itala

Descrizione

Comune collinare, di origine medievale, ha un’economia basata sull’agricoltura e su una modesta attività industriale. I tonchesi, il cui indice di vecchiaia è straordinariamente alto, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; solo pochi si distribuiscono tra i nuclei urbani minori Casapaletti e Stazione di Tonco-Alfiano, contigui a quelli omonimi del comune di Alfiano Natta (AL), nonché alcune case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con differenze di altitudine non molto accentuate. L’abitato, interessato da crescita edilizia, sorge sulla sommità di un panoramico colle.

Storia

Il toponimo, la cui forma più diffusa è “Tongum”, risalente al 1193, seguita poi da “Toongus”, nel 1348, sembra derivare con probabilità dal personale germanico “Toto”, -ONIS, da cui poi “Totonicus”. Una tradizione locale, peraltro non suffragata da fonti storiche, vuole che la località si chiamasse un tempo Villa Belforte, a causa della sua collocazione in cima a un colle del basso Monferrato, e che abbia cambiato la denominazione in quella attuale nel 1420 allorché il feudatario di Gabbiano, marchese Guglielmo di Tonco, se ne impadronì. Entrata a far parte dei territori del marchese di Monferrato, cadde in potere del comune di Asti che nel 1292 sconfisse Guglielmo VII. Nel 1294 il marchese Giovanni I di Monferrato si prese la rivincita riacquistando la località. Ne furono i primi feudatari i Turco, cui molto probabilmente appartenne Gerardo (Gerlando) di Tonco al quale si deve la fondazione di un ospedale per pellegrini durante la prima crociata. Tale missione, cui si applicarono le regole monastiche approvate nel 1113 da Papa Pasquale II, si trasformò in seguito nel Sovrano Militare Ordine di Rodi e poi nel Sovrano Militare Ordine di Malta. La famiglia Natta subentrò nella II metà del XII secolo nei diritti feudali della famiglia Turco; dei Natta si deve ricordare Enrietto, già consigliere del duca Filippo Maria Visconti ad Asti, che divenne cancelliere e ambasciatore del marchese di Monferrato. Le truppe franco-piemontesi la incendiarono e devastarono nel 1617 durante la guerra di successione nel Monferrato. Pochi ruderi rimangono del medievale castello, delle antiche mura di cinta e del vecchio nucleo abitato. La parrocchiale di Santa Maria Assunta e San Giuseppe, attribuita a Filippo Castelli e costruita a partire dal 1782, è in stile tardo-barocco e presenta una bella facciata in cotto e il campanile a guglia; custodisce all’interno notevoli dipinti e arredi lignei del Settecento.

Economia

È sede di Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento e uva (utilizzata per la produzione del vino Doc Brachetto) e con l’allevamento di bovini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, tessile, del legno, metallurgico, meccanico ed edile; non mancano laboratori artigianali che producono pellami, ricami e confezioni. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario e immobiliare. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, annovera tra le strutture sociali una casa di riposo. Le scuole assicurano la frequenza delle classi materne ed elementari; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è garantito il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non rappresenti una meta di notevole richiamo turistico, riveste un posto importante nell’ambito delle manifestazioni monferrine: la festa del “pitu” (tacchino), è una giostra equestre propiziatoria in cui i tonchesi dimostrano la loro particolare destrezza in un torneo nel corso del quale devono colpire l’animale appeso nella piazza del borgo, a marzo; a settembre, caratteristica è la rassegna dell’agricoltura, con una mostra zootecnica e un concorso per i vini locali, con conseguente premiazione dei coltivatori più anziani e delle migliori colture della zona. La Patrona, Madonna Assunta, si festeggia il 15 agosto.

Località

Casapaletti, Stazione di Tonco-Alfiano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tonco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 866
  • Lat 45° 1' 25,32'' 45.02370000
  • Long 8° 11' 16,78'' 8.18799444
  • CAP 14039
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005109
  • Codice Catasto L203
  • Altitudine slm 271 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2710
  • Superficie 11.81 Km2
  • Densità 73,33 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:43
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
P.A.VOLONTARI TONCO ? FRINCO ? ALFIANO NATTAVIA G FERRARIS 3/3BIS
News
Mercoledì 08/05/2024 10:49
Tonco, il pitu è stato restituito con un biglietto di scuse  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 28/04/2024 09:00
Tonco, rubato il "pitu" in piazza mentre i vincitori festeggiano  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Tonco, la Giostra del Pitu va al rione Annunziata  
Il Monferrato
Domenica 21/04/2024 09:00
Tradizionale Giostra del Pitu a Tonco  
ATNews
Venerdì 19/04/2024 09:00
La "Giostra del Pitu" domenica 21 aprile a Tonco  
Il Monferrato
Giovedì 18/04/2024 09:00
“Giostra del Pitu”  
La Vita Casalese
Lunedì 15/04/2024 09:00
A Tonco la cena propiziatoria verso la "Giostra del Pitu"  
Il Monferrato
Mercoledì 20/03/2024 12:11
Tonco: acquistato un nuovo scuolabus  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 08/03/2024 09:00
Tonco | “Quattro chiacchiere tra donne”  
Astigov
Sabato 10/02/2024 07:36
Tonco: svelato il ricco calendario degli eventi 2024  
Astigov
Lunedì 08/01/2024 09:00
Don John incardinato nella Diocesi di Casale  
La Vita Casalese
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Tonco insegna ad usare i servizi digitali  
La Stampa
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Tonco: «Perchè due aumenti tariffari in così poco tempo alla Casa di riposo?»  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 28/09/2023 09:00
Tonco: "Polli e buoi", un'agrifiera di grande successo  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 23/08/2023 09:00
+++ANNULLATA+++ A Tonco la Festicamp Cia 2023  
ATNews
Venerdì 21/07/2023 09:00
Violenta grandinata nel Nord Astigiano  
ATNews
Martedì 02/05/2023 09:00
Nuovo concerto del Coro Polifonico Astense a Tonco  
ATNews
Giovedì 27/04/2023 14:24
Tonco: il rione Portone vince la giostra del Pitu  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 25/04/2023 09:00
Grande successo per la Giostra del Pitu, vince il rione Portone  
Il Monferrato
Venerdì 21/04/2023 09:00
Dopo tre anni a Tonco torna la Giostra del Pitu  
Gazzetta D'Asti
Mercoledì 19/04/2023 18:01
Tonco: tutti in piazza per il Pitu, ritorna la giostra  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 18/04/2023 09:00
Domenica torna la Giostra del Pitu a Tonco  
Il Monferrato
Giovedì 13/04/2023 10:22
La Giostra del Pitu a Tonco  
ATNews
Giovedì 13/04/2023 09:00
Torna a Tonco la Giostra del Pitu  
ATNews
Domenica 26/03/2023 09:00
Le Giornate del Fai di Primavera ad Asti e Tonco  
La Stampa
Lunedì 20/03/2023 16:30
Tonco, Vigili del fuoco in strada per spegnere un trattore in fiamme  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 20/03/2023 08:00
Incendio ad un trattore a Tonco  
ATNews
Mercoledì 08/03/2023 09:00
La scuola di Tonco intitolata ad Angela Beatrice Cosseta  
ATNews
Martedì 07/03/2023 21:26
Ritinteggiata "La Tunchina", panchina gigante di Tonco  
Astigov
Lunedì 20/02/2023 09:00
A Tonco torna la tradizionale "Giostra del Pitu"  
Il Monferrato
Martedì 06/12/2022 09:00
Porte aperte per conoscere la scuola di Tonco  
ATNews
Venerdì 30/09/2022 08:23
Tonco: “Polli e Buoi dei Paesi Tuoi”, fiera di successo  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 20/09/2022 11:37
Agrifiera Tonco 2022 - Foto, Photogallery  
ATNews
Sabato 17/09/2022 09:00
Villa Toso a Tonco ospita la mostra "Street Photography"  
Gazzetta D'Asti
Lunedì 27/06/2022 09:00
Raduno di moto d’epoca inglesi a Tonco  
ATNews
Lunedì 13/06/2022 15:32
A Tonco Cesare Fratini è stato riconfermato sindaco  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 30/05/2022 09:00
A Tonco una sola lista con il sindaco uscente Cesare Fratini  
Il Monferrato
Mercoledì 20/04/2022 09:00
Tonco, brucia nella notte la cappella del Settecento  
La Stampa
Martedì 19/04/2022 09:00
In fiamme nella notte la chiesa di Tonco  
La Stampa
Venerdì 18/03/2022 08:00
Disegni e riflessioni sulla pace degli alunni di Tonco  
ATNews
Sabato 05/03/2022 09:00
Tonco | Erbe Aromatiche di AISM (edizione 2022)  
Astigov
Martedì 09/02/2021 17:04
La festa di Tonco con la Giostra del pitu  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 16/08/2020 09:00
"Il mondo del circo a Tonco  
ATNews
Domenica 29/03/2020 09:00
A Tonco d'Asti tra pitu e cavalieri di Malta  
Il Torinese
Martedì 25/02/2020 09:00
In un periodo grigio a Tonco spuntano note di colore  
ATNews
Mercoledì 29/01/2020 09:00
L'Antica Giostra de Pitu con il tacchino sano e salvo  
varesenews.it
Lunedì 16/09/2019 14:28
Tonco in lutto, muore sotto il trattore ribaltato il "maestro" Bruno Bezzo  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 31/05/2019 09:00
Tonco de pontesel, torna la “tenzone” - Trento  
Trentino
Lunedì 01/10/2018 21:34
Da Asti a Tonco, l'estatenei centri della coperativa Jokko  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 20/06/2018 10:32
Ricetta Tonco de pontese - Donna Moderna  
ricette.donnamoderna.com
Giovedì 07/06/2018 11:27
Riaperta la Strada provinciale 36 nel comune di Tonco  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 04/05/2016 09:00
Le dimissioni a sorpresa del sindaco di Tonco  
La Stampa