itala

Descrizione

Centro collinare, di antiche origini, la cui economia si basa sull’agricoltura, sull’industria e sul terziario. I tiriolesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono quasi tutti distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e le località: Ferrito, Pratora, Rocca, Sarrottino, Soluri, Vaccariti e Corace. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare. L’abitato, in posizione panoramica, mostra segni di espansione edilizia, giustificati anche dal non elevato numero di stanze non occupate, sia in valore assoluto che in rapporto alla popolazione; il suo andamento plano-altimetrico è vario. Nell’insegna municipale sono raffigurate tre torri merlate, poste sulle sommità di tre monti e accompagnate, in capo, da due stelle a cinque punte.

Storia

Abitata già in tempi preistorici, stando ai reperti archeologici rinvenuti nella zona e databili all’età neolitica e del ferro, registrò in seguito altri insediamenti fino ad arrivare alla colonizzazione dei romani, di cui pure sono pervenute varie testimonianze: nel territorio fu ritrovata una tavoletta bronzea, con incisa la decisione del senato, del II secolo a.C., riguardante il divieto di tenere baccanali. Il toponimo, che in un documento redatto in greco, del Duecento, compare nella forma Teriolou, nel XIV secolo è attestato come Tyrioli; deriva probabilmente dalla base preromana “tauro”, ‘monte’. Schieratasi, nel corso del 1100, a fianco del papa Onorio II contro Ruggero il Normanno, appartenne a diversi signori: possedimento dei De Reggio, passò poi ai Ruffo di Catanzaro, che ne conservarono il possesso fino alla seconda metà del Quattrocento. Concessa da Ferdinando d’Aragona alla nobile famiglia dei Carafa di Nocera, all’inizio del XVII secolo fu venduta ai Cicala, sotto i quali rimase sino all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle leggi napoleoniche. Danneggiata dal terremoto della seconda metà del Settecento, ai tempi della Repubblica partenopea fu considerata comune del cantone di Catanzaro. Col nuovo ordinamento amministrativo disposto dai francesi, a principio del XIX secolo, fu elevata a capoluogo dapprima di un governo comprendente diverse università e poi di un circondario, la cui giurisdizione venne modificata con il ritorno dei Borboni. La storia successiva all’ingresso nel regno d’Italia non si discosta da quella del resto della regione. Tra i monumenti figurano: la chiesa parrocchiale e diversi palazzetti sette-ottocenteschi del centro storico, con eleganti portali e finestre.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Si producono cereali, frumento, ortaggi, olivo, uva, agrumi e altra frutta; è praticato anche l’allevamento di ovini e caprini. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti: alimentare, edile, metallurgico, tessile, della lavorazione del legno, della fabbricazione di mobili, della produzione e distribuzione di energia elettrica. Tra le lavorazioni artigianali spiccano: il ricamo a tombolo e il cosiddetto “vancale”, uno scialle in lana e seta, con ordito in oro. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non si segnala la presenza di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di un certo rilievo. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca comunale e del museo Antiquarium. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche la locale emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo di una suggestiva cornice paesaggistica e gustando i genuini prodotti locali. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, intrattiene rapporti comunque non particolarmente intensi con i comuni vicini. Tra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citate: “‘A pigghiata”, rappresentazione della passione di Cristo, che ha luogo ogni cinque anni nel giorno del venerdì Santo; la festa di Santa Maria Scala Coeli, con una fiera mercato, il 7 e l’8 settembre. La festa della Patrona, la Madonna della Neve, viene celebrata il 5 agosto con una fiera mercato di tre giorni.

Località

Corace, Ferrito, Grascio, Malfone, Pianora, Pratora, Rocca, Sarrottino, Soluri, Vaccariti

INFO
  • Popolazione 3.870
  • Lat 38° 56' 48,28'' 38.94674444
  • Long 16° 30' 31,30'' 16.50869444
  • CAP 88056
  • Prefisso 0961
  • Codice ISTAT 079147
  • Codice Catasto L177
  • Altitudine slm 790 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2160
  • Superficie 28.98 Km2
  • Densità 133,54 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:49
  • Tramonto 17:40
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA CATANZAROVIA GIUSEPPE GARIBALDI 16
CO.RI.S.S.SOCIETA COOP.VA A R L.VIA CARLO LEVI 75
DIAVOLI ROSSIVIA CIGALA 16
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA CATANZAROVIA GIUSEPPE GARIBALDI 16
CO.RI.S.S.SOCIETA COOP.VA A R L.VIA CARLO LEVI 75
DIAVOLI ROSSIVIA CIGALA 16
PROCIV?MALGRADO TUTTO TIRIOLOCORSO GARIBALDI 35
News
Lunedì 25/09/2023 14:00
Randonnée dei Due Mari: 200 km dallo Ionio al Tirreno  
Cicloturismo
Domenica 24/09/2023 17:39
3^ – Castellanza dirompente, Antoniana e Pro Juventute in ...  
VareseSport
Sabato 23/09/2023 07:09
BENVENUTO AUTUNNO! La dolce stagione in Calabria tra storia ...  
Reportage online
Mercoledì 13/09/2023 12:46
Cinema e archeologia, a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio ...  
Corriere della Calabria
Martedì 05/09/2023 09:00
Istmo di Catanzaro magico: Ulisse e altri miti  
Calabria Magnifica
Venerdì 01/09/2023 09:00
A Tiriolo le giornate del cinema archeologico  
Corriere della Calabria
Martedì 29/08/2023 09:00
Chiusa con un seminario la personale di Carmela Bueti a Tiriolo  
La Nuova Calabria
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Tiriolo Urban Race Ocr Csen: una sfida avvicente tra storia e natura  
CatanzaroInforma
Sabato 29/07/2023 09:00
Riaccende i motori lo “Slalom città di Tiriolo” … 5 e 6 AGOSTO 2023  
politicamentecorretto.com
Venerdì 28/07/2023 09:00
Archeocinema, convegno a Tiriolo e presentazione del Premio Elmo ...  
Corriere della Calabria
Giovedì 20/07/2023 09:00
Autista muore improvvisamente a Tiriolo  
Calabria Magnifica
Lunedì 10/07/2023 09:00
Riapre al pubblico l’Ufficio Postale di Tiriolo  
CatanzaroInforma
Mercoledì 05/07/2023 09:00
“Tiriolo: maltrattato e dimenticato da poste italiane”  
CatanzaroInforma
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Tiriolo antica, un viaggio nel tempo  
Calabria Magnifica
Sabato 24/06/2023 09:00
Ristorante Due Mari: tradizione e panorama  
Calabria Magnifica
Mercoledì 21/06/2023 14:00
Mimmo Rocca dei Diavoli Rossi di Tiriolo racconta le sue difficoltà ...  
CSV Calabria Centro
Venerdì 16/06/2023 09:00
Emergenza cinghiali, la Regione rassicura i sindaci del Catanzarese  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 14/06/2023 09:00
Al via i lavori per l'Harmonic Innovation Hub di Tiriolo  
Niiprogetti.it
Mercoledì 07/06/2023 09:00
Wushu Tiriolo, ottimi risultati per la scuola del maestro Scozzafava  
CatanzaroInforma
Lunedì 22/05/2023 09:00
Presentazione a Tiriolo di un nuovo libro di Massimo Tigani Sava  
CatanzaroInforma
Martedì 25/04/2023 09:00
Blabla…Storia! Pillole di storia su Tiriolo  
Il Reventino
Venerdì 24/03/2023 08:00
Anziano muore d’infarto a S. Pietro, il dramma dei soccorsi: ambulanza senza medico  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Giovedì 23/03/2023 08:00
«Benedetto Catanzaro», parla don Lino, il cappellano della squadra ...  
Famiglia Cristiana
Mercoledì 22/02/2023 09:00
Il Carnevale dell'Istituto Comprensivo “G. Guzzo” di Tiriolo  
Il Lametino
Domenica 29/01/2023 09:00
Tiriolo fra i primi comuni calabresi ammessi al progetto Polis, un ...  
La Nuova Calabria
Venerdì 13/01/2023 09:00
Mancuso in visita ad “Harmonic innovation hub”: «È un'avanguardia ...  
Corriere della Calabria
Martedì 20/12/2022 09:00
Tiriolo, inaugurato “Vancali”: laboratorio sull'arte della tessitura  
La Nuova Calabria
Lunedì 12/12/2022 09:00
Tiriolo, incontro con don Giuseppe Critelli: "Essere noi il ...  
La Nuova Calabria
Sabato 15/10/2022 09:00
A Tiriolo rievocazione storica “Alla corte dei Cigala”  
Il Lametino
Martedì 04/10/2022 09:00
Culti bacchici e diritto: il Senatus consultum de Bacchanalibus  
Salvis Juribus
Martedì 27/09/2022 09:00
Previsioni Meteo Tiriolo Oggi - Fino a 15 Giorni  
3bmeteo
Sabato 03/09/2022 09:00
Tiriolo, rinnovata la tradizione di Pompieropoli a Pratora  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Giovedì 18/08/2022 09:00
Tiriolo, bimbi in festa per le due tappe di “Pompieropoli”  
La Nuova Calabria
Lunedì 01/08/2022 09:00
Tiriolo Urban Race O.C.R., successo per la prima edizione  
CatanzaroInforma
Sabato 30/07/2022 09:00
Il mito di Ulisse (e della bella Nausicaa) rivive a Tiriolo  
Corriere della Sera
Venerdì 17/06/2022 09:00
CISL Magna Graecia attiva sede a Tiriolo  
Il Reventino
Giovedì 16/06/2022 09:00
Tiriolo, primo speed down "Cup Pratora-Sarrottino": si corre la gara ...  
La Nuova Calabria
Mercoledì 01/06/2022 09:00
Da Tiriolo a Milano conquistando il titolo italiano  
CatanzaroInforma
Domenica 13/03/2022 09:00
Catanzaro, bancarotta SOA Sorgat: l’imprenditore Alberto Tiriolo condannato a cinque anni  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Giovedì 30/09/2021 09:00
La comunità di Tiriolo piange Alessandra Paone: il sindaco ...  
La Nuova Calabria
Lunedì 30/08/2021 09:00
Tiriolo accoglie "Le Iene" e i loro libri  
Quotidiano del Sud
Giovedì 26/08/2021 09:00
Una vecchia fontana rinvenuta casualmente tra Catanzaro e Tiriolo  
La Nuova Calabria
Sabato 07/08/2021 09:00
"Tarantella Power", la lira calabrese protagonista nel borgo di Tiriolo  
Corriere della Calabria
Lunedì 19/07/2021 09:00
Tiriolo, scoperta piantagione di marijuana per un valore di 5 milioni ...  
Corriere della Calabria
Mercoledì 02/06/2021 09:00
A Tiriolo le prime comunità energetiche della Calabria  
Corriere della Calabria
Venerdì 22/01/2021 09:00
Tiriolo: perde il controllo dell'auto, finisce fuori strada e abbatte un albero  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra