itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, che, accanto alle tradizionali attività agricole, ha sviluppato il tessuto industriale. I reveresi, che presentano un indice di vecchiaia molto superiore alla media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche i minuscoli aggregati urbani di Carrobio, Cipolline, Formica, Malcantone, Parme, Ronchi e Rossine, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate: di questa sua conformazione risente l'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è troncato: la prima parte, a sua volta troncata, è per metà d'argento pieno e per l'altra metà rossa, sovrastata da un'aquila d'argento; la seconda parte, d'argento, reca una torre rossa, coperta da una calotta sferica.

Storia

Le prime notizie storiche sul borgo risalgono all'epoca delle invasioni barbariche, quando gli abitanti delle terre vicine, per sfuggire agli unni capeggiati da Attila, il "flagello di Dio", si rifugiarono sull'isolotto di RIPERNIUM, circondato da grandi paludi prima del lavoro di bonifica cui la zona è stata sottoposta nel corso dei secoli. Il toponimo deriva da RIPA, 'riva', attraverso una forma plurale e diminutiva RIPULAE, a designare 'rive piccole e basse'. Durante il Medioevo appartenne a diversi signori: dopo aver fatto parte dei possedimenti del monastero veronese di San Zeno nel IX secolo, passò sotto l'influenza del vescovo di Mantova e poi di Bonifacio di Canossa, padre della contessa Matilde. Non mancarono contese e scontri con i centri vicini: dopo una lunga disputa con Ostiglia per stabilire la linea di confine lungo il Po, culminata addirittura, nel XIV secolo, con una battaglia navale in cui i reveresi subirono una dura sconfitta, fu coinvolta in più guerricciole con Reggio nell'Emilia e Modena. Fu solo con l'arrivo dei Gonzaga, artefici dello sviluppo della zona, che questo clima di ostilità si placò. Per la sua particolare posizione geografica e per la sua condizione di corte minore è stata meta di grandi personaggi: da papa Martino V a Pio II, da Giuseppe I d'Austria ad Amalia di Braunschweich, da Eugenio di Beauharnais a Gioacchino Murat, da Francesco I d'Austria a Guglielmo I di Prussia. L'impronta dei Gonzaga è tuttora visibile nell'imponente palazzo ducale, progettato da Luca Fanelli su commissione del duca Ludovico, e nei quattrocenteschi portici del centro storico. Tra i monumenti degni di nota figurano anche la chiesa parrocchiale intitolata all'Annunciazione della Beata Vergine Maria, edificata nella seconda metà del XVIII secolo, e, in località Zello, la quattrocentesca chiesetta dedicata a San Biagio.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, è sede di una sezione di pretura. Nell'economia locale l'agricoltura riveste un ruolo importante: si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, vite, olivo, agrumi e frutta in genere; molto sviluppato è l'allevamento di avicoli, seguito da quello di bovini e suini. Nel settore industriale si registra un particolare sviluppo dell'industria del vetro e dei suoi prodotti; a questa si affiancano stabilimenti metallurgici, tessili e dell'abbigliamento nonché fabbriche alimentari (tra cui quelle lattiero-casearie e di alimenti per animali) e varie imprese edili. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, tra cui figura quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, presenta tra le strutture sociali un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca e dal Museo Specializzato del Po. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più note, per l'assenza di attrattive di rilievo, e non faccia registrare un consistente afflusso di manodopera esterna, intensifica i suoi rapporti con i centri vicini in occasione di un tradizionale appuntamento folcloristico: la fiera di Santa Mastiola, che si svolge a luglio e nel corso della quale vengono esposti i prodotti locali. La festa del Patrono, Sant'Alberto, si celebra il 7 agosto.

Località

Carrobbio, Chiavica, Cipolline, Formica, Malcantone, Parme, Ronchi, Rossine, Stazione di Revere, Zello

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gubbio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.521
  • Lat 45° 3' 5,91'' 45.05164167
  • Long 11° 7' 50,41'' 11.13066944
  • CAP 46036
  • Prefisso 0386
  • Codice ISTAT 020049
  • Codice Catasto H248
  • Altitudine slm 16 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2388
  • Superficie 14.2 Km2
  • Densità 177,54 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:56
Contatti
  • single-03
  • navigation
  • navigation ()
  • globe
  • badge-13
ODV
NomeIndirizzo
A.D.E. ASSOCIAZIONE DIABETICI EUGUBINILARGO S.FRANCESCO 7
A.G.O. ? ASSOCIAZIONE GUBBIO OSTEOPOROSILOC BRANCA LARGO UNITA' D'ITALIA
A.V.I.S. SEZIONE DI GUBBIOVIA CAVOUR
ANIMAL MIND ITALIA SEZIONE UMBRIAVIA MADONNA DEI PERUGINI 10
ASS.GIOVANILE CASTEL D'ALFIOLOVIA DELLA DIGA FRAZ PADULE STAZION
ASSOCIAZIONE CENTRO SOCIALE SAN PIETROVIA FONTE AVELLANA N 12
ASSOCIAZIONE CULTURALE UMBRI ? A CONCERTOVIA ASSISANA 23
ASSOCIAZIONE EUGUBINA DI VOLONTARIATOVIA MAZZINI 22
ASSOCIAZIONE EUGUBINA PER LA LOTTA CONTRO IL CANCROVIA DEL POPOLO 15
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE QUARANTA MARTIRIVIA DEL MAUSOLEO
ASSOCIAZIONE GLI AMICI DEL CUORE ONLUSVIA LEONARDO DA VINCI
ASSOCIAZIONE JONATHAN ?NUCLEO OPERATIVO RADIO SOCCORSO PIEVESE, PROTEZIONE CIVILE, SERVIZIO EMERGENZA RADIOPIAZZA ANTONIO GRAMSCI 4
ASSOCIAZIONE L'IMPEGNO O.N.L.U.S.VIA DI PORTA ROMANA 163
ASSOCIAZIONE MAGGIO EUGUBINOCORSO GARIBALDI 50
ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE CRISALIDE ONLUSVIA CAVOUR 12
ASSOCIAZIONE VALLE DELL'ASSINOFRAZ SEMONTE?VOC BETTELLI N 226/A
ASSOCIAZIONE?LA GIOIAVIA MADONNA DEI PERUGINI 2
AVIS COMUNALE REVEREPIAZZA CASTELLO 11
BAMBINIBAMBINEVIA G DEVOTO
BANDA COMUNALE DI GUBBIOVIA CAIROLI 1 EX BIBLIOTECA
CENTRO DELLA GIOVENTUVIA UBALDINI 22
CENTRO STUDI NUTRIZIONE UMANAVIA CAVOUR 37
CIRCOLO ANSPI PARROCCHIA MADONNA DEL PRATO A.S.D. E PROMOZIONE SOCIALEVIA PERUGINA
CIRCOLO ANSPI PRO?LOCO TORRE CALZOLARIFRAZ TORRE CALZOLARI
CIRCOLO PARROCCHIALE ANSPI MADONNA DEL PONTEVIA MADONNA DEL PONTE
COMITATO ALBERO DI NATALE PIU' GRANDE DEL MONDOVIA DELLA PIAGGIOLA SN
COOPERATIVA SOCIALE I.G. A R.L.VIA I ALPI 41
CORDILLERA BLANCAVIA MARCONI 1
CORINZI 13 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI CINQUE COLLI 82
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI GUBBIOVIA REPOSATI N 8
EL.BA.ASSOCIAZIONE ELISABETTA BARBETTIVIA DEL POPOLO 15
FAMIGLIA DEI CERAIOLI DI SAN GIORGIOVIA CRISTINI 7
FAMIGLIA DEI SANTANTONIARI ENTE MORALEVIA FABIANI
FRAGILEFORTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BENEDETTO CROCE SNC
ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE CRISALIDE ONLUSVIA CAVOUR 12
ASSOCIAZIONE VALLE DELL'ASSINOFRAZ SEMONTE?VOC BETTELLI N 226/A
ASSOCIAZIONE?LA GIOIAVIA MADONNA DEI PERUGINI 2
AVIS COMUNALE REVEREPIAZZA CASTELLO 11
BAMBINIBAMBINEVIA G DEVOTO
BANDA COMUNALE DI GUBBIOVIA CAIROLI 1 EX BIBLIOTECA
CENTRO DELLA GIOVENTUVIA UBALDINI 22
CENTRO STUDI NUTRIZIONE UMANAVIA CAVOUR 37
CIRCOLO ANSPI PARROCCHIA MADONNA DEL PRATO A.S.D. E PROMOZIONE SOCIALEVIA PERUGINA
CIRCOLO ANSPI PRO?LOCO TORRE CALZOLARIFRAZ TORRE CALZOLARI
CIRCOLO PARROCCHIALE ANSPI MADONNA DEL PONTEVIA MADONNA DEL PONTE
COMITATO ALBERO DI NATALE PIU' GRANDE DEL MONDOVIA DELLA PIAGGIOLA SN
COOPERATIVA SOCIALE I.G. A R.L.VIA I ALPI 41
CORDILLERA BLANCAVIA MARCONI 1
CORINZI 13 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI CINQUE COLLI 82
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI GUBBIOVIA REPOSATI N 8
EL.BA.ASSOCIAZIONE ELISABETTA BARBETTIVIA DEL POPOLO 15
FAMIGLIA DEI CERAIOLI DI SAN GIORGIOVIA CRISTINI 7
FAMIGLIA DEI SANTANTONIARI ENTE MORALEVIA FABIANI
FRAGILEFORTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BENEDETTO CROCE SNC
GRUPPO PROTEZIONE CIVILE CITTA' DI GUBBIOVIA DELLA PIAGGIOLA SNC
GUBBIO SOCCORSOVIA DELLE MACCHIE ? FRAZ PADULE
GUBBIO SOLIDALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEFRAZIONE MONTANALDO SNC
IL SICOMORO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA DEI CINQUE COLLI 82
INSIEME WE SERVE ONLUSV DON G DIANA C/O PRIMA CONSULENZE
MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA E MISERICORDIA ONLUSFRAZIONE SEMONTE CROCE 159/A
NUOVO COMITATO IL NOBEL PER I DISABILI ONLUSLOCALITA SANTA CRISTINA
ONOR D'AGOBBIO PER L'ARTE DEL LIBROVIA MACHIAVELLI 23
ORATORIO ANSPI MADRE TERESA DI CALCUTTAVIA FORNACETTE 2 PADULE
SBANDIERATORI DI GUBBIO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ? APSVIA SAVELLI DELLA PORTA 38
News
Venerdì 07/06/2024 15:46
A Gubbio sono sei i candidati a sindaco, sostenuti da 19 liste  
quotidianodellumbria.it
Venerdì 07/06/2024 11:19
Gubbio calcio: il ds sarà Degli Esposti  
TrgMedia
Venerdì 07/06/2024 09:48
Ripristino normalità a Gubbio: conclusi i lavori Via della Vittorina  
Alto Chiascio Oggi
Venerdì 07/06/2024 01:05
La Madonna del Prato di Gubbio: rinascere dopo il terremoto  
la Repubblica
Giovedì 06/06/2024 23:02
La Madonna del Prato a Gubbio, tesoro barocco restaurato per la comunità  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 18:53
Degli Esposti, addio con la Casertana. Il ds verso il Gubbio  
La Casa di C
Giovedì 06/06/2024 16:15
Gubbio: sono terminati i lavori in via della Vittorina  
Virgilio
Giovedì 06/06/2024 16:13
Via della Vittorina, finiti i lavori di Umbra Acque  
Vivo Gubbio
Giovedì 06/06/2024 15:24
Gubbio sempre più polo dell'alta moda, dopo Cucinelli in arrivo anche Prada  
quotidianodellumbria.it
Giovedì 06/06/2024 15:22
Gubbio: sono terminati i lavori in via della Vittorina  
TrgMedia
Giovedì 06/06/2024 12:43
Gubbio: presentazione del video "Il dovere della memoria"  
TrgMedia
Giovedì 06/06/2024 11:00
Gubbio, per la panchina vicino l'ex Alessandria Binotto  
Tutto C
Mercoledì 05/06/2024 20:19
Bruciano stalla e rimessa agricola, i vigili del fuoco salvano gli animali  
Corriere dell'Umbria
Mercoledì 05/06/2024 20:09
Ancora un frontale sulla variante, cinque feriti  
TuttOggi
Mercoledì 05/06/2024 14:59
Terracomunica, arriva a Gubbio la settimana della sostenibilità  
PerugiaToday
Mercoledì 05/06/2024 11:04
Gubbio va sempre più 'di moda', in arrivo anche Prada  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 10:49
Gubbio va sempre più “di moda”, in arrivo anche Prada  
TuttOggi
Mercoledì 05/06/2024 08:45
Gubbio, dopo Cucinelli arriva anche Prada  
TrgMedia
Martedì 04/06/2024 23:31
Storico dell'arte dona al Comune di Gubbio la sua biblioteca  
Vivo Gubbio
Martedì 04/06/2024 08:48
Gubbio, Pietro Alessi cambia scuderia e si prepara a tornare in pista  
ilmessaggero.it
Lunedì 03/06/2024 21:24
A Gubbio, la settimana della SOSTENIBILITA'  
Virgilio
Lunedì 03/06/2024 19:23
Gubbio, chi sarà il nuovo direttore sportivo?  
Umbria TV
Lunedì 03/06/2024 16:49
Torna anche a Gubbio, la “Lunga Notte delle Chiese”  
TrgMedia
Lunedì 03/06/2024 14:00
Gubbio, per il ruolo di DS contatti anche con Maniero  
Tutto C
Sabato 01/06/2024 08:40
Gubbio da costruire: prima il ds, poi casting-tecnico  
LA NAZIONE
Sabato 01/06/2024 02:23
Variante Pian d'Assino killer, muore donna di 77 anni  
Corriere dell'Umbria
Mercoledì 15/05/2024 13:13
L'Alzata dei Ceri tra la folla in piazza Grande | Video  
Corriere dell'Umbria
Mercoledì 15/05/2024 12:11
Conte in tour per sostenere i candidati sindaco. Il programma  
Corriere dell'Umbria
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Ceri, festa grande a Gubbio  
RaiNews
Giovedì 09/05/2024 09:00
MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER FESTA DEI CERI  
Comune di Gubbio
Venerdì 03/05/2024 09:00
Ceri 2024, ecco le indicazioni di sicurezza  
Comune di Gubbio
Giovedì 18/04/2024 09:00
Spartan Race, ecco come cambia il traffico cittadino  
Comune di Gubbio
Lunedì 01/02/2016 10:45
Cronaca Eugubina: HOME  
Cronaca Eugubina