#: locale=it ## Tour ### Description ### Title tour.name = Larino ## Media ### Subtitle panorama_7D21673E_7697_B417_41A1_A49AEE230B5C.subtitle = Chiesa di Santa Maria a Mare panorama_7D3E7D9C_7688_5414_41B1_00E6459EABE0.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3ED23D_7688_AC15_41D0_DD0FCB59898E.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3ED9E3_7688_7C2C_41D3_9690B1956F8C.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3EF66F_7688_5434_41CF_9835BDF505A5.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3F001B_7688_6C1C_41DB_144DABA6B00E.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3F0341_7688_EC6D_41C6_51FBEE698B8D.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3F11CE_7688_6C74_41C4_4D627642C2B3.subtitle = Centro storico di Campomarino panorama_7D3F2525_7688_B435_41D7_D8379843C1CC.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3F392B_7688_DC3D_41D8_A178BBFD1CB7.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3F3B1E_7688_5C14_41C2_497124B062F3.subtitle = Chiesa Santa Maria a Mare panorama_7D3F3C6B_7688_B43D_41DB_731003F58934.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3F3F33_7688_542D_41BA_799F8A1AAEE6.subtitle = Piazza Vittorio Veneto panorama_7D3F67ED_7688_D435_41B6_6F312D389115.subtitle = Il Borgo Dipinto panorama_7D3FEE63_7688_B42C_41CA_6E53F51D796F.subtitle = Il Borgo Dipinto ### Title panorama_7D21673E_7697_B417_41A1_A49AEE230B5C.label = Campomarino panorama_7D3E7D9C_7688_5414_41B1_00E6459EABE0.label = Campomarino panorama_7D3ED23D_7688_AC15_41D0_DD0FCB59898E.label = Campomarino panorama_7D3ED9E3_7688_7C2C_41D3_9690B1956F8C.label = Campomarino panorama_7D3EF66F_7688_5434_41CF_9835BDF505A5.label = Campomarino panorama_7D3F001B_7688_6C1C_41DB_144DABA6B00E.label = Campomarino panorama_7D3F0341_7688_EC6D_41C6_51FBEE698B8D.label = Campomarino panorama_7D3F11CE_7688_6C74_41C4_4D627642C2B3.label = Campomarino panorama_7D3F2525_7688_B435_41D7_D8379843C1CC.label = Campomarino panorama_7D3F392B_7688_DC3D_41D8_A178BBFD1CB7.label = Campomarino panorama_7D3F3B1E_7688_5C14_41C2_497124B062F3.label = Campomarino panorama_7D3F3C6B_7688_B43D_41DB_731003F58934.label = Campomarino panorama_7D3F3F33_7688_542D_41BA_799F8A1AAEE6.label = Campomarino panorama_7D3F67ED_7688_D435_41B6_6F312D389115.label = Campomarino panorama_7D3FEE63_7688_B42C_41CA_6E53F51D796F.label = Campomarino ## Popup ### Body htmlText_605B64C9_7698_B47C_41D8_8C147B878441.html =
Aggirandosi per il centro storico di Campomarino si rimane subito affascinati dalla presenza di dipinti e murales sulle facciate delle case, a ridosso di portoni e scalinate. Sono ritratte scene di vita quotidiana, antichi mestieri e aspetti della tradizione locale. Si possono osservare dipinti di mestieri ormai estinti, o quasi, come il calzolaio, la fornaia, la lavandaia, le ricamatrici, la massaia che tira la sfoglia e la serenata d’amore. Importanti sono anche le scene di derivazione arbereshe, minoranza italo albanese radicata a Campomarino dal XV secolo: uno dei murales più noti raffigura Giorgio Castriota Scanderbeg, l’eroe albanese che ripopolo’ queste terre, ma affascina anche quello con la raffigurazione di un matrimonio arbereshe in costume tradizionale.
htmlText_6E06226A_7798_ACE1_41CF_3A6AC9F524EA.html =
La costruzione della chiesa di S. Maria a Mare di Campomarino è databile tra il XII-XIII secolo; in stile romanico l'edificio originario si presentava con una facciata composta da blocchi di pietra grigia levigata e l'interno diviso in tre navate. Il rivestimento utilizzato nella costruzione è molto disomogeneo, essendo materiale di recupero, il cui utilizzo se da un alto rende l'estetica dell'edificio discutibile, dall'altro ne garantisce l'importanza storica. Nel 1710 mons. Pianetti ordinò la ristrutturazione della chiesa che venne trasformata da tre ad una sola navata, e durante tali lavori, che tra l'altro, la resero una delle più piccole di tutta la diocesi, dopo la rimozione di una delle pareti interne, è stato possibile ritrovare i tracciati semicircolari delle absidi originarie. La chiesa di S. Maria a Mare oggi si presenta ad una sola navata, le absidi all'interno della chiesa sono adibite a semplici ripostigli, essendo state completamente coperte da una parete che, partendo dal soffitto, arriva al pavimento. Nella cripta sono stati riutilizzati degli elementi romanici di spoglio e si possono notare, al suo interno, due pilastri di sostegno, che di certo sono di epoca posteriore alla cripta stessa.
htmlText_6EC0DA0E_77B7_BFF4_41D5_923C5FCEF4FB.html =
Poco distante dalla chiesa di S. Maria a Mare si colloca il palazzo, che probabilmente faceva parte del primo nucleo abitativo del paese ma a causa della scarsità di documenti non è possibile individuare la data precisa di edificazione del palazzo. Probabilmente l'edificio originario è sorto con la nascita del borgo medievale di Campomarino ed è uno delle strutture più antiche del paese, Nei secoli ha subito diverse ristrutturazioni che lo hanno trasformato da castello in residenza signorile: le stanze del palazzo sono state riccamente affrescate, dando all'edificio uno stile rinascimentale, e la struttura del palazzo, a quadrilatero irregolare, ha subito numerose trasformazioni per essere utilizzata come abitazione.
### Title window_6C4D7861_77BB_BC2C_41DC_307FE597CE1C.title = Chiesa di Santa Maria a Mare window_6D887FFA_77BF_B41C_41D4_823228E1CDE4.title = Palazzo Ducale window_6EACDCFD_77B8_B415_41D8_010AE87FB0F6.title = Il Borgo Dipinto ## Hotspot ### Tooltip HotspotPanoramaOverlayArea_61EA042B_7797_B43C_419A_4F0B0394298B.toolTip = Chiesa di Santa Maria a Mare HotspotPanoramaOverlayArea_638DFD7A_7698_B41F_41C8_27A1139CE2DC.toolTip = Il Borgo Dipinto HotspotPanoramaOverlayArea_644697C7_76F8_D474_4177_51F3DE3764EE.toolTip = Il Borgo Dipinto HotspotPanoramaOverlayArea_648CD55F_76FB_D415_41C9_3E97150EC3BA.toolTip = Chiesa di Santa Maria a Mare HotspotPanoramaOverlayArea_64F08260_76B8_EC2C_41DA_8D4FC2BF1C8C.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_672B5758_76B7_D41B_41B7_4F2660CD4FEF.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_67489405_76B9_ABF4_41D8_664BE8EEC630.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_6752AC7D_7688_D414_41C0_E865EF25886F.toolTip = Ricomincia il tour HotspotPanoramaOverlayArea_675365CF_76B8_B474_41D4_2DD77BDFD12D.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_67556A89_7689_DCFD_41DA_62CB6485D586.toolTip = Chiesa di Santa Maria a Mare HotspotPanoramaOverlayArea_67568A02_76B8_7FEC_41BC_93429C043B7E.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_6756D345_76B8_EC74_419C_64C6DD96D960.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_6756EB52_7688_DC6F_41CE_86EA58F1D04C.toolTip = Palazzo Ducale HotspotPanoramaOverlayArea_676ACB87_76FB_BCF4_41D3_82DC28D1DEF8.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_676C385A_76F8_DC1C_41D9_A8AA0C6F818E.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_67735390_76F8_ECEB_41DA_0EEE01A06CC9.toolTip = Prosegui il percorso HotspotPanoramaOverlayArea_6FB2BECA_7788_747C_41C1_ADBDDF396486.toolTip = Palazzo Ducale HotspotPanoramaOverlayArea_7987CBED_768B_BC34_41DC_E893AF3B83B0.toolTip = Il Borgo Dipinto