itala

Descrizione

Comune collinare sorto nell’alto Medioevo; le sue principali fonti di reddito sono rappresentate dalle tradizionali attività rurali e dal comparto industriale delle confezioni. La comunità dei venarottesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, mostra una spiccata propensione per l’insediamento sparso, distribuendosi nel capoluogo comunale, in varie altre località (Castellano, Cerreto, Gimigliano, Monsampietro, Ponte Nativo e Vallorano), in un certo numero di case sparse sui fondi e in molteplici agglomerati urbani elementari. L’abitato si distende sulla cima pianeggiante di una dorsale collinare ed è immerso in una natura rigogliosa. Il territorio comunale, in parte coltivato e in parte ricoperto da folti boschi governati a ceduo, veste i colori delle coltivazioni cerealicole, prevalenti nelle zone di fondovalle, nonché quelli dei vigneti, dei pascoli e dei querceti di roverella, diffusi invece sulle alture. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale campeggia un castello, con due arcate aperte. La costruzione è fondata su tre colli e munita di due torri, fra le quali svetta una croce latina.

Storia

Il primo nucleo dell’abitato fu fondato e ampiamente fortificato nel 548 d.C. da un gruppo di fuoriusciti ascolani. Divenuta libero comune, fu espugnata da Ascoli nel 1237 e da allora ne condivise le vicende storiche, segnate principalmente dall’annessione allo Stato Pontificio nel corso del XV secolo. Occupata dalle truppe francesi negli ultimi anni del Settecento, ritornò alla Chiesa prima della nascita del regno d’Italia. Il toponimo deriva dal termine latino VENA, ‘cava, luogo da petraia’ e non, come vuole una tradizione del tutto priva di fondamento, dal nome della dea Venere, cui era dedicato un piccolo tempio situato probabilmente sul colle dove sorge l’abitato. Pregevoli croci e reliquiari prodotti tra Quattro e Cinquecento sono custoditi in molti degli edifici sacri situati nel territorio comunale. Una tavola quattrocentesca di Pietro Alemanno, ora esposta nel museo diocesano di Ascoli Piceno, era conservata nella chiesa di San Salvatore, in località Cerreto. La duecentesca abbazia di San Francesco è invece ornata da un bellissimo chiostro restaurato mentre la chiesa della Madonna del Cardinale, la cui costruzione fu commissionata nel XVI secolo dal cardinale Bandini, mostra un’originale struttura ottagonale, dalle linee estremamente pure.

Economia

Nonostante la recente contrazione, il settore primario conserva un ruolo significativo nella formazione del reddito con la silvicoltura, l’allevamento bovino e suino e la coltivazione di frumento, uva da vino, patate e foraggi. È in crescita il settore industriale, dominato dal comparto delle confezioni ma attivo anche in quelli alimentare, estrattivo, tessile, metallurgico e del legno. Il terziario è rappresentato da una rete commerciale commisurata alle esigenze della comunità e da un ristretto ventaglio di servizi privati, comprendente comunque agenzie assicurative. Oltre agli ordinari uffici municipali e postali e a una stazione dei carabinieri, il comune possiede le scuole dell’obbligo, un presidio sanitario distrettuale e la farmacia ma non dispone di strutture culturali di rilievo; l’apparato ricettivo comprende numerosi esercizi di ristoro ma non annovera strutture per il soggiorno.

Relazioni

Pur essendo immersa in una natura rigogliosa, in grado di richiamare gli amanti dell’escursionismo, non riesce ad attrarre consistenti flussi turistici. Se si eccettua la fiera campionaria di merci e bestiame che si tiene il 27 di ogni mese, il calendario delle manifestazioni venarottesi non annovera altri appuntamenti di rilievo, che invece potrebbero costituire un notevole motivo d’interesse. La festa del Patrono Sant’Antonio da Padova si celebra il 13 giugno; i festeggiamenti popolari includono anche una grande fiera.

Località

Arola, Capodipiano, Castellano, Castello, Cepparano, Cerreto, Colle, Gimigliano, Monsampietro, Olibra Incinesca, Ponte Nativo, Portella, Vallorano, Villa Curti

INFO
  • Popolazione 2.066
  • Lat 42° 52' 52,20'' 42.88116667
  • Long 13° 29' 34,69'' 13.49296944
  • CAP 63040
  • Prefisso 0736
  • Codice ISTAT 044073
  • Codice Catasto L728
  • Altitudine slm 421 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2132
  • Superficie 30.01 Km2
  • Densità 68,84 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:34
Contatti
News
Venerdì 31/05/2024 11:05
Funerali e annunci funebri a Venarotta - Pia Costantini  
Necrologi Italia
Venerdì 31/05/2024 10:26
Un imprenditore di Venarotta tra i Cavalieri del Lavoro  
RaiNews
Martedì 21/05/2024 16:49
Venarotta: si inaugura l'Ambasciata HospitaleTerzoParadiso Marche  
Vivere Ascoli
Sabato 04/05/2024 09:00
“Insieme per Venarotta”, Salvi presenta i candidati  
Cronache Picene
Lunedì 22/04/2024 09:00
Una nuova scuola per Venarotta  
CronacheMarche
Giovedì 11/04/2024 09:00
Venarotta, il 13 aprile una camminata di Nordic Walking  
Marche News 24
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Venarotta, il sindaco Salvi si ricandida: «Lavoriamo per migliorarci»  
Cronache Picene
Sabato 30/12/2023 18:05
Atletico Ascoli, a Venarotta ultimo allenamento 2023 - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Sabato 07/10/2023 09:00
Camminate a Venarotta, Maltignano, Folignano e San Benedetto  
Cronache Picene
Giovedì 14/09/2023 09:00
Sarà intitolata a Don Milani la nuova scuola di Venarotta  
Prima Pagina Online
Venerdì 18/08/2023 09:00
Ascoli, 9 anni fa lo schianto tra Tornado: domani commemorazione  
Centropagina
Sabato 29/07/2023 09:00
Quintana: Jlenia Onesi è la castellana di Venarotta  
Cronache Picene
Sabato 17/06/2023 09:00
Ecco il festival del libro Venarotta apre le porte  
il Resto del Carlino
Mercoledì 29/03/2023 09:00
Sindaco e vice in campo Venarotta, un intero paese che tifa per la promozione  
il Resto del Carlino
Mercoledì 18/01/2023 09:00
Calo demografico, si pensa ad accorpare  
il Resto del Carlino
Venerdì 13/01/2023 09:00
Addio De Santis, presidente Coalac - Ascoli  
il Resto del Carlino
Giovedì 08/09/2022 09:00
La costa dei guai. Il lato oscuro del Piceno  
il Resto del Carlino
Domenica 21/08/2022 09:00
Schianto tra tornado L'omaggio di Gimigliano  
il Resto del Carlino
Mercoledì 03/08/2022 09:00
Graziano Ricami da Venarotta alla "Notte degli Oscar" - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Venerdì 15/07/2022 09:00
A Venarotta riparte il calcio: "Pronti per la Terza categoria"  
marcheingol.it
Martedì 21/06/2022 09:00
A Venarotta torna il "Festival del libro"  
Piceno News 24
Venerdì 27/05/2022 09:00
Andrea e Simone: la doppia tragedia che scuote il Piceno  
Centropagina
Lunedì 11/04/2022 09:00
Notte da Oscar per Graziano Giordani Cinque abiti sfilano sul red carpet  
il Resto del Carlino
Venerdì 25/02/2022 09:00
Incendio bosco a Venarotta, bruciati circa 4 ettari  
ANSA Brasil
Domenica 28/11/2021 09:00
L'omaggio di Venarotta al paracadutista Sabatini  
il Resto del Carlino
Sabato 02/10/2021 09:00
Ascoli, anziano muore cadendo da un albero  
Centropagina
Mercoledì 10/02/2021 09:00
Lutto a Venarotta e in tutto il Piceno: è morta Monica Ciabattoni  
Cronache Picene
Giovedì 06/08/2020 09:00
Mister Italia 2020, in gara tra i finalisti anche un 18enne di Venarotta  
Prima Pagina Online
Lunedì 20/01/2020 09:00
A Venarotta e Palmiano parte "Movimento & Salute"  
Comunicati-Stampa.net
Sabato 02/03/2019 09:00
Venarotta in lutto per la morte dell'ex sindaco Frattari  
Cronache Picene
Venerdì 28/12/2018 18:07
Presepe vivente di Gimigliano di Venarotta  
Comune di Ascoli Piceno
Mercoledì 15/08/2018 03:35
Incidente sulla strada Venarottese: auto esce di strada e si cappotta  
Piceno News 24
Venerdì 27/04/2018 09:00
Il cuore non gli regge, muore dieci giorni dopo la scomparsa del fratello  
corriereadriatico.it
Martedì 13/10/2015 09:00
Lutto in casa Pd: si è spento Francesco Crocebella  
Piceno Oggi
Mercoledì 19/08/2015 09:00
Disastro aereo di Venarotta, una statua dedicata ai quattro piloti  
il Resto del Carlino
Lunedì 17/08/2015 09:00
La tragedia dei tornado un anno dopo: monumento a Venarotta  
il Resto del Carlino
Martedì 19/08/2014 09:00
Ascoli, scontro in volo tra due aerei militari  
Today.it
Domenica 27/07/2014 09:00
Una neo promossa piena di entusiasmo: ecco Venarotta. IL VIDEO  
marcheingol.it
Giovedì 08/05/2014 09:00
Ascoli, a Venarotta a segno Cipriani e De Julis  
Piceno Oggi
Venerdì 21/03/2014 08:00
"No plesso scolastico Capodipiano": "I sindaci non rispondono"  
Piceno Oggi
Venerdì 07/03/2014 09:00
Amadio e D'Isidoro e la sfida dell'anno: a voi Venarotta-Spinetoli!  
marcheingol.it
Martedì 30/10/2007 08:00
Frana di Gimigliano, in pochi giorni la zona tornerà sicura  
Il Quotidiano