itala

Descrizione

Comune collinare, di origine romana, la cui economia è di tipo prevalentemente agricolo. I museghesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico vario, con differenze di altitudine appena accennate: si raggiungono i 136 metri di quota. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca un toro nero che attraversa, su una verde pianura erbosa, il tronco di un albero di ulivo munito di frutti dorati; l’animale è accompagnato, nei cantoni del capo, da una pianta di legumi “al naturale” e da un grappolo d’uva nero.

Storia

Il toponimo, di probabile origine preromana, pare, secondo qualche studioso, che derivi la sua origine da un luogo che un tempo si chiamava “Villa de Prato” e che molti credono sia stato così chiamato da Mosè al quale una colonia di ebrei dedicarono la villa dove si stanziarono. Secondo altri, invece, si tratta di un anagramma di “Jesum”, in quanto feudo dei Gesuiti. Di origine romana, fu compresa nella curatoria di Sigerso, nel Giudicato di Cagliari. Dal 1258 appartenne ai conti della Gherardesca e poi al comune di Pisa. Dal 1336 Arnaldo Mascal la ebbe in feudo dal re d’Aragona, mentre nel 1350 passò ai Carroz e nel 1500 a Beatrice Cardona. Nel 1773 divenne feudo regio e successivamente fu venduta ai Bon Crespi, marchesi di Valdaura. Tra gli edifici di particolare valore artistico spicca la chiesa dedicata a Sant’Ignazio di Loyola, santo fondatore della Compagnia di Gesù, con forme di stile tardo-barocco.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, olivo, uva e agrumi e con l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da imprese che operano nei comparti edile e metallurgico. Il terziario si compone di una modesta rete distributiva e necessita di servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Non costituisce meta di significativo richiamo turistico, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente naturale, di gustare i semplici ma genuini prodotti locali ed effettuare interessanti escursioni nei dintorni. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra gli eventi periodici si segnala: la festa di San Lussorio, il lunedì dopo Pasqua, con processione religiosa, ballo pubblico in piazza, distribuzione gratuita di vino e dolci. Il Patrono, Sant’Ignazio, si festeggia il 31 luglio con processione religiosa, sfilata di costumi di cavalieri, “traccas” o carri a buoi, ballo pubblico in piazza, spettacoli folcloristici, musica tradizionale sarda, gara poetica, musica, giochi tradizionali e competizioni sportive.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ferrazzano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.536
  • Lat 39° 18' 5,31'' 39.30147500
  • Long 8° 40' 9,10'' 8.66919444
  • CAP 09010
  • Prefisso 0781
  • Codice ISTAT 107011
  • Codice Catasto F822
  • Altitudine slm 119 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1076
  • Superficie 20.26 Km2
  • Densità 75,81 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 05:02
  • Tramonto 19:46
Contatti
  • single-03
  • navigation
  • navigation ()
  • globe
  • badge-13
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI UTAVICO ROMA 1
ABILTECNO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZETTA MARCONI 7
AGRINOA SOCIETA AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALELOC ACQUACALLENTI INFERIORE SNC
ASS. VOLONTARI DEL SOCCORSO SANT'ANNA ARRESIVIA CESARE BATTISTI 10
ASSOCIAZIONE AMBIENTALE GIOIOSA GUARDIA VILLAMASSARGIAVIA ANGIOY 3/A
ASSOCIAZIONE CROCE AZZURRA PORTOSCUSOVIA TEMPIO 36
ASSOCIAZIONE CULTURA,IDENTITA' E PROGRESSOVICO III CARBONIAN 1
ASSOCIAZIONE CULTURALE PANI LORIGA DI SANTADI ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA S ANDRIANA 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ? PROPETS ? SARDINIA O.N.L.U.SLOCALITA PORCEDDU SNC
ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLO OSSEOPIAZZA PIETRO NENNI 1
ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE AVIS SAN GIOVANNI SUERGIUVIA MAZZINI 64
ASSOCIAZIONE MOLISANA FAMIGLIE ADOTTIVECDA COLLI
ASSOCIAZIONE MUNTANGIAVIA VITTORIO EMANUELE
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
G.E.V. VILLAMASSARGIAVIA MAZZINI 37
I.P.F. SEZIONE ZONALE N.387 SAN GIOVANNI SUERGIUVIA SANT ANTIOCO 47 IS URIGUS
ISAR SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FONTANE 93
L'ABBRACCIO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ROMA 20
L'ALTRA VIAVIA PETRARCA 4
LIBERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO ? PULAVIA TIGELLIO SN
NOI SOLIDALI ONLUSVICO III G GARIBALDI 15
PROSPETTIVA SOLIDALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA IGLESIAS 8
PROTEZIONE AMBIENTE NATURAVIA DI VITTORIO 16
SEZIONE AVIS COMUNE DI MUSEIPIAZZA PIETRO NENNI 1
TIC TOC SOCIETA' COOP.SOCIALE ONLUSVIA NENNI 45
V.S.V. VOLONTARI SOCCORSO VALLERMOSAVICO I ADUA 2
VOLONTARI DEL SOCCORSO GIBAVIA PRINCIPE DI PIEMONTE SNC
VOLONTARI SOCCORSO NARCAOVIA NAZIONALE 7
News
Giovedì 06/06/2024 17:39
Napolitano al GFF, Ferrazzano: "Cultura è crescita”  
StileTV
Venerdì 10/05/2024 09:00
Strada chiusa per frana da oltre un anno  
RaiNews
Lunedì 29/04/2024 09:00
Il sindaco Vincenzo Ferrazzano si congratula con il Termoli Calcio  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Domenica 28/04/2024 09:00
Anniversario massacro di Ferrazzano: Angelo Izzo, 50 anni trascorsi in carcere  
Il Giornale del Molise
Domenica 10/03/2024 09:00
Alessia Ferrazzano, la regina della salsa  
RaiNews
Sabato 17/02/2024 09:00
A Ferrazzano l'assemblea di Confcooperative Molise  
RaiNews
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Obiettivi di fine mandato nel piano dei Lavori pubblici  
Termoli Online
Martedì 06/02/2024 09:00
Bandiera arancione, se l’aggiudicano 5 comuni  
Primo Piano Molise
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Sistemi Salerno: Anna Ferrazzano alla guida della Holding  
Lira TV
Lunedì 08/01/2024 09:00
Ladri tentano di introdursi in una casa danneggiando una finestra  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 29/12/2023 09:00
Rivelazioni su indagini, arrestato carabiniere – lasiciliaweb  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Martedì 12/09/2023 09:00
Il saluto di Ferrazzano al sottotenente dell'Arma D'Agnelli  
Termoli Online
Venerdì 25/08/2023 09:00
“Non può finire mai”, a Parcocittà il Festival Musicale dedicato a Marco Ferrazzano  
Il Megafono dei Cinque Reali Siti
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Robert De Niro compie 80 anni: l'attore ha origini di Ferrazzano  
Il Giornale del Molise
Venerdì 11/08/2023 09:00
Termoli, Ferrazzano rimodula la Giunta comunale: Balice nuovo assessore  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Termoli. Ferrazzano “prende” in mano le questioni estive più urgenti  
Primo Piano Molise
Sabato 08/07/2023 09:00
Danilo Sacco (ex Nomadi) in concerto a Ferrazzano  
Molise News 24
Venerdì 07/07/2023 09:00
Lo sfogo di Francesco: Mi hanno tagliato le gambe  
News da San Nicandro Garganico
Lunedì 19/06/2023 09:00
Miss Italia, Anna Asia Ferrazzano trionfa a Zanica  
IL GIORNO
Sabato 04/07/2020 09:00
De Niro e i bisnonni di Ferrazzano  
RaiNews