itala

Descrizione

Piccola comunità collinare, di origine antica, probabilmente romana; ha un’economia basata su attività agricole, affiancate da un crescente sviluppo turistico. I serravallesi, che presentano un indice di vecchiaia straordinariamente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra aggregati urbani minori nonché case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, che partono da un minimo di 451 e arrivano a un massimo di 762 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da una fase di espansione edilizia, sorge, in posizione panoramica, alla sommità di una delle più alte colline delle Langhe; il suo andamento plano-altimetrico è tipico collinare.

Storia

Il toponimo è di chiaro significato, giustificato dalla conformazione del territorio. Poche sono le notizie storiche relative alle prime vicende del borgo. Si sa che uno dei periodi più intensi fu quello della rivoluzione francese, durante il quale un centinaio di soldati insediatosi sul posto morì per un’epidemia di tifo e fu sepolto in una località chiamata “buco dei morti”. La presenza di un circolo giacobino fece sì che, nel 1799, fosse innalzato nella piazza del borgo il primo albero della libertà. Interessanti sotto il profilo storico-architettonico sono: la cappella di San Michele, di origine romanica; il palazzo comunale, fatto edificare dai marchesi Del Carretto in epoca tardo-medievale e ristrutturato nel Seicento; l’oratorio di San Michele, del XIII secolo; infine, la parrocchiale dell’Assunta, di origine settecentesca, e il palazzo della Curia.

Economia

Non è sede di altri uffici all’infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali; sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Va segnalata però la presenza della Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, nocciole e fragole (ospita uno dei fragoleti a più alta tecnologia della provincia). Accanto al lavoro dei campi si pratica l’allevamento, in particolare di bovini, suini, ovini, caprini e polli. Il tessuto industriale risulta ancora di dimensioni alquanto modeste; tuttavia si registrano fabbriche che operano nei comparti dei prodotti genericamente alimentari e semplici imprese operanti nel campo dell’edilizia. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole del posto assicurano l’istruzione materna ed elementare; alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale provvede la biblioteca civica. Le strutture ricettive comprendono un’azienda agrituristica e offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe i serravallesi a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

La felice posizione serrata tra quattro valli, fa di essa una meta ideale per gli amanti dei paesaggi panoramici. È, tuttavia, poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera locale, costretta ogni giorno a raggiungere il capoluogo provinciale e le altre aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Sebbene sia ancora in una fase evolutiva, ha comunque intrapreso un’opera di valorizzazione atta a richiamare visitatori dai centri vicini, con manifestazioni culturali e folcloristiche che ricalcano le radici del territorio. Tra queste merita una menzione la tradizionale festa delle fragole, che si svolge la seconda domenica di giugno. La festa patronale, dedicata a Maria Santissima Assunta, si celebra il 15 agosto.

Località

Manere, Villa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Serravalle Langhe rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 315
  • Lat 44° 33' 37,22'' 44.56033889
  • Long 8° 3' 25,45'' 8.05706944
  • CAP 12050
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004219
  • Codice Catasto I659
  • Altitudine slm 762 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3260
  • Superficie 9.09 Km2
  • Densità 34,65 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRI.BIO.ITALIA?ASS.ONLUSLOCALITA' NERI 2
ASSOCIAIONE COLORA LA TUA VITAVIALE LANGHE 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANI INSIEMEPIAZZA LEOPOLDO BARACCO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASTRUM AYNALDIVIA VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE MONTELUPESIVIA UMBERTO N 8
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ISPIRATA DA MARCO GAUDINO KAIRONVIA PLANA 23
SOGGIORNO ALFIERI ONLUSVIA ROMA N.12
News
Sabato 11/05/2024 09:00
Tutti i candidati sindaci di Langa e Roero. Nessuna lista a Saliceto  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Da Alba a Cissone: nel 2024 chiamati al voto oltre 40 Comuni della Langa  
LaVoceDiAlba.it
Venerdì 29/12/2023 09:00
Un mare di auguri dal Soggiorno anziani Boeri di Serravalle Langhe  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 28/11/2023 09:00
Magie d'autunno in Alta Langa: il sentiero dei faggi e delle antiche borgate  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 15/08/2023 09:00
Un Ferragosto da vivere nella Granda con tanti appuntamenti  
TargatoCn.it
Giovedì 09/03/2023 09:00
«Ecco l’Alta Langa l’ottava sorella della Granda»  
IdeaWebTv
Venerdì 03/03/2023 09:00
Davide Falletto è il nuovo presidente dell'Unione montana Alta Langa  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 09/01/2023 09:00
Addio al partigiano Renzo Fenoglio. Avrebbe compiuto 100 anni fra pochi mesi  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 14/12/2022 09:00
Bollito misto e tombola con la Pro loco di Serravalle Langhe  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 17/08/2022 09:00
Un'ondata di colore nelle Langhe: David Tremlett  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 02/08/2022 09:00
Falso Documentario, torna il "Piemonte Documenteur Film Fest": dal 7 al 13 agosto nelle Langhe  
Il Quotidiano Italiano - Nazionale
Giovedì 21/07/2022 09:00
Pittori per un giorno al soggiorno Boeri di Serrvalle Langhe  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 10/07/2022 09:00
Matteo produce spumante a Serravalle Langhe  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 13/05/2022 09:00
Panchina rossa contro la violenza sulle donne a Serravalle Langhe  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 11/02/2022 09:00
Il bonèt della trattoria Belvedere a Striscia la Notizia  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 19/06/2021 09:00
Un orto biologico per gli anziani del Soggiorno Boeri di Serravalle Langhe  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 01/06/2021 09:00
Matteo Fenoglio, l'Alta Langa e la pergola centenaria  
la Repubblica
Lunedì 03/05/2021 09:00
Sfida tra stemmi su Facebook: Langhe e Roero tra i protagonisti  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 24/04/2021 09:00
Serravalle Langhe: il marchio di David Tremlett per il soggiorno Boeri  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 08/04/2021 09:00
Serravalle Langhe: David Tremlett abbellirà il soggiorno per anziani  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 20/08/2020 09:00
Langhe di tutti i gusti e colori oltre a cibo, vino e paesaggi  
VdgMagazine
Martedì 28/07/2020 09:00
Intervista a David Tremlett dalle Langhe  
Artribune
Sabato 25/07/2020 09:00
Langhe, turismo contemporary - INSIDEART  
Inside Art
Giovedì 28/05/2020 09:00
David Tremlett metterà la firma sull'ex oratorio di Serravalle Langhe  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 25/07/2019 09:00
180mila passi per andare da Montà al mare  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 23/05/2019 09:00
Serravalle Langhe inaugura l’asilo nel bosco  
IdeaWebTv
Venerdì 08/03/2019 09:00
Cordoglio ad Alba per la scomparsa di Cristiano Parato  
LaVoceDiAlba.it
Domenica 01/07/2018 20:14
Auto contro moto a Serravalle Langhe: morto centauro 67enne di Neive  
Cuneocronaca.it