Descrizione
Comune di montagna, di fondazione medievale, in cui le predominanti attività agricole, zootecniche e silvicole sono affiancate da una rete commerciale abbastanza sviluppata, grazie anche alla presenza, nel periodo estivo, di numerosi turisti e villeggianti. La comunità dei piagginesi presenta un elevato indice di vecchiaia e vive concentrata nel capoluogo comunale, che conserva una parte del patrimonio abitativo originario e si è ampliato in misura alquanto modesta. Il territorio comunale è connotato da brusche oscillazioni altimetriche: il suo punto più alto è rappresentato dal monte Cervati, la cui bellezza incontaminata, dovuta anche al manto di faggete che ne riveste le pendici, è stata in parte intaccata da un'inutile strada turistica -qui si trova l'area sorgentifera del fiume Calore che, prima di ricevere l'apporto idrico di copiosi affluenti, scorre incassato in una valle angusta-; a nord-est dell'abitato si erge il monte Motola, cima calcarea con due versanti completamente diversi -quello settentrionale, più dolce, è rivestito di faggi mentre quello meridionale appare ripido, scabro e selvaggio-.
Storia
Il toponimo è un diminutivo del sostantivo "piaggia", che significa 'declivio, versante di una montagna'. Antico casale del feudo di Laurino, nel 1563 il borgo fu acquistato da Giovanni Carafa Sanseverino e rimase sotto il dominio di questa famiglia fino al 1704, quando passò agli Spinelli. La sua popolazione fu decimata dalla peste del 1656. Quattro chiese costituiscono il nucleo fondamentale del patrimonio storico-architettonico del comune: la chiesa di San Pietro, costruita nel Duecento e oggi non più aperta al pubblico, le chiese della Madonna del Carmine e di San Nicola, a navata unica, entrambe del Quattrocento, e la chiesa della Madonna del Monte Vivo, suggestivo santuario adagiato in una conca antistante la vetta del monte Motola. Già di modeste dimensioni nel decennio successivo alla seconda guerra mondiale, il comune ha subito nel corso degli anni seguenti un progressivo calo demografico.
Economia
La comunità conduce una vita tranquilla nel rispetto delle tradizioni, timidamente aperta alle novità provenienti dall'esterno. Le sue principali fonti di reddito sono rappresentate dalle attività primarie: prospere la silvicoltura e la zootecnia, favorita dalla presenza di vaste aree boschive o destinate al pascolo per lo più semi-brado, proficua la coltivazione di olive, uva, cereali e patate; l'industria si limita invece a poche attività di trasformazione dei prodotti rurali -diffusa è la lavorazione artigianale di carne suina-; il commercio è abbastanza fiorente e insieme al turismo estivo si avvia a diventare uno degli assi portanti dell'economia piagginese, che cerca di assestarsi su buoni livelli di reddito e di consumi. Oltre agli ordinari uffici municipali e postali il comune ospita le scuole dell'obbligo e un istituto magistrale; vanta un discreto apparato ricettivo e per soddisfare le basilari esigenze di assistenza socio-sanitaria può contare su una farmacia, un ambulatorio pubblico e un centro di riabilitazione motoria e neurologica.
Relazioni
Fra le principali attrattive locali spiccano i boschi ombrosi (Cervatello, Fontana dei Caciocavalli, Pianelle e Temponi), dimora di cinghiali, falchi, lepri, tassi e volpi -mufloni, cervi e daini, invece, sono al riparo dalla caccia in un'oasi di protezione faunistica-, e le vette dei monti Motola e Cervati, cui è ancora possibile ascendere attraverso sentieri usati anticamente dai pellegrini diretti ai santuari della Madonna della Neve e della Madonna del Monte Vivo. Il territorio, soggetto a fenomeni carsici, è ricco di doline, inghiottitoi, sorgenti e corsi d'acqua: proprio all'imbocco del centro storico scroscia la Cascata del Ponte e nei pressi dell'abitato è possibile ammirare la grotta del Festolario, voragine di oltre 500 metri di profondità, e il Cervatello, laghetto invernale. Il Patrono San Nicola si festeggia e il 6 dicembre.
Località
Mercori, Monte Vivo
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Piaggine rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.311
- Lat 40° 20' 33,23'' 40.34256389
- Long 15° 22' 42,18'' 15.37838333
- CAP 84065
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065095
- Codice Catasto G538
- Altitudine slm 630 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/2028 - Superficie 62.29 Km2
- Densità 21,05 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:22
- Tramonto 16:52
- Guglielmo Vairo
- Piazza Umberto I
- 84065 (SA) Campania
- protocollo@pec.piaggine.gov.it
- www.piaggine.gov.it
- 84001070659
Martedì 14/01/2025 08:08
Da Piaggine ad Agropoli Cortazzo consegna ritratto alla pronipote del Brigante avvocatoCilento Notizie
Sabato 11/01/2025 16:02
Piaggine, Pizzolante: “Dopo la chiusura del Saut stiamo ricostruendo la sanità anche con le Botteghe della Comunità”Info Cilento
Martedì 31/12/2024 09:00
Piaggine inaugura la "Bottega della Comunità": un nuovo servizio per il territorioVoce di Strada
Mercoledì 11/12/2024 09:00
Piaggine: volontarie realizzano un albero di Natale con più di 2.000 mattonelle all’uncinettoInfo Cilento
Domenica 08/12/2024 09:00
Piaggine, Prefettura di Salerno cerca immobili da adibire a CasermaInfo Cilento
Venerdì 22/11/2024 09:00
Piaggine, grande partecipazione per la “Festa dell’albero” e l’inaugurazione del campo sportivo e del parco giochiInfo Cilento
Lunedì 28/10/2024 08:00
Piaggine, vandali rovinano segnaletica che indica il cimitero. Presentata denuncia contro ignotiInfo Cilento
Giovedì 03/10/2024 09:00
Piaggine: il sindaco Pizzolante revoca la delega al vicesindaco Giordano, al suo posto DonadioInfo Cilento
Giovedì 19/09/2024 09:00
Campionato Europeo a Beccacce 2024: annunciate date per le selezioniBigHunter
Mercoledì 18/09/2024 09:00
Piaggine, il sindaco Renato Pizzolante traccia un bilancio dell’attività amministrativaInfo Cilento
Martedì 17/09/2024 09:00
Piaggine: una giornata per la raccolta del sangue in collaborazione con l’Avis di AgropoliInfo Cilento
Venerdì 06/09/2024 14:27
Lavori sulle strade: partono i lavori a Sacco, Piaggine, Castelnuovo Cilento, Casalvelino, Ascea e AquaraSalernoToday
Venerdì 06/09/2024 09:00
Strade. I lavori a Sacco, Piaggine, Castelnuovo Cilento, Casalvelino, Ascea e AquaraProvincia di Salerno
Mercoledì 24/07/2024 09:00
Operaio travolto da un furgone a Piaggine. Trasportato in ospedaleondanews
Lunedì 22/07/2024 09:00
Bimbo si ferisce con una bottiglia di vetro nel parco giochi di Piaggine. I chiarimenti del sindacoondanews
Domenica 21/07/2024 09:00
Piaggine: bambino va al parco giochi e si ferisce con un vetro di bottiglia. Genitori chiedono provvedimentiondanews
Martedì 09/07/2024 09:00
Un anello di 8 Km che circoscrive i centri abitati di Valle dell’Angelo e Piaggine, un buon modo per tenersi in forma e per il piacere di sentirsi “uniti”Unico Settimanale
Lunedì 10/06/2024 09:00
Torna in Cilento e trasforma il negozio di famiglia in una pasticceria d'avanguardia. La storia di Pietro MacellaroGambero Rosso
Venerdì 17/05/2024 09:00
Piaggine, carenze igieniche nella struttura di accoglienza «Crisalide» per donne maltrattate: scatta il sequestroCorriere della Sera
Martedì 05/03/2024 09:00
Piaggine, ad agosto ritorna la Coppa Cervati. Aperte le iscrizioniInfo Cilento
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Monte Cervati, per l'abbattimento dei faggi gli ambientalisti presentano un esposto in ProcuraCorriere della Sera
Sabato 13/01/2024 09:00
Perde il controllo dell'auto e sbanda lungo la Strada Provinciale del Corticato. Ferita donna di Piaggineondanews
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Cilento, eventi del 27/12/23: Le notti dei briganti a Piaggine e molto altrocilentano.it
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Piaggine, l’assessore regionale Nicola Caputo incontra gli agricoltori e i cittadiniInfo Cilento
Domenica 26/11/2023 09:00
“Gambero rosso 2024”, due pasticcerie valdianesi tra le migliori d’ItaliaSalernoToday
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Pietro Macellaro apre il nuovo Spazio Cioccolato a PiaggineScatti di Gusto
Lunedì 16/10/2023 09:00
Piaggine, Pietro Macellaro premiato «miglior pasticcere al mondo» a Milano HostGiornale del Cilento
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Francesco Petrone, l'emigrante tornato a Piaggine per investire i risparmi in un sogno: l'agricoltura biologica sul CervatiCorriere della Sera
Lunedì 02/10/2023 13:08
Il Parco Gole del Calore di Piaggine cerca collaboratori per promuovere la riserva naturalecilentano.it
Sabato 30/09/2023 09:00
Piaggine, depotenziamento del SAUT, esposto del sindaco alla Procura. La diretta a Radio AlfaVoci dal Cilento
Venerdì 29/09/2023 09:00
Piaggine, depotenziamento del SAUT, esposto del sindaco alla Procura. Ascolta la direttaRadio Alfa
Giovedì 28/09/2023 19:14
Depotenziato il Saut di Piaggine: il sindaco presenta denuncia in ProcuraSalernoToday
Domenica 20/08/2023 09:00
Il raduno dei golosi: nel salernitano torna la Sagra del Fungo PorcinoSalernoToday
Martedì 18/07/2023 09:00
A Piaggine avvistata una lontra nel fiume Calore, al centro del paeseondanews
Giovedì 08/06/2023 09:00
Siamo Pari: sul podio il I° Circolo Didattico di Mercato San Severino (Plesso Guadagno) e l'Istituto “A. Pepoli” di PiaggineCostozero
Venerdì 14/04/2023 09:00
Da Piaggine agli studi di "Avanti un altro!" su Canale 5. Luigi Vigorito protagonista con il suo organettoondanews
Giovedì 02/02/2023 09:00
A Piaggine più iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero che abitanti: l’allarme del SindacoIl Vescovado Notizie
Sabato 26/11/2022 09:00
Promozione del territorio: si va verso la costituzione della nuova Proloco di PiaggineInfo Cilento
Domenica 28/08/2022 09:00
Piaggine: un progetto per i percettori del reddito di cittadinanzaInfo Cilento
Lunedì 22/08/2022 09:00
L’ex Ministro On. Carmelo Conte ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria di Piaggine dal Sindaco PizzolantePoliticadeMente
Sabato 13/08/2022 09:00
COMUNE DI PIAGGINE. APERTA NUOVA STRADA CON IL SOSTEGNO DELLA BCC DI MONTE PRUNOAgenda Politica
Mercoledì 06/07/2022 09:00
Piaggine: fermento tra i fedeli, domani l’arrivo della Madonna del Carmine dopo il restauroInfo Cilento
Giovedì 17/03/2022 23:21
Screening gratuito della cervice uterina, “Crisalide”: l'iniziativa a PiaggineSalernoToday
Mercoledì 31/03/2021 09:00
Pietro Macellaro: la Pasticceria Agricola del Cilento fa di nuovo centroScatti di Gusto
Martedì 02/03/2021 09:00
Piaggine Comune Ciclabile. Installata la postazione per la ricarica delle bici elettricheondanews
Venerdì 19/02/2021 09:00
Piaggine diventa “borgo sociale”, modello nel Cilento per le fasce deboliGiornale del Cilento
Giovedì 26/11/2020 09:00
Donne maltrattate, ora c’è una comunità di accoglienza a Piaggine: a misura di mamme e bambiniGiornale del Cilento
Sabato 21/11/2020 09:00
Piaggine, al via la riqualificazione del Santuario Madonna del Monte VivoSalernoToday
Lunedì 09/11/2020 09:00
Famiglie migranti e casa-rifugio per donne maltrattate: Piaggine è 'borgo sociale'anteprima24.it
Mercoledì 21/10/2020 01:43
Pasticcerie, le 24 migliori d'Italia secondo la guida 2019 del Gambero RossoCorriere della Sera
Mercoledì 21/10/2020 00:45
Pasticcerie, le 23 migliori d'Italia secondo la guida del Gambero Rosso 2020Corriere della Sera
Mercoledì 14/10/2020 09:00
Piaggine investe sul turismo sostenibile: 388mila € per la ciclovia del Monte Vivoanteprima24.it
Domenica 23/08/2020 09:00
Piaggine, Comune approva progetto di riqualificazione della condotta idricaGiornale del Cilento
Lunedì 29/06/2020 09:00
News: Il 28enne don Ernesto Nunziata nominato nuovo parroco di PiaggineSalerno In Web
Domenica 28/06/2020 09:00
Il giovane don Ernesto Nunziata sarà il nuovo parroco della comunità di Piaggineondanews
Venerdì 19/06/2020 09:00
Piaggine: ultimi esami di maturità, poi il “Rosselli” chiude i battentiInfo Cilento
Martedì 09/06/2020 09:00
Piaggine: chiude dopo 53 anni, per mancanza di iscrizioni, lo storico Istituto Magistraleondanews
Mercoledì 12/02/2020 09:00
Telecamere Rai a Piaggine dopo l’invito ai reali Harry e Meghan di trasferirsi in CilentoGiornale del Cilento
Sabato 04/01/2020 09:00
Incidente a Piaggine a Capodanno, anziano ancora in gravi condizioni 4 gennaio 2020SalernoToday
Mercoledì 04/12/2019 09:00
Approvata dal Consiglio provinciale la proposta di trasformare il SAUT di Piaggine in PSAUTondanews
Domenica 29/09/2019 09:00
Don Loreto Ferrarese arriva a Piaggine per celebrare la prima messa. I parrocchiani disertano la chiesaondanews
Mercoledì 18/09/2019 09:00
"Don John non si tocca". La protesta dei parrocchiani di Piaggine arriva allo Stadio di Salernoondanews
Sabato 03/08/2019 09:00
Piaggine: dal 16 al 18 agosto la "Sagra del Fungo Porcino" dell'associazione "Saperi & Sapori Cilentani"ondanews
Mercoledì 22/05/2019 09:00
Piaggine: ripristinato il sentiero che porta al monte CervatiSalernoToday
Giovedì 20/12/2018 09:00
Piaggine, il Comune verifica gli alberi a rischio caduta.Gazzetta di Salerno
Domenica 16/12/2018 09:00
Piaggine: il sindaco Guglielmo Vairo conferisce le nuove deleghe ai consiglieri comunaliondanews
Venerdì 12/10/2018 09:00
Piaggine, efficientato il sistema idrico comunale grazie alla sinergia con l'Università di Salerno.Gazzetta di Salerno
Martedì 10/04/2018 09:00
Piaggine: è l’unica in Italia a percepire la pensione di guerra. Riconoscimento per Brigida FilomenaInfo Cilento
Giovedì 27/02/2014 09:00
A Piaggine nasce la Denominazione Comunale di Origine marchio De.COCilento Notizie