Descrizione

Comune montano di origine molto antica; le tradizionali attività rurali, ancora fiorenti, rappresentano le componenti principali della sua economia. La comunità dei tauranesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore ai valori medi, vive concentrata quasi esclusivamente nel capoluogo comunale, disteso sulle pendici di un colle, in prossimità del corso di un torrente. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico vario e piuttosto accidentato; rilievi montuosi, ammantati dal verde cupo dei boschi cedui e dei castagneti da frutto, occupano la gran parte del comprensorio tauranese, incorniciando l’abitato e un’ampia area caratterizzata dai colori dei frutteti, dei vigneti e degli olivi. Sullo sfondo d’oro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia un toro nero.

Storia

La sua posizione geografica e le caratteristiche del territorio favorirono, in epoca molto antica, l’insediamento di vari gruppi tribali, la cui identità rimane tuttavia incerta. Intorno al V secolo a.C. fu occupata dagli osci-nolani, che diedero origine a TAURANIA. All’epoca delle invasioni barbariche rappresentò un rifugio sicuro, con i suoi monti, per gli abitanti di Nola. Tra il VII e l’VIII secolo d.C., durante le lotte iconoclaste, una comunità cristiana trovò qui riparo; lo stesso fecero le popolazioni della valle di Lauro durante le devastazioni delle truppe francesi, all’epoca della Repubblica Partenopea (1799). Nel 1821 la comunità prese parte alla rivoluzione napoletana. Il toponimo è una formazione prediale dall’antroponimo latino TAURUS, cui è stato aggiunto il suffisso -ANUS, che indica la proprietà fondiaria. Interessanti ruderi di ville rustiche di epoca romana sono visibili in diversi punti del territorio comunale. Il patrimonio storico-architettonico locale annovera inoltre diversi interessanti edifici religiosi: la chiesa di Sant’Angelo, risalente al IX secolo, abbellita da un portale barocco, che presenta numerosi elementi allegorici; la chiesa dell’Assunta, edificata nel Cinquecento, che custodisce un pregevole coro ligneo del Ferrero e affreschi del Ricciardi; la chiesa della Madonna del Rosario (XVIII secolo), contenente interessanti affreschi del Vecchione e tele del Mazzillo; il convento di San Giovanni in Palco, il cui impianto originario risale al XIV secolo, con uno splendido chiostro affrescato con scene della vita di San Francesco –la chiesa annessa è decorata da tele del Conca e del Reni e da opere pittoriche di Angiolillo Arcuccio–.

Economia

Il settore primario occupa tuttora una posizione di primo piano nel quadro dell’economia locale: una larga parte del territorio comunale è utilizzata per la coltivazione di cereali, ortaggi e frutta nonché per le pratiche silvicole; molto meno significativo è il ruolo dell’industria, rappresentata da piccole imprese edili, alimentari, metallurgiche, chimiche e del legno; anche il terziario appare fermo a uno stadio embrionale di sviluppo: il numero di esercizi commerciali è modesto e il comparto dei servizi non annovera né quello bancario né le assicurazioni. Possiede gli ordinari uffici municipali e postali e scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado; è inoltre in allestimento un museo, ubicato nel convento di San Giovanni. L’apparato ricettivo non include strutture per il soggiorno e, per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, si può fare affidamento soltanto alla farmacia; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

L’attaccamento alle tradizioni è all’origine della vitalità del folclore locale: di gran richiamo sono il “Carnevale tauranese”, con la sfilata di asini addobbati a festa a rappresentare i mesi dell’anno oggi sono sostituiti da fuoristrada; la “Festa dei biancovestiti”, caratterizzata da una processione di fedeli vestiti di bianco (Venerdì Santo); la “Festa dell’arco” (periodo di Pentecoste) e la “Festa della Croce” (3 maggio); la sagra della salsiccia (1-10 ottobre) offre la ghiotta opportunità di accostarsi alla gastronomia locale. La festa della Patrona, Maria Santissima Assunta, si celebra il 15 agosto. Il giorno di astensione dal lavoro è il 14 agosto.

Località

San Giovanni del Palco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Taurano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.546
  • Lat 40° 53' 2,43'' 40.88400833
  • Long 14° 38' 1,67'' 14.63379722
  • CAP 83020
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 064106
  • Codice Catasto L061
  • Altitudine slm 300 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1537
  • Superficie 9.88 Km2
  • Densità 156,48 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:30
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GOCCIA NEL MAREVIA CUPALONGA 23 P T INT 1
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI DOMICELLAVIA MAZZINI 28
CUORE AMICOP ZZA SAN GIUSEPPE MOSCATI
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI DOMICELLAVIA MAZZINI 28
CUORE AMICOP ZZA SAN GIUSEPPE MOSCATI
GRUPPO FRATRES DONATORI DI SANGUEVIA NOCELLETO 8
IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA PISANI 2/3
PRO LOCO DI QUINDICIV SANT ANTONIO C/O CENTRO COMUNALE
PRO LOCO SANT'ANDREA DI SIRIGNANOVIA VITTORIO EMANUELE N 3
SOCCORSO VOLONTARI ONLUSVIA NOCELLETO 8
News
Lunedì 10/06/2024 19:21
Taurano: si brinda al nuovo sindaco Michele Buonfiglio  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 18:52
Elezioni comunali 2024 a Taurano: diretta, risultati  
L'Occhio di Avellino
Domenica 09/06/2024 15:33
Comuni al voto, a Taurano la più alta percentuale d’Irpinia  
Irpinia News
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Venerdì 24/05/2024 21:57
Viabilità: riaperta la "Taurano-Monteforte" - Primo Piano  
Regione Campania
Sabato 11/05/2024 09:03
Elezioni comunali 2024 a Taurano: liste e candidati  
L'Occhio di Avellino
Martedì 13/02/2024 07:15
Carnevale, a Taurano il Premio Olindo Aprano  
AvellinoToday
Venerdì 09/02/2024 09:00
Riqualificazione via Taurano, partiti i lavori  
SalernoToday
Mercoledì 18/10/2023 09:00
A Taurano l'ufficio postale diventa smart  
ilmattino.it
Giovedì 10/08/2023 09:00
A Taurano la Sagra dello Gnocco  
AvellinoToday
Mercoledì 14/12/2022 19:55
L'ACD Taurano vola verso la prima categoria  
MARIGLIANO.net
Venerdì 21/10/2022 09:00
Taurano, Maffettone “silura” il vicesindaco Buonfiglio  
Irpinia News
Mercoledì 28/09/2022 18:53
Taurano, tentato incendio di un auto  
Irpiniaoggi.it
Martedì 02/08/2022 09:00
Ritorna la grande Sagra dello Gnocco a Taurano nel Vallo di Lauro  
Napoli da Vivere
Lunedì 18/07/2022 08:36
A Taurano la Sagra dello Gnocco  
AvellinoToday
Domenica 17/07/2022 15:00
La Sagra dello Gnocco a Taurano - ècampania  
ècampania
Giovedì 14/10/2021 09:00
BICIMPARO approda a Taurano  
Federazione Ciclistica Italiana
Sabato 04/09/2021 09:00
Il violinista Marco Serino in concerto a Taurano e Avellino  
Nuova Irpinia
Venerdì 27/08/2021 09:00
Taurano, dallo sgomento alla progettualità -  
Scisciano Notizie ILMONITO
Giovedì 05/11/2020 09:00
Taurano, il belvedere del sistema meridiano -  
Scisciano Notizie ILMONITO
Mercoledì 22/07/2020 09:00
Sequestrato e picchiato per un terreno: 6 arresti nel Vallo di Lauro  
Quotidiano del Sud
Martedì 25/02/2020 09:00
Coronavirus, anche Taurano chiude le scuole  
Ottopagine
Martedì 06/08/2019 09:00
Sagra dello Gnocco a Taurano (AV)  
Napoli da Vivere
Domenica 26/05/2019 09:00
Taurano, risultati elezioni 2019  
AvellinoToday
Venerdì 03/05/2019 09:00
Maffettone sindaco di Taurano: tutti i voti di candidati e liste  
ilmattino.it
Martedì 16/04/2019 10:25
A Taurano grande attesa per la PASSIO CHRISTI  
AvellinoToday
Mercoledì 25/10/2017 09:00
Taurano piange la scomparsa del professor Giuseppe Buonfiglio  
ilgiornalelocale
Lunedì 05/09/2016 09:00
Falsi incidenti, scoperti due truffatori a Taurano  
Quotidiano del Sud
Giovedì 24/04/2014 09:00
Amministrative 2014 - Le Liste TAURANO  
ilmattino.it