FESTA DEI NAVIGLI A MILANO: Si tiene a Milano, generalmente nella prima metà del mese di giugno. Istituita all'inizio degli anni Settanta, la Festa dei Navigli è un appuntamento che inaugura, per così dire, la stagione estiva degli spettacoli e delle manifestazioni culturali di Milano. Dura un intero fine settimana e prevede una serie di iniziative differenti, che si svolgono nella zona dei Navigli (Naviglio Grande, Naviglio Pavese e Darsena), come il mercato dell'antiquariato lungo l'alzaia del Naviglio Grande, l'esposizione delle opere dei pittori con studio sui Navigli e dei lavori eseguiti nei loro laboratori dagli allievi. Le molte bancarelle nelle vie della zona vendono articoli vari: dai dolciumi, ai libri usati, agli oggetti etnici. Numerose le specialità gastronomiche che si possono degustare: dalla cucina milanese e lombarda a quella nazionale ed esotica. Durante i giorni della festa si tengono anche manifestazioni culturali come concerti di musica classica, jazz, blues e leggera, mostre d'arte ed eventi sportivi come, ad esempio, la classica gara di nuoto pinnato. Sono previste inoltre esibizioni folcloristiche, fiaccolate e una serie di spettacoli all'aperto. Per l'occasione i Navigli vengono illuminati, con effetto particolarmente suggestivo e molti negozi della zona rimangono aperti la domenica e la sera. L'atmosfera che si respira è molto viva e la cornice in cui si tiene la festa molto pittoresca e poco metropolitana.