale, assicurazioni e agenzie immobiliari completano il panorama del terziario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole è assicurata la frequenza delle sole classi materne ed elementari; per l'arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è garantito il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Malgrado la bella posizione su una collina, che la renderebbe una meta ideale per quanti amano ritemprarsi dallo stress cittadino e godersi la tranquillità della campagna, non ha ancora sviluppato il settore turistico. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si registrano particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni, ad eccezione della gara ciclistica nazionale under 23, ad agosto. Il mercato settimanale si tiene il mercoledì. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, si celebra il 24 giugno.

Località

Bicocca, Borgomanero, Falcina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Briga Novarese rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.978
  • Lat 45° 43' 58,65'' 45.73295833
  • Long 8° 27' 5,71'' 8.45158611
  • CAP 28010
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003026
  • Codice Catasto B176
  • Altitudine slm 345 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2753
  • Superficie 4.75 Km2
  • Densità 626,95 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.S. AMICI DEL VILLAGGIO VERDELOCALITA' SAN GERMANO
AMENOBLUES ONLUSVICOLO BELTRAMI 4
ASSOCIAZIONE CANILE RIFUGIO PAQUITOVIA AMENDOLA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RIFUGIO MILETTAVIA VISCONTI 31
ASSOCIAZIONE LA NUOVA GERUSALEMMEVIA VALCABBIA N. 15
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
GRUPPO VOLONTARI AMBULANZA DEL VERGANTEV PER MEINA LOC MADONNA DELLA NEVE
ISPAM ASSOCIAZIONE INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRAVIA TORRE 11
MARTA PER GLI ALTRIVIA BODACCO 11
MISHENI NA UKARIMU ( MISSIONE CARITA') ONLUSVIA CASTELLO 4
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO BRIGAVIA SANT ANTONIO 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PUZZLE A.R.L. ONLUSVICOLO ASILO 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI FONTANETO D'AGOGNAVIA BELLARIA 4
TERRE SOLIDALI ONLUSPIAZZA 3 MARTIRI
VOLONTARI A.I.B. ? P.C. BRIGA NOVARESEREGIONE PRATO DELLE GERE 4
News
Giovedì 13/06/2024 07:00
Le donne sindaco del Novarese: “Serve tanta energia”  
La Stampa
Lunedì 10/06/2024 18:20
Briga Novarese rielegge sindaco Chiara Barbieri  
La Voce Novara e Laghi
Domenica 09/06/2024 18:41
Superato il quorum: ecco i 15 sindaci già eletti nel novarese  
Prima Novara
Martedì 28/05/2024 09:00
Briga-Casale 1-0, Sacco fa sognare i novaresi  
Novara IamCALCIO
Mercoledì 15/05/2024 18:06
Comunali 2024, anche a Briga Novarese un solo candidato  
NovaraToday
Mercoledì 15/05/2024 05:55
112 candidati e solo 19 donne: la corsa a sindaco nei 56 comuni novaresi  
La Voce Novara e Laghi
Domenica 12/05/2024 18:30
Elezioni amministrative, ecco i candidati dei comuni novaresi  
NewsNovara.it
Lunedì 15/04/2024 09:00
Incendio devasta boschi nel Novarese: due ettari di vegetazione coinvolti  
Quotidiano Piemontese
Martedì 09/04/2024 09:00
Elezioni 2024: ecco tutti i comuni novaresi al voto  
Prima Novara
Giovedì 07/03/2024 09:00
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco  
Vigili del Fuoco
Venerdì 26/01/2024 09:00
Al voto 8 e 9 giugno, ricandidabili 20 sindaci in più  
La Voce Novara e Laghi
Domenica 14/01/2024 09:00
È di Briga Novarese il re dello zafferano piemontese  
NovaraToday
Mercoledì 13/12/2023 09:00
A Briga Novarese appuntamento con Babbo Natale e i mercatini  
NovaraToday
Domenica 26/11/2023 09:00
L'Asd Città di Casale cede alla capolista Briga: 2-0  
Casale News
Martedì 07/11/2023 09:00
Una strada nel vuoto a Borgomanero  
La Stampa
Giovedì 05/10/2023 09:00
America contro Corea: torna la grande tradizione di Briga Novarese  
NewsNovara.it
Sabato 30/09/2023 09:00
Oltre 200 nuovi comuni coperti da fibra FTTH e FWA  
SmartWorld
Domenica 17/09/2023 09:00
Comune di Briga Novarese: concorso per amministrativi diplomati  
Ti Consiglio
Venerdì 11/08/2023 09:00
Elite U23 - Villa a Briga Novarese  
Federazione Ciclistica Italiana
Giovedì 10/08/2023 09:00
BRIGA NOVARESE. ACUTO DI GIACOMO VILLA, BATTUTI PICCOLO E OIOLI.  
TUTTOBICIWEB.it
Mercoledì 09/08/2023 09:00
BRIGA NOVARESE, DOMANI IL GP FESTEGGIA 40 EDIZIONI!  
TUTTOBICIWEB.it
Giovedì 13/07/2023 09:00
La rosa del Briga è già pronta, i nomi della prossima stagione  
Novara IamCALCIO
Giovedì 06/07/2023 09:00
Renolfi, c'è l'accordo con il Briga: caldissimo l'asse con il Bulè  
Novara IamCALCIO
Giovedì 15/06/2023 09:00
Fabio Tofi, a 23 anni è un grande produttore di zafferano  
Gambero Rosso
Mercoledì 30/11/2022 09:00
A Briga Novarese sta per riaprire il laboratorio di Babbo Natale  
Prima Novara
Martedì 29/11/2022 09:00
Tornano a Briga Novarese i Mercatini di Natale  
NovaraToday
Giovedì 11/08/2022 09:00
Ciclismo Festival danese nella gara di Briga Novarese  
L'azione - Novara
Mercoledì 10/08/2022 09:00
BRIGA NOVARESE, DOMANI TORNA LO SPETTACOLO SUL MURO DI SAN COLOMBANO  
TUTTOBICIWEB.it
Sabato 11/12/2021 09:00
Apre il Laboratorio di Babbo Natale a Briga Novarese  
NovaraToday
Giovedì 12/08/2021 09:00
DILETTANTI. BRIGA NOVARESE: MATTEO ZURLO FIRMA IL TRIS!  
InBici
Mercoledì 11/08/2021 09:00
TORNA DOMANI IL CLASSICO TROFEO SPORTIVI DI BRIGA NOVARESE  
TUTTOBICIWEB.it
Martedì 03/08/2021 09:00
Il grazie del sindaco di Briga Novarese per l’adesione del 5 per mille  
L'azione - Novara
Giovedì 23/04/2020 09:00
Briga Novarese: morto a 58 anni croupier delle crociere  
Prima Novara
Venerdì 07/02/2020 19:15
Boccia Paralimpica - Sport ed Inclusione a Briga Novarese  
Federazione Italiana Bocce
Venerdì 24/01/2020 14:19
Basket inclusivo: a Briga Novarese una giornata aperta a tutti  
Prima Novara
Martedì 21/01/2020 03:43
La curiosità: un occhio sacro per Briga Novarese  
Prima Novara
Lunedì 20/01/2020 17:51
Lasciami volare: la storia di Emanuele passa da Briga Novarese  
Prima Novara
Sabato 04/05/2019 09:00
Elezioni comunali: ecco tutte le liste a Briga Novarese  
Prima Novara
Martedì 30/04/2019 09:00
Elezioni comunali: a Briga Novarese duello al femminile  
Prima Novara
Mercoledì 27/02/2019 16:29
Festa di Carnevale a Briga Novarese  
NovaraToday
Martedì 26/06/2018 09:00
Un paese a sei corde a Briga Novarese  
NovaraToday
Giovedì 08/03/2018 09:00
E' salva la Madonna del Motto di Briga Novarese  
Prima Novara
Mercoledì 01/03/2017 09:00
Nuovo chiosco dell’acqua a Briga Novarese e Invorio  
Prima Novara