itala

Descrizione

Cittadina collinare capoluogo di provincia, di origini molto antiche; la sua economia è sostenuta principalmente dall’industria e dal terziario, affiancati da un’attività turistica di consistenti dimensioni. I biellesi, il cui indice di vecchiaia è molto elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, che comprende il lago del Mucrone, ha un profilo geometrico irregolare ed è caratterizzato da una vasta zona pianeggiante percorsa da torrenti e canali che irrigano colture di viti e seminativi. L’abitato, spalleggiato a settentrione da vette innevate, si estende per buona parte sul lembo di un ampio terrazzo alluvionale. Sullo sfondo dorato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia un olmo, posto su un verde terrazzo erboso, accompagnato, alla base, da un orso.

Storia

Il toponimo, attestato per la prima volta in un documento dell’826 d.C. come “Bugella”, sembrerebbe di origine preromana; secondo alcuni studiosi potrebbe tuttavia ricollegarsi alla radice indoeuropea “Bhag, Bag”, che indicherebbe l’albero del faggio, mentre secondo altri vanterebbe origini celtiche. Popolata sin dall’età del ferro, venne ceduta per volontà imperiale all’episcopato vercellese. Coinvolta durante il Medioevo nelle lotte tra gli stessi vescovi e la popolazione locale, cominciò a suddividersi tra la zona del Piazzo e quella del Piano. Nel XIII secolo venne coinvolta nelle lotte tra guelfi, appoggiati dalla famiglia degli Avogadro e i ghibellini, favoriti dai Visconti (XIV secolo). Espulsi definitivamente i vescovi dalla città in seguito alla ribellione popolare nei confronti del vescovo Giovanni Fieschi, la comunità si sottomise ad Amedeo VI di Savoia (1379). Assediata a lungo dalle truppe francesi del Brissac, durante le guerre tra la Francia e i Savoia per il predominio del biellese (1153-1559), venne duramente colpita dalla peste alla fine del XVI secolo. Saccheggiata dagli spagnoli (1647-1649) e poi dai francesi (XVIII secolo), fu amministrata, in seguito alla rivoluzione francese, da un governo giacobino di ispirazione rivoluzionaria, che abolì ogni privilegio feudale. Passata sotto la giurisdizione dei Savoia dopo il 1815, venne invasa dalla truppe austriache durante le guerre d’indipendenza. Accorpata dapprima alla provincia di Novara (1859) e poi a quella di Vercelli (1927) fu occupata, durante la seconda guerra mondiale, dalla truppe tedesche (1943), divenendo teatro di sanguinose rappresaglie naziste contro la popolazione civile e i partigiani. Nel 1992 diviene capoluogo di provincia. Numerosi sono i monumenti, civili e religiosi, tra cui nella zona del Piazzo: il magnifico duomo, del XV secolo; il battistero (IX secolo) e lo splendido campanile romanico del XIII secolo; la secentesca chiesa della Santissima Trinità; la chiesa di San Filippo (XVIII secolo); la chiesa e il monastero di San Sebastiano (XVI secolo), con chiostro, portico e loggiato. Nella zona del Piano spiccano: il palazzo dei Principi dal Pozzo (XV secolo); il palazzo del comune, di epoca medievale; il palazzo dei conti Gromo di Ternengo (XVI secolo). Una menzione a parte merita, infine, il santuario della Madonna di Oropa (1.180 m), situato in un ambiente di grande suggestione.

Economia

Il consistente sviluppo del settore secondario, suddiviso tra le attività dell’industria tessile, manifatturiera (confezioni e pelletteria), meccanica, dell’editoria e della stampa, della carta, della gomma e della plastica, metallurgica, elettronica, della produzione e distribuzione dell’energia elettrica, alimentare, ne fa uno dei poli industriali più importanti della regione. Anche il terziario svolge un ruolo trainante nell’economia locale, mentre il settore primario assorbe solo una percentuale minima di popolazione attiva. Sede della Usl n. 12, del distretto scolastico n. 47 e di tutte le strutture amministrative che competono a un capoluogo di provincia, è dotata di istituti d’istruzione secondaria di secondo grado; è sede, inoltre, dell’università dell’ingegneria tessile, nonché di una sezione distaccata del Politecnico di Torino. Numerose le strutture per l’arricchimento culturale, tra cui emittenti radiotelevisive e periodici locali. Per lo sport è possibile praticare pallacanestro, sci, mountain bike e bungee jumping. Dispone di case di riposo e di strutture sanitarie molto qualificate e vanta un rilevante apparato ricettivo.

Relazioni

Lo splendido patrimonio storico-architettonico, unito alla Riserva Naturale Parco della Burcina, costituisce un richiamo irresistibile per migliaia di turisti. Altro motivo di richiamo è il santuario della Madonna di Oropa che con la funivia si collega al monte Mucrone, dove è possibile praticare lo sci da discesa e da fondo. Numerose le manifestazioni: la tradizionale “fagiolata”, con degustazione di prodotti tipici locali, a gennaio; il “Carnevale a Biella”, con processo al “Cucu”; il festival internazionale “bugella civitas”, a febbraio; la fiera di San Bartolomeo, il 14 settembre; “Vin Tome e Tomin”, il primo settembre; il mercatino del biologico, il 27 gennaio; il mercatino dell’antiquariato minore di Riva, nei mesi di aprile, giugno e settembre; infine, la fiera di maggio. Il Patrono, Santo Stefano, si festeggia il 26 dicembre. È gemellata con Tourcoing, Francia.

Località

Beltramo, Colma, Favaro, Oropa, Rifugio Mucrone, Vaietto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Biella rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 44.733
  • Lat 45° 33' 56,66'' 45.56573889
  • Long 8° 3' 12,47'' 8.05346389
  • CAP 13900
  • Prefisso 015
  • Codice ISTAT 096004
  • Codice Catasto A859
  • Altitudine slm 420 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2589
  • Superficie 46.68 Km2
  • Densità 958,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GEN.D.A. ASSOCIAZIONE GENITORI DI DISABILI A.M.A. ODVVIA ORFANOTROFIO 16
A.M.I.S. ABBRACCIAMO IL MONDO CON IDEALI SOLIDALI ODVVIA ORFANOTROFIO 16
A.S.A. ? ASSOCIAZIONE SCUOLA APERTA ?VIA ORFANOTROFIO 16
ABC LA SCUOLA LABORATORIO SOCIO PSIVIA MAZZINI 28
AMICI DI BAGNERI ENRICA SIMONEVIA SAN FILIPPO 12
AMICI DI SAN NICOLAVIA FRATELLI ROSSELLI 11
ANGSA BIELLA ONLUS ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICIVIA ORFANOTROFIO 16
ANIMALI SOLO PER AMOREVIA ORFANOTROFIO 16 C/O CSV BIELLA
ANNALISA VENIER ? ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S.VIA GOBETTI 4
ANTEAS ? BIELLESEVIA GARIBALDI 8
ANTEO COOPERATIVA SOCIALE ONLUS SIGLABILE ANTEO COOP. SOC., ANTEO C.S., ANTEO C.S. ONLUSVIA FELICE PIACENZA 11
ANZITUTTOVIA ORFANOTROFIO 16 C/O C T V
APB ? AMICI PARKINSONIANI BIELLESIVIA LOMBARDIA 30/A
ASILO INFANTILE DI BIELLA PIANOVIA GARIBALDI 15
ASSOCIAZIONE AMICI BIELLESI FAMIGLIE SENZA FRONTIERE ONLUSVIA GRAMSCI 21
ASSOCIAZIONE BIELLESE DIFESA ANIMALIVIA ORFANOTROFIO 16
ASSOCIAZIONE BIELLESE VOLONTARIATOVIALE GIACOMO MATTEOTTI 17
ASSOCIAZIONE CASA DI GIORNOVIA CORRIDONI 5
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI VOLONTARIATO MARAJA'VIA ORFANOTROFIO 16
ASSOCIAZIONE CULTURALE ISLAMICA AL?HUDA DI BIELLA ?ONLUSVIA GIORGIO MESCHIATIS 3/A
ASSOCIAZIONE CULTURALE ISLAMICA ONLUSVIA MILANO 54
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DONNE NUOVE ODVVIA ORFANOTROFIO 16/C/C S V
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IL DELFINOVIA BELLETTI BONA 20
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA RETEVIA DEI SEMINARI 9
ASSOCIAZIONE EMANUELE LOMONACO FAR PENSARE ? ONLUSVIA RIVETTI 15
ASSOCIAZIONE FEDERICO PISTONOVIA ORFANOTROFIO 16 C/ C S V
ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLA PRIMARIA DE AMICISVIA CROSA 11
ASSOCIAZIONE IL PUNTOVIA CONCIATORI 6
ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIA DI ALZHEIMER?TERRITORIALE PROVINCIA DI BIELLAVIA ORFANOTROFIO 16
ASSOCIAZIONE MANI APERTE KAMASA ONLUSVIA ADDIS ABEBA 8/4
ASSOCIAZIONE MARIANA PICCOLA OPERA DELL'AMORE ONLUSVIA ORFANOTROFIO N 16
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI CIVILI BIELLAVIA QUINTINO SELLA 11
ASSOCIAZIONE NORDITALIA ONLUSVIA GRAMSCI 21
ASSOCIAZIONE SAMARITANI DELLA MADONNA DI OROPA ? ONLUSVIA VESCOVADO 10
BI?NEPAL ? BIELLA TO SOLUKHUMBU ASSOCIAZIONE A FAVORE DELLE GENTI DEL NEPAL ? ONLUSSTRADA BARAZZETTO VANDORNO 119
CENTRO AIUTO ALLA VITA ? ONLUSVIA DON MINZONI 2/B
CENTRO DI ACCOGLIENZA L'ARCOBALENOVIA DORZANO 2
CENTRO SPORTIVO ITALIANO CONSIGLIO PROVINCIALEVIA GUGLIELMO MARCONI 15
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BIELLAVIA PIETRO MICCA 13
COOP. SOC. TANTINTENTI ONLUSVIA TRIPOLI 24
COOP. SOC.DEL VANDORNO ONLUSSTRADA CANTONE BONINO 2
COOPERATIVA DI SOLIDARIETA' SOCIALE LA FAMIGLIAVIA DELLE ROSE 2
COOPERATIVA SOCIALE DELL'ORSO BLU ? ONLUSVIA FELICE PIACENZA 11
COOPERATIVA SOCIALE EUROPA ONLUSVIA COSTA DEL PIAZZO 2
CORO GENZIANELLA ? CITTA' DI BIELLA ? ONLUSVIA ORFANOTROFIO 8
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA BIELLA ORSOVIA SANTABARBARA N 3/C
CROCE BLU ITALIAVIA SANTA MARIA DI CAMPAGNATE 26
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI BIELLA ONLUSVIA QUINTINO SELLA N 61
DOPO DI NOI O.N.L.U.S.STRADA MARGHERO 22
DOTTOR PAOLO CHIONO ? ONLUSVIA ORFANOTROFIO 18 BIS
ENRICO INTO THE WORLD ? O.N.L.U.S.VIA TRIVERO 6
FAND ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI ? SEDE DI BIELLAVIA IVREA 22 C/O SPAZIO LILT
FEDERAZIONE ITALIANA RAFTINGPIAZZA SAN PAOLO N 2
FONDAZIONE A.N.A. BIELLA ONLUSVIA FERRUCCIO NAZIONALE 5
FONDAZIONE ACCADEMIA PEROSI ? ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE ? E.T.S.CORSO DEL PIAZZO 24
FONDAZIONE ANTONIO EMMA CERINO ZEGNA IMPRESA SOCIALEVIA BATTISTERO N 4
FONDAZIONE DON ANTONIO FERRARISVIA VESCOVADO 10
FONDAZIONE L'ORSA MAGGIORE ? ONLUSVIA B.BONA 20
FONDAZIONE MASTER DELLE FIBRE NOBILICORSO GIUSEPPE PELLA N 2
FONDAZIONE OLGA E LIDIA BARRUSCOTTO VEDOVA CARLO DEAMBROSIS ONLUSVIA ADDIS ABEBA 14
FONDAZIONE PISTOLETTO ONLUSVIA SERRALUNGA 27
FONDAZIONE SELLA ONLUSVIA CORRADINO SELLA 10
FONDO SOLIDARIETA' EDO TEMPIA ? LOTTA TUMORIVIA MALTA 3
ASSOCIAZIONE SAMARITANI DELLA MADONNA DI OROPA ? ONLUSVIA VESCOVADO 10
BI?NEPAL ? BIELLA TO SOLUKHUMBU ASSOCIAZIONE A FAVORE DELLE GENTI DEL NEPAL ? ONLUSSTRADA BARAZZETTO VANDORNO 119
CENTRO AIUTO ALLA VITA ? ONLUSVIA DON MINZONI 2/B
CENTRO DI ACCOGLIENZA L'ARCOBALENOVIA DORZANO 2
CENTRO SPORTIVO ITALIANO CONSIGLIO PROVINCIALEVIA GUGLIELMO MARCONI 15
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BIELLAVIA PIETRO MICCA 13
COOP. SOC. TANTINTENTI ONLUSVIA TRIPOLI 24
COOP. SOC.DEL VANDORNO ONLUSSTRADA CANTONE BONINO 2
COOPERATIVA DI SOLIDARIETA' SOCIALE LA FAMIGLIAVIA DELLE ROSE 2
COOPERATIVA SOCIALE DELL'ORSO BLU ? ONLUSVIA FELICE PIACENZA 11
COOPERATIVA SOCIALE EUROPA ONLUSVIA COSTA DEL PIAZZO 2
CORO GENZIANELLA ? CITTA' DI BIELLA ? ONLUSVIA ORFANOTROFIO 8
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA BIELLA ORSOVIA SANTABARBARA N 3/C
CROCE BLU ITALIAVIA SANTA MARIA DI CAMPAGNATE 26
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI BIELLA ONLUSVIA QUINTINO SELLA N 61
DOPO DI NOI O.N.L.U.S.STRADA MARGHERO 22
DOTTOR PAOLO CHIONO ? ONLUSVIA ORFANOTROFIO 18 BIS
ENRICO INTO THE WORLD ? O.N.L.U.S.VIA TRIVERO 6
FAND ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI ? SEDE DI BIELLAVIA IVREA 22 C/O SPAZIO LILT
FEDERAZIONE ITALIANA RAFTINGPIAZZA SAN PAOLO N 2
FONDAZIONE A.N.A. BIELLA ONLUSVIA FERRUCCIO NAZIONALE 5
FONDAZIONE ACCADEMIA PEROSI ? ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE ? E.T.S.CORSO DEL PIAZZO 24
FONDAZIONE ANTONIO EMMA CERINO ZEGNA IMPRESA SOCIALEVIA BATTISTERO N 4
FONDAZIONE DON ANTONIO FERRARISVIA VESCOVADO 10
FONDAZIONE L'ORSA MAGGIORE ? ONLUSVIA B.BONA 20
FONDAZIONE MASTER DELLE FIBRE NOBILICORSO GIUSEPPE PELLA N 2
FONDAZIONE OLGA E LIDIA BARRUSCOTTO VEDOVA CARLO DEAMBROSIS ONLUSVIA ADDIS ABEBA 14
FONDAZIONE PISTOLETTO ONLUSVIA SERRALUNGA 27
FONDAZIONE SELLA ONLUSVIA CORRADINO SELLA 10
FONDO SOLIDARIETA' EDO TEMPIA ? LOTTA TUMORIVIA MALTA 3
GOMITOLO ROSA ONLUSVIA MALTA 3
GRUPPO DI VOLONT.VINCENZIANO S.BERNARDO DELLE ALPI ONLUSV CIMITERO 2 C/ CASA PARROCCHIALE B
GRUPPO DI VOLONTARIATO VALLE SAN NICOLAO ODVVIA ORFANOTROFIO 16
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO S. CHIARA ONLUSVIA DON MINZONI 2/B
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO S. GIUSEPPE ONLUSVIA GIOVANNI ANTONIO AMBROSETTI 4/A
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO SAN GIOVANNI ONLUSVIA CANTON SELLA 5
GRUPPO VOLONTARIATO VINCENZIANO SAN BIAGIO ONLUSV F.LLI C E N ROSSELLI 9
IL NASO IN TASCAVIA ORFANOTROFIO 16
INSIEME E'....DI PIU'VIA ORFANOTROFIO 16 C/CTV
L'ALTROMERCATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ITALIA N 61
LA PERSONA AL CENTRO CONSULTORIO FAMILIARE ODVCORSO DEL PIAZZO 24
LEGA CONTRO I TUMORI ? ONLUSVIA IVREA 22
MAFALDA: VOCIDIDONNEVIA ORFANOTROFIO 16
MARIA CECILIA SOCIETA' COOPERA TIVA SOCIALE ? O.N.L.U.S.VIA ITALIA 61
MINISTERO SABAOTH.BIELLA O.N.L.U.S.VIA FELICE PIACENZA 32/B
MONDI SENZA FRONTIEREVIA NOVARA 2
MOVIMENTO ETICO TUTELA ANIMALI E AMBIENTEVIA ORFANOTROFIO 16
NO MAFIE BIELLAVIA ORFANOTROFIO 16 C/ C S V
NON SEI SOLA. USCIRE DAL SILENZIO ? CONTRO LA VIOLENZAVIA ORFANOTROFIO 16
O.A.S.I. OPERA ASSISTENZA SANTISSIMA IMMACOLATAVIA DELLA VITTORIA 3
P.A. CROCE BIANCA BIELLESEVIA DELLEANI 34/36
PAVIOL ? PERCORSI ANTIVIOLENZA ? O.N.L.U.S.VIA DON PIETRO MAGRI 3
PER CONTARE DI PIU'ODV ASSOCIAZIONE BIELLESE FAMIGLIARI E/O PERSONE CON ESPERIENZA SOFFERENZA MENTALEV ORFANOTROFIO 16
POLISPORTIVA HANDICAP BIELLESEVIA PIAVE 11
PROGETTO DONNA PIU' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE VALIDAMENTE SIGL ABILE CON LA DENOMINAZIONE PD+?S.C.S.PIAZZA I MAGGIO 10
RICOMINCIAREV ORFANOTROFIO 16 C/C SAN FILIPPO
SERVIZIO SOCIALE VOLONTARIO BIELLA ? ODVVIA DELLA REPUBBLICA 49
SOCIETA' SAN VINCENZO DE PAOLI ? CONSIGLIO CENTRALE DI BIELLAVIA DON GIOVANNI MINZONI 2A
SPORTIVAMENTE SOCIETA' COOPERA TIVA SOCIALE ONLUSVIA TRIPOLI N 24
UNIONE ITALIANA CIECHI ? ONLUSVIA EUGENIO BONA
UNIONE NAZIONALE ITALIANA VOLONTARI PRO CIECHIVIA E BONA 2
UNIVERSITA' POPOLARE BIELLESE PER L'EDUCAZIONE CONVIA DELLEANI 33
VECCHI E NUOVI AMICI DELL'ISTITUTO LAMARMORAVIA S G B DE LA SALLE N 5
VEDO VOCI ASSOCIAZIONE GENITORI BAMBINI SORDIVIA F COPPA
VOGLIO VIVERE ONLUS MEMBRO UNIONE INTERNAZIONALE RAOUL FOLLEREAUVIA ROCCAVILLA 2
VOLONTARI E AMICI DEL COTTOLENGO ONLUS ? BIELLAVIA PADRE CARLO MINO 2
News
Domenica 16/06/2024 13:37
Papa "Non cessiamo di pregare per la pace"  
Virgilio
Domenica 16/06/2024 12:50
Tempo di conferme in casa Biella Rugby  
La Provincia di Biella
Domenica 16/06/2024 11:38
Non solo fumetti. Lady Oscar compie 45 anni  
Virgilio
Domenica 16/06/2024 10:11
Biellese 1902, oggi si presenta il nuovo corso societario  
Prima Biella
Domenica 16/06/2024 07:41
Ieri avete perso La Provincia di Biella? Oggi la trovate ancora in edicola  
La Provincia di Biella
Domenica 16/06/2024 03:20
Meteo Biella, le previsioni per domani lunedì 17 giugno  
MeteoWeb
Sabato 15/06/2024 21:20
Ilaria Salis il Momento dell Arrivo a Casa - Biella  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 19:38
Biella, tamponamento tra due auto in via Torino  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 19:19
Elly Schlein Balla sul Carro del Roma Pride - Biella  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 16:38
Biella, riaperto il tunnel di corso San Maurizio  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 15:05
A Biella un nuovo impianto per il riciclo multimateriale di rifiuti  
Eco dalle Città
Sabato 15/06/2024 14:28
Ilaria Salis rientra oggi in Italia  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 14:19
Manageritalia, Marco Ballarè è il nuovo presidente  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 12:42
Vandali in azione a Biella  
La Provincia di Biella
Sabato 15/06/2024 09:21
Il Biella Rugby si affida all'esperto Carlo Orlandi  
La Provincia di Biella
Sabato 15/06/2024 08:00
Tutte le notizie della Provincia di Biella in edicola oggi  
La Provincia di Biella
Venerdì 14/06/2024 22:20
G7, manifestanti su stuttura media center  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 20:19
Mille Miglia, quarto pomeriggio di gara da 335 chilometri  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 17:40
Covid, variante KP.3 corre veloce: cosa sappiamo, sintomi  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 16:18
Biella, detenuto si toglie la vita: tragedia al carcere  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 15:44
Ricercato arrestato stamattina nel campo nomadi di Biella  
La Provincia di Biella
Venerdì 14/06/2024 14:59
Detenuto suicida in carcere a Biella  
La Provincia di Biella
Venerdì 14/06/2024 14:22
Ancora un suicidio, a Biella il 42esimo dell'anno  
UILPA Polizia Penitenziaria
Venerdì 14/06/2024 13:44
Allarme antincendio in Tribunale Biella, anomalia del sistema  
Agenzia ANSA
Venerdì 14/06/2024 11:44
Biella, allarme incendio in tribunale: evacuato l’edificio  
La Stampa
Venerdì 14/06/2024 10:41
Nasce a Biella la Oremo Energia Solidale  
La Provincia di Biella
Giovedì 13/06/2024 19:55
A Biella creata Oremo, la comunità energetica solidale  
Agenzia ANSA
Giovedì 13/06/2024 17:00
Influencer ferita a Biella, non può ancora rispondere ai pm  
Agenzia ANSA
Giovedì 13/06/2024 14:48
Biella, ancora una raffica di “no” all’inceneritore  
La Stampa
Mercoledì 12/06/2024 16:11
Biella Estate 2024: ecco il programma  
Comune di Biella
Mercoledì 12/06/2024 14:00
Comuni: conferme e nuovi eletti  
Provincia di Biella
Martedì 11/06/2024 13:19
Marzio Olivero è stato proclamato Sindaco della città di Biella  
Comune di Biella
Lunedì 10/06/2024 22:40
Biella, ragazzina travolta da un'auto: trasportata in ospedale  
newsbiella.it