itala

Descrizione

Comune sorto su di un colle probabilmente nell'antichità, con un'economia prevalentemente agricola integrata da poche attività commerciali. La comunità dei tufillesi, che presenta un indice di vecchiaia molto superiore alla media, risiede quasi per intero nel capoluogo comunale, centro di crinale esteso linearmente lungo il tracciato viario che volge verso il fondovalle del fiume Trigno. I fattori che definiscono le caratteristiche del paesaggio e del rapporto fra uomo e ambiente sono l'abbondanza di acque -due affluenti da sinistra del Trigno, i torrenti Tufillo e Scorticone, solcano il comprensorio-, il conseguente rigoglio della vegetazione spontanea e una certa irregolarità del profilo geometrico del territorio comunale: le medie e alte colline tufillesi, infatti, precipitano senza troppa gradualità sul ripiano vallivo del fiume Trigno, che anche in questo tratto conserva una notevole importanza come asse di penetrazione nell'entroterra abruzzese-molisano.

Storia

Scartate le ipotesi più fantasiose, l'origine del toponimo va con tutta probabilità ricercata nella voce osca TUFOS/TOPOS, che designava la zolla di terra o il macigno. Non altrettanto certa è la data di nascita del più antico insediamento: come testimonia il ritrovamento di una chiave votiva con dedica ai piedi del monte Farano, il territorio comunale ospitò un nucleo abitato di epoca italica, sito più in alto dell'attuale e probabilmente abbandonato in seguito a calamità naturali. La prima citazione documentaria del borgo risale al terzo decennio del XIV secolo, la più antica notizia storica alla prima metà del XV, quando il feudo fu assegnato agli Acclozzamora. È noto, inoltre, che nel corso del Seicento ne venne in possesso Carlo Bassano, insignito del titolo di barone. Il suggestivo centro storico vanta la bella parrocchiale di Santa Giusta, con monumentale portale duecentesco, e il palazzo dei marchesi Bassano, risalente al XVIII secolo. La comunità tufillese è in forte declino demografico.

Economia

La forza della tradizione, in questo tranquillo comune, soffoca il richiamo del progresso, che si propaga in questa fascia dell'entroterra vastese con il favore della direttrice di traffico trignina. L'agricoltura, rivolta alla coltivazione di cereali, vite, olivo e frutta, è ancora una voce importante dell'economia, insieme all'allevamento di bestiame e all'utilizzo delle risorse boschive. Solo una piccola fetta della popolazione attiva ha trovato in se stessa le risorse e le capacità manageriali necessarie per avviare piccole attività commerciali, mentre la maggior parte della manodopera locale si è travasata nei comuni vicini più evoluti, scegliendo in diversi casi di trasferirvisi stabilmente. Commisurato alle esigenze della comunità è il patrimonio delle infrastrutture di servizio. Il comune ospita gli ordinari uffici municipali e postali, una biblioteca comunale, una farmacia, una scuola materna ed una elementare; è dotato di un modesto apparato ricettivo, che però non difetta di esercizi di ristoro, di un campo da tennis e di uno di calcio, a disposizione della squadra locale (Virtus Società Sportiva), che milita nei campionati minori.

Relazioni

Questa piccola stazione climatica nel cuore dei monti dei Frentani, del tutto inadatta al turismo di massa, conserva una tradizione di grande impatto emotivo, le cui origini si perdono nella notte dei tempi: a mezzanotte del 24 dicembre viene acceso nella piazza principale del paese un enorme falò di tronchi d'albero -le "farchie"-, precedentemente trascinati per le vie del borgo; è quanto resta di un antico rito pagano in cui confluiscono elementi simbolici di facile interpretazione: il fuoco è strumento di purificazione ed i tronchi rappresentano i mali dell'anno trascorso, la cui estinzione propizia l'avvento del nuovo anno. La festa del Patrono S. Vito si celebra il 15 giugno.

Località

INFO
  • Popolazione 406
  • Lat 41° 54' 54,29'' 41.91508056
  • Long 14° 37' 36,7'' 14.62668611
  • CAP 66050
  • Prefisso 0873
  • Codice ISTAT 069097
  • Codice Catasto L459
  • Altitudine slm 578 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2063
  • Superficie 21.56 Km2
  • Densità 18,83 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 05:51
  • Tramonto 17:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGAPE SOCIETA' COOP. SOCIALEVIA III VICO DELLA MIRANDOLA 9
AMICI DI PALMOLI PROMOZIONE DELLA CULTURA E DELL'ARTEVIA VITTORIO VENETO 17
ARTIFICIO D.E.I. ONLUSCONTRADA COLLE PAGANO 102
ASSOCIAZIONE AMICI DI MICHELE MASTRIPPOLITO ONLUSVIA MONTEVERDI 9
ASSOCIAZIONE LORY A COLORIVIA GIUSEPPE SARAGAT 8
ASSOCIAZIONE MAURIZIO SALVATORE ? ONLUSVIA ROMA 13
CIRCOLO CB SAN VITALEVIA MAGELLANO N 76
COOPERATIVA SOCIALE CENTRO MONTANO DI ASSISTENZA C.M.A. A R.L.VIA MUNICIPIO 6/BIS
DAFNE?ASSOCIAZIONE A TUTELA DELLA DONNA E DEL MINOREVI VICO UMBERTO I N 2
FONDAZIONE BCC DELLA VALLE DEL TRIGNOVIA DUCA DEGLI ABRUZZI 103
CIRCOLO CB SAN VITALEVIA MAGELLANO N 76
COOPERATIVA SOCIALE CENTRO MONTANO DI ASSISTENZA C.M.A. A R.L.VIA MUNICIPIO 6/BIS
DAFNE?ASSOCIAZIONE A TUTELA DELLA DONNA E DEL MINOREVI VICO UMBERTO I N 2
FONDAZIONE BCC DELLA VALLE DEL TRIGNOVIA DUCA DEGLI ABRUZZI 103
IL MONDO CHE VORREI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ? ONLUSVIA MADONNA DELLE GRAZIE, 26/M
NUOVA SOLIDARIETA' COOP.SOC.A RLPIAZZA SAN NICOLA 5
PRO LOCO CONTEA DI MONTEODORISIOVIA ROMA 33
PROTEZIONE CIVILE ARCOBALENOVIA G TIEPOLO N 24
PROTEZIONE CIVILE IL CASTELLOVIA MADONNA DELLE GRAZIE N 67
VALTRIGNO ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE ? ONLUSVIALE OLANDA 3
VITA E SOLIDARIET? ONLUSVIA PUCCINI N 7
News
Martedì 19/09/2023 15:33
Mancherà l'acqua in oltre 20 Comuni della Provincia di Chieti  
Piazza Rossetti
Lunedì 18/09/2023 20:11
Ventidue comuni senz'acqua di notte / GUARDA DOVE E QUANDO  
Il Centro
Venerdì 07/07/2023 09:00
Rinviato al 12 luglio il terzo incontro per il PTCP  
Zonalocale
Domenica 18/06/2023 09:00
Riparazione condotta Sasi a Roccaspinalveti: senz'acqua 15 ...  
AbruzzoLive.tv
Martedì 13/06/2023 09:00
Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia 1964-2023  
art a part of cult(ure)
Sabato 27/05/2023 09:00
Il malcontento 'viaggia' sulla Trignina, sette semafori per lavori in ...  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 24/05/2023 09:00
I cani da adottare questo mese a Chieti  
ChietiToday
Domenica 23/04/2023 09:00
Una comunità energetica a Tufillo  
www.noixvoi24.it
Giovedì 13/04/2023 09:00
"Albergo Vittoria": volti e personaggi tra storia e romanzo  
Chiaro Quotidiano
Martedì 21/02/2023 09:00
Giunta: Marsilio, ecco i provvedimenti adottati oggi 21 febbraio  
Regione Abruzzo
Giovedì 26/01/2023 09:00
Rifiuti: anche Castelguidone, Furci, Liscia e San Buono presto in ...  
Chiaro Quotidiano
Sabato 21/01/2023 09:00
Neve, ancora black out. A Carpineto Sinello a fuoco cabina elettrica  
Chiaro Quotidiano
Martedì 17/01/2023 09:00
Incidenti stradali e prevenzione: il pullman "Azzurro" della Polizia ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Martedì 10/01/2023 09:00
A Palmoli inaugura un nuovo plesso scolastico  
ChietiToday
Martedì 27/12/2022 09:00
La Provincia annuncia i prossimi lavori: 1,6 milioni di euro per 22 ...  
Chiaro Quotidiano
Martedì 09/08/2022 09:00
Nuoto: le atlete dello Sport Village sorridono a Fano  
Zonalocale
Martedì 26/07/2022 09:00
Annullata la sagra dei cavatelli a Tufillo  
www.noixvoi24.it
Giovedì 10/02/2022 09:00
Lupa trovata morta a Tufillo: è stata uccisa a fucilate  
ilmattino.it
Martedì 25/01/2022 09:00
Spopolamento: assegno di natalità e contributo di residenza, l ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 30/09/2021 09:00
Tufillo al voto: il vastese Cianci sfida Marcovecchio  
Zonalocale
Sabato 19/09/2020 09:00
"TEATROVAGANTE" A TUFILLO: UNA COMUNITÀ PROIETTATA ...  
Virtù Quotidiane
Lunedì 02/03/2020 09:00
Autovelox sulla SS650 Trignina a Tufillo, Turdó: “Continuano a ...  
www.noixvoi24.it
Sabato 10/08/2019 09:00
A Tufillo la 35° Sagra dei Cavatelli con la Salsiccia  
IlTrigno.net
Sabato 08/12/2018 09:00
Autovelox sulla Trignina, anzi è un "trappola-velox" - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 30/11/2018 09:00
Domani i funerali di Ilaria Mastroberardino alle ore 15 presso la ...  
www.noixvoi24.it
Giovedì 29/11/2018 09:00
Disposta l'autopsia sul corpo della giovane mamma morta sulla ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 28/11/2018 09:00
Scontro sulla Trignina: grave una trentenne di Tufillo - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 11/08/2018 09:00
A Tufillo, la 34° Sagra dei Cavatelli con la Salsiccia  
SanSalvo.net
Venerdì 29/06/2018 02:33
Ricette tradizionali: i cavatelli di Tufillo  
ChietiToday
Giovedì 01/03/2018 09:00
La L.I.D.A. di Ortona in aiuto del canile privato di Tufillo  
Zonalocale
Mercoledì 28/02/2018 09:00
Canile di Tufillo: dopo il mailbombing scattano gli accertamenti  
ChietiToday
Martedì 17/10/2017 09:00
Tufillo, bambino in bici travolto da cinghiale  
Zonalocale
Mercoledì 09/08/2017 09:00
A Tufillo, la 33° Sagra dei Cavatelli con la Salsiccia  
SanSalvo.net
Domenica 06/08/2017 09:00
Con "Vita ruvida" una finestra sulla Tufillo tra 800 e 900  
Zonalocale
Martedì 11/10/2016 09:00
Festa a Tufillo per i 100 anni di Rosaria Di Iorio  
Zonalocale
Martedì 29/04/2014 09:00
Sentiero Maurizio Salvatore, domenica l'escursione a Tufillo  
Zonalocale
Domenica 19/05/2013 22:14
Previsioni Meteo Tufillo Oggi - Fino a 15 Giorni  
3bmeteo
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra