BICOCCA (LA):
Il primo stabilimento della Pirelli alla Bicocca, alle porte di Milano, è stato costruito nel 1908. Dagli anni Venti in questa parte della città si è consolidata la presenza di numerosi e importanti insediamenti industriali. Negli anni Settanta, a seguito del decentramento delle attività produttive, gli stabilimenti vengono disattivati. Il progetto di riutilizzo delle aree dismesse della Bicocca prevede l'insediamento di un 'polo tecnologico', in cui troveranno spazio laboratori e centri di ricerca pubblici e privati, servizi, attività produttive e terziarie. Con questo programma è stato bandito un concorso internazionale articolato in due fasi, cui sono stati invitati 18 architetti. Il progetto Gregotti (1985-88), vincitore della seconda fase del concorso, fissa le regole della futura costruzione del 'polo tecnologico' ed organizza gli spazi aperti ed i corpi di fabbrica intorno al reticolo stradale. Viene a determinarsi così un nuovo tessuto urbano che organizza minutamente le gerarchie interne e le connessioni con il contesto urbano. V. anche GRATTACIELO PIRELLI