
Descrizione
Cittadina collinare di origini molto antiche, la cui economia, rurale per tradizione, ha fatto registrare un sensibile sviluppo dell’industria, che è diventata la fonte di reddito prevalente. La maggioranza degli zagarolesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, risiede nel capoluogo comunale, che, per effetto del processo di espansione edilizia, si è fuso urbanisticamente con i comuni contigui di San Cesareo, Gallicano nel Lazio e Palestrina; la parte restante della comunità si distribuisce nella località di Valle Martella, in minuscoli aggregati urbani e in numerose case sparse sui fondi. L’abitato, allungato su un ripiano tufaceo tra le gole di due torrenti, si compone di un nucleo centrale medievale, di quartieri d’impronta barocca e di una moderna zona residenziale. Il territorio comunale, che confina un’isola amministrativa del comune di Montecompatri, presenta contenute oscillazioni altimetriche ed è reso fertile dall’abbondanza di corsi d’acqua; la sua natura vulcanica si deve alla secolare attività eruttiva del complesso dei Colli Albani. Nello stemma comunale sono raffigurati tre colli all’italiana d’oro su fondo azzurro, disposti a piramide. Il motto su nastro è: SPQG (Senatus Populusque Gabinus).
Storia
Le sue origini sono di epoca preromana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nel territorio comunale. Nel Medioevo fu occupata e distrutta più volte dalle truppe pontificie in missione contro i ribelli Colonna, che per secoli furono signori del feudo e che non riuscirono ad evitare la distruzione dell’abitato ad opera dei Vitelleschi nel 1439. Nel 1580 Pompeo Colonna diede inizio alla sua ricostruzione con la riedificazione della chiesa della Santissima Annunziata e suo figlio Marzio trasformò il borgo medievale in una cittadina d’impronta rinascimentale, dotandola di complessi architettonici di notevole valore; a causa delle eccessive spese sostenute, però, fu costretto a venderla al cardinale Ludovisi che, dopo un breve periodo, la cedette a sua volta al principe Giovan Battista Rospigliosi fino all’eversione dei diritti feudali. Incerta l’origine del toponimo, da far risalire secondo alcuni al nome latino SAGAROLIUM, che indicava il luogo di lavoro dei SAGARII, fabbricanti di una particolare veste detta SAGUM. L’attenzione del visitatore è attratta in particolare dalla chiesa dell’Annunziata, costruita nel 1592 e dotata di un campanile ottagonale con una piccola cupola a cipolla, da palazzo Rospigliosi che, più volte rimaneggiato, conserva notevoli affreschi databili alla seconda metà del secolo XVI, dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente al XIII secolo, e dalla parrocchiale di San Pietro Apostolo, edificata nel 1717 e caratterizzata da un’armoniosa architettura barocca.
Economia
Accanto all’avicoltura e all’agricoltura che, con la coltivazione di uva e frutta, attraversa una fase di profonda crisi, fioriscono piccole e medie imprese, attive principalmente nei comparti dei prodotti alimentari, delle confezioni, dell’editoria, dei materiali da costruzione, della lavorazione dei metalli e dell’edilizia; crescono, di pari passo con la valorizzazione del potenziale turistico, le attività commerciali e i servizi, fra i quali figurano il credito, le assicurazioni e le agenzie immobiliari e di consulenza informatica. Il comune dispone degli ordinari uffici municipali e postali, di una stazione dei carabinieri, di un orfanotrofio, di un istituto professionale industriale e dei licei classico e scientifico, oltre che di un ospedale, un consultorio e alcuni poliambulatori; ben sviluppato è inoltre l’apparato ricettivo, che comprende un numero elevato di ristoranti e strutture per il soggiorno.
Relazioni
Per i visitatori e i villeggianti che vi affluiscono numerosi rappresenta una vera e propria oasi di pace, lontana dai rumori e dalla vita frenetica della capitale. Numerose manifestazioni si susseguono per tutto l’anno, a cominciare dall’“Estate a palazzo Rospigliosi”, rassegna di spettacoli all’aperto e concerti che si protrae da maggio a ottobre. Particolarmente sentita è la sacralità delle feste natalizie e la ritualità della vendemmia: il Natale si accompagna alla rappresentazione di un presepe vivente in piazza, l’Epifania alla distribuzione di regali ai bambini e a uno spettacolo teatrale; la sagra dell’uva, che si svolge la prima domenica di ottobre, propone, in un clima di euforia generale, la degustazione di vini, uva e castagne nonché sfilate in costume storico per le vie dell’abitato, decorate per l’occasione con tralci d’uva. Il Patrono San Lorenzo si festeggia il 10 agosto.
Località
Quarto della Colonna, Tenuta Pallavicini, Valle Canestra, Valle Martella
- Popolazione 17.843
- Lat 41° 50' 19,4'' 41.83862222
- Long 12° 49' 51,87'' 12.83107500
- CAP 00039
- Prefisso 06
- Codice ISTAT 058114
- Codice Catasto M141
- Altitudine slm 303 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1893 - Superficie 28.82 Km2
- Densità 619,12 ab/Km2
- Sismicità Zona 2B
- Alba 05:58
- Tramonto 18:05
- Antonio Pisicchio
- p. Gugliemo Marconi, 3
- 39 (RM) Lazio
- protocollo@pec.comunedizagarolo.it
- antonio.pisicchio@comunedizagarolo.it
- www.comunedizagarolo.it
- 85003290583
Giovedì 21/09/2023 10:56

CastelliNotizie.it
Giovedì 21/09/2023 10:25

Radio Roma Capitale
Mercoledì 20/09/2023 12:10

Notizie in Controluce
Mercoledì 20/09/2023 10:10

Monti Prenestini
Martedì 19/09/2023 22:45

CastelliNotizie.it
Martedì 19/09/2023 09:34

Monti Prenestini
Martedì 19/09/2023 09:17

Monti Prenestini
Lunedì 18/09/2023 15:02

Sport People
Lunedì 18/09/2023 13:28

Monti Prenestini
Lunedì 18/09/2023 12:22

Corriere Roma
Lunedì 18/09/2023 11:24

CastelliNotizie.it
Domenica 17/09/2023 21:51

CastelliNotizie.it
Venerdì 15/09/2023 17:37

Monti Prenestini
Mercoledì 13/09/2023 11:19

Fanpage.it
Lunedì 11/09/2023 18:41

Calcio a 5 Live
Giovedì 07/09/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Giovedì 31/08/2023 09:00

Corriere Roma
Lunedì 28/08/2023 09:00

Rieti Life
Giovedì 24/08/2023 09:00

Cronache Maceratesi
Mercoledì 23/08/2023 14:58

Calcio a 5 Live
Sabato 19/08/2023 09:00

Calcio a 5 Anteprima
Lunedì 14/08/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Martedì 08/08/2023 09:00

Corriere Roma
Venerdì 28/07/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Mercoledì 26/07/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Lunedì 17/07/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Venerdì 14/07/2023 09:00

ConfineLive
Mercoledì 12/07/2023 09:00

Ordine degli Architetti di Roma
Mercoledì 28/06/2023 09:00

FrosinoneToday
Martedì 27/06/2023 09:00

Gazzetta Regionale
Lunedì 19/06/2023 09:00

Gazzetta Regionale
Domenica 18/06/2023 09:00

ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Giovedì 15/06/2023 09:00

RomaToday
Martedì 13/06/2023 09:00

Lazio Innova
Lunedì 12/06/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Giovedì 08/06/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Lunedì 05/06/2023 17:30

Monti Prenestini
Mercoledì 31/05/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Martedì 30/05/2023 22:41

Monti Prenestini
Sabato 27/05/2023 09:00

ConfineLive
Martedì 23/05/2023 09:00

ConfineLive
Lunedì 15/05/2023 09:00

Niiprogetti.it
Domenica 14/05/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Martedì 09/05/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Domenica 07/05/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Sabato 06/05/2023 09:00

RomaToday
Venerdì 05/05/2023 09:00

RomaToday
Mercoledì 03/05/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Venerdì 28/04/2023 09:00

RomaToday
Giovedì 20/04/2023 09:00

LaCicala.Org
Lunedì 17/04/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Sabato 15/04/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Venerdì 14/04/2023 09:00

ConfineLive
Venerdì 07/04/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Martedì 04/04/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Domenica 02/04/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Venerdì 31/03/2023 09:00

ConfineLive
Venerdì 24/03/2023 08:00

Monti Prenestini
Martedì 21/03/2023 08:00

CastelliNotizie.it
Mercoledì 15/03/2023 08:00

CastelliNotizie.it
Lunedì 13/03/2023 08:00

CastelliNotizie.it
Martedì 07/03/2023 09:00

Monti Prenestini
Giovedì 23/02/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Giovedì 16/02/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Giovedì 26/01/2023 09:00

CastelliNotizie.it
Mercoledì 18/01/2023 09:00

Monti Prenestini
Mercoledì 14/12/2022 09:00

Monti Prenestini
Giovedì 10/11/2022 09:00

CastelliNotizie.it
Domenica 06/11/2022 08:00

AGI - Agenzia Italia