itala

Descrizione

Cittadina costiera, il cui titolo di città è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, ha antiche origini, ubicata in pianura; nota stazione balneare basa la propria economia soprattutto sul turismo; sviluppati sono anche il terziario e il tessuto industriale. I riccionesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono quasi esclusivamente concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con Regio Decreto. Nella parte superiore, a sfondo dorato, si raffigura un guerriero armato a cavallo; in quella inferiore si rappresenta un lembo di terra bagnato dal mare in cui spiccano cinque barche a vela sotto un cielo al tramonto. Lo stemma usato dal comune è quello riprodotto in alto.

Storia

Abitata già in epoca romana, è citata per la prima volta in un documento degli inizi del IX secolo, quando il territorio era posto sotto la giurisdizione del vescovo di Ravenna. Il toponimo, anticamente Artionis, secondo la versione più accreditata, deriva dal termine greco “arkeion”, probabilmente introdotto nel corso della dominazione bizantina del VI secolo d.C., in riferimento alla ‘lappa’, una pianta diffusa nella zona. Nel corso del Medioevo fu a lungo possedimento della nobile famiglia fiorentina degli Agolanti o Aquilanti, vassalli dei Malatesta. Quindi passò sotto il governo pontificio che, nella seconda metà del XVII secolo, ne rafforzò le fortificazioni per difenderla dalle incursioni delle popolazioni slave. Notevolmente provata dalle scorrerie dei lanzichenecchi, intorno alla metà del Settecento fu saccheggiata dagli austriaci. Seguì successivamente le vicende dei territori circostanti, tornati alla Chiesa dopo il congresso di Vienna del 1815 e annessi al Regno d’Italia nel 1860. Piccolo borgo di contadini e pescatori fino al 1865, registrò da quell’anno, grazie alla fermata giornaliera del treno sulla linea Bologna-Ancona, uno sviluppo incessante, divenendo ben presto una prestigiosa stazione turistico-balneare. Nel 1922 ottenne l’autonomia amministrativa da Rimini. Nel patrimonio storico-architettonico: i resti del castello degli Agolanti; la pieve di San Lorenzo; la vecchia e la nuova chiesa di San Martino; l’ottocentesco ospedale Giovanni Ceccarini; il Grand-Hotel della fine degli anni Venti del XX secolo.

Economia

È sede dello IAT (ufficio per l’informazione e l’assistenza per il turismo) di carabinieri e guardia di finanza. Nell’economia locale l’agricoltura, basata sulla produzione di cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, frutta, olive e uva, e l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli hanno perso terreno rispetto all’industria, costituita da numerose aziende che operano nei comparti alimentare (compreso quello della lavorazione e conservazione della frutta e degli ortaggi), automobilistico, cantieristico, calzaturiero, chimico, edile, elettrico, elettronico, tessile, dell’abbigliamento, della pesca, della pelletteria, del legno, del vetro e della produzione di apparecchi medicali e materiali da costruzione; a queste si affiancano mobilifici, tipografie, gioiellerie e oreficerie. Il terziario si compone di sviluppata rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario, attività di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono un istituto professionale alberghiero, un istituto d’arte e un liceo scientifico, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca, da un centro congressi e dal museo del territorio; alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche le locali emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive offrono un’ampia possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie annoverano un ospedale e una clinica privata. Vi sono anche asili nido e case di riposo. Tra le tante strutture sportive e per il tempo libero si registra la presenza di alcuni maneggi e del parco acquatico Aquafan.

Relazioni

Rinomata stazione balneare e termale e grande polo turistico inserito negli itinerari dell’agriturismo romagnolo, è al centro di rapporti molto intensi con i comuni vicini, grazie alle sue attività produttive alle sue attività commerciali, ai suoi servizi e alla presenza degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Tra gli eventi ricorrenti vanno segnalati: la fiera internazionale del francobollo, ad agosto; i concorsi e i festival di musica, giornalismo e teatro, che si svolgono tra maggio e agosto; i concerti di musica sinfonica, che hanno luogo da febbraio a giugno; le serate d’estate con la musica lirica a luglio. Il Patrono, San Martino, si festeggia l’11 novembre.

Località

Case Caselle, Case Chiesa Vecchia, Case Ghetto Bellariva, Case Ghetto del Molino, Case Imola, Case Muratori, Case Trebbio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Riccione rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 34.965
  • Lat 44° 0' 2,83'' 44.00078611
  • Long 12° 39' 31,78'' 12.65882778
  • CAP 47838
  • Prefisso 0541
  • Codice ISTAT 099013
  • Codice Catasto H274
  • Altitudine slm 12 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2148
  • Superficie 17.11 Km2
  • Densità 2.043,54 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:47
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. E L'UOMO INCONTRO' IL CANE K.LORENZVIA ALBANA 12
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA KARISVIA TORTONA 10
ASSOCIAZIONE ARCIONE PER L'ATTIVITA' DI PROTEZIONE CIVILEVIA LOMBARDIA 15
ASSOCIAZIONE CAMBIA?MENTIVIA ARONA 13
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE RICCIONE SCUOLA 5.0VIALE L EINAUDI 25
ASSOCIAZIONE DOTTOR CLOWN RIMINIVIA FROSINONE 28
ASSOCIAZIONE IL TEMPO DELLE CILIEGIEVIA GRAN SASSO 6
ASSOCIAZIONE MADONNA DEL MARE ? ODVVIALE FLAMINIA 153
ASSOCIAZIONE MICHELE PULICIPIAZZA S MARTINO 4
ASSOCIAZIONE PUNTO GIOVANE ONLUSVIALE DONATO BRAMANTE 2
ASSOCIAZIONE ROMAGNOLA PER LA CURA DELL'OBESITA' E SUA PREVENZIONEVIA FORLIMPOPOLI 15
BUTTERFLY ASSOCIAZIONE ANTIVIOLENZA E ANTI STALKINGVIALE CECCARINI N 163
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA IL SORRISOVIA GRAMSCI 39
CENTRO DI FORMAZIONE PER LA FAMIGLIA ED I GIOVANI ELISABETTA RENZI ? ODVVIALE CESARE BATTISTI 31
CENTRO MISSIONARIO DANIELE COMBONIVIA ENRICO BERLINGUER S N
CENTRO 21VIA LIMENTANI N 15
CIRCOLO ANSPI STELLA MARISVIALE SICILIA 21
CONSULTA DELLA SOLIDARIETA' DELLA CITTA' DI RICCIONEVIA FLAMINIA 41
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI RICCIONEVIALE FRATELLI CERVI 226
CUORE 21 ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE LIMENTANI 15
FONDAZIONE CETACEAVIALE TORINO 7/A
FONDAZIONE CICCHETTI FONTANESI PANTALEONIVIA MONTE ROSA 11
FONDAZIONE COCCINELLA O.N.L.U.S.VIA EMPOLI N 33
ASSOCIAZIONE PUNTO GIOVANE ONLUSVIALE DONATO BRAMANTE 2
ASSOCIAZIONE ROMAGNOLA PER LA CURA DELL'OBESITA' E SUA PREVENZIONEVIA FORLIMPOPOLI 15
BUTTERFLY ASSOCIAZIONE ANTIVIOLENZA E ANTI STALKINGVIALE CECCARINI N 163
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA IL SORRISOVIA GRAMSCI 39
CENTRO DI FORMAZIONE PER LA FAMIGLIA ED I GIOVANI ELISABETTA RENZI ? ODVVIALE CESARE BATTISTI 31
CENTRO MISSIONARIO DANIELE COMBONIVIA ENRICO BERLINGUER S N
CENTRO 21VIA LIMENTANI N 15
CIRCOLO ANSPI STELLA MARISVIALE SICILIA 21
CONSULTA DELLA SOLIDARIETA' DELLA CITTA' DI RICCIONEVIA FLAMINIA 41
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI RICCIONEVIALE FRATELLI CERVI 226
CUORE 21 ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE LIMENTANI 15
FONDAZIONE CETACEAVIALE TORINO 7/A
FONDAZIONE CICCHETTI FONTANESI PANTALEONIVIA MONTE ROSA 11
FONDAZIONE COCCINELLA O.N.L.U.S.VIA EMPOLI N 33
IL TASSELLO MANCANTEVIALE DON GIOVANNI MINZONI 20
LE ALLEGRE NOTEVIALE BAGNO DI ROMAGNA 19
MARCO SIMONCELLI FONDAZIONEVIA EMILIA N 9
RETE MALATTIE RAREVIA BERGAMO N 1
V.A.P.S. VOLONTARI ASSISTENZA PRONTO SOCCORSOVIA COMACCHIO1
News
Sabato 08/06/2024 16:53
Al Di Meola apre in Trio il Riccione Summer Jazz 2024  
Il Mattino di Padova
Sabato 08/06/2024 16:49
Al Di Meola apre in Trio il Riccione Summer Jazz 2024  
Agenzia ANSA
Sabato 08/06/2024 14:12
Il Riccione Calcio 1926 conferma l'allenatore  
Tuttocampo
Sabato 08/06/2024 11:25
Completato il restyling della “Rotatoria delle farfalle”  
Comune di Riccione
Sabato 08/06/2024 08:11
Mercatini, dall'Alba al Paese - Rimini  
il Resto del Carlino
Venerdì 07/06/2024 23:13
Tennis, da domani il torneo Under di Riccione  
Corriere Romagna
Venerdì 07/06/2024 21:26
Assoluti di salvamento a Riccione: doppio oro al Play Off di Pozzuoli  
Cronaca Flegrea
Venerdì 07/06/2024 18:51
Festival, Terzo settore fra Trento e Riccione  
Vita
Venerdì 07/06/2024 15:55
Riccione. Hanno vinto tutti gli albergatori! – GiornaleSM  
giornalesm.com
Venerdì 07/06/2024 11:20
Sport, cultura e mercatini nel fine-settimana di Riccione  
AltaRimini
Venerdì 07/06/2024 11:05
Nuoto: torna il “Trofeo Riccione Water Beach”  
Comitato Italiano Paralimpico
Venerdì 07/06/2024 10:59
Mete estive per giovani in Italia, dove andare?  
Travel The Wom
Venerdì 07/06/2024 07:26
Riccione. Muore in un incidente sulla Statale, aveva 39 anni - libertas  
Libertas San Marino
Venerdì 07/06/2024 03:10
Meteo Riccione, le previsioni per domani sabato 8 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 06/06/2024 20:21
Tennis, i tornei di 4ª a Riccione e Santarcangelo  
Corriere Romagna
Giovedì 06/06/2024 16:53
Riccione, incidente: muore 39enne in sella al suo scooter  
Corriere Romagna
Giovedì 06/06/2024 12:02
Riccione ricorda Giacomo Matteotti a 100 anni dalla scomparsa  
AltaRimini
Giovedì 06/06/2024 06:24
"Anche a Riccione bisogna aumentare le licenze per i taxi"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 05/06/2024 22:17
Frontale tra scooter e auto a Riccione, grave 39enne  
AltaRimini
Mercoledì 05/06/2024 16:02
A Riccione in quinta categoria esulta Filippo Falcucci  
FITeT
Mercoledì 05/06/2024 14:47
Warner Bros. Discovery Celebration Tour  
Riccione.it
Domenica 02/06/2024 19:13
Riccione, la discoteca Space dall'alto  
il Resto del Carlino
Domenica 02/06/2024 06:06
Riccione raccoglie l'eredità di Ibiza. Rivive in Riviera il mito Space  
il Resto del Carlino
Sabato 01/06/2024 09:00
Una festa lunga un'estate sotto il sole di Riccione  
Riccione.it