itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine antica, con un’economia basata sulla attività zootecnica, su una modesta presenza industriale e sul settore turistico in crescita. I cravaglianesi, il cui indice di vecchiaia è particolarmente elevato, si distribuiscono tra il capoluogo comunale, le località Bocciolaro e Ferrera, numerosi aggregati urbani minori nonché in poche case sparse. Il territorio, comprendente parte dell’area speciale Capio (montagna disabitata), presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che partono da un minimo di 544 e arrivano a un massimo di 2.172 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, si trova alla sinistra del torrente Mastallone, dove la valle si restringe fra ripidi versanti. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, in campo di cielo, un ponte rosso, sotto il quale scorre un corso d’acqua, accompagnato, sullo sfondo, da due monti e sormontato da una stella dorata. La redazione non ne ha ottenuto l’autorizzazione alla riproduzione.

Storia

Il toponimo può derivare dall’aggettivo prediale “capriliana” risalente al nome personale Caprilius. Fu il primo luogo abitato della Val Mastallone. Le sue vicende storiche furono contrassegnate dalle battaglie tra guelfi e ghibellini e dalle lotte tra le famiglie locali per il possesso delle terre, passando anche sotto il dominio, se pur contrastato, della famiglia Visconti, che le garantì alcuni anni di tranquillità. Tra gli edifici di maggior pregio storico-architettonico spicca la parrocchiale della Madonna Assunta in cielo, che ha il titolo di pieve, intitolata a San Cristoforo e costruita nel 1551: nel portico c’è un grande dipinto dedicato al Santo, eseguito nel 1635 da Giacomo Filippo Monti di Orta, e all’interno ci sono pregevoli altari e statue di legno, nonché un quadro di Giulio Cesare Luini, insigne allievo di Gaudenzio Ferrari. Antichi affreschi, purtroppo in stato di grave degrado, si possono vedere nell’oratorio dei Santi Bernardo e Bernardino.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. L’economia locale non ha abbandonato del tutto le tradizionali attività rurali: è praticato l’allevamento di bovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti edile, metallurgico, meccanico, delle confezioni e delle calzature. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Nelle scuole del posto si impartisce solo l’istruzione elementare. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe i cravaglianesi a rivolgersi altrove anche per il servizio sanitario di base.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più ambite della zona, registra comunque un cospicuo afflusso di visitatori, grazie anche alla vicinanza del Parco Naturale Alta Valsesia e della Riserva Naturale del Sacro Monte di Varallo; offre a quanti vi si rechino rilassanti soggiorni grazie al suggestivo paesaggio naturale e alla possibilità di raggiungere, percorrendo antiche mulattiere, le cime Brugaro (675 m) e Madonna del Tizzone (832 m). Scarso è, invece, l’afflusso dall’esterno nel mondo del lavoro, dato che il suo sviluppo economico non è tale da consentire neppure l’impiego di tutta la manodopera locale costretta, pertanto, a raggiungere le aree più sviluppate. Non vi si svolgono significative manifestazioni tradizionali, religiose, folcloriche o culturali, che potrebbero allietare la comunità e richiamare, periodicamente, visitatori dai dintorni. La festa del Patrono, Santo Stefano, si celebra il 26 dicembre.

Località

Bocciolaro, Brugaro, Ferrera, Giavinali, Grassura, Molino, Nosuggio, Pianaronda, Saliceto, Valbella Inferiore

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cravagliana rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 251
  • Lat 45° 50' 51,92'' 45.84775556
  • Long 8° 12' 2,20'' 8.20061111
  • CAP 13020
  • Prefisso 0163
  • Codice ISTAT 002048
  • Codice Catasto D132
  • Altitudine slm 615 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3104
  • Superficie 34.52 Km2
  • Densità 7,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA CULLA ALPINAVIA ROMA 1 MUNICIPIO C/O
FRAZIONI ALTE DA ROSSA A TRACCIORAVIA G PASTORE 1
VALLE DEL CAVAIONE ONLUSVIA GIULIO PASTORE 1
News
Domenica 26/05/2024 09:00
Varallo: incendio in un'abitazione  
La Sesia | Cronaca
Mercoledì 08/05/2024 10:34
La PRO LOCO CRAVAGLIANA avvia un nuovo mandato  
valsesianotizie.it
Sabato 13/04/2024 09:00
Oggi a Cervatto l'addio a Marco, morto a 52 anni andando al lavoro  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 01/04/2024 09:00
Cede la sede stradale: chiusa la provinciale della Val Mastallone  
InfoVercelli24.it
Lunedì 04/03/2024 09:00
Valsesia: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco  
La Sesia | Cronaca
Giovedì 22/02/2024 09:00
Piovono pietre sulla strada per Cravagliana: provinciale chiusa per lavori  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 03/08/2023 09:00
Rinasce la vecchia miniera di Gula  
RaiNews
Venerdì 24/02/2023 09:00
Il cuore in montagna: la Valsesia ha dato l'addio a Livio Galletti  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 01/02/2023 09:00
Cravagliana dice addio a Giuliano, morto a soli 64 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 23/01/2023 09:00
Ricerca di nichel e oro in Valsesia: ecco i paesi dei carotaggi  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 05/01/2023 09:00
Istruttore di sci trovato senza vita a soli 31 anni: sconcerto in Valsesia  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 01/12/2022 09:00
I vigili del fuoco reclutano nuovi volontari per i Distaccamenti  
La Sesia | Cronaca
Venerdì 25/03/2022 08:00
Cravagliana riapre centro incontro "Fare e disfare"  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 24/03/2022 08:00
Cravagliana: "Fare per disfare" riparte il ciclo di incontri  
valsesianotizie.it
Sabato 12/02/2022 09:00
Cravagliana piange don Luciano Marazza  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 24/11/2021 09:00
Cravagliana, domenica 5 dicembre è Natale in Val Mastallone  
valsesianotizie.it
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni Cravagliana: Debernardi eletto sindaco  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 02/08/2021 09:00
Pro loco Cravagliana lancia appello ai “vicini”: «Uniamo le forze»  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 05/05/2021 09:00
Cravagliana, fotografato un lupo mentre sbrana un capriolo  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 18/01/2021 09:00
Cravagliana miniera della Gula diventa meta per i turisti  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 14/01/2021 09:00
Capriolo sbranato: in alta Valsesia il lupo torna a farsi vivo  
Prima Novara
Mercoledì 13/01/2021 09:00
Capriolo sbranato a Cravagliana: in alta Valsesia il lupo torna a farsi vivo  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 02/01/2021 09:00
Cravagliana giovane laureato vuole aprire azienda di piante officinali  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 14/05/2020 09:00
Addio Paola Bossi: Valsesia e Valsessera piangono la brava segretaria comunale  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 15/11/2019 09:00
Strada bloccata tra Cravagliana e Roncaccio per la neve  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 24/09/2019 09:00
Manuela e Andrea: tutta Cravagliana in festa per le nozze  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 24/11/2018 09:00
Serata materassi per finanziare il doposcuola: accade a Cravagliana  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 10/11/2018 09:00
Frana in Valsesia: chiusa la Strada Provinciale a Cravagliana  
VercelliNotizie
Giovedì 11/10/2018 09:00
Cravagliana difende la scuola primaria  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 09/10/2018 09:00
La scuola primaria di Cravagliana si salva  
La Stampa
Martedì 24/07/2018 09:00
Video Cravagliana diventa virale: boom di visualizzazioni  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 04/02/2018 09:00
Cravagliana rilancia: Comune unico in val Mastallone  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 26/03/2017 09:00
«Unire Sabbia con Varallo? Assurdo, era meglio Cravagliana»  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 09/06/2016 09:00
Domenica a Cravagliana a raduno i costumi della val Mastallone  
Notizia Oggi Borgosesia