itala

Descrizione

Centro agricolo medievale arroccato su un ammasso di tufo lungo il corso superiore del torrente Lente, affluente del Fiora, il cui territorio, dall'andamento prevalentemente collinare sino al corso del Fiora, comprende numerose località oltre il capoluogo comunale: Castell'Ottieri, Cerreto, Elmo, sulla cima del monte omonimo, Montebuono, Pratolungo, San Giovanni delle Contee, San Quirico, San Valentino e Sovana. La popolazione dei soranesi, dedita principalmente all'agricoltura e alle aziende alimentari ad essa connesse,  è sensibilmente diminuita nel corso dell'ultimo decennio con un parallelo aumento del tasso medio di invecchiamento, attualmente molto superiore alla media. La caratteristica struttura della rocca medievale ha ispirato la composizione dello stemma comunale che riproduce al centro l'immagine del castello turrito, simbolo della gloriosa storia medievale del comune retto dagli Aldobrandeschi prima, dagli Orsini di Roma poi. La croce d'oro su fondo argenteo che sovrasta la figura della rocca è invece una corruzione araldica, presente in una precedente edizione dello stemma che faceva riferimento ai soli Orsini.  

Storia

La necropoli etrusca di Sovana (VII sec. a.C. -II/III sec. d.C.) e l'antico villaggio di Vitozza, entrambi ricavati direttamente nel masso tufaceo su cui si regge il borgo, sono le più interessanti testimonianze dell'origine preromana del primo insediamento,  sviluppatosi in età medievale attorno al centro di Sovana, dove tuttora si conservano numerosi edifici e monumenti d'epoca medievale. Le prime notizie documentate, relative al castello omonimo, risalgono al 1172, quando era dominio de nobile Ranieri di Bartolomeo; nel 1210 il feudo appartiene agli Aldobrandeschi e nel 1274 è ceduto al ramo dei Sovana, cui subentrano successivamente i nobili Orsini di Roma. Annesso al granducato di Toscana nel 1608, seguirà le sorti di tutta la regione che verrà riconosciuta ai Lorena nel 1815 ed entrerà a far parte del regno d'Italia nel 1860. Notevoli la Loggia del Capitano, il Palazzo del Pretorio, il Duomo e la chiesa di Santa Maria, con annesso Museo storico.  

Economia

Il reddito medio pro capite non è all'altezza dello standard nazionale e trae ancora il maggior profitto dall'agricoltura. Alla piccola industria alimentare, sopratutto caseifici e salumifici, si affiancano le imprese estrattive sorte nei pressi delle cave di tufo e ghiaia ma nel complesso i risultati economici sono insoddisfacenti. Scarso il turismo, benché l'ambiente incontaminato offra più di un'occasione di vero relax; non mancano comunque alcune strutture alberghiere e diversi esercizi di ristoro. L'aspetto più interessante riguarda l'attiva vita culturale, grazie soprattutto alla presenza di un istituto magistrale e di un'associazione teatrale, che organizza anche corso di drammaturgia. Carenti, per il resto, i servizi, che per la sanità si limitano ad una guardia medica.  

Relazioni

Particolarmente frequenti le manifestazioni fieristiche, ricorrenti ogni mese in ciascuna delle frazioni del comune, (che le ospitano a turno, spesso anche con cadenza bisettimanale); ad agosto invece si tiene l'unica sagra tipicamente paesana, la Sagra del prosciutto. Il Patrono San Nicola si festeggia il 6 dicembre ma il 17 agosto si svolgono solenni celebrazioni in onore di Santa Felicissima.

Località

Casa della Fonte, Casa Faini, Casa Pennacchi, Casa Testi, Casa Topi-Gabrielli, Case Bellumori, Case Giovagnoli, Case Mariotti, Case Orienti, Case Rocchi, Case San Leopoldo, Casetta, Castell'Ottieri, Cerretino, Cerreto, Elmo, Grotte Cavalieri, Il Poderetto, Il Poggio, La Casella, La Dispensa, Le Capannelle, Le Pianacce, Le Porcarecce, Montebuono, Montesorano, Montevitozzo, Poderuccio, Pratolungo, Ronzinami, San Giovanni delle Contee, San Quirico, San Valentino, Sant'Anna, Sordino, Sovana, Valle Castagneta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sorano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.428
  • Lat 42° 40' 53,18'' 42.68143889
  • Long 11° 42' 54,12'' 11.71503333
  • CAP 58010
  • Prefisso 0564
  • Codice ISTAT 053026
  • Codice Catasto I841
  • Altitudine slm 379 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2204
  • Superficie 174.6 Km2
  • Densità 19,63 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:45
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI SORANOVIA MAZZINI 2
ONLUS FAMILIAVIA SAN MARCO 20
News
Giovedì 06/06/2024 20:00
GUIDE ETRURIA GIUGNO: EVENTI A SOVANA, SORANO, MATERA TOSCANA  
UnoNotizie.it
Martedì 04/06/2024 22:44
Sorano, salutano in due che approdano nei campionati laziali  
Grosseto Sport
Giovedì 30/05/2024 15:42
Sorano (GR), 26/11: Focus tematico Giovanisì su 'Tirocini'  
Giovanisì
Domenica 19/05/2024 18:59
Sorano al voto, la lista di Ugo Lotti  
MaremmaOggi
Domenica 19/05/2024 17:46
Sorano al voto, la lista civica di Pierandrea Vanni  
MaremmaOggi
Martedì 14/05/2024 09:00
Finale play off, le date ed i campi di gioco  
Grosseto Sport
Sabato 11/05/2024 09:00
Verso le amministrative: Pierandrea Vanni presenta la sua squadra  
Grosseto Notizie
Martedì 07/05/2024 09:00
Amministrative, Nuovo Orizzonte Civico: "Sosteniamo Ugo Lotti"  
Grosseto Notizie
Giovedì 25/04/2024 09:00
25 aprile 2024, cinque borghi da non perdere in Toscana  
LivornoToday
Lunedì 22/04/2024 09:00
Roma | Le segnalazioni e le proteste del Comitato di Quartiere Borgo Sorano, una zona dimenticata a pochi km da ...  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Sabato 06/04/2024 09:00
Comune per Comune, i candidati a sindaco. Molte le sorprese  
MaremmaOggi
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Un'osteria di comunità per far rinascere il borgo  
Toscana Media News
Venerdì 01/03/2024 09:00
Verso le amministrative, il Pd: "Sosteniamo Luciano Nucci"  
Grosseto Notizie
Sabato 10/02/2024 09:00
Sora, Carnevale del Liri 2024  
FrosinoneToday
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Scossa di terremoto vicino a Sorano, gente in strada  
MaremmaOggi
Sabato 06/01/2024 09:00
Presepe Vivente a Vitozza di Sorano, Sorano  
Sagre Toscane
Martedì 02/01/2024 09:00
Il sorano Pietro Marcelli vince la maratona di Rieti  
ConfineLive
Sabato 30/12/2023 09:00
Sorano, festività in sicurezza con i controlli dei Carabinieri  
FrosinoneToday
Martedì 26/12/2023 09:00
Due sorelle riaprono il bar del borgo di Montebuono  
MaremmaOggi
Giovedì 21/12/2023 09:00
La stele “Sorano IV” esposta nel Museo di Pontremoli  
Il Corriere Apuano
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Sorano vince il Palio dei Borghi, la trasmissione di Rai 3  
IlGiunco.net
Domenica 03/12/2023 09:00
Natale a San Quirico di Sorano, Sorano  
Sagre Toscane
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco  
Vigili del Fuoco
Martedì 07/11/2023 09:00
Novembre Sorano 2023 - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Mercoledì 01/11/2023 08:00
È diventato realtà a Sorano un progetto che sembrava perduto  
Il Corriere Apuano
Sabato 28/10/2023 09:00
Festa delle Cantine, Sorano - Eventi enogastronomici  
Sagre Toscane
Giovedì 07/09/2023 09:00
Golfo, nuovo astro nascente: ecco Odin Urso, 26enne da Sorano  
Il Tirreno
Venerdì 18/08/2023 09:00
Sagra del pollo a San Quirico di Sorano  
MaremmaOggi
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Sagra del Prosciutto e del Formaggio Soranese, Sorano  
Sagre Toscane
Venerdì 04/08/2023 09:00
A Tutta Birra a San Quirico di Sorano , Sorano  
Sagre Toscane