Descrizione

Cittadina costiera insulare di origini molto antiche, la cui popolazione è dedita prevalentemente al turismo, al commercio e alle tradizionali attività marinare; poco sviluppata risulta l'industria, in flessione l'agricoltura. La maggior parte degli ischitani, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale, che si arrampica dal litorale sulle colline di Cartaromana e Sorronzano e si è fuso con le vicine Barano d'Ischia e Casamicciola Terme per effetto della recente espansione edilizia. Il territorio comunale è classificato collinare e mostra una predominanza di insediamenti umani nella parte settentrionale e una prevalenza di vigneti e oliveti nella porzione meridionale; le colture arboree e arbustive, inframmezzate da macchia mediterranea, degradano verso la costa, prevalentemente rocciosa e scandita da promontori, scogliere e piccole spiagge di sabbia bianchissima.  

Storia

Secondo l'ipotesi più accreditata il toponimo attuale, che fa la sua prima comparsa in una lettera di papa Leone III all'imperatore Carlo Magno dell'813, deriva dal latino INSULA 'isola'. Di antichissima origine, come testimoniano ritrovamenti di età neolitica, fu soggetta a greci e romani ed ebbe un intenso sviluppo tra il II secolo a.C. e il III d.C. I romani la denominarono AENARIA -da AES 'bronzo, rame'- per la ricchezza del sottosuolo. Scomparve per un fenomeno di bradisismo all'inizio del III secolo d. C e solo la parte alta della città continuò ad esistere anche durante il Medioevo, sotto il dominio di normanni, Svevi, Angioini e Aragonesi. Il castello, fondato nel 474 da Gerone di Siracusa, divenne il centro politico dell'intera isola sotto il dominio aragonese. I D'Avalos la tennero per alcuni secoli e nel XVIII secolo cedettero il posto ai Borboni; questi ultimi amministrarono i luoghi fino all'annessione al regno d'Italia. Terremoti -l'ultimo è del 1883- e fenomeni vulcanici vari succedutisi nel corso degli ultimi mille anni hanno profondamente danneggiato e modificato il patrimonio architettonico, nel quale spiccano il castello, situato in pittoresca posizione su un isolotto congiunto all'isola da un ponte di epoca aragonese (XV secolo), il palazzo episcopale e quello del seminario (1741), la trecentesca chiesa di San Domenico e la cappella quattrocentesca di Sant'Alessandro. La dinamica demografica ha fatto registrare un andamento positivo nel periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale, cui è seguita un'inversione di tendenza tuttora in corso.  

Economia

Il solido attaccamento alle tradizioni non impedisce agli ischitani di essere molto aperti alle novità e di condurre una vita stimolante e attiva, che diventa quasi frenetica durante il periodo estivo. L'agricoltura è in progressivo calo, sia nel numero degli attivi sia nell'estensione delle aree coltivabili ma non nel livello qualitativo dei prodotti -giustamente famosi sono i vini tipici locali, il Biancolella e il Forastera-; la pesca rappresenta una risorsa importante mentre, se si eccettua il comparto edilizio, l'industria è marginale nell'economia dell'isola, a differenza del commercio assai sviluppato e legato soprattutto all'attività turistica. La dotazione di infrastrutture culturali e ricreative comprende, tra l'altro, una radio privata, un'emittente televisiva, un cinema, due biblioteche (Biblioteca antoniana e Biblioteca del centro di cultura e iniziativa marxista) e un museo contadino, contenente vecchi attrezzi e testimonianze fotografiche della civiltà contadina isolana. Il comune, sede di pubblici uffici giudiziari e finanziari, è dotato di istituti d'istruzione secondaria di secondo grado (liceo classico, liceo scientifico, istituto professionale per il commercio, istituto professionale alberghiero); la grande quantità di strutture ricettive (alberghi, ristoranti, residence, affittacamere e piscine termali, con acque curative e radioattive a temperature che variano dai 15 agli 86 gradi centigradi), insieme alla varietà di strutture e servizi sanitari (distretto sanitario, poliambulatorio, guardia medica, unità operative di assistenza psichiatrica e riabilitativa, Sert, ambulatori e laboratori pubblici e privati), contribuisce ad assicurare un soggiorno molto gradevole .  

Relazioni

È una rinomata stazione balneare e termale, di cui sono universalmente rinomate le piscine termali e le bellissime spiagge -degli Inglesi, di Cartaromana e dei Pescatori-. La manifestazione culturale di maggior rilievo è il "Settembre sul sagrato", che si prolunga per tutto il mese ed è contornata da festeggiamenti a sfondo religioso. La festa del Patrono, San Giovangiuseppe della Croce, si svolge il 5 marzo.

Località

Piano Liguori

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ischia rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 19.915
  • Lat 40° 44' 34,0'' 40.74277778
  • Long 13° 56' 31,63'' 13.94211944
  • CAP 80070
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063037
  • Codice Catasto E329
  • Altitudine slm 2 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1044
  • Superficie 8.05 Km2
  • Densità 2.473,91 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I. ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE ISOLA D'ISCHIAVIA DELLE TERME 88
ASS.NE DI VOLONTARIATOLA MIMOSADI MONTE DI PROCIDACORSO UMBERTO I 23
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PRO HANDICAPVIA CUMA 494
ASSOCIAZIONE LA MANO FRANCA DI PIPPO COPPOLA ? ONLUSCORSO UMBERTO I 55
ASSOCIAZIONE LUCA BRANDI ONLUSVIA DELLO STADIO 29/11
ASSOCIAZIONE OLTRE ONLUSVIA MICHELE MAZZELLA 98
ASSOCIAZIONE PROGETTO EMMAUS ONLUSVIA ACQUEDOTTO 65
CENTRO ITALIANO PROTEZIONE CIVILE ISOLA D'ISCHIAVIA QUERCIA 44
CENTRO STUDI ISOLA D'ISCHIARAMPE SANT'ANTONIO N 5
COOP. SOCIALE ARKE' ONLUSVIA DELLE TERME 76/R
COOPERATIVA SOCIALE ASAT ISCHIA ONLUSVIA DELLE TERME 76/R
FALCO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ONLUSVIA FUSARO 1
CENTRO ITALIANO PROTEZIONE CIVILE ISOLA D'ISCHIAVIA QUERCIA 44
CENTRO STUDI ISOLA D'ISCHIARAMPE SANT'ANTONIO N 5
COOP. SOCIALE ARKE' ONLUSVIA DELLE TERME 76/R
COOPERATIVA SOCIALE ASAT ISCHIA ONLUSVIA DELLE TERME 76/R
FALCO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ONLUSVIA FUSARO 1
I.SOLE D'AMORE ? ONLUSVIA DUCA DEGLI ABRUZZI 60
KALIMERA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAMPAGNANO 24
KRONOS N.O.A. ASSOMARE AMBIENTE ? ONLUSVIA II TRAV. MORGIONI 9
LA CASETTA DELL'ACCOGLIENZA E DELLA SOLIDARIETA' ? ONLUSVIA DELLA SHOAH 31
LICEO PROFESSIONALE DANZAVIA DELLE TERME ROMANE 88
NON UNO DI MENOVIA TORREGAVETA 2
PAN ASSOVERDI SALVANATURAVIA DELLE TERME 53/C
PROLOCO CITTA' DI BACOLIVIA FARO 68
PROTEZIONE CIVILE LE AQUILE BACOLIVIA SANTA GIULIANA 28
SAN PIO DA PIETRELCINA E MADONNA SANTISSIMA DELLA LIBERA ? I FIORI DI GIADA ? ONLUSVIA CIGLIO 128
UN SOGNO PER IL BENIN ? ONLUSVIA FARO 31
News
Venerdì 31/05/2024 20:00
Camera di Commercio, i mal di pancia e la posizione di Ischia  
Il Golfo 24
Venerdì 31/05/2024 18:16
Frana di Ischia, via alle domande per la delocalizzazione  
Corriere della Sera
Venerdì 31/05/2024 15:00
Campi Flegrei e Ischia, De Luca: «Territori traditi»  
Il Golfo 24
Venerdì 31/05/2024 11:20
Ischia, materna e asili senza barriere architettoniche  
Il Dispari Quotidiano
Venerdì 31/05/2024 10:42
Torri in festa Torri in luce, dal 7 al 16 giugno a Ischia  
Gazzetta di Napoli
Giovedì 30/05/2024 12:30
Spiagge e bandiera verde, Ischia “presente”  
Il Golfo 24
Giovedì 30/05/2024 07:45
Ischia svela gli archivi del tempo con il festival STORIÆ 2024  
NapoliToday
Giovedì 30/05/2024 06:30
Hotel a Ischia: i nostri 15 indirizzi preferiti per ogni prezzo  
Vanity Fair Italia
Mercoledì 29/05/2024 09:23
Ischia, il Punta Molino ha un nuovo hotel manager: Antonio Buono  
TTG Italia
Mercoledì 29/05/2024 07:39
BIGI GATE: Le accuse a Pino Taglialatela e il sistema Bigi-Kamami  
Il Dispari Quotidiano
Mercoledì 29/05/2024 07:28
L'ex Palermo Taglialatela indagato per la compravendita dell'Ischia  
Calcio Rosanero
Martedì 28/05/2024 14:04
Scatta l’indagine sulla cessione dell’Ischia Calcio  
Il Golfo 24
Martedì 28/05/2024 10:21
A Ischia a fuoco rimorchio con elementi ruota panoramica  
Agenzia ANSA
Martedì 28/05/2024 09:06
FIAMME NEL PARCHEGGIO A ISCHIA, GUARDA IL VIDEO  
Isolaverdetv
Lunedì 27/05/2024 23:39
Ischia calcio, inchiesta sulla vendita sospetta  
ilmattino.it
Lunedì 27/05/2024 21:04
IL COMMENTO Ischia e le perplessità sui semafori  
Il Golfo 24
Lunedì 27/05/2024 14:31
Banca Mediolanum sbarca a Ischia  
Advisoronline
Lunedì 27/05/2024 12:00
Ischia, riapre l’albergo sul mare ma è già pasticcio legale  
ilmattino.it
Domenica 26/05/2024 22:57
A Ischia rinasce il Turismo Congressuale - PRIMAPRESS.IT  
PRIMAPRESS - Agenzia Stampa Nazionale
Domenica 26/05/2024 12:25
Ischia set della linea estiva di Victoria Beckham VBHighSummer  
ilmattino.it
Sabato 25/05/2024 17:58
Delmastro, 'Tribunale a Ischia? Sarà stabilizzato'  
Agenzia ANSA
Venerdì 24/05/2024 12:57
Ischia, rissa nel bar scatenata dall'accendino nel reggiseno  
ilmattino.it
Venerdì 24/05/2024 10:13
400 nasse sequestrate in area protetta tra Ischia e Vivara  
Agenzia ANSA
Giovedì 23/05/2024 16:44
Nino Di Costanzo e Ivano Veccia aprono più di una pizzeria a Ischia  
Scatti di Gusto
Sabato 18/05/2024 09:00
Incidente in cantiere ad Ischia, operaio perde una gamba  
Agenzia ANSA
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Questo appartamento vista mare a Ischia fa già venire voglia d'estate  
Architectural Digest Italia
Martedì 14/05/2024 09:00
ISCHIA e PROCIDA -PRESENTAZIONE 23 MAGGIO 2024 ORE 21  
Club Alpino Italiano
Lunedì 06/05/2024 09:00
Maxi rissa in discoteca a Ischia, 6 agenti feriti, 4 arresti  
Agenzia ANSA
Venerdì 03/05/2024 09:00
Ischia, controlli della Finanza per movida e lavoro in nero  
Agenzia ANSA
Lunedì 29/04/2024 09:00
Ischia, operazione anti-bracconaggio: arrestato 35enne  
ilmattino.it
Sabato 27/04/2024 09:00
Catturato a Ischia bracconiere super ricercato  
WWF Italia
Lunedì 22/04/2024 09:00
Ischia, la Coppa di Nestore in terraferma diventa un caso  
Agenzia ANSA
Lunedì 15/04/2024 09:00
A Ischia, il faro di Punta Imperatore avvolto dalla nebbia  
Agenzia ANSA
Martedì 02/04/2024 19:55
Carlo Calenda presenta "Il Patto" a Ischia  
Azione
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Soggiorno Termale e Marino ad Ischia per la terza età  
Comune di Biella
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Ischia,onda anomala fa rovesciare camion all'interno di una nave  
Agenzia ANSA