itala

Descrizione

Centro rivierasco, di origine nuragica, la cui economia si basa sulle tradizionali attività agricole e su un crescente sviluppo industriale. I sangiovannensi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce tra le località di Is Urigus, Matzaccara e Villaggio Palmas, numerosi nuclei urbani minori e un elevatissimo numero di case sparse. Il territorio, classificato di collina, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate: si raggiungono i 332 metri di quota. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari. Lo stemma comunale, semitroncato partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Nella prima sezione, azzurra, si raffigura una chiesa d’argento fondata sulla linea di partizione; il secondo campo, aureo, racchiude una quercia verde sradicata; nel terzo partito, a sfondo rosso, spicca un leone d’oro coronato.

Storia

Il toponimo riflette il nome del Patrono, San Giovanni Battista. La specificazione “Suergiu”, riprende il nome di un locale villaggio ricordato già nella seconda metà del XIII secolo, “Villa Suergio” e che qualche studioso ritiene che corrisponda al sardo campidanese “suergiu”, ‘sughero’, dal latino SUBER-ERIS. Di origine nuragica, è il risultato della trasformazione dei “furriadroxius”, insediamenti sparsi usati come rifugio per il bestiame dai pastori, in “Medaus”, agglomerati veri e propri aventi funzione urbana. Fece parte, dopo il Mille, del Giudicato di Cagliari e della curatoria di Sulcis; passò poi nel 1238 ai conti della Gherardesca. Dalla vicina Sulcis si riversavano abitanti in cerca di rifugio dai saraceni, poi dalla metà del 1300 e per oltre un secolo fu distrutta per opera dei barbareschi. Si ripopolò attorno al 1616 quando fu concessa in feudo alla famiglia De Gualbes. Del periodo romano restano le tracce del porticciolo e delle terme. Interessante sotto il profilo storico-architettonico è la chiesa parrocchiale.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo e agrumi e con l’allevamento di bovini, suini, caprini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da imprese, di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti alimentare, della pesca, della piscicoltura, della stampa, della produzione del vetro, dei materiali da costruzione, metallurgico ed edile. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva, ma necessita di servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Di notevoli attrattive, grazie alla bella posizione che si affaccia sulla laguna di Sant’Antioco e che fa da baricentro alle località turistiche di Carloforte, Calasetta, Sant’Antioco da un lato e quelle del basso Sulcis che vanno da Portipino a Teulada dall’altro, richiama l’attenzione di numerosi visitatori. Tra gli eventi periodici si segnalano: a maggio, la festa della Madonna delle Grazie; la prima domenica di luglio, “Sa Festixedda”; sempre a luglio, la festa della Madonna del Rosario; ad agosto, “l’estate sangiovannese”. La festa patronale, dedicata a San Giovanni Battista, si celebra il 24 giugno.

Località

Azienda Agraria Inps, Bruncuteula, Is Achenzas, Is Cordeddas, Is Gannaus, Is Ghisus, Is Imperas, Is Loccis, Is Loccis Diana, Is Loccis Santus, Is Massaius, Is Melonis, Is Pes, Is Pistis, Is Pitzus, Is Puesceddus, Is Scarteddus, Is Urigus, Matzaccara, Medau Is Collus, Palmas, Santa Caterina, Villaggio Palmas

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Giorgio su Legnano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.103
  • Lat 39° 6' 37,33'' 39.11036944
  • Long 8° 31' 22,27'' 8.52285278
  • CAP 09010
  • Prefisso 0781
  • Codice ISTAT 107017
  • Codice Catasto G287
  • Altitudine slm 17 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/766
  • Superficie 70.63 Km2
  • Densità 86,41 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 05:03
  • Tramonto 19:46
Contatti
  • single-03
  • navigation
  • navigation ()
  • globe
  • badge-13
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI UTAVICO ROMA 1
ABILTECNO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZETTA MARCONI 7
AGRINOA SOCIETA AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALELOC ACQUACALLENTI INFERIORE SNC
ASS. VOLONTARI DEL SOCCORSO SANT'ANNA ARRESIVIA CESARE BATTISTI 10
ASSOCIAZIONE AMBIENTALE GIOIOSA GUARDIA VILLAMASSARGIAVIA ANGIOY 3/A
ASSOCIAZIONE CROCE AZZURRA PORTOSCUSOVIA TEMPIO 36
ASSOCIAZIONE CULTURA,IDENTITA' E PROGRESSOVICO III CARBONIAN 1
ASSOCIAZIONE CULTURALE PANI LORIGA DI SANTADI ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA S ANDRIANA 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ? PROPETS ? SARDINIA O.N.L.U.SLOCALITA PORCEDDU SNC
ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLO OSSEOPIAZZA PIETRO NENNI 1
ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE AVIS SAN GIOVANNI SUERGIUVIA MAZZINI 64
ASSOCIAZIONE MUNTANGIAVIA VITTORIO EMANUELE
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
G.E.V. VILLAMASSARGIAVIA MAZZINI 37
I.P.F. SEZIONE ZONALE N.387 SAN GIOVANNI SUERGIUVIA SANT ANTIOCO 47 IS URIGUS
INSIEME E' MEGLIOVIA CAVOUR 6
ISAR SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FONTANE 93
L'ALTRA VIAVIA PETRARCA 4
LIBERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO ? PULAVIA TIGELLIO SN
NOI SOLIDALI ONLUSVICO III G GARIBALDI 15
PROSPETTIVA SOLIDALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA IGLESIAS 8
PROTEZIONE AMBIENTE NATURAVIA DI VITTORIO 16
SCUOLA DELL'INFANZIA ARCOBALENO DEI BAMBINIVIA V DI MODRONE 4
SEZIONE AVIS COMUNE DI MUSEIPIAZZA PIETRO NENNI 1
TIC TOC SOCIETA' COOP.SOCIALE ONLUSVIA NENNI 45
V.S.V. VOLONTARI SOCCORSO VALLERMOSAVICO I ADUA 2
VOLONTARI DEL SOCCORSO GIBAVIA PRINCIPE DI PIEMONTE SNC
VOLONTARI SOCCORSO NARCAOVIA NAZIONALE 7
News
Martedì 04/06/2024 05:55
Tram storici tra tradizione e tecnologia  
IL GIORNO
Lunedì 03/06/2024 18:15
Incendio a San Giorgio su Legnano, soccorso un uomo di 41 anni  
LegnanoNews.com
Lunedì 03/06/2024 17:45
Appartamento in fiamme a San Giorgio su Legnano: 41enne finisce in ospedale  
La Provincia di Varese
Lunedì 03/06/2024 17:15
San Giorgio sul Legnano, incendio a una palazzina. 41enne ferito  
Tiscali Notizie
Lunedì 03/06/2024 16:39
Incendio a San Giorgio su Legnano  
CO Notizie - News ZOOM
Lunedì 03/06/2024 15:47
Appartamento in fiamme a San Giorgio su Legnano: un intossicato  
ilBustese.it
Venerdì 31/05/2024 18:17
A San Giorgio su Legnano la mostra "I tram di Milano 2.0"  
LegnanoNews.com
Venerdì 24/05/2024 09:00
Al via a San Giorgio su Legnano la "Mostra estiva degli Hobby"  
LegnanoNews.com
Domenica 05/05/2024 09:00
Nuovo direttivo per la ProLoco San Giorgio su Legnano  
SportLegnano.it
Venerdì 03/05/2024 09:00
Colombo, campione gregario. Una storia di lealtà e passione  
IL GIORNO
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Sport leale e sostenibile  
Logos News
Mercoledì 17/04/2024 09:00
"Il Mercato Contadino" fa tappa a San Giorgio su Legnano  
LegnanoNews.com
Sabato 06/04/2024 09:00
I fumetti in mostra al municipio di San Giorgio su Legnano  
Sempione News
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Rapina supermercato nel 2017: arrestato a Pasquetta  
Sempione News
Martedì 12/03/2024 08:00
A San Giorgio su Legnano torna "Il Mercato Contadino"  
LegnanoNews.com
Giovedì 07/03/2024 09:00
A San Giorgio risolto il blackout: cosa è successo  
IL GIORNO
Domenica 18/02/2024 09:00
Notte di incidenti nel Legnanese  
LegnanoNews.com
Mercoledì 14/02/2024 09:00
"Il Mercato Contadino" torna in piazza Mazzini a San Giorgio su Legnano  
LegnanoNews.com
Martedì 02/01/2024 09:00
San Giorgio dà il benvenuto al nuovo anno con la marcia della pace  
LegnanoNews.com
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Il Campaccio a San Giorgio su Legnano si allarga e si rinnova ogni anno  
LegnanoNews.com
Martedì 12/12/2023 09:00
San Giorgio, ufficio Ragioneria e finanze dedicato a Oriana Sozzi  
Sempione News
Mercoledì 29/11/2023 09:00
San Giorgio su Legnano, la chiesa parrocchiale si rimette a nuovo  
Ticino Notizie
Giovedì 02/11/2023 08:00
Ecco l'avviso per nuovi alloggi pubblici a San Giorgio su Legnano  
Sempione News
Lunedì 16/10/2023 09:00
A San Giorgio torna "La grande festa di Halloween"  
LegnanoNews.com
Venerdì 22/09/2023 09:00
Nuovo vicecommissario di Polizia Locale a San Giorgio su Legnano  
LegnanoNews.com
Sabato 09/09/2023 09:00
Sport in festa a San Giorgio su Legnano  
Sempione News