BRERA:
Palazzo di Milano, che dà il nome ad un famoso quartiere frequentato dagli artisti. Fu costruito dai gesuiti, nel 1591, sopra l'antico convento degli Umiliati. Il progetto iniziale, di Martino Bassi, fu ripreso da Francesco Maria Richini alla metà del '600 e ultimato nel 1784 da Giovanni Piermarini. Il palazzo ospita l'Accademia di Belle Arti (dal 1776), l'osservatorio astronomico (dal 1760), la biblioteca Braidense (dal 1770) e la Pinacoteca.