Descrizione
Comune di collina sorto nel Medioevo, in cui si fabbricano oggetti in legno di fattura artigianale, si preparano gustosi piatti a base di fichi secchi e ci si dedica alle attività rurali, alla pesca e alle esigenze del movimento turistico. Circa la metà dei montecoricesi, con un indice di vecchiaia conforme alla media, risiede nel capoluogo comunale, disposto lungo le pendici di un colle, e nelle località di Agnone, Baia Arena, Case del Conte, Cosentini, Fornelli, Ortodonico e Zoppi; l'altra metà risulta invece uniformemente distribuita nell'agro comunale, intessuto di una trama di case sparse e di minuscoli aggregati urbani (Arena, Capitello, Giungatelle, Magazzini, Mainolfo, Ponte San Nicola, Ripe Rosse, Rosaine, Roviscelli, San Giovanni, San Giovanni Alto e San Nicola a Mare). Una certa uniformità contraddistingue il profilo geometrico del territorio comunale e il paesaggio, in cui si intrecciano boschi di resinose e macchia mediterranea, praterie da pascolo e seminativi di collina arborati. Ma l'atmosfera incantata si deve soprattutto alla vista del mar Tirreno, che si coglie in particolare dalla località di Agnone, una delle più tranquille e amene della costiera cilentana; come il vicino borgo di San Nicola a Mare, essa occupa un'insenatura del promontorio di Ripe Rosse, incorniciata dal verde intenso dei pini d'Aleppo.
Storia
Denominata Ortodonico fino al 1930, presenta attualmente un nome composto dai sostantivi "monte" e "corvo"; quest'ultimo compare per la prima volta in un documento dell'XI secolo e pochi anni dopo per indicare una chiesa intitolata a Sant'Angelo sul monte chiamato dei Corvi, donata dai principi di Salerno al monastero di Sant'Arcangelo di Perdifumo. Per lungo tempo fu solo un semplice casale denominato Monte Acorice, come testimoniano alcuni documenti del XVI e XVII secolo, a lungo soggetto alla signoria dei Grimaldi e dei Pignatelli. Nel 1634 una grave epidemia di peste provocò una consistente riduzione della popolazione locale. Comune di notevole interesse storico-artistico, nel suo patrimonio architettonico spiccano la torre di Ortodonico e il palazzo marchesale (XIII secolo), complesso adibito a civile abitazione nel XIX secolo, e la chiesa di San Biagio, del Cinquecento, in cui figurano affreschi di grande pregio eseguiti da artigiani locali.
Economia
Gran parte della popolazione attiva si dedica alla coltivazione di fichi, olive, uva da vino e frutta, alla zootecnia e alla pesca -i prodotti tipici locali sono esaltati, fra l'altro, dalla "povera" ma sana dieta mediterranea, tra le cui specialità vanno segnalate le alici crude condite con poco olio, molto aglio e limone-. Nessuna iniziativa imprenditoriale di rilievo è maturata nel settore dell'industria, tranne alcune di livello artigianale volte alla produzione di olio e carni, tuttavia il commercio e i servizi turistici vanno affermandosi rapidamente a sostegno del benessere e della vivibilità dell'area. Le capacità organizzative della comunità hanno promosso la formazione di un valido sistema di infrastrutture: il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali e delle scuole dell'obbligo, vanta una biblioteca comunale e il Museo della civiltà contadina di Ortodonico, che, attivo dal 1975 e situato non a caso in un antico frantoio, espone oggetti-simbolo della complessa realtà contadina cilentana, rappresentando per intero il ciclo della trasformazione olearia e quello dell'organizzazione dei terreni collinari impiantati a olivo. Rilevanti e di buona qualità anche le strutture ricettive; la domanda di assistenza sanitaria ha come punti di riferimento una farmacia, un ambulatorio comunale e un presidio di guardia medica.
Relazioni
Ospita un turismo balneare sempre più ricercato, lontano dalla calca delle stazioni balneari più note. Di grande interesse il progetto di coordinamento dei quattro musei rurali del Cilento (Ortodonico, Morigerati, Moio della Civitella e Roscigno), che verranno collegati da un "Percorso degli antichi sapori" tracciato all'interno del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. La festa del Patrono San Biagio si celebra il 3 febbraio, i festeggiamenti popolari hanno luogo a settembre.
Località
Agnone, Baia Arena, Capitello, Case del Conte, Cosentini, Fornelli, Giungatelle, Magazzini, Ortodonico, Rosaine-San Nicola dei Lembo, San Giovanni, San Nicola a Mare, Zoppi
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montecorice rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.628
- Lat 40° 13' 57,60'' 40.23266667
- Long 14° 59' 7,14'' 14.98531667
- CAP 84060
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065071
- Codice Catasto F479
- Altitudine slm 90 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1157 - Superficie 21.88 Km2
- Densità 120,11 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:22
- Tramonto 16:58
- Pierpaolo Piccirilli
- Via Duca Degli Abruzzi 15
- 84060 (SA) Campania
- segreteria.montecorice@asmepec.it
- tributi.montecorice@asmepec.it
- ragioneria.montecorice@asmepec.it
- demografici.montecorice@asmepec.it
- affari.legali.montecorice@asmepec.it
- www.comune.montecorice.sa.it
- 81000590653
Giovedì 09/01/2025 17:32
Montecorice investe nell’istruzione: diversi gli interventi per le scuole del ComuneInfo Cilento
Lunedì 23/12/2024 09:00
Montecorice, successo per il concerto della "Corale Città di Agropoli"StileTV
Lunedì 16/12/2024 09:00
Montecorice (SA), il borgo incanta con la magia del Presepe Vivente - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Sabato 14/12/2024 09:00
Montecorice, la minoranza alza la polemica: “Un altro Natale senza luminarie”Info Cilento
Venerdì 06/12/2024 09:00
Montecorice si prepara alla magia della terza edizione del Presepe Vivente - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Montecorice ospita la terza edizione del Presepe Viventela Città di Salerno
Martedì 15/10/2024 09:00
Montecorice, abbellire la frazione Cosentini con alberi di limoneilmattino.it
Sabato 12/10/2024 09:00
Mancato arrivo dell’arbitro: rinviata la partita U.S. Pollese-Montecorice UnitedGiornale del Cilento
Giovedì 10/10/2024 09:00
Montecorice United, presentazione squadra: Decibel Bellini condurrà l'eventoilmattino.it
Lunedì 07/10/2024 09:00
Montecorice United, la presentazione ufficiale della squadra con Decibel BelliniGiornale del Cilento
Lunedì 30/09/2024 09:00
Montecorice, mensa scolastica sotto accusa della minoranzaGiornale del Cilento
Sabato 21/09/2024 09:00
IC Castellabate, scuole più sicure a Montecorice con l’adeguamento antisismicoGiornale del Cilento
Sabato 07/09/2024 09:00
Montecorice, scivola sul molo di alaggio: 75enne batte la testa e finisce in ospedaleilmattino.it
Venerdì 06/09/2024 09:00
Perde il controllo del motorino e cade sulla Via del Mare: ferito un ragazzoSalernoToday
Mercoledì 04/09/2024 09:00
Montecorice. Il Carnevale dei Cosentini diventa patrimonio immateriale campano. Grande riconoscimento per la manifestazione cilentana.105 Tv
Domenica 25/08/2024 12:17
Montecorice, provoca incidente e si dà alla fuga: ferita una giovane coppiaSalernoToday
Domenica 25/08/2024 09:00
Montecorice, scappa via dopo un incidente: indagano i CarabinieriInfo Cilento
Mercoledì 21/08/2024 09:00
Grande Successo per "Vieni cca facimo nu cunto": Rivissuto a Cosentini di Montecorice il MatrimonioCilento Notizie
Martedì 20/08/2024 12:41
"Montecorice diVino Jazz Festival" in programma nei giorni 23 e 24 agosto a MontecoriceCilento Notizie
Martedì 20/08/2024 09:00
Montecorice, turista rischia di annegare: salvato dalla figlia e da un bagninoilmattino.it
Mercoledì 14/08/2024 09:00
Montecorice, sospetto ordigno bellico: torna fruibile la spiaggiailmattino.it
Lunedì 12/08/2024 09:00
Successo della serata "Cosentini e le tradizioni: Carnuluvaro, cungree e zite". Organizzata dall’associazione Euphòria di Cosentini di Montecorice nell’ambito della manifestazione "Vienicca facimo nu cunto"Vita Web TV
Domenica 11/08/2024 09:00
Cilento, il mare trasporta a riva un ordigno bellico della seconda guerra mondiale: chiuso parte del litorale a MontecoriceCorriere della Sera
Venerdì 09/08/2024 09:00
Montecorice, incendi distruggono il Cilento. Tre interventi in 48 ore: «Ettari andati in fumo»ilmattino.it
Venerdì 19/07/2024 09:00
Buon cibo e musica dal vivo: a Montecorice è tempo di "Festa della porchetta"SalernoToday
Lunedì 15/07/2024 09:00
Nidi di caretta caretta: Campania da record. Ultimi avvistamenti a Montecorice e Marina di Camerota.105 Tv
Sabato 13/07/2024 09:00
"Black & White Party": a Montecorice il divertimento all'insegna del cibo e della musicaSalernoToday
Giovedì 20/06/2024 09:00
Cilento set per fiction Mike Bongiorno: scene a Castellabate, Montecorice, Palinuro e PerdifumoGiornale del Cilento
Martedì 18/06/2024 09:00
Il Cilento set per fiction Rai su Mike: riprese a Castellabate, Montecorice e Perdifumo - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Lunedì 17/06/2024 09:00
Cilento set cinematografico, tra Castellabate, Perdifumo e Montecorice le riprese Rai per la fiction su Mike BongiornoGiornale del Cilento
Venerdì 07/06/2024 09:00
Montecorice (Salerno). Campania spiagge più belle e pulite: le 20 miglioriDOVE Viaggi
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Montecorice, perde il controllo dell'auto e si ribalta sul fianco: soccorsi sul postoSalernoToday
Martedì 16/04/2024 09:00
Cilento Battente: un viaggio musicale tra tradizione e storia a Ortodonico (Montecorice)Info Cilento
Martedì 02/04/2024 09:00
Si cerca ancora Giacomo Schiavo, scomparso da giorni dal CilentoGiornale del Cilento
Lunedì 25/03/2024 08:00
Montecorice, verso la Pasqua: a Ortodonico tutto pronto per la Via Crucis viventeStileTV
Giovedì 21/03/2024 08:00
‘Cresciamo insieme nella legalità’: a Montecorice l’iniziativa a scuola nella giornata della LegalitàGiornale del Cilento
Martedì 19/03/2024 08:00
Poste Italiane: riaperto l'ufficio di Montecorice dopo il restylingSalernoToday
Giovedì 29/02/2024 09:00
Abusi edilizi nel Parco del Cilento: sequestrate tre case ed una in costruzioneSalernoToday
Lunedì 19/02/2024 09:00
Colori e divertimento, grande festa per il ‘Carnevale Montecoricese ad Agnone CilentoGiornale del Cilento
Mercoledì 07/02/2024 10:21
“Carnuluvaro mio”: a Cosentini di Montecorice il carnevale della tradizione (foto e video)cilentano.it
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Il Comune di Montecorice revoca il bando per la raccolta e smaltimento dei rifiuti: le ragioni dietro la decisioneGiornale del Cilento
Sabato 06/01/2024 09:00
Montecorice, società raccolta rifiuti ricorre al Tar contro il Comune: «Bando da rivedere»Giornale del Cilento
Mercoledì 27/12/2023 21:49
Cosentini di Montecorice, successo per concerto itinerante del corocilentano.it
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Raffica di furti a Montecorice, i ladri immortalati nei videoilmattino.it
Martedì 26/12/2023 09:00
Ladri in azione la sera della Vigilia di Natale, svaligiano casa a MontecoriceGiornale del Cilento
Venerdì 15/12/2023 09:00
Torna il presepe vivente a Montecorice: la magia del Natale nei vicoli del centro storicoSalernoToday
Martedì 05/12/2023 09:00
Montecorice, il Natale entra nel vivo: il calendario degli appuntamentiGiornale del Cilento
Domenica 03/12/2023 09:00
Montecorice s’illumina con la magia del Presepe Vivente: le date 2023SalernoToday
Venerdì 24/11/2023 09:00
Campeggio abusivo a Montecorice: nei guai il proprietario e il committenteSalernoToday
Lunedì 13/11/2023 09:00
Il Comune di Montecorice recupera il mulino a vento di Giungatelle: torna alla luce gioiello storicoGiornale del Cilento
Giovedì 09/11/2023 09:00
Montecorice, tutto pronto per la terza edizione di “Cilento Battente”La TV di Gwendalina
Lunedì 06/11/2023 09:00
Montecorice, tutto pronto per il Festival Raduno “Cilento Battente”SalernoToday
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Montecorice, il dottor Tarallo va in pensione: festa a sorpresa in paeseGiornale del Cilento
Giovedì 24/08/2023 09:00
Montecorice, frontale sulle Ripe Rosse: 7 feriti, tra cui un bambino di 5 anniilmattino.it
Giovedì 17/08/2023 09:00
A Montecorice ‘Carneluvaro mio – Cosentini e il Carnevale di una volta’Giornale del Cilento
Giovedì 20/07/2023 09:00
Montecorice: attivato il servizio di guardia medica turisticaLa TV di Gwendalina
Lunedì 06/02/2023 09:00
Il Cilento piange Pasquale Mazzarella: a Montecorice ideò un parco per animaliGiornale del Cilento
Giovedì 29/12/2022 09:00
Montecorice, giovani volontari impegnati per la pulizia delle spiaggeGiornale del Cilento
Martedì 29/11/2022 09:00
Montecorice, trekking a cavallo alla scoperta del territorioGiornale del Cilento
Domenica 27/11/2022 09:00
Montecorice, Mercatini di Natale – dal 26 al 27 novembre 2022cilentano.it
Martedì 02/08/2022 18:24
Cinghiali si accoppiano in spiaggia, a Montecorice: le immagini diventano viraliSalernoToday
Mercoledì 20/07/2022 09:00
Montecorice, torna in piazza la “Festa dell’Amicizia”Giornale del Cilento
Martedì 21/06/2022 09:00
Montecorice, intervista al sindaco Meola: "Sogno un Cilento stile Portogallo"SalernoToday
Sabato 14/05/2022 09:00
Elezioni amministrative: presentata la lista "Insieme per Montecorice" con Flavio Meola sindacoSalernoToday
Lunedì 09/05/2022 09:00
Cilento: Giuseppe Tarallo salva ancora una volta la Pineta di MontecoriceE'costiera
Martedì 22/02/2022 09:00
Montecorice: inizio lavori in piazza a Giungatelle, concluso efficientamento energetico nelle frazioniGiornale del Cilento
Mercoledì 14/04/2021 09:00
Montecorice, sulla spiaggia di Baia Arena i resti di un gigante del mareLa Repubblica