itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origine medievale; basa la sua economia sulla positiva coesistenza delle attività agricole, industriali e terziarie. I leinicesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località Fornacino e Tedeschi, in numerosissimi nuclei urbani minori nonché in case sparse. Il territorio, di natura argillosa e ricco di sorgive, presenta un profilo geometrico vario, con differenze di altitudini appena accennate. L’abitato, che si estende su una superficie molto vasta, mostra segni di espansione edilizia. Lo stemma comunale, inquartato d’oro e d’azzurro, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sul tutto campeggia una croce trifogliata, d’argento, accompagnata da dodici anelli, intrecciati “in pergola”. Sotto lo scudo, su lista dorata, bifida e svolazzante, spicca il motto, in lettere maiuscole nere: IN OMNIBUS UNIO.

Storia

Il toponimo, secondo gli studi effettuati sulla sua origine, deriva dal nome personale francone “Liudo”, divenuto poi “Leudonico”, attestato a partire dall’anno 904, con varianti grafiche come “Leudenigo” sempre del 904, “Ledonico” del 1047, “Leenico” del 1191, “Leynicus” del 1318. Secondo qualcuno, non è da prendere in considerazione né la proposta di derivazione da “Latiniacus” né quella dal personale “Leto -onis”. Gli abitanti originari del luogo si sarebbero trasferiti qui in seguito alla distruzione del loro villaggio, a causa di una guerra intorno all’XI secolo. Questa notizia è convalidata da alcuni documenti: un atto dell’imperatore Enrico III, con il quale nel 1047 conferma le decime del feudo, al capitolo della Cattedrale di Torino, e un atto imperiale del 1159, con cui Federico Barbarossa la donò al Monastero di San Solutore. Fino alla metà del XII secolo è appartenuta a Vilberto e Gualtiero di Lanzo, poi questi cedettero nel 1163 i loro diritti al marchese Guglielmo di Monferrato. Dopo una lunga serie di lotte tra le famiglie più illustri del Piemonte, nel 1307 fu restituita al marchese Teodoro di Monferrato, che s’infeudò a sua volta con la famiglia dei Provana. A questa nobile famiglia successe quella del marchese Fusone di Lovensito. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, restaurata nell’Ottocento; la chiesa di San Giovanni e la chiesa di San Nicolò che sorgono nella piazza principale del paese. Importanti sono i resti del castello, del XIII secolo, con una torre a pianta quadrata. Degna di nota è anche la struttura del municipio che sorge a ridosso del ricettario, un antico agglomerato di edifici comunali.

Economia

È sede di Pro Loco. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si producono cereali, frumento, ortaggi e foraggi; si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da numerose aziende che operano nei comparti: lattiero-caseario, della pelletteria, cartario, delle raffinerie di petrolio, chimico, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, metallurgico, meccanico, della fabbricazione di macchine per ufficio, elaboratori e sistemi informatici, elettronico, della fabbricazione parti e accessori per autoveicoli, dei mobili e dell’edilizia. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche tre emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente naturale, di gustare i semplici ma genuini prodotti locali e di effettuare piacevoli escursioni nei dintorni. Frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive che consentono di assorbire manodopera dalle zone circostanti, intrattiene, comunque, rapporti non molto intensi con i comuni limitrofi, ai quali gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni: la fiera autunnale, a settembre; la fiera primaverile, a marzo, e il mercatino delle pulci, a luglio. Il Patrono, San Lorenzo, si festeggia il terzo lunedì di luglio. Ha dato i natali ad Andrea Provana, ammiraglio della flotta di Emanuele Filiberto di Savoia.

Località

Auture, Barot, Canova, Castaudia, Centrale Enel, Fornacino, Frati, Grangiotto, Grivetta, Leini, Maffei, Pizzeria, Pogliani, Pratonuovo, Presenda, Ranera, Raviolo, Reisina, Roveglia-Milone, Ruffini, San Sebastiano, Santarosa, Settimo, Siberia, Tedeschi, Vastamia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Leini rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 16.356
  • Lat 45° 10' 59,18'' 45.18310556
  • Long 7° 42' 57,61'' 7.71600278
  • CAP 10040
  • Prefisso 011
  • Codice ISTAT 001130
  • Codice Catasto E518
  • Altitudine slm 245 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2722
  • Superficie 32.45 Km2
  • Densità 504,04 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:15
Contatti
  • single-03
  • navigation
  • navigation ()
  • globe
  • badge-13
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.P.H. ASSOC. DI VOLONT. PER L'INSERIM. E PROF. DEGLI HANDICAPPATIVIA ALPIGNANO 123/B
ABALA LITE ONLUSVIA CARLO ALBERTO 171
AMICI DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI ALMESEVIA SAN SEBASTIANO 4
AMICO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SIGLABILE AMICO ? S.C.S.CASATO VICENDONE 17
ASILO INFANTILE VITTORIO FERREROVIA CAPIRONE 1
ASS.VOLONT. PER L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI DI LOMBRIASCOVIA CESARE PONTE 34
ASSOCIAZIONE AMICI DEI VIGILI DEL FUOCO DI RIVALTA DI TORINOVIA EINAUDI 80
ASSOCIAZIONE BIKETRACKVIA VAL DELLA TORRE 210
ASSOCIAZIONE BIOSVIA AIRASCA 9
ASSOCIAZIONE CULTURALE SANCTUS AEGIDIUSVIA ROMA6
ASSOCIAZIONE DI PUBBL.ASSIST. CROCE BIANCAVIA TOTI 4
ASSOCIAZIONE DON LUIGI BALBIANOVIA PONSATI 23
ASSOCIAZIONE E EFFE EDUCAZ.FORMAZ. ONLUSVIA DRUENTO 46
ASSOCIAZIONE ECOVOLONTARI RIVALTESIVIA BENVENUTO CELLINI 17
ASSOCIAZIONE FIDES ONLUSSTRADA ZEA 1
ASSOCIAZIONE NONSOLOCUCCIOLIVIA BORGONUOVO 48
ASSOCIAZIONE PROGETTO SCUOLA NIGERIA ONLUSVIA PRAGELATO 8
ASSOCIAZIONE UN MONDO DI SORRISI PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ONLUSVIA CASTELLETTO 23/3
ASSOCIAZIONE UN RIPARO PER IL FRATELLOSALITA ALLA PARROCCHIA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DI ALMESEPIAZZA DELLA FIERA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SQUADRA DI CUMIANAVIA SAN GIUSEPPE 133/2 BIS
ASSOCIAZIONEDON BOSCOVIA FOSSANO 22
BUBU?SETTETE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEFRAZIONE CAMPAGNINO 1
CANTORES EGIDIIP ZZA GALETTO 28
CASA DI RIPOSO SANTA MARIA AL GETZEMANIVIA ROMANA 5
CENTRO DI ASCOLTO DI DRUENTO LA STELLAVIA TORINO 62 /A
CIRCOLO RICREATIVO SPORTIVO TAVERNETTEVIA PARROCCHIA FRAZIONE TAVERNETTE
CLUB ALPINO ITALIANO ? SEZIONE DI LEINI' SIGLABILE C.A.I. ? SEZIONE DI LEINI'VIA DE AMICIS 13
COMITATO AMICO ONLUSVIA CASATO VICENDONE 17
COOPERATIVA SOCIALE PROESSE ? PROFESSIONI SANITARIEVIA TORINO 130
COOPERAZIONE PER UN MONDO EQUO E SOLIDALE ONLUSVIA PROVINCIALE 35/7
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SQUADRA DI CAPRIEVIA ROCCI ITALO 20
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI DRUENTOVICOLO SAN PANCRAZIO 6
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LEINI'VIA VOLPIANO 40
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI VILLAR DORAVIA CUMINIE 90
CROCE VERDE CUMIANA O.N.L.U.S.VIA G PUGNANI 4
CROCE VERDE SAN GILLIOV LE VITTORIA BALBO 6
EGO SUM PANIS ONLUSVIA MEUCCI 71
FONDAZIONE MARIO E OFELIA MARTOGLIOVIA PIAVE 10
FONDAZIONE MARIO ED ANNA MAGNETTOVIA DELLA MICHELA 25
FONDAZIONE PREMA DEI PICCOLI FRATELLIVIA CASTELLETTO 23/3
FONDAZIONE UN PASSO INSIEME ? ONLUSVIA LANZO 43
ASSOCIAZIONE UN MONDO DI SORRISI PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ONLUSVIA CASTELLETTO 23/3
ASSOCIAZIONE UN RIPARO PER IL FRATELLOSALITA ALLA PARROCCHIA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DI ALMESEPIAZZA DELLA FIERA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SQUADRA DI CUMIANAVIA SAN GIUSEPPE 133/2 BIS
ASSOCIAZIONEDON BOSCOVIA FOSSANO 22
BUBU?SETTETE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEFRAZIONE CAMPAGNINO 1
CANTORES EGIDIIP ZZA GALETTO 28
CASA DI RIPOSO SANTA MARIA AL GETZEMANIVIA ROMANA 5
CENTRO DI ASCOLTO DI DRUENTO LA STELLAVIA TORINO 62 /A
CIRCOLO RICREATIVO SPORTIVO TAVERNETTEVIA PARROCCHIA FRAZIONE TAVERNETTE
CLUB ALPINO ITALIANO ? SEZIONE DI LEINI' SIGLABILE C.A.I. ? SEZIONE DI LEINI'VIA DE AMICIS 13
COMITATO AMICO ONLUSVIA CASATO VICENDONE 17
COOPERATIVA SOCIALE PROESSE ? PROFESSIONI SANITARIEVIA TORINO 130
COOPERAZIONE PER UN MONDO EQUO E SOLIDALE ONLUSVIA PROVINCIALE 35/7
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SQUADRA DI CAPRIEVIA ROCCI ITALO 20
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI DRUENTOVICOLO SAN PANCRAZIO 6
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LEINI'VIA VOLPIANO 40
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI VILLAR DORAVIA CUMINIE 90
CROCE VERDE CUMIANA O.N.L.U.S.VIA G PUGNANI 4
CROCE VERDE SAN GILLIOV LE VITTORIA BALBO 6
EGO SUM PANIS ONLUSVIA MEUCCI 71
FONDAZIONE MARIO E OFELIA MARTOGLIOVIA PIAVE 10
FONDAZIONE MARIO ED ANNA MAGNETTOVIA DELLA MICHELA 25
FONDAZIONE PREMA DEI PICCOLI FRATELLIVIA CASTELLETTO 23/3
FONDAZIONE UN PASSO INSIEME ? ONLUSVIA LANZO 43
GLI AMICI DI MATTEO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZA DELLA MADONNINA 2
GRUPPO CULTURALE VILLARDORESEVIA SANT'AMBROGIO 6
I.P.A.I.P. O.N.L.U.S. INSIEME PER AIUTARE IL PROSSIMOCORSO ITALIA 3
LA FESTA DEI LIMONIVIA SALVO D ACQUISTO 14
LAIMA ASSOCIAZIONE CULTURALEBORGATA ROCCO N 31
LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA PIEMONTE ONLUSSTRADA ORBASSANO 124
NOI ORATORIO CUMIANAVIA PAOLO BOSELLI 61
O.A.S.I. DON BOSCO ONLUSVIA LAURA VICUNA 8
P.A. CROCE GIALLO AZZURRAVIA BOSELLI 2
PROGETTO BAMBINI E BAMBINE DI CERNOBYLVIA XX5 APRILE 9
PSYCHOLOGICAL EDUCATIONAL TREATMENT & THERAPYVIA DANTE ALIGHIERI 40
RIFUGIO ARGOVIA GIBBIONE N 24
RUAH ONLUSVIA BELVEDERE 1
SCUADRA VOLONTARI AIB DI CASELLETTE CORPO VOLONTARI ANTINCENDIOVIA VALDELLATORRE 115
SCUOLA DELL'INFANZIA RIVA?ROCCIVIA VIGLIANIS, 16
SERVIZIO EMERGENZA ANZIANI VALSUSAVIA AVIGLIANA 42
SOLLIEVOVIA DEI PASCHI 15
SONORIKA ONLUSVIA TAGLIAMENTO 6
SQUADRA ANTINCENDI BOSCHIVIPIAZZA SAN ROCCO 1
SQUADRA VAL MESSA DI PROTEZIONE CVILEP ZZA MARTIRI DELLA LIBERTA 48
TALITA' KUM ? BUDROLA O.N.L.U.S.CASE BUDROLA N 1
UNITRE UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'VIA GALILEO FERRARIS N 18
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' 3
VOGLIO SOLO UN SORRISO ? MARTINAVIA P BORGHESIO 56
News
Mercoledì 12/06/2024 09:17
LEINI - Si va al ballottaggio per scegliere il nuovo sindaco  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 11/06/2024 17:41
Auto finisce nel fosso: l'incidente tra due macchine a Leinì  
Torino Cronaca
Martedì 11/06/2024 14:25
LEINI' - Incidente in strada del Fornacino: auto ribaltata nel fosso  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 11/06/2024 10:33
A Leini è arrivato «Amazon Locker» - Prima il Canavese  
Prima il Canavese
Martedì 11/06/2024 09:22
Elezioni comunali 2024, i risultati dei comuni canavesani in diretta  
Prima il Canavese
Martedì 11/06/2024 09:17
Elezioni Leini 2024, si prospetta il ballottaggio RISULTATI LIVE  
Prima il Canavese
Martedì 11/06/2024 00:48
A Leini sarà Torella contro Pittalis  
Torino Cronaca
Lunedì 10/06/2024 19:38
A Leinì si va verso il ballottaggio Torella - Pittalis  
Giornale La Voce
Domenica 09/06/2024 09:00
Elezioni a Leini: ecco chi sono i quattro candidati sindaco  
TorinoToday
Venerdì 07/06/2024 07:19
30 nuovi posti auto in piazza Vittorio a Leini  
Prima il Canavese
Sabato 01/06/2024 09:00
Il confronto tra i quattro candidati a Sindaco di Leinì  
Giornale La Voce
Giovedì 30/05/2024 09:00
LEINI – Precipita dal cortile del condominio all'area dei garage  
ObiettivoNews
Martedì 28/05/2024 09:00
Engie riqualifica l'illuminazione pubblica del comune di Leini  
ElettricoMagazine
Lunedì 27/05/2024 09:00
Leini, dichiarazione d'amore fiabesca sul cartellone pubblicitario  
Radio Number One
Domenica 26/05/2024 09:00
Dichiarazione d'amore da fiaba su un cartellone pubblicitario  
Prima il Canavese
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Elezioni: tutti i candidati della coalizione Una Leinì Nuova  
Giornale La Voce
Giovedì 09/05/2024 09:00
Una Leinì Nuova: la coalizione di Torella si batte per il Capirone  
Giornale La Voce
Sabato 04/05/2024 09:00
Leinì: la febbre rosa sale!  
Giornale La Voce
Venerdì 03/05/2024 09:00
Leini: Nascono gli sportelli «P.U.O.I.»  
Prima il Canavese
Martedì 30/04/2024 09:00
Rotatorie a Leinì: finalmente si parte! Addio code sulla Statale 460  
Giornale La Voce
Lunedì 29/04/2024 09:00
LEINI - Via libera alle due rotonde all'ingresso della statale 460  
QC QuotidianoCanavese
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Sondaggio: Chi vorresti come Sindaco/a di Leinì? Vota!  
Giornale La Voce
Giovedì 04/04/2024 09:00
Leini, con Engie l'illuminazione pubblica già rinnovata all'80%  
Agenzia ANSA
Lunedì 04/03/2024 09:00
Esondano i corsi d'acqua: strada chiusa tra Settimo e Leinì  
Giornale La Voce
Lunedì 26/02/2024 09:00
LEINI - Elezioni, il centrodestra sosterrà il sindaco uscente Pittalis  
QC QuotidianoCanavese
Giovedì 22/02/2024 09:00
LEINI' - Auto contro monopattino, due ragazzi in ospedale: paura e polemiche  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 13/02/2024 09:00
LEINI - Chiusa l'emergenza per l'incendio alla «Transistor» - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Sabato 10/02/2024 09:00
LEINI - Incendio azienda: l'Arpa analizza l'aria - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 09/02/2024 09:00
Chiude Idrosapiens a Leinì: 48 licenziamenti – CittAgorà  
Città di Torino
Mercoledì 07/02/2024 09:00
LEINI - Caos nel centro per il cambio di viabilità  
ObiettivoNews
Mercoledì 10/01/2024 09:00
LEINI-CASELLE - Una linea bus per collegare direttamente le due cittadine  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 17/10/2023 09:00
Il comune di Leini in ricordo dei Caduti in guerra  
Comune di Biella