itala

Descrizione

Città costiera capoluogo di provincia; di origine antica, ha un’economia basata su tutti i settori produttivi. I trapanesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale ma anche nell’isola amministrativa di Marusa-Rilievo. Il territorio, classificato di pianura ma dal profilo geometrico irregolare, comprende le aree speciali Colombaia e Lanterna (isole marittime) e lago Rubino (bacino artificiale). L’abitato, interessato da espansione edilizia, sorge su una penisoletta, costituita da una serie di isolotti e di scogli saldati da sedimenti sabbiosi, protesa nel mare verso l’isola di Levanzo. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, riproduce, su sfondo rosso, un ponte d’oro a tre arcate –l’ultima è incompleta–, sovrastato da cinque torri, di cui la seconda è più elevata. Le torri rappresentate sono: Torre Pali, Torre Vecchia, Torre di Porta Oscura, Torre Peliade e Torre del Castello di Terra. Il ponte, fondato su un mare con flutti azzurri e argentati, è sormontato da una falce d’oro, simbolo di fertilità, che ricorda la forma della città.

Storia

Il toponimo è attestato nelle antiche fonti latine come DREPANUM, DREPANA, DREPANE. In greco è “Drépana”. Forse è da confrontarsi con il bovese “drapani”, ‘falce’. Qualcuno lo interpreta come possibile traduzione di un termine indigeno, con allusione alle caratteristiche del sito. Importante centro cartaginese, decadde sotto i romani, che l’avevano occupata nel 241 a.C. Ebbe grande splendore sotto il dominio arabo ma anche dopo la conquista normanna del 1077 conservò numerosi privilegi economici, elevata al rango di città regia. Fedele agli aragonesi, combatté a lungo contro gli angioini, ottenendo da Federico II d’Aragona la concessione di ulteriori privilegi e divenendo, a partire dal XIV secolo, uno dei centri più importanti della Sicilia. Nel 1532, dopo aver respinto l’assedio dei turchi, venne maggiormente fortificata da Carlo V con un profondo fossato che isolò la città dalla terraferma. Nel periodo risorgimentale si distinse per l’aiuto prestato alla spedizione dei Mille. Risalgono al periodo aragonese (XIV-XVI secolo) le principali opere architettoniche, come il santuario dell’Annunziata (XIV secolo), che conserva la facciata originaria, con portale gotico del Quattrocento e la celebre statua marmorea della Madonna col Bambino, attribuita a Nino Pisano. Altri importanti monumenti sono: la chiesa di San Domenico, riedificata fra Sei e Settecento, in cui si trovano la cappella Pepoli e il sarcofago di Manfredi; la chiesa di Santa Maria del Gesù; quella della Badia Nuova, con la più bella e armoniosa ornamentazione barocca trapanese; la chiesa del Collegio (XVII secolo), tra i monumenti barocchi più noti in Sicilia; il castello della Colombaia, fortezza trecentesca; la Fonte di Saturno, caratteristica statua del dio Saturno, mitico fondatore della città; la Torre di Ligny (1671); il palazzo della Giudecca di derivazione catalana (primi del Cinquecento) e il museo Pepoli, che conserva, tra l’altro, un prezioso crocifisso di corallo.

Economia

Sede degli uffici tipici di un capoluogo di provincia, fonda la sua economia anzitutto sul porto, che favorisce una consistente presenza di attività turistiche e commerciali. Grande rilievo ha anche il settore industriale ma le stesse attività rurali conservano un ruolo importante, integrate da quelle ittiche, basate soprattutto sulla pesca del tonno. La ricca produzione di sale favorisce l’industria della salagione e conservazione del pesce in genere. Interessante è l’artigianato: lavorazione del corallo, della madreperla e dei tessuti ricamati. Soddisfacente è la presenza di strutture sociali nonché quella delle scuole –da quelle dell’obbligo a vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, fino all’università–. Il vastissimo patrimonio culturale e artistico è raccolto in biblioteche e musei di grande prestigio, tra cui il museo regionale “Agostino Pepoli”, il museo del sale e la biblioteca “Fardelliana”, famosa per le sue raccolte di manoscritti, codici miniati e stampe antiche. Sono presenti emittenti radiotelevisive e periodici locali. Sono assicurati servizi ambulatoriali, di guardia medica e farmaceutico.

Relazioni

Al centro di circuiti turistici e commerciali, è nota anche per la sua cucina, la cui pietanza più caratteristica è il “couscous” con la zuppa di pesce, piatto di origine araba. Particolarmente sentita in città è la processione dei Misteri, il Venerdì Santo, densa di valore culturale, storico e artistico. Altre manifestazioni ricorrenti sono: la sagra della “mattanza”, a maggio; la “Fiera Campionaria Internazionale”, a giugno; la rassegna “Luglio musicale Trapanese” nella splendida cornice di “Villa comunale Margherita”; la rassegna “Cultura dell’uomo e dell’ambiente”, da agosto a settembre; il Concorso internazionale di musica da camera, a novembre; la rassegna “Folclore Mediterraneo”, a dicembre. Il Patrono, Sant’Alberto, si festeggia il 7 agosto. È gemellata con la città tunisina di La Goulette. È patria dello scienziato Antonino Zichichi (1929).

Località

Baglio Nuovo, Casa Serraino, Colleo, Fulgatore, Lago Rubino, Locogrande, Marausa, Mockarta, Ponte Binuara, Rilievo, San Clemente, Soria, Ummari

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Trapani rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 68.759
  • Lat 38° 1' 3,24'' 38.01756667
  • Long 12° 32' 12,65'' 12.53684722
  • CAP 91100
  • Prefisso 0923
  • Codice ISTAT 081021
  • Codice Catasto L331
  • Altitudine slm 3 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/810
  • Superficie 271.72 Km2
  • Densità 253,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:50
  • Tramonto 19:31
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.TU.BA.(ASS.TULUILE BANTU PER LA PROM. E DIFESA DIR.UMANI IN AFRICA) ONLUSVIA LA GRUTTA 6
A.V.U.L.S.S. ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUS TRAPANIVIA GUGLIELMO MARCONI 172
AS.P.S.PIAZZALE FALCONE E BORSELLINO 12
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CONTRO TUTTE LE VIOLENZEVIA XXX GENNAIO C/O PALAZZO GIUST
ASSOCIAZIONE ERMES ONLUSVIA DEL CIPRESSO N 37
ASSOCIAZIONE G.I.V.A. GRUPPO INTERNAZIONALE VOLONTARIATO ARCOBALENO DELEGAZIONE COMUNALE DI TRAPANIVIA TITO LIVIO 7
ASSOCIAZIONE NAZ. TUTTE LE ETA' ATTIVE PER LA SOLIDARIETA'? ONLUSPZA G GIACOMO CIACCIO MONTALTO 27
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI INVALIDI CIVILIVIA ROCCO SOLINA 2
ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIEREPIAZZA G C MONTALTO 27
ASSOCIAZIONE P.A. ANGELI DEL SOCCORSOSTRADA PALERMO
ASSOCIAZIONE PRO.LE VIGILI DEL FUOCO DISCONTINUI VOLONTARIVIA MONTE SAN GIULIANO 62
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNALEVIA CASA BIANCA 34
AZIONE XVIA NICOLO' FABRIZI N 26
BADIA GRANDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIROLAMO FARDELLA SNC
CENTRO TUTELA DIRITTI DEL CITTADINO 'ONLUS'VIA CAPITANO VERRI 53
CO.SE.D. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIROLAMO FARDELLA SNC
COMITATO PRO IMMIGRATICORSO VITTORIO EMANUELE S N
ELPIS NAVE OSPEDALE ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ONLUSVIA GENERALE DOMENICO GIGLIO 3
FEDERAZIONE ? MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA ? CONSOLATO PROVINCIALE DI TRAPANIVIA CASA BIANCA 13
FONDAZIONE AUXILIUMVIA CAP SERGIO FONTANA 26
FONDAZIONE COMMERCIALISTI TRAPANIVIA VIRGILIO 137
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNALEVIA CASA BIANCA 34
AZIONE XVIA NICOLO' FABRIZI N 26
BADIA GRANDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIROLAMO FARDELLA SNC
CENTRO TUTELA DIRITTI DEL CITTADINO 'ONLUS'VIA CAPITANO VERRI 53
CO.SE.D. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIROLAMO FARDELLA SNC
COMITATO PRO IMMIGRATICORSO VITTORIO EMANUELE S N
ELPIS NAVE OSPEDALE ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ONLUSVIA GENERALE DOMENICO GIGLIO 3
FEDERAZIONE ? MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA ? CONSOLATO PROVINCIALE DI TRAPANIVIA CASA BIANCA 13
FONDAZIONE AUXILIUMVIA CAP SERGIO FONTANA 26
FONDAZIONE COMMERCIALISTI TRAPANIVIA VIRGILIO 137
FRATERNITA'SERVI DI GESU'POVERO O.N.L.U.S.LUNGOMARE DANTE ALIGHIERI 38
GIOVANNI PAOLO II ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA VIRGILIO 70
GLOBAL SERVICES MOBILITY SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIROLAMO FARDELLA SNC
HUMANA MENTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLA QUIETE 14
IL CANTIERE ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA PER LA PERSONA,LA FAMIGLIA,LE COMUNITA ONLUSVIA VIRGILIO C/O PARROCCHIA NS SIGN
IST.SUP. PER LE TECNICHE DI CONS. DEI BB.CC. E DELL'AMBIENTE DE STEFANOVIA PASSO ENEA,25
ISTITUTO SUPERIORE ASSISTENZA SOCIALE A.R.M.O.N.I.A. ONLUSVIA SALEMI N 88
LEGAMBIENTE TRAPANI ERICE CIRCOLO NAUTILUSVIA NICOLO' GERVASI 11
ME.DI.CAL. ASSISTENZA E SERVIZIO SOC. COOP. SOC. AVIA MICHELANGELO FARDELLA 1
N.O.I.T.,A. ONLUS NUCLEO OPERATIVO ITALIANO TUTELA ANIMALIVIA STEFANO DE MARTINO 14
NUOVA SORGENTE ONLUSVIA MICHELE AMARI 14
P.A. PACECO SOCCORSO ONLUSVIA GUARRATO 15
P.A.HUMANITAS TRAPANI O.N.L.U.S.VIA BENEDETTO VALENZA 27/A
PRO.LA.DIS. COOPERATIVA A R.L.VIA MARSALA 228 RILIEVO
PROF. AS. S. PROFESSIONE ASSISTENTE SOCIALEVIA MARSALA N 23
PUBBLICA ASSISTENZA IL SOCCORSOVIA A INCORVAIA 2 FONTANASALSA
PUBBLICA ASSISTENZA EUROSOCCORSOP.LE PAPA GIOVANNI P II TERMINAL 8
RECICLO COOPERATIVA SOCIALEVIA GIROLAMO FARDELLA SNC
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ? SEZIONE PROVINCIALE DI TRAPANIVIA ORTI 5
VOGLIA DI VIVERE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GEN AMEGLIO 28
News
Domenica 16/06/2024 15:20
Rissa tra detenuti a Trapani, un agente resta ferito  
Virgilio
Domenica 16/06/2024 14:17
Trapani: calci, pugni e testate al pronto soccorso  
Virgilio
Domenica 16/06/2024 14:06
Trapani: calci, pugni e testate al pronto soccorso  
Tp24
Domenica 16/06/2024 13:08
Trapani, pugni e calci contro la guardia giurata  
Telesud
Domenica 16/06/2024 12:47
Trapani Shark, TeleSud conferma che Antonini potrebbe vendere tutto  
BasketUniverso
Domenica 16/06/2024 12:15
Trapani, aggressione al pronto soccorso  
Telesud
Domenica 16/06/2024 11:45
Il Trapani contro il Campobasso per lo scudetto di D  
RaiNews
Domenica 16/06/2024 10:33
Ecco l'ultima probabile del Trapani  
Trapani Granata
Domenica 16/06/2024 10:19
Poule Scudetto, oggi alle 18 Campobasso-Trapani [VIDEO]  
Trapani Sì
Domenica 16/06/2024 10:17
Serie D: Campobasso-Trapani per lo scudetto  
Corriere dello Sport
Domenica 16/06/2024 01:17
Trapani, i convocati per il Campobasso!  
Tuttocampo
Sabato 15/06/2024 19:51
Il Trapani ci prova con l'esterno di "categoria"  
Trapani Granata
Sabato 15/06/2024 19:32
Trapani a trazione anteriore con il Campobasso  
Trapani Granata
Sabato 15/06/2024 13:17
L'assessore regionale Edy Tamjo colpito da malore  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 10:57
Trapani Shark, Valerio Antonini valuta le dimissioni?  
Sportando
Sabato 15/06/2024 10:48
Messina. Domenica la processione della Madonna di Trapani  
Tempo Stretto
Sabato 15/06/2024 10:13
Fra Trapani e Misiliscemi scoppia la guerra del rubinetto  
La Repubblica
Sabato 15/06/2024 07:41
Viaggio nella Sicilia del non voto  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 20:48
Campobasso-Trapani, le probabili formazioni e dove vederla  
Trapani Granata
Venerdì 14/06/2024 18:52
Incendio a Trapani, alberi a fuoco  
Tp24
Venerdì 14/06/2024 17:11
Campobasso-Trapani, le info per i tifosi granata - FC Trapani 1905  
Trapani Calcio
Venerdì 14/06/2024 13:47
Incendio a Trapani, alberi a fuoco  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 12:37
Campobasso-Trapani: le designazioni per la finale scudetto del 16 giugno  
Lega Nazionale Dilettanti
Venerdì 14/06/2024 09:33
Casting, Movie Sicily cerca tre persone per film a Trapani  
Trapani Sì
Venerdì 14/06/2024 09:17
Che peccato: Barbara D'Urso dice che non verrà a Telesud  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 08:22
I fatti e i numeri reali dietro l'enfasi post elettorale  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 07:21
Il voto e le barriere architettoniche  
Virgilio
Giovedì 13/06/2024 21:56
Trapani, la grande festa per la promozione delle squadre di calcio e basket  
Giornale di Sicilia
Giovedì 13/06/2024 21:47
Trapani in Paradiso: ecco la festa  
Trapani Granata
Giovedì 13/06/2024 16:53
Barbara D’Urso sbarca a Trapani, tappa a Favignana  
Itaca Notizie
Giovedì 13/06/2024 15:38
“Party granata”: tutte le info per assistere alla serata  
Trapani Shark
Giovedì 13/06/2024 11:06
Il Trapani punta al colpo al centrocampo  
Trapani Granata
Giovedì 13/06/2024 10:00
Ex Grifo, importante offerta del Trapani per Murano  
Calcio Grifo
Mercoledì 12/06/2024 19:27
Trapani, in prefettura un tavolo tecnico sulle vulnerabilità  
Ministero dell'Interno