PORTA TICINESE DI MILANO:
Il piazzale XXIV Maggio, su cui troneggia Porta Ticinese, è stato per lungo tempo un importante centro per i rapporti ed i commerci tra Milano e i territori circostanti. Nell'Ottocento era noto con il nome di Piazza Mercato (a testimonianza del fatto che vi si teneva un importante commercio di bestiame ed era luogo d'incontro di produttori e venditori di latticini). Porta Ticinese appartiene alla cerchia muraria del XII secolo, costruita dopo la distruzione del Barbarossa, ed è la sola sopravvissuta insieme agli archi di Porta Nuova. Nel 1329 è stata risistemata da Azzone Visconti mentre è stata trasformata nella forma attuale da Camillo Boito nel 1861-65. Analogamente alle altre porte, è caratterizzata ai lati da due torri ma con un unico passaggio: un grande arco a tutto sesto in conci di pietra.