itala

Descrizione

Comune collinare, di probabile origine medievale, che accanto alle tradizionali attività agricole (tra cui quelle vitivinicole che si caratterizzano per la produzione del tipico vino locale Doc Boca) ha sviluppato un modesto tessuto industriale. I bochesi, che presentano un indice di vecchiaia molto superiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce nella località di Baraggia, nel nucleo urbano minore di Santuario di Boca e in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine accentuate. L’abitato si raggruppa su un modesto sprone collinare delimitato a est dal torrente Strona. L’abitato, che non mostra segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico di collina. Sullo smalto rosso dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, si rappresenta un monte verde a tre cime, ricoperto di neve e sormontato da tre ruote d’oro. L’insegna evoca l’arma araldica della famiglia Rovida, ultima feudataria del luogo.

Storia

Il toponimo compare nella documentazione medievale con “Bocha”, seguito da alcune varianti. Qualche studioso vede in esso la continuazione della voce latina BUCCA, con il valore di ‘sorgente’, allusiva al torrente Strona. Compresa nei domini del comitato di Pombia, confiscata dall’imperatore Enrico I e da Corrado I, fu donata nel 1025 al vescovo di Novara. Successivamente passò sotto la giurisdizione dei conti di Biandrate che la cedettero nel XIII secolo al comune di Novara. Nel 1311 il suo castello fu distrutto per opera dei ghibellini. Passata a Galeazzo Maria Visconti e staccata da Novara, nel 1402 passò in feudo a Francesco Barbavara. Verso la fine del XV secolo fu sotto Luigi Teraghi prima e Manolo Viscardi dopo. Nel 1610 fu venduta ai Rovida che la tennero per tutto il XVIII secolo. Sotto il profilo storico-architettonico interessanti sono: il santuario del Crocifisso, la cui costruzione è legata a un fatto miracoloso avvenuto nel 1763; la parrocchiale di San Gaudenzio, del XVI secolo, successivamente ampliata con l’aggiunta di navate laterali.

Economia

è sede di Pro Loco; sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. I prodotti agricoli tipici sono quelli classici di queste zone, quali uva da vino, mais, patate e frutta. Si pratica anche l’allevamento, in particolare di bovini, ovini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da imprese metallurgiche, meccaniche, edili, di estrazione di sabbia, ghiaia e argilla, di produzione di alimenti e di bevande, di lavorazione del legno, di materiali da costruzione, di produzione di macchine per l’ufficio, di sistemi informatici, di mobili, di recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti, ma sufficiente a soddisfare le esigenze della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è garantito il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Pur non figurando tra le mete turistiche più celebrate della zona, registra comunque un cospicuo movimento turistico grazie alla presenza del santuario, cui affluiscono fedeli da ogni parte, specie nelle stagioni estiva e autunnale. Un buon richiamo è esercitato, inoltre, anche dal Parco naturale, noto per i ritrovamenti preistorici (dal dente dell’uomo di Neanderthal a tracce dell’Orso delle caverne), per le sue grotte (visitabili previo accordo con l’Ente parco), per le ottocento specie botaniche e soprattutto per la cicogna nera che nidifica sul Monte Fenera. È, tuttavia, poco frequentata per lavoro, poiché il suo sviluppo economico non è tale da consentire neppure l’impiego di tutta la manodopera locale, costretta, pertanto, a raggiungere le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Tra le manifestazioni va segnalata la mostra del vino, che si svolge nel periodo maggio-giugno. La festa del Patrono, San Gaudenzio, si celebra il 22 gennaio.

Località

Baraggia, Santuario di Boca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Boca rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.278
  • Lat 45° 40' 44,67'' 45.67907500
  • Long 8° 24' 27,21'' 8.40755833
  • CAP 28010
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003019
  • Codice Catasto A911
  • Altitudine slm 389 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2810
  • Superficie 9.64 Km2
  • Densità 132,57 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.S. AMICI DEL VILLAGGIO VERDELOCALITA' SAN GERMANO
AMENOBLUES ONLUSVICOLO BELTRAMI 4
ASSOCIAZIONE CANILE RIFUGIO PAQUITOVIA AMENDOLA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RIFUGIO MILETTAVIA VISCONTI 31
ASSOCIAZIONE LA NUOVA GERUSALEMMEVIA VALCABBIA N. 15
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
GRUPPO VOLONTARI AMBULANZA DEL VERGANTEV PER MEINA LOC MADONNA DELLA NEVE
ISPAM ASSOCIAZIONE INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRAVIA TORRE 11
MARTA PER GLI ALTRIVIA BODACCO 11
MISHENI NA UKARIMU ( MISSIONE CARITA') ONLUSVIA CASTELLO 4
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO BRIGAVIA SANT ANTONIO 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PUZZLE A.R.L. ONLUSVICOLO ASILO 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI FONTANETO D'AGOGNAVIA BELLARIA 4
TERRE SOLIDALI ONLUSPIAZZA 3 MARTIRI
VOLONTARI A.I.B. ? P.C. BRIGA NOVARESEREGIONE PRATO DELLE GERE 4
News
Giovedì 20/06/2024 12:12
Comprò gioielli rubati a Boca: a processo per ricettazione.  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 20/06/2024 11:58
Mondo Boca, ultime emozioni prima dell'estate  
Youtvrs
Mercoledì 19/06/2024 13:45
Calciomercato Fiorentina, Valentini del Boca per la difesa: la valutazione  
FiorentinaUno.com
Martedì 18/06/2024 15:05
Calcio a 5, Serie B. Il Boca Livorno conferma Guido Pipeschi  
Tuttocampo
Lunedì 17/06/2024 15:22
La Boca Girl si tuffa nei vari tornei  
Youtvrs
Domenica 16/06/2024 16:44
L'ex rossoblù Medel torna al Boca Juniors  
1000 Cuori Rossoblu
Domenica 16/06/2024 14:45
Mercato Lazio, occhi in casa Boca Juniors: piace Ezequiel Fernandez  
Cittaceleste.it
Domenica 16/06/2024 11:32
Medel torna al Boca: storia d’amore, amicizia e huevos  
La Gazzetta dello Sport
Sabato 15/06/2024 10:54
Cavani furioso in Boca-Velez: gomitata, proteste ed espulsione  
Corriere dello Sport
Sabato 15/06/2024 05:51
Pipeschi rimane col Boca C5 fino a giugno 2025  
LivornoPress
Venerdì 14/06/2024 09:55
Medel, vecchia conoscenza del calcio italiano, al Boca  
Sportal
Giovedì 13/06/2024 15:05
Lazio, un nuovo acquisto de Boca può dare il via all'affare Valentini  
Calciomercato.com
Sabato 08/06/2024 09:00
Mondo Boca protagonista anche al Torneo Barbaro  
Youtvrs
Sabato 01/06/2024 09:00
"Ti amo, ti amo": Cavani travolto da un tifoso del Boca Juniors  
La Gazzetta dello Sport
Giovedì 30/05/2024 09:00
Paredes in curva alla 'Bombonera' a tifare Boca Juniors  
Agenzia ANSA
Mercoledì 29/05/2024 17:01
Sessantesima giornata dell'Amicizia a Boca  
Diocesi di Novara
Venerdì 03/05/2024 09:00
Renzo Piano in Florida progetta The Center a Boca Raton  
Artribune
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Il Boca di Cavani fuori ai rigori: avanza l'Estudiantes  
Sport Mediaset
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Boca, bombole d'ossigeno e 40 fuoristrada per la trasferta in Bolivia  
Corriere dello Sport
Lunedì 01/04/2024 09:00
Escursione guidata sulle colline di Boca  
NovaraToday
Venerdì 01/12/2023 09:00
Le altre elezioni in Argentina, quelle del Boca Juniors  
Il Post