itala

Descrizione

Cittadina costiera, di origine antica, che basa la sua economia sulle tradizionali attività marinare, oltre che sul terziario. I terrasinesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nella zona urbana. Il territorio, classificato di pianura, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, interessato da forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico lineare.

Storia

Nacque dalla fusione di due distinti comuni, Favarotta e Terrasini, da cui prese il nome. Non è ben chiaro come il toponimo possa essersi formato dal latino TERRA. Alcuni studiosi pensano a un originario TERRAE SINUS, poiché lo mettono in relazione con il vicino promontorio Rama che sovrasta il golfo di Castellammare, anticamente noto come SINUS AEGESTANUS. La sua origine antica è testimoniata dai reperti archeologici della zona. Le attestazioni documentate certe a proposito del primo nucleo urbano risalgono al periodo della dominazione araba. Le vicende storiche che contraddistinsero l’antico borgo sono prive di avvenimenti e di pagine memorabili. In seguito alla discesa in Sicilia dei normanni, il borgo fu conquistato dal conte Ruggero il Normanno, che fece erigere molte abbazie nella zona, per diffondere la cultura del suo popolo. Col passare degli anni, la giurisdizione del casale fu esercitata dal monastero di San Martino e successivamente passò nelle mani della nobile famiglia La Grua Talamaca. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, meritano di essere segnalati: la chiesa madre, edificata nel XVIII secolo, la torre Mulinazzo, la Torre Alba e la Torre Capo Rama, costruite nel Cinquecento; il castello medievale di Gazzarra e il maestoso Palazzo D’Aumale, fondato nell’Ottocento dal figlio del re di Francia, il duca d’Orléans Henri D’Aumale.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, ortaggi, viti, olivi, agrumeti e altri frutteti (soprattutto mandorle) e con l’allevamento di bovini e ovini. Il settore economico secondario è costituito da aziende che operano nei comparti: della pesca, alimentare, lattiero-caseario, del legno, dei materiali da costruzione, della cantieristica, della fabbricazione dei mobili e dell’edilizia. Interessante è l’artigianato, in particolare quello specializzato nella produzione della ceramica. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale, che soddisfa le esigenze primarie della popolazione, e dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si annovera un asilo nido. Le strutture scolastiche presenti permettono di frequentare le classi dell’obbligo e il liceo linguistico. L’arricchimento culturale è garantito dalla biblioteca civica e dal Museo Regionale di Storia Naturale e mostra permanente del Carretto Siciliano, ospitato a Palazzo D’Aumale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Per lo sport e il tempo libero sono a disposizione campi di calcio, da tennis, da tiro a volo, una piscina e un maneggio. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Ambita meta turistica, grazie alla bella posizione sulla costa, al mare trasparente dai colori cangianti e alle belle spiagge ma anche grazie alle sue strutture culturali e architettoniche, offre a quanti vi si rechino la possibilità di effettuare vacanze all’insegna del binomio natura-cultura. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni all’insegna della tradizione, che non solo coinvolgono la comunità locale ma sono anche in grado di attirare visitatori dai dintorni, meritano di essere citati: la festa di “Li schietti”, a Pasqua; la festa di San Giuseppe, a giugno; l’agosto Terrasinese. La festa della Patrona, Maria Santissima delle Grazie, si celebra l’8 settembre.

Località

Cala Rossa, Città del Mare, Paternella, Scuola Alberghiera, Serra

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Terrasini rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.320
  • Lat 38° 9' 4,44'' 38.15123333
  • Long 13° 5' 1,77'' 13.08382500
  • CAP 90049
  • Prefisso 091
  • Codice ISTAT 082071
  • Codice Catasto L131
  • Altitudine slm 33 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/720
  • Superficie 19.44 Km2
  • Densità 633,74 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:47
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC. TURISTICA PROLOCO TERRASINIPIAZZA DUOMO 39
ASSOCIAZIONE ALBA ONLUSVIA GIACOMO MATTEOTTI 280
ASSOCIAZIONE MUSICALE CULTURALE HARMONIAVIA VITTORIO EMANUELE N 248
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONLUS DI EQUITAZ.HAPPY STABLECONTRADA PATERNA SS113 KM 300 4
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONLUS DI EQUITAZ.HAPPY STABLECONTRADA PATERNA SS113 KM 300 4
MOVIMENTO PER LA VITA MONREALEVICOLO ORETO N 29
SHALOM SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATACONTRADA PATERNA SNC
News
Sabato 08/06/2024 11:56
Terrasini, torna a brillare la fontana di piazzetta Viviano  
PartinicoLive
Mercoledì 05/06/2024 21:43
Terrasini, una strada alla giovane che ripudiò matrimonio combinato  
PartinicoLive
Martedì 04/06/2024 11:23
Sicily Food Festival, a Terrasini la prima tappa della IX edizione  
All Food Sicily
Lunedì 03/06/2024 17:25
Terrasini, orrore in strada, pitbull azzanna Shih Tzu  
PartinicoLive
Domenica 02/06/2024 14:55
Terrasini, sassi contro auto, è giallo a Capo Rama  
PartinicoLive
Lunedì 27/05/2024 09:00
Turista francese muore a Terrasini per un malore  
NewSicilia
Domenica 26/05/2024 09:00
Terrasini, turista trovato morto, era con la moglie  
PartinicoLive
Sabato 25/05/2024 07:13
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Terrasini « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 16/05/2024 09:00
Terrasini, le sue bellezze in un programma all’estero  
PartinicoLive
Martedì 14/05/2024 09:00
Ricordate a Terrasini le tre vittime della Nuova Iside  
Alpauno
Domenica 05/05/2024 09:00
Giornata di sport e amicizia al comunale “Favazza” di Terrasini  
Sicilia Oggi Notizie
Lunedì 15/04/2024 09:00
Padel, il tricolore a Terrasini: Opuntia è campione d'Italia  
PalermoToday
Sabato 06/04/2024 09:00
Terrasini, altro week end tra folclore, musica e risate  
PartinicoLive
Giovedì 04/04/2024 09:00
Terrasini, freno ai conferimenti dei rifiuti dei non residenti  
PartinicoLive
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Terrasini, restyling e nuovo accesso al parco giochi di villa a mare  
PartinicoLive
Lunedì 01/04/2024 09:00
Le foto del concerto di Arisa a Terrasini per la Festa di li Schietti  
Giornale di Sicilia
Mercoledì 27/03/2024 08:00
A Terrasini, oggi solo motoscafi e gommoni  
Nautica On Line
Lunedì 25/03/2024 08:00
Terrasini, blitz nella mala movida, un arresto per droga  
PartinicoLive
Venerdì 22/03/2024 08:00
Terrasini, al via l’escavazione dei fondali al porto  
PartinicoLive
Lunedì 18/03/2024 08:00
Terrasini, la festa degli schietti con il concerto di Arisa  
PartinicoLive
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Terrasini, Città del mare cerca personale, come candidarsi  
PartinicoLive
Giovedì 11/01/2024 09:00
Discarica abusiva a Terrasini, scattano i sigilli: un denunciato  
Giornale di Sicilia
Domenica 24/12/2023 09:00
Terrasini, completata la scala d'accesso alla villa San Giuseppe  
Giornale di Sicilia
Venerdì 08/12/2023 09:00
A Terrasini l'albero di Natale è rosa a sostegno delle donne  
Agenzia ANSA