itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origine antica, che basa la sua economia principalmente sulle attività agricole e su quelle industriali. I thienesi, per i quali si registra un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località Rozzampia, Cà Orecchiona, Brunalle e Cà Fusa, tra le più popolose, oltre che in alcune case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico vario, con variazioni altimetriche appena accennate. Analogamente, l’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, è collinare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, su sfondo azzurro, un piccione in volo spiegato, nell’atto di trattenere nel becco un ramo d’ulivo e di sostenere, con le zampe, un tralcio di vite posto in fascia.

Storia

Incerta è l’origine del toponimo: secondo alcuni deriverebbe da TILLIENAE FUNDUS dal nome dell’assegnatario romano; sono stati rinvenuti nel territorio diversi reperti archeologici di epoca romana. L’abitato si sarebbe sviluppato intorno a un insediamento militare romano con un castello che, secondo un documento, nel 1152 apparteneva ai vescovi di Padova. Dopo una dura lotta con i Ponzi, gli Ezzelino ne ottennero il possesso, ma alla morte di Ezzelino III da Romano, tornò ai Ponzi. Subì nuove distruzioni da parte di Cangrande Della Scala, ma nel 1314 Ponzino, podestà di Padova, per contrastare gli Scaligeri, rase al suolo il circondario distruggendo anche il castello che non fu mai più ricostruito. Con il dominio di Venezia ebbe lunghi anni di grande prosperità, fu sede di un vicario e nel 1492 il doge Agostino Barbarigo le donò il titolo di città e la concessione di mercato franco. Durante la prima guerra mondiale subì numerosi bombardamenti e fu sede di comandi militari. La chiesa di San Vincenzo è la più antica, risale al 1330, ha degli affreschi ben conservati del XIV e XV secolo, oltre a una tavola rappresentante una Madonna di stile bizzantineggiante. Il Duomo, tra gli edifici religiosi il più importante, fu ampliato nel 1625-1630 da Carlo Pasinati e nel 1911-1932 da Enrico Garlassini e restaurato tra il 1949 al 1952. La chiesa della Natività, eretta nella seconda metà del Quattrocento, è in cotto con decorazioni in pietra bianca, l’abside è pentagonale e un campanile s’innalza a lato. Nel centro storico si trova Palazzo Da Porto-Colleoni detto anche castello di Santa Maria: è stato eretto nella seconda metà del Quattrocento da Giovanni da Porto su un fortilizio medievale. Da segnalare Casa Paiello, del XV Secolo, Palazzo Correggiani Colleoni del secolo XVI.

Economia

È sede della Usl n. 4, del distretto scolastico n. 13 e del consorzio Pro Loco “Medio Astico”. Negli ultimi tempi, l’agricoltura (che produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e frutta) e l’allevamento di bovini, suini e avicoli hanno decisamente perso terreno rispetto all’industria. Quest’ultima è caratterizzata dalla presenza di aziende di grandi dimensioni, tra le quali primeggiano, per il loro notevole sviluppo e per la grande quantità di manodopera occupata, quelle metallurgiche, automobilistiche, elettriche e tessili e di abbigliamento. A queste si affiancano fabbriche chimiche, di materiali da costruzione, di articoli in plastica, di apparecchiature medicali, di prodotti petroliferi (raffinerie), di calzature, di mangimi e di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, tra i quali, accanto alla consulenza informatica, vi è quello bancario, le assicurazioni e i fondi pensione. Le strutture scolastiche consentono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono diversi istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il compito di salvaguardare e diffondere la cultura è affidato alla biblioteca e al teatro locale. Gli appassionati di sport possono contare su una buona dotazione di impianti, tra i quali si segnalano: le piscine comunali, i campi da tennis, lo stadio e l’aereoclub. Le numerose strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; quelle sanitarie sono rappresentate dal locale ospedale. Tra l’altro va segnalata la presenza di un centro di riabilitazione.

Relazioni

Polo turistico e commerciale di rilievo, è molto frequentata per lavoro, grazie al suo notevole sviluppo industriale. Gli stessi rapporti con i centri vicini sono particolarmente intensi, grazie alla presenza di scuole, servizi, attività commerciali e produttive. Tra le manifestazioni meritano di essere citate: le sfilate di carri allegorici, in occasione del carnevale, a febbraio; la fiera di San Giovanni, a giugno; la sagra della “poenta e bacalà” e la rievocazione della concessione del mercato franco del lunedì alla città di Thiene, a ottobre; vari spettacoli teatrali, a novembre, e i cori paesani in occasione del Santo Natale. Il Patrono, San Gaetano, si festeggia il 7 agosto.

Località

Brunalle, Busato, Ca' Fusa, Ca' Ghellina, Ca' Orecchiona, Cantele, Capitello, Carolla, Chemello, Prà Novelli, Quattro Strade, Rozzampia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Thiene rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 24.363
  • Lat 45° 42' 24,94'' 45.70692778
  • Long 11° 28' 41,83'' 11.47828611
  • CAP 36016
  • Prefisso 0445
  • Codice ISTAT 024105
  • Codice Catasto L157
  • Altitudine slm 147 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2429
  • Superficie 19.81 Km2
  • Densità 1.229,83 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GE. ? ASSOCIAZIONE GENITORI DISTRETTUALE DI THIENEVIA PRIMO MAGGIO 15
A.N.P.A ONLUS?ACRONIMO ASSOCIAZIONE NO PROFIT PROTEZIONE ANIMALIVIA MARCO CORNER N 29
A.S.A.? ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' IN AZIONE ?ONLUSVIA VAL CISMON 103
AMICI DI ALBERTO ONLUSVIA SAN SIMEONE 23
APS AMICI POMPIERI DI THIENEVIA AEROPORTO 33
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE ALTO VICENTINO?ONLUSVIA BOLDRINI 1
ASSOCIAZIONE ONLUS LO SPIRITO DI STELLAVIA A FOGAZZARO 4
AUTO MUTUO AIUTO RITROVARSI ONLUSVIA SETTE COMUNI 14/A
CENTRO PARROCCHIALE ANTONIO FERRARIN ? NOI ASSOCIAZIONEPIAZZA DEL GIUBILEO 6
CIRCOLO PARROCCHIALE ROZZAMPIAVIA ROZZAMPIA 66
CIRCOLO PARROCCHIALE S. ANTONIOVIA DON ANGELO ZIGLIOTTO 19
CIRCOLO ROBURVIA SAN GAETANO 91
CIRCOLO SEDE OPERE PARROCCHIALIVIA SAN FRANCESCO 4
CONGREGAZIONE DI CARITA'VIA COLLEONI 22
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI THIENEVIA BOLDRINI 1
FONDAZIONE INSIEME ALTOVI ONLUSVIA BRAGHETTONE N 20
FONDAZIONE PER LA CULTURA RURALE?ONLUSVIA FRANCESCO FOSCARI N 8
FONDAZIONE PIERINA PEGORARO E ENRICO ROMANATTI ONLUSVIA BRAGHETTONE N 20
AUTO MUTUO AIUTO RITROVARSI ONLUSVIA SETTE COMUNI 14/A
CENTRO PARROCCHIALE ANTONIO FERRARIN ? NOI ASSOCIAZIONEPIAZZA DEL GIUBILEO 6
CIRCOLO PARROCCHIALE ROZZAMPIAVIA ROZZAMPIA 66
CIRCOLO PARROCCHIALE S. ANTONIOVIA DON ANGELO ZIGLIOTTO 19
CIRCOLO ROBURVIA SAN GAETANO 91
CIRCOLO SEDE OPERE PARROCCHIALIVIA SAN FRANCESCO 4
CONGREGAZIONE DI CARITA'VIA COLLEONI 22
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI THIENEVIA BOLDRINI 1
FONDAZIONE INSIEME ALTOVI ONLUSVIA BRAGHETTONE N 20
FONDAZIONE PER LA CULTURA RURALE?ONLUSVIA FRANCESCO FOSCARI N 8
FONDAZIONE PIERINA PEGORARO E ENRICO ROMANATTI ONLUSVIA BRAGHETTONE N 20
INSIEME PER COMUNICARE ASSOCIAZIONE ONLUSVIA ANTONIO VIVALDI 12
MOVIMENTO PER LA VITA ?CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIA ROMA 29
OLTRE IL CONFINE DELLA DISABILITA' ONLUSVIA DELLA ROBBIA 23
S. GAETANO THIENE COOPERATIVA SOCIALEVIA SANTA CATERINA DA SIENA N 2
SINTONIAVIA SAN FRANCESCO 2
News
Venerdì 07/06/2024 10:04
Francesca, la custode delle memorie del castello  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 05/06/2024 14:20
Calcio e solidarietà contro la violenza con le Amiche di Anna  
Vicenzareport
Martedì 04/06/2024 20:33
Thiene. Tutto pronto per la Festa di San Giovanni: il programma  
altovicentinonline.it
Martedì 04/06/2024 12:00
Fiera di San Giovanni a Thiene  
VicenzaToday
Martedì 04/06/2024 10:34
Muore per setticemia: la Procura apre un'indagine  
tviweb
Lunedì 03/06/2024 18:48
News pomeridiane:da Chievo, Cornedo, Tezze, Thiene, Vicenza  
Calcio Vicentino
Lunedì 03/06/2024 12:34
Il dolore per la morte di Loris Comparin. «Era un campione anche nella vita»  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 02/06/2024 20:10
THIENE. DALLA TONSILLITE ALLA MORTE PER IL CAMPIONE DI KARATE  
TVA VICENZA
Domenica 02/06/2024 17:53
Video: Fly Therapy a Thiene, l'esperienza di Erika e Lorenzo (DUSO)  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 01/06/2024 19:45
Muore campione del mondo di karate. A ucciderlo una tonsillite acuta  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 31/05/2024 20:06
A rilanciare il commercio di Thiene ci pensano gli studenti del “Ceccato”  
altovicentinonline.it
Venerdì 31/05/2024 14:04
Thiene. Tenta di rubare una sedia a rotelle all'ex Boldrini, 60enne nei guai  
altovicentinonline.it
Giovedì 30/05/2024 13:23
Visita tra storia e segreti d'archivio del Castello di Thiene  
Vicenzareport
Sabato 25/05/2024 09:00
Cervellin torna al Thiene  
Calcio Vicentino
Venerdì 24/05/2024 12:55
Scuola di Magia Italiana al Castello di Thiene  
Vicenzareport
Venerdì 24/05/2024 09:00
Thiene. Crolla parte del tetto dell'ex Caserma di via del Costo  
altovicentinonline.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Scontro tra due auto, quattro feriti in ospedale  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 17/05/2024 09:00
Nasce la Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo a Thiene  
Artribune
Mercoledì 15/05/2024 10:13
15° Festa dei Popoli Thiene Il movimento unisce  
Gruppo News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Thiene: grande musica alpina in occasione dell'Adunata!  
Vicenzareport
Domenica 28/04/2024 09:00
Auto si ribalta dopo lo schianto: due persone all'ospedale  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 27/04/2024 09:00
THIENE. PREGIUDICATI E DROGA TRA I CLIENTI, CHIUSO UN BAR  
TVA VICENZA
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Weekend fiabesco per famiglie al Castello di Thiene  
Gruppo News
Lunedì 15/04/2024 14:43
Food Truck Festival a Thiene, cucine da tutta Italia  
VicenzaToday
Domenica 14/04/2024 09:00
Thiene. Incidente in via Valdastico, grave motociclista di 22 anni  
altovicentinonline.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Don Augusto Busin. Il saluto della “sua” Conca in Thiene  
La Difesa del Popolo
Mercoledì 03/04/2024 09:00
La Grecia in Piazza a Thiene, un ristorante a cielo aperto  
VicenzaToday
Lunedì 25/03/2024 08:00
Sono Michael, 29 anni, di Thiene, con disturbo mentale e sogno la pace  
altovicentinonline.it
Venerdì 22/03/2024 08:00
Nuova palestra Istituto Garbin di Thiene al via il cantiere  
Gruppo News
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Thiene. La nuova vita di Villa Fabris  
La Difesa del Popolo
Domenica 17/03/2024 08:00
Gallerie di Palazzo Thiene e Museo Naturalistico Archeologico  
Comune di Vicenza
Giovedì 14/03/2024 08:00
Un sonno bestia. Il sonno nel mondo animale  
Comune di Vicenza
Giovedì 07/03/2024 09:00
Castello di Thiene: un Weekend da favola dedicato alle donne  
Vicenzareport
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Thiene. Sport, palestre comunali gratuite  
La Difesa del Popolo
Domenica 25/02/2024 09:00
A Thiene c'è un bistrot decisamente originale e inclusivo  
TGR Veneto
Venerdì 16/02/2024 09:00
Transizione digitale: il Comune di Thiene vince la sfida del PNRR  
Vicenzareport
Martedì 06/02/2024 09:00
Thiene. Tre giorni di carnevale in centro storico  
La Difesa del Popolo
Venerdì 19/01/2024 09:00
Porte della Memoria: tutte le iniziative nella Città di Thiene  
Gruppo News
Martedì 16/01/2024 09:00
Thiene torna a crescere: andamento demografico anno 2023  
Gruppo News
Martedì 09/01/2024 09:00
Nuovi parchimetri a Thiene con nuova modalità di pagamento  
Gruppo News
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Natale di Fiaba a Thiene  
VicenzaToday