Descrizione
Comune di impianto medievale adagiato su un dolce pendio; la sue economia ha matrice rurale ma si auspica il potenziamento delle attività turistiche e commerciali per ovviare ai disagi residui della popolazione residente e dei villeggianti. Una parte dei perdifumesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, è distribuita in case sparse, in minuscoli agglomerati urbani e nelle località di Mercato Cilento e Vatolla; la fetta più consistente della comunità risiede tuttavia nel capoluogo comunale, interessato da una forte espansione edilizia orientata verso la costa e il comune di Castellabate. Nel territorio comunale, classificato collinare, dominano appunto i colori tipici della media e alta collina e in particolare le diverse tinte della vegetazione: la macchia mediterranea convive con i seminativi arborati su larga parte del comprensorio, per poi cedere il posto, man mano che i valori altimetrici crescono, ai boschi cedui di castagno e leccio (selva di Santa Sofia e boschi di Montagna e San Vincenzo).
Storia
L'attuale toponimo manca di riscontri documentari e solo in via ipotetica si potrebbe collegare a un soprannome o a una caratteristica geografica del sito -alla presenza di una sorgente termale, per esempio-. Il popolamento del territorio risale all'antichità, come prova il ritrovamento di due frammenti di sarcofago in località Vatolla, ma il borgo sorse nel secolo XI intorno al convento di Sant'Arcangelo e si allargò pian piano a valle del nucleo originario. Possesso dell' abbazia di Cava de' Tirreni, passò in seguito ai Sanseverino e fu distrutto in occasione dei Vespri Siciliani (1282-1302); nel 1609 fu venduto a Lucrezia Sersale, promessa sposa di un Caracciolo, e nel 1624 passò ai Filomarino, cui rimase fino al XVIII secolo. Le più illustri memorie del passato si conservano nel palazzo cinquecentesco De Vargas, in località Vatolla, e nel convento di Santa Maria della Pietà (1619): nel primo Giovan Battista Vico, dal 1686 al 1695, dimorò in qualità di precettore dei figli di Domenico Rocca; nel secondo sono racchiusi stupendi affreschi e una biblioteca nella quale pare che abbia studiato il famoso letterato e filosofo. Significativi edifici sacri del comprensorio perdifumese sono la chiesa madre dedicata a San Sisto, ricostruita completamente nel 1962, e quella di San Nazario (XII secolo), per non parlare del convento degli agostiniani, in località Camella.
Economia
Circa un terzo della popolazione attiva trova impiego nella zootecnia, nella silvicoltura e nelle produzioni agricole -olive, uva, ortaggi e fichi- tuttora molto floride; l'industria, che attende alla trasformazione dei prodotti agricoli, alla lavorazione dei metalli e alla produzione di imballaggi di plastica, è caratterizzata da una discreta vivacità ma non corrisponde all'autentica vocazione di questi luoghi, radicati nella propria tradizione rurale e proiettati verso il turismo ecologico. Il panorama delle infrastrutture rivela gli sforzi compiuti per valorizzare le risorse ambientali e migliorare la qualità della vita: sono presenti gli ordinari uffici municipali e postali, scuole per la frequenza del ciclo di istruzione obbligatoria e strutture culturali utili alla formazione delle nuove leve (un'antica biblioteca nel convento di Santa Maria della Pietà, il Museo rurale contadino e il Museo vichiano); sviluppato l'apparato ricettivo, che include un'azienda agrituristica e corrisponde adeguatamente alle esigenze dei turisti, i quali possono far riferimento, in materia di salute, a una farmacia e a un servizio di guardia medica.
Relazioni
Sono innumerevoli i motivi che attirano verso questo comune il movimento turistico: i boschi perdifumesi sono il regno di una ricca fauna e autentici paradisi naturali. Anche gli amanti delle specialità gastronomiche non resteranno delusi: la cucina povera e genuina dei luoghi, che si avvale di molte spezie, è celebrata dalla sagra della trippa (dal 12 al 13 agosto) e da quella della porchetta (dal 18 al 19 agosto), irresistibili tentazioni per la gola. La festa della Patrona, la Madonna del Rosario, si celebra il martedì dopo la Pentecoste.
Località
Mercato Cilento, San Pietro, Vatolla
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Perdifumo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.790
- Lat 40° 15' 56,37'' 40.26565833
- Long 15° 0' 59,56'' 15.01654444
- CAP 84060
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065091
- Codice Catasto G447
- Altitudine slm 425 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1576 - Superficie 23.65 Km2
- Densità 75,69 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:23
- Tramonto 16:56
- Vincenzo Paolillo
- Piazza Municipio, 1
- 84060 (SA) Campania
- protocollo.perdifumo@asmepec.it
- aziendaelettrica.perdifumo@asmepec.it
- www.comune.perdifumo.sa.it
- 00222010654
Mercoledì 15/01/2025 09:02
Perdifumo, nuovo progetto di raccolta differenziata: installate anche 2 isole ecologicheInfo Cilento
Mercoledì 15/01/2025 07:28
Tragedia nel Cilento: 69enne trovato senza vita in un casolare a Perdifumo - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Martedì 14/01/2025 16:42
Dramma in Costiera: malore fatale per una bimba che muore a 6 mesiSalernoToday
Martedì 24/12/2024 09:00
Perdifumo, la maggioranza traballa ma la minoranza fa da stampellaCronache Salerno
Mercoledì 04/12/2024 09:00
Perdifumo: ancora degrado ed abbandono presso il cimitero comunaleInfo Cilento
Venerdì 29/11/2024 09:00
Perdifumo: XXII Edizione del Premio “Dario Prisciandaro”, riconoscimento al Rettore Ciro RomanoCilento Notizie
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Perdifumo, cimitero nell’abbandono: resti umani spuntano dalle casseCronache Salerno
Sabato 23/11/2024 09:00
Perdifumo, ripetuti problemi sulla rete del servizio idrico: scoppia la polemica del cittadiniInfo Cilento
Sabato 26/10/2024 09:00
Abusi edilizi scoperti nel comune di Perdifumo, due nei guaiGiornale del Cilento
Venerdì 18/10/2024 09:00
Perdifumo, no alle quote rosa: nuovo vicesindaco Marseo RonzioCronache Salerno
Giovedì 10/10/2024 09:00
Perdifumo, bando pubblico per selezionare una vicesindaca. Perché in giunta e consiglio ci sono solo uominiCorriere della Sera
Mercoledì 09/10/2024 20:34
"Quota rosa cercasi": in un Comune salernitano aperto un bando per trovare assessore donnaSalernoToday
Lunedì 30/09/2024 09:00
Montecorice, mensa scolastica sotto accusa della minoranzaGiornale del Cilento
Mercoledì 25/09/2024 09:00
Perdifumo, si dimette la vicesindaca Norina Malandrino: terremoto in comuneilmattino.it
Sabato 21/09/2024 09:00
Perdifumo, l’ex scuola materna diventa una discarica a cielo aperto. Dopo la protesta arriva la bonificaInfo Cilento
Lunedì 09/09/2024 09:00
Vallo della Lucania: Don Mario Felicella è stato ordinato sacerdoteInfo Cilento
Venerdì 30/08/2024 09:00
IV^ edizione del PERDIFOLK: la musica Incontra la storia nel cuore antico di PerdifumoNapoli a Teatro
Domenica 11/08/2024 09:00
Miss Sud: appuntamento a Perdifumo, la tappa provinciale del concorso che valorizza la bellezzaSalernoToday
Sabato 13/07/2024 09:00
Vallo della Lucania: la casa circondariale è stata intitolata ad Alfredo ParaganoInfo Cilento
Mercoledì 10/07/2024 09:00
Estate 2024: la Pro Loco Perdifumo e Frazioni organizza una serie di eventi alla scoperta delle bellezze storiche e paesaggisticheInfo Cilento
Giovedì 20/06/2024 09:00
Cilento set per fiction Mike Bongiorno: scene a Castellabate, Montecorice, Palinuro e PerdifumoGiornale del Cilento
Martedì 18/06/2024 09:00
Il Cilento set per fiction Rai su Mike: riprese a Castellabate, Montecorice e Perdifumo - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Lunedì 17/06/2024 09:00
"Mike, la voce degli italiani": Castellabate e Perdifumo set per la fiction Rai su BongiornoStileTV
Sabato 15/06/2024 09:00
Castellabate e Perdifumo sul grande schermo: saranno location della serie tv Rai su Mike BongiornoInfo Cilento
Martedì 11/06/2024 09:00
Perdifumo: Vincenzo Paolillo torna sindaco dopo la sfiducia, ecco il consiglio comunaleInfo Cilento
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni comunali Cilento 2024: tutti i risultati in direttaGiornale del Cilento
Martedì 04/06/2024 09:00
Perdifumo, lista “Prospettiva Futura”: parla il candidato sindaco Fabrizio BarattaInfo Cilento
Sabato 04/05/2024 09:00
Perdifumo, indagati due pediatri del Ruggi per la morte del piccolo Alessandroilmattino.it
Martedì 19/03/2024 08:00
Fico bianco del Cilento dop, nato il consorzio di tutelaGiornale del Cilento
Giovedì 22/02/2024 09:00
Pac, percorsi d’arte contemporanea all’aperto nel Parco nazionale del CilentoGiornale del Cilento
Martedì 17/10/2023 09:00
Rubata la statua di San Giustino Russolillo a Perdifumo. Si cercano i responsabiliondanews
Domenica 15/10/2023 09:00
Mercato Cilento, distrutta la statua di San Giustino RussolilloSalernoToday
Mercoledì 20/09/2023 11:29
Sospeso il Consiglio Comunale di Perdifumo: sfiduciato il sindaco, nominato il Commissario PrefettizioSalernoToday
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Sfiduciato il Sindaco a Perdifumo. Roberto Amantea nominato Commissario Prefettizioondanews
Martedì 19/09/2023 09:00
Crisi politica a Perdifumo: sfiduciata l’amministrazione PaolilloGiornale del Cilento
Martedì 05/09/2023 09:00
Il borgo di Perdifumo protagonista della sesta tappa del progetto Bo.di. Med.Info Cilento
Martedì 04/07/2023 09:00
Il bilancio non passa, c’è rischio commissariamento per il Comune di PerdifumoGiornale del Cilento
Venerdì 02/06/2023 09:00
Laboratorio clandestino di droga e doping in Cilento, il Riesame scarcera la coppia arrestatailmattino.it
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Traffico di steroidi anabolizzanti e di droga dello stupro, arrestate 2 persone dai Carabinieri a Perdifumo.Gazzetta di Salerno
Mercoledì 15/03/2023 09:52
Il Comune di Perdifumo apre lo Sportello Europa a supporto delle comunità cilentanecilentano.it
Lunedì 06/03/2023 09:00
Perdifumo celebra San Pietro Pappacarbone, a novecento anni dalla morte del monaco benedettinoGiornale del Cilento
Lunedì 06/02/2023 09:00
Perdifumo, in un volumetto "Amarcord", con i racconti del cuore del dottor Claudio Mondelli!Cilento Notizie
Domenica 05/02/2023 09:00
E' il giorno del dolore a Perdifumo: l'addio al piccolo AlessandroSalernoToday
Mercoledì 18/01/2023 14:25
Olio extravergine, i migliori premiati della nuova Lodo GuideCorriere della Sera
Martedì 13/12/2022 09:00
Accusato di abuso d’ufficio: assolto responsabile ufficio tecnico di PerdifumoInfo Cilento
Mercoledì 24/08/2022 09:00
Perdifumo, arriva la seconda edizione dell’evento dal vivo diffuso cilentano PerdifolkGiornale del Cilento
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Perdifumo, al Convento torna il meeting della fede dei popoli mediterraneiInfo Cilento
Domenica 27/03/2022 09:00
Il “caso Ettore Majorana”: un mistero italiano legato anche al CilentoInfo Cilento
Giovedì 26/08/2021 09:00
Perdifolk, la prima edizione della rassegna di "concerti simultanei". Sabato 28 agosto a Perdifumo in Cilento con Roberto Colella (La Maschera), Ninni, Romito e Tommaso Primo.politicamentecorretto.com
Sabato 21/11/2020 09:00
Crolli lungo la strada che collega Montecorice e PerdifumoGiornale del Cilento
Giovedì 23/04/2020 09:00
Perdifumo, la minoranza diserterà il prossimo consiglio comunaleCilento Notizie
Venerdì 13/03/2020 08:00
Perdifumo, sotto sequestro la Fondazione Vico di VatollaQuotidiano del Sud
Giovedì 20/02/2020 09:00
Perdifumo si prepara alle elezioni, nasce ‘Movimento lista civica Insieme per Perdifumo’Giornale del Cilento
Venerdì 05/04/2019 09:00
Piero Matarazzo a Perdifumo, chi è il produttore cilentano che ha vinto il Sirena d’OroLuciano Pignataro
Giovedì 16/08/2018 09:00
“Perdifumo Porte Aperte”, alla scoperta delle bellezze del posto. Il Programma degli eventiCilento Notizie
Martedì 03/07/2018 19:07
Coltivavano canapa indiana sulla mansarda: coppia arrestata a PerdifumoSalernoToday
Lunedì 03/09/2012 09:00
PERDIFUMO: NELL´ IMMAGINARIO COLLETTIVO ANCORA MAJORANA IMBOSCATOCilento Notizie