itala

Descrizione

Centro collinare, di origine medievale, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole e su quelle industriali. I torrettesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita nei nuclei urbani minori di Orioles, Zà Minica-Sommariva e in numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato non mostra segni di espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico ondulato.

Storia

L’origine del toponimo è sicuramente latina dal sostantivo TURRIS, costruito con il suffisso diminutivo -ITTUS. La sua origine medievale è testimoniata dai reperti archeologici del XII secolo. Le attestazioni documentate certe a tal proposito sono esigue, così come sono prive di eventi e pagine memorabili le vicende storiche che contraddistinsero l’antico borgo. Nel periodo medievale, la giurisdizione del borgo fu affidata al nobile Giorgio Graffeo. In seguito, il casale fu concesso a Cacedomio Santapace per volere dei feudatari De Martino. La costituzione dell’attuale nucleo urbano risale al XVI secolo, e precisamente all’anno 1599, quando fu fondato da Arrigo Traina. Tra gli altri signori che si occuparono dell’amministrazione del borgo figurano: Giulio Tommaso, Caro, principe di Lampedusa, e la nobile casata dei Di Benedetto. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, meritano di essere segnalate: il santuario della Madonna delle Grazie, costruito nel XVII secolo, che conserva preziosi reliquie, tra cui quelle di Santa G. Maria Tomasi, e notevoli opere d’arte; la chiesa del Santissimo Sacramento costruita nel 1803; la chiesa e l’annesso Monastero del Collegio di Santa Maria eretto nel XIX secolo. Poco lontano dal nucleo urbano è presente un importante sito archeologico con incisioni risalenti al Paleolitico Superiore.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, ortaggi, foraggi, viti, olivi, agrumeti e altri frutteti nonché con l’allevamento di bovini, ovini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da aziende che operano prevalentemente nei comparti: estrattivo, metallurgico ed edile. Interessante è l’artigianato, in particolare quello specializzato nella lavorazione del legno, del ferro battuto, del marmo e dell’alluminio. Il terziario si compone di una discreta rete commerciale e dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si annovera una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca “Luigi Pirandello”. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. Per lo sport e il tempo libero è presente un campo di calcio. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Non rappresenta una meta turistica particolarmente ricercata; si trova, tuttavia, in una favorevole posizione che permette di raggiungere in poco tempo il monte Colombrina, rilievo che si ricorda perché ospita la grotta “Za Minica”, sito di alto valore archeologico perché raccoglie incisioni di animali e vari reperti risalenti al Paleolitico Superiore. Altro motivo di richiamo è la possibilità di gustare semplici ma genuini prodotti locali, tra cui l’olio di oliva. Tra le manifestazioni folcloristiche o religiose all’insegna della tradizione, che allietano la comunità locale e i visitatori dai dintorni, meritano di essere segnalati: i Santi sepolcri con la processione dell’urna col Cristo Morto e l’Addolorata, a Pasqua; la festa di San Giuseppe, a marzo; il Corpus Domini, a giugno; l’estate Torrettese; la festa del Crocifisso, a settembre; la processione di Maria Santissima del Rosario, a ottobre; la sagra della Vastedda e la processione in onore dell’Immacolata, a dicembre. Il Patrono, San Calogero, si festeggia il 18 giugno; altri festeggiamenti in onore del Santo si hanno l’ultima domenica di luglio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torretta rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.358
  • Lat 38° 7' 47,44'' 38.12984444
  • Long 13° 14' 0,65'' 13.23351389
  • CAP 90040
  • Prefisso 091
  • Codice ISTAT 082072
  • Codice Catasto L282
  • Altitudine slm 325 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1056
  • Superficie 25.41 Km2
  • Densità 171,51 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:47
  • Tramonto 19:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ATTIVAMENTECONTRADA MULETTA 71
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MOSAICANDOVIA KENNEDY 79
ASSOCIAZIONE PRO LOCO TORRETTAVIA DON GIOVANNI MINZONI 20
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO ? ' PRO?JATO 'VIA PANZARELLA 5
ASSOCIAZIONE SOCIALE TRAPPETESEVIA XXIV GIUGNO 35
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPACIVIA TRINITA' N 1
ASSOCIAZIONE VILLAGGIO SOMMARIVA ONLUSVIA G VASARI 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE MONTELEPRECONTRADA RICUZZO SN
CENTRO DI SOLID.DELLA COMP.DELLE OPERE DON G.BONFARDINOVIA LIBERTA 21
FIDELIS ASSOCIAZIONE SOCIALE ONLUSVIA DI MARTINO 9
ASSOCIAZIONE SOCIALE TRAPPETESEVIA XXIV GIUGNO 35
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPACIVIA TRINITA' N 1
ASSOCIAZIONE VILLAGGIO SOMMARIVA ONLUSVIA G VASARI 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE MONTELEPRECONTRADA RICUZZO SN
CENTRO DI SOLID.DELLA COMP.DELLE OPERE DON G.BONFARDINOVIA LIBERTA 21
FIDELIS ASSOCIAZIONE SOCIALE ONLUSVIA DI MARTINO 9
GIROGIROTONDO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ARLVIA RISORGIMENTO 15
LA FORZA DELL'AMORE ONLUSPASSAGGIO DELLE GINESTRE 29
NON ABBIATE PAURAPASSAGGIO DELLE GINESTRE 29
NUCLEO OPERATIVO DI PROTEZIONE CIVILE EMERGENZA AMBIENTALEVIALE DEL FANTE 17
ORGANIZZAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI MONTELEPREVIA CIRCONVALLAZIONE 98
PARROCCHIA MARIA SS. IMMACOLATAPIAZZA MADRICE 2
PRE.DI.C.A.RE. ONLUSVIA TAZIO NUVOLARI N 4
PRO LOCO ISOLA DELLE FEMMINEVIA PALERMO 63
UNA GOCCIA NELL'OCEANOVIA CARLO ALBERTO 37
News
Sabato 08/06/2024 17:46
Palermo, gli abbonati visitano il centro sportivo di Torretta  
Calcio Rosanero
Venerdì 07/06/2024 19:08
Sabato 22 giugno "Grigliata sotto le stelle" con il Borgo Torretta  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 07/06/2024 09:49
Ci ha preceduti nella casa del Signore Antonia Crivello ved. Torretta  
parrocchia santena
Giovedì 06/06/2024 17:42
Valorizzare la torretta del castello in vista del G7  
Antenna Sud
Giovedì 06/06/2024 06:30
Lodi, il caso dell'auto pirata a Torretta: condannato un 50enne  
Il Cittadino
Mercoledì 05/06/2024 17:07
Begna di Manfredo Torretta, una passione per la montagna lunga 60 anni  
Gazzetta Matin
Giovedì 30/05/2024 14:04
Su Torretta Granitola sventola la bandiera verde  
RaiNews
Lunedì 27/05/2024 09:00
Livorno, rifiuti abbandonati in zona Torretta. Foto  
LivornoToday
Domenica 26/05/2024 09:00
Palermo, domani la squadra torna a Torretta. Le ultime  
ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero
Martedì 21/05/2024 09:00
L’omicidio di Yuri Zinchenko a Torretta di Crucoli, ergastolo per Mihails Dimitriks  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Giovedì 09/05/2024 09:00
"Tetto sfondato alla Torretta Enel. È pericolosa, bisogna intervenire"  
il Resto del Carlino
Martedì 07/05/2024 09:00
Palermo, esercitazioni offensive a Torretta in vista del Sudtirol  
Calcio Rosanero
Lunedì 06/05/2024 09:00
In Turchia proseguono le consegne di ACV-15 dotati di torrette Nefer  
Ares Osservatorio Difesa
Lunedì 29/04/2024 12:29
Giardini aperti - Azienda agricola Valle Torretta e Sementerie Artistiche | Evento FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Sabato 27/04/2024 14:52
El Porteno Gourmet, Matteo Torretta, Milano  
Identità Golose Web
Sabato 20/04/2024 09:46
Restauro torretta bassa Villa Banfi, il progetto del Comune  
GenovaToday
Domenica 07/04/2024 09:00
Calcio: inaugurato a Torretta il centro sportivo del Palermo  
Agenzia ANSA
Martedì 02/04/2024 09:00
Torretta, una piazza alle vittime dello “Zara”: 3 erano di Castelvetrano  
CastelvetranoSelinunte.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Lavori sulla “torretta”, il parco di Villa Lauri chiuso per due giorni  
Comune di Macerata
Venerdì 01/03/2024 09:00
Escl. Palermo: inaugurazione Centro Sportivo di Torretta, c’è la data  
ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero
Lunedì 29/01/2024 09:00
Lo Scarpone - Anna Torretta a Reggio Emilia  
Lo Scarpone
Giovedì 25/01/2024 09:00
L'asilo nido di San Piero diventa “La Torretta degli gnomi”  
Corriere Cesenate
Domenica 03/12/2023 09:00
Riapre il campo della Torretta: festa dello sport al rione Paradiso  
BrindisiReport
Sabato 02/12/2023 09:00
El Porteño Gourmet, la nuova sfida di Matteo Torretta non è fine dining  
Identità Golose Web
Domenica 26/11/2023 09:00
Il video del centro sportivo di Torretta danneggiato dal vento  
Giornale di Sicilia
Venerdì 27/10/2023 09:00
Davide Penna è il nuovo rettore della Torretta  
Gazzetta D'Asti
Mercoledì 25/10/2023 11:27
Allenamento a Torretta: la photogallery  
Palermo FC