itala

Descrizione

Comune collinare, di origine moderna, con un’economia basata prevalentemente sulle tradizionali attività rurali. I vitesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono quasi tutti nel capoluogo comunale; pochissimi si distribuiscono in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, che vanno da un minimo di 270 a un massimo di 630 metri sul livello del mare. L’abitato, dopo i gravi danni causati dal sisma del 1968, si è sviluppato leggermente più a valle rispetto al precedente insediamento. Interessato da forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico movimentato. A meno di due chilometri, su territorio demaniale che faceva parte del feudo dei Sicomo, si trova il Bosco della Baronia, un bellissimo e ampio parco, ricco di tipica flora mediterranea. Sullo sfondo aureo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, figura un albero di pino “al naturale”, fondato sulla cima di un monte verde, accostato da un leone rampante al suo fusto e sormontato da un sole smaltato di rosso. Lo stemma usato dal comune è quello riprodotto in alto.

Storia

Il toponimo deriva dal nome del fondatore, il barone Vito Sicomo; non manca chi lo fa derivare, invece, da quello del Santo Patrono. Fondato agli inizi del XVII secolo su un preesistente casale medievale appartenente al feudo di Calatafimi, il borgo assunse fin da allora l’attuale impianto urbanistico, espandendosi nel corso dell’Ottocento. Durante il periodo risorgimentale i vitesi diedero un importante contributo alla Spedizione dei Mille, partecipando con un gruppo di volontari alla storica battaglia di Pianto Romano, in memoria della quale rimane il celebre monumento ossario. Il violento terremoto del 1968, che interessò tutta la valle del Belice, provocò anche qui danni incalcolabili. Nel vecchio centro sono stati dipinti murales che rappresentano le attività dei vitesi delle passate generazioni. Per il resto, il patrimonio storico-archeologico è stato totalmente devastato dal terremoto. Resta comunque degna di menzione la chiesa parrocchiale, dedicata a San Vito martire.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di stazione dei carabinieri. La principale fonte di reddito per la popolazione continua a essere costituita dall’agricoltura, basata sulla produzione di: cereali, frumento, ortaggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini e ovini. Le attività industriali, limitate ai comparti alimentare, edile, dell’industria metallurgica, chimico, della lavorazione del legno, dei materiali da costruzione e della produzione e distribuzione di gas, sono poco rilevanti. Tra le attività artigianali spicca la produzione dei tappeti. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) oltre che dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si annoverano asili nido e case di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie sul posto garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più rinomate della zona, per la sua posizione offre la possibilità di effettuare interessanti escursioni nei dintorni, oltre a godere della tranquillità del luogo e delle bellezze dell’ambiente naturale. In particolare è facile immergersi nella ricchezza naturalistica del Bosco della Baronia, dove sono state anche predisposte aree attrezzate, complete di tavoli e panche per mangiare all’aperto. Tra gli appuntamenti tradizionali meritano di essere ricordati: la festa della Madonna di Tagliavia, a maggio, nel giorno dell’Ascensione, con sfilata di carretti siciliani, processione e fiaccolata, sia in segno di ringraziamento per il raccolto, sia come propiziazione per il futuro –il culmine della festa è rappresentato dalla sfilata dei cavalieri nonché dei carri del pane, del vino e delle olive, durante la quale vengono offerti pane, vino, olive, mandorle, noci e confetti–; la fiera commerciale, la prima domenica di ottobre. La festa del Patrono, San Vito, si celebra il 15 giugno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vita rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.056
  • Lat 37° 52' 10,13'' 37.86948056
  • Long 12° 48' 54,27'' 12.81507500
  • CAP 91010
  • Prefisso 0924
  • Codice ISTAT 081023
  • Codice Catasto M081
  • Altitudine slm 480 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1389
  • Superficie 8.88 Km2
  • Densità 231,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:49
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANTONIETTA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE EUROPA N 141
ASSOCIAZIONE ACQUERUCI ONLUSVIA MACARI TIMPONE 115 BIS MACARI
ASSOCIAZIONE PRO LOCO VITESEVIALE EUROPA SNC
ESISTO ANCH'IO O.N.L.U.S.VIA SAVOIA 161
ESISTO ANCH'IO O.N.L.U.S.VIA SAVOIA 161
News
Lunedì 10/06/2024 07:23
Bastoni, l'addio dopo l'ultimo voto: "Una vita a difesa della democrazia"  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/06/2024 05:45
Napoli, il 47enne Mario De Vita arrestato per truffe agli anziani a Chiaia  
Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente
Lunedì 10/06/2024 05:44
Pregare per gli altri aiuta anche la nostra vita  
Avvenire
Lunedì 10/06/2024 05:00
Reputazione, tra social e vita vera. Ad Andria con Ilaria Gaspari  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 10/06/2024 00:05
Università, Bernini spinge i ricercatori al precariato a vita  
il manifesto
Domenica 09/06/2024 23:41
Tragedia a Siracusa, scrutatrice torna a casa e si toglie la vita  
SiracusaPress
Domenica 09/06/2024 23:36
Ancora un mortale in Romea, perdono la vita due anziani coniugi di San Donà  
Chioggia News 24 Quotidiano Online
Domenica 09/06/2024 22:34
Motociclista perde la vita nella galleria del Ceneri  
Ticinonline
Domenica 09/06/2024 21:36
La grande avventura la vita, di Felice Serino – Torino  
Alessandria today
Domenica 09/06/2024 21:11
Cade dalla moto, perde la vita un 61enne  
Corriere di Rieti
Domenica 09/06/2024 21:06
Incidente in Romea, perdono la vita due persone  
ChioggiaTV
Domenica 09/06/2024 20:50
Raffaello Tonon che fine ha fatto? Oggi ha cambiato vita: “Si è rimboccato le maniche”  
immezcla -storie di naviganti del Mediterraneo
Domenica 09/06/2024 19:17
Scontro fatale sulla A18 ad Acireale, perde la vita un 46enne  
CanaleSicilia
Domenica 09/06/2024 19:06
Tragedia a Siracusa, scrutatrice torna a casa e si toglie la vita  
La Repubblica
Domenica 09/06/2024 17:45
Ciao maestra Laila, insegnante per una vita  
Qui News Valdera
Domenica 09/06/2024 17:06
L'imbarbarimento della vita politica  
IMGpress
Domenica 09/06/2024 16:15
Alperia contribuisce a ridare vita alla foresta di Luson  
Buongiorno Südtirol
Domenica 09/06/2024 15:49
Ca' Mestre: nuovo nome e nuova vita per lo storico shopping center  
Sardegna Reporter
Domenica 09/06/2024 15:32
Tragedia a Civitella Roveto: uomo trovato senza vita in casa  
Terre Marsicane
Domenica 09/06/2024 13:33
Alessandro Brunello presenta Cambio vita, vado al sud  
mentelocale.it
Domenica 09/06/2024 13:12
Altro incidente mortale sull’A18, a perdere la vita un 46enne  
Gazzetta Jonica
Domenica 09/06/2024 11:24
Choc per Gian Michele, giovane vita spezzata sulla strada  
anteprima24.it
Domenica 09/06/2024 10:56
Vita monastica, una scelta contemporanea  
Vatican News - Italiano
Domenica 09/06/2024 10:47
Scomparso Adelmo Bastoni, una vita per il sindacato  
ModenaToday
Domenica 09/06/2024 10:04
Fine vita, Ufficio Università e Centro Peguy ne parlano insieme  
Il Cittadino di Genova
Domenica 09/06/2024 08:46
"Ho perso l'uso delle gambe ma ho trovato una nuova vita"  
il Resto del Carlino
Domenica 09/06/2024 08:44
Rocco Siffredi all'Armony: "La mia vita, un grande film"  
il Resto del Carlino
Domenica 09/06/2024 07:33
Jeans vita bassa donna: come indossarli a 60 anni  
Io Donna
Domenica 09/06/2024 01:00
La seconda vita di Noa: “Mai stata rinchiusa nei tunnel”  
La Stampa
Sabato 08/06/2024 09:04
Rifare l'Europa, a partire dall'economia sociale  
Vita
Venerdì 07/06/2024 19:24
Preti novelli, storie di vita e di vocazione – Chiesa di Milano  
Diocesi di MIlano
Venerdì 07/06/2024 18:51
Festival, Terzo settore fra Trento e Riccione  
Vita
Venerdì 07/06/2024 17:28
Progetti di Vita, a Bologna un prototipo  
Vita
Venerdì 07/06/2024 10:10
Dona vita, dona sangue agli Europei di Atletica 2024  
Ministero della Salute
Venerdì 07/06/2024 09:47
Da 100 anni donatore di vita e di gioia, la storia di Dante - AVIS  
Avis Nazionale
Venerdì 07/06/2024 09:00
Foscolo, arte e vita nel biennio di Bellosguardo  
il manifesto
Giovedì 06/06/2024 22:10
Video: Patrick Edlinger, libero per tutta la vita  
Planetmountain
Giovedì 06/06/2024 00:05
Piemonte, Cirio verso il bis. Porte aperte ai «pro vita»  
il manifesto
Martedì 04/06/2024 21:27
«L'affido? Un'avventura di vita»  
Vita
Martedì 04/06/2024 15:05
Non è vero che il PD vuole raddoppiare i senatori a vita  
Pagella Politica