ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Liguria >> Provincia: Genova >> Comune: Borzonasca

BORZONASCA (GE)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Chiavari
  • Porto: a Genova
  • Aeroporto: a Genova/Sestri e a Milano/Malpensa
  • Carabinieri: a Borzonasca
  • Guardia di finanza: a Chiavari
  • Vigili del fuoco: a Chiavari
  • Corte d'Appello: a Genova
  • Tribunale: a Chiavari
  • Farmacia: a Borzonasca
  • Ospedale: a Lavagna
  • Scuole: a Borzonasca
  • Biblioteche: a Borzonasca
  • Musei: a Borzonasca
  • Uff.Postale: a Borzonasca
 

Località

  • Salta elenco località
  • Acero, 
  • Belpiano, 
  • Bertigaro, 
  • Bevena, 
  • Borzone, 
  • Brizzolara, 
  • Campori, 
  • Caregli, 
  • Caroso, 
  • Castagnello, 
  • Forca, 
  • Giaiette, 
  • Laghi, 
  • Levaggi, 
  • Monte Vailera, 
  • Montemoggio, 
  • Montemozzo, 
  • Perlezzi, 
  • Prato, 
  • Recroso, 
  • Stibiveri, 
  • Temossi, 
  • Vallepiana, 
  • Villetto, 
  • Zanoni, 
  • Zolezzi. 
   

Comune di Borzonasca - Statistiche

Comune di montagna, di origini medievali, con un'economia basata su attività agricole, industriali e terziarie. I borzonaschesi, che presentano un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località Bertigaro, Brizzolara, Montemoggio, Prato, Temossi, Acero, Belpiano, Belvedere, Bevena, Campori, Caregli, Castagnello, Gazzolo, Montemozzo, Perlezzi, Recroso, Stibiveri, Vallepiana, Zanoni e Zolezzi. Il territorio, comprendente anche l'isola amministrativa di Giaiette (tra i territori dei comuni di Mezzanego e Ne nonché della provincia di Parma) e il lago di Giacopiano, ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono i 1.701 metri del monte Aiona; l'area del monte Vallera è in contestazione con Mezzanego. L'abitato, interessato da espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico vario. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia una torre d'argento a due palchi, merlata alla guelfa e fondata su una verde campagna attraversata da due fiumi d'argento confluenti in punta. Sotto lo scudo, su lista bifida azzurra, spicca il motto in caratteri d'argento: OMNIA VINCIT LABOR.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE