itala

Descrizione

Comune collinare, di origini antiche, la cui economia si basa prevalentemente sull’agricoltura e sull’allevamento. Gli sciolzesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in numerosi nuclei urbani minori e in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, è adagiato su un colle circondato da una verde campagna. Nello stemma comunale, argenteo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta una torre rossa, merlata alla guelfa, posta su una verde collina, fondata in punta allo scudo; lungo la bordatura, azzurra, figurano sette bisanti dorati.

Storia

La derivazione del toponimo dal gentilizio romano SULCIUS è largamente condivisa dagli storici, mentre non è attendibile la tesi che il nome provenga da quello di una tribù germanica. L’insediamento ha origini antiche, come testimoniano i numerosi ritrovamenti di armi di pietra, asce, punte di frecce, suppellettili, di epoca tardo neolitica. Le prove documentali della sua esistenza tuttavia risalgono al 1034. Assegnata, nel XII secolo, dall’imperatore Federico I alla nobile casata dei Monferrato, un secolo più tardi entrò a far parte del potente comune di Chieri, che già dominava sui territori circostanti. Nel 1312 il feudo passò ai conti Roero di Asti, che vi dominarono per cinque secoli. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: il castello medievale, situato in posizione dominante rispetto all’abitato; la chiesa della Confraternita dello Spirito Santo, risalente al Seicento, che conserva al suo interno un altare in legno di pregevole fattura; la parrocchiale di San Giovanni Battista, di antiche origini che custodisce opere molto importanti come l’altare maggiore in pietra, sul quale sono poste quattro statue lignee del XVIII secolo; la chiesa barocca dedicata a San Rocco e una villa risalente all’Ottocento.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di stazione dei carabinieri. La principale fonte di reddito per gli abitanti continua a essere costituita dall’agricoltura, basata sulla coltivazione di cereali, frumento, legumi, uva e altra frutta; diffuso è anche l’allevamento di bovini, suini, caprini, equini e avicoli, nonché la silvicoltura. L’industria è costituita da aziende di piccole dimensioni che operano nei comparti: alimentare, edile, metallurgico, dell’estrazione di sabbia, ghiaia e argilla, della lavorazione e conservazione delle carni e del legno. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi, che, a esclusione di quello bancario, comprende quello immobiliare. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche garantiscono soltanto la frequenza delle classi elementari; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Il bel paesaggio che circonda l’abitato, caratterizzato da dolci versanti collinari, è una ragione sufficiente per attirare un buon numero di visitatori sul posto. Da qui è possibile effettuare piacevoli passeggiate tra boschi e aree protette e raggiungere il vicino Parco fluviale del Po e il Parco naturale della Collina di Superga. Inserita, inoltre, nell’area di sviluppo del progetto “Sentieri della Collina Torinese“ offre la possibilità di riscoprire suggestive e numerose località comunicanti tra loro da una fitta rete di strade, carrarecce o sentieri che, proprio per le loro caratteristiche, consentono di ammirare e apprezzare al meglio gli inestimabili valori storici, culturali, naturalistici e ambientali di queste colline. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano particolari manifestazioni culturali o ricreative, che potrebbero allietare la comunità, richiamando visitatori dai dintorni. La festa patronale, in onore di San Rocco, si celebra il 16 agosto.

Località

Tetti Alassio, Tetti Bavento, Tetti Fasella, Tetti Garavaglia, Tetti Mondesio, Tetti Montariolo, Tetti Sachero, Torre

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sciolze rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.459
  • Lat 45° 5' 39,82'' 45.09439444
  • Long 7° 52' 47,44'' 7.87984444
  • CAP 10090
  • Prefisso 011
  • Codice ISTAT 001262
  • Codice Catasto I539
  • Altitudine slm 436 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3008
  • Superficie 11.33 Km2
  • Densità 128,77 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V. CENTRO FAMIGLIA ONLUSVIA REANO 1
ABC ASSOCIAZIONE BUONGIORNO CANAVESEVIALE EUROPA 13
APPUNTO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BUSSOLINO CENTRO 16
APS RONDO' DI BIMBI ONLUSVIA VILLA SAN TOMMASO 7
ASSOCIAZIONE AMICI DI FAGNOUR ONLUSCASCINA FRESCHEA 59
ASSOCIAZIONE AMICI DI PIERO O.N.L.U.S.VIA BASTONE 74
ASSOCIAZIONE C.B. CLUB IL MARINAIOVIA STAZIONE 1
ASSOCIAZIONE CASA DELLA SPERANZA ONLUSSTRADA CIRCONVALLAZIONE N 23
ASSOCIAZIONE CASAFAVOLA ONLUSVIA VALLE 2
ASSOCIAZIONE D.A.T.A.R.C.VIA DEI COMUNI 5
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' PANTA REIVIA PEZZA 25
ASSOCIAZIONE PROGETTO DAVIDE ONLUSVIA SAN MARTINO 24
ASSOCIAZIONE PROGETTO SFERA ONLUSVIA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE PSICOSICUREZZAVIA DELLA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE SAN GIUSEPPE CAFASSOVIA MAZZINI 19
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE H.24 SCIOLZEVIA AIE 23/A
AVO ROSTA BASSA VAL DI SUSASTRADA SABBIONERA 17/4
BUCANEVE AIUTO E SOLIDARIETA'VIA XX SETTEMBRE 2
CIRCOLO AEROMODELLISTICO FONTANONE A.S.D.VIA PIEMONTE 9
COOPERATIVA SOCIALE DI ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVAVIA VILLA SAN TOMMASO 7
CORPO VOLONTARI A.I.B. DEL PIEMONTE SQUADRA DI REANOVIA ROMA 16
CORPO VOLONTARI ANTI INCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA SAN RAFFAELE CIMENAVIA FERRARESE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GASSINO TORINESEVIA MONTE CERVINO 4
FONDAZIONE ASILO INFANTILE G.B. SCALAVIA BUSSOLINI 20
ASSOCIAZIONE PSICOSICUREZZAVIA DELLA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE SAN GIUSEPPE CAFASSOVIA MAZZINI 19
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE H.24 SCIOLZEVIA AIE 23/A
AVO ROSTA BASSA VAL DI SUSASTRADA SABBIONERA 17/4
BUCANEVE AIUTO E SOLIDARIETA'VIA XX SETTEMBRE 2
CIRCOLO AEROMODELLISTICO FONTANONE A.S.D.VIA PIEMONTE 9
COOPERATIVA SOCIALE DI ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVAVIA VILLA SAN TOMMASO 7
CORPO VOLONTARI A.I.B. DEL PIEMONTE SQUADRA DI REANOVIA ROMA 16
CORPO VOLONTARI ANTI INCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA SAN RAFFAELE CIMENAVIA FERRARESE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GASSINO TORINESEVIA MONTE CERVINO 4
FONDAZIONE ASILO INFANTILE G.B. SCALAVIA BUSSOLINI 20
G.E.A.P.H. ? SANGANOVIA SERENA 26/E
GIROTONDOVICOLO FIORI 1
GRUPPO VOLONTARIATO SANGANOVIA BONINO 3
HELPYNESS ONLUSSTRADA BUSSOLINO 109/4
L'ISOLA DEL MOVIMENTO?ONLUSVIA ARMANDO DIAZ 22
L'ULIVO ONLUSVIA G GUARINI 8
LA CASA PER CASO S.C.S.VICOLO GUGLIELMO N. 7
LA CASA TRA LE NUVOLE APSVIA AVIGLIANA 25
MANI PER VOLAREVIA CAPOLUOGO 6
S.O.S. SALUTE E SVILUPPO ? BANCO TECNOLOGICO SANITARIO? ONLUSVIA CAPOLUOGO 18
SAN MARTINO VESCOVO ? ONLUSVIA PIOSSASCO 15
SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA 'ASILO INFANTILE DI ROMANO CANAVESE'VIA ASILO 3
SCUOLA MATERNA 'CARLO BOTTA'V CARLO BOTTA 7
SCUOLA MATERNA DUCHESSA DI GENOVAVIA ASILO 5
SERVIZIO EMERGENZA ANZIANI GASSINOVIA MADONNINA 2
SEZIONE DI GASSINO DEL C.N.G.E.I.VIA SASSARI 3
SOCCORSO VOLONTARIO PROTEZIONE CIVILEVIA TORINO 61
TOADDVIA DEL PASCHETTO 3
UN ASILO A SAMARCANDASTRADA VALLE BONTEMPO 13
News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Sciolze e Rivalba piangono l'ex parroco  
Prima Settimo
Sabato 04/05/2024 09:00
A Sciolze Mossetto stavolta non si candida ma rimane in squadra  
Prima Settimo
Lunedì 18/03/2024 08:00
Da Sciolze in gita nei luoghi di don Camillo e Peppone  
Prima Settimo
Venerdì 26/01/2024 09:00
Da Sciolze al Rally di Montecarlo  
CentoTorri
Sabato 16/12/2023 09:00
Sciolze piange il suo ex messo comunale e volontario generoso  
Prima Settimo
Domenica 26/11/2023 09:00
Ancora lupi: avvistati due esemplari nei campi vicino alle case  
Giornale La Voce
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Sciolze, ecco quando sarà possibile trovare i carabinieri in paese  
Prima Settimo
Martedì 15/08/2023 09:00
Entra nel vivo la patronale di Sciolze: il programma  
Prima Settimo
Sabato 05/08/2023 09:00
Santena: Popillia japonica è già a Sciolze.  
rossosantena
Sabato 24/06/2023 09:00
Al via la "Camminata Sotto le Stelle"  
Giornale La Voce
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Sciolze (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Lunedì 05/06/2023 09:00
Un Comune immerso nel verde e... nel tartufo  
Giornale La Voce
Martedì 09/05/2023 09:00
Nuovi mezzi per la Croce rossa di Gassino e Sciolze  
Prima Settimo
Martedì 28/03/2023 09:00
A Sciolze nasce il gruppo Amici della Croce rossa  
Prima Settimo
Domenica 05/03/2023 09:00
I Lions Club di San Mauro e Sciolze protagonisti a Torino -  
Prima Settimo
Mercoledì 01/03/2023 09:00
La Protezione civile H24Sciolze spegne 10 candeline  
Prima Settimo
Venerdì 17/02/2023 09:00
Sciolze: tre nuovi soci per il Lions  
Prima Settimo
Sabato 11/02/2023 09:00
Ecco le nuove colonnine di ricarica per auto elettriche  
Giornale La Voce
Domenica 15/01/2023 09:00
Carenza di medici? Qui quello nuovo è arrivato subito!  
Giornale La Voce
Domenica 04/12/2022 09:00
Tempo da Lupo a San Francesco, per gli Oranges è notte fonda  
Sprint e Sport
Martedì 22/11/2022 09:00
«Ci sentiamo abbandonati». E la gente si arma per paura  
Torino Cronaca
Mercoledì 12/10/2022 09:00
SCIOLZE. Un ipotetico gemellaggio con Mezzenile?  
Giornale La Voce
Martedì 27/09/2022 09:00
SCIOLZE. L'autunno è alle porte: arriva la Sagra della Zucca  
Giornale La Voce
Martedì 13/09/2022 09:00
SCIOLZE. Arriva lo stop al progetto per la nuova antenna di Iliad  
Giornale La Voce
Lunedì 04/04/2022 09:00
SCIOLZE. Moncalvo: "Finalmente il ritorno alla normalità”  
Giornale La Voce
Martedì 12/10/2021 09:00
Lions di Sciolze, tante attività sociali per il territorio  
Prima Settimo
Sabato 19/06/2021 09:00
Emergenza cinghiali, prosegue la raccolta firme in collina  
Prima Settimo
Venerdì 27/11/2020 09:00
Sciolze, la consigliera Alessandra Cagno si dimette  
Prima Settimo
Giovedì 12/11/2020 09:00
"Vi racconto Sciolze": a tu per tu con Gabriella Mossetto. Video  
Prima Settimo
Giovedì 20/02/2020 09:00
Penne nere in festa per i settant'anni della sezione a Sciolze  
Prima Settimo
Martedì 26/11/2019 09:00
SCIOLZE. Maltempo: due frane sulle strade collinari  
Giornale La Voce
Giovedì 31/05/2018 09:00
SCIOLZE. Da Sciolze la solidarietà al pastore in difficoltà  
Giornale La Voce
Lunedì 19/06/2017 09:00
In manette due coltivatori e un rivenditore di marijuana  
La Stampa
Giovedì 20/04/2017 06:23
Festa di San Rocco a Sciolze  
TorinoToday
Venerdì 10/06/2016 08:06
Scompare da casa e viene ritrovato morto nei boschi di Sciolze  
TorinoToday
Sabato 17/10/2015 09:00
A Sciolze un monumento per i 200 anni dei carabinieri  
La Stampa
Sabato 13/09/2014 09:00
Centauro muore a Gassino  
La Stampa
Martedì 21/05/2013 06:03
Previsioni Meteo Sciolze Oggi - Fino a 15 Giorni  
3bmeteo
Martedì 25/04/2006 09:00
Ex calciatori in campo a Sciolze  
Toro News