itala

Descrizione

Comune collinare di antica origine, profondamente legato alla propria tradizione rurale ma impegnato anche nel potenziamento delle attività turistiche. La comunità degli scalesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, si raccoglie nella località di Pontone e nel capoluogo comunale che, interessato da una discreta espansione edilizia, si arrampica sul pendio di un colle terrazzato, circondato da castagneti, radi boschetti di querce e lecci e qualche casolare. Il territorio comunale, dal profilo geometrico molto irregolare, presenta un paesaggio particolarmente tormentato: le pendici e i contrafforti collinari dei monti Cerreto e Cervigliano, caratterizzati da una natura incontaminata e rigogliosa fino alla soglia altimetrica superiore dei coltivi, a quote inferiori sono stati scolpiti dall'uomo in terrazzamenti, su cui prosperano le colture arboree e arbustive.  

Storia

Chiamata originariamente Cama, è di origine romana e la sua storia è strettamente legata a quella di Amalfi, di cui costituiva il naturale retroterra: partecipò infatti alle vicende di questa repubblica marinara, come tutti i paesi situati sul versante meridionale dei monti Lattari, e raggiunse con il commercio una grande prosperità. Fu duramente colpita intorno al 1073 da un incendio provocato dalle milizie di Roberto il Guiscardo e successivamente nel 1135 e nel 1137, in occasione degli assalti dei pisani. Dovette subire inoltre le incursioni di Ottone di Brunswich nel 1210 e dei siciliani nel 1283; da allora cominciò la sua decadenza, alimentata anche da discordie interne e dall'esodo della popolazione. Fino al 1818 è stata sede vescovile. Tra le molteplici testimonianze storico-architettoniche spiccano la chiesa medievale di San Pietro, che conserva un importante bassorilievo di Santa Caterina del XIV secolo, il duomo di San Lorenzo, in stile romanico rivisitato in epoca gotica, e la chiesa della Santissima Annunziata di Minuta che, fondata tra l'XI ed il XII secolo, conserva un prezioso ciclo di affreschi del XII secolo e rappresenta uno degli esempi più illustri di architettura romanica della costiera amalfitana. La cima rocciosa del monte Pontone è dominata dai ruderi del CASTRUM SCALELLAE, che fu il centro del sistema difensivo dello stato amalfitano e di cui sopravvivono tracce delle muraglie e la cilindrica Torre dello Ziro.  

Economia

Gran parte delle energie locali è ancora rivolta alle attività rurali: l'agricoltura ha raggiunto alti livelli di specializzazione nella produzione di olive, uva e frutta e, insieme alla zootecnia, mantiene un posto di rilievo nell'economia locale; l'industria rappresenta una modesta fonte di reddito e di occupazione mentre si sono ottenuti evidenti successi nella riorganizzazione della rete di distribuzione, che presenta buone potenzialità di sviluppo grazie alla vocazione turistica dei luoghi. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, possiede un complesso di infrastrutture e di servizi adeguato alle esigenze della comunità e del turismo in crescita: dispone di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, di un museo civico, di un'emittente radiofonica e della Pro Loco; l'apparato ricettivo include alberghi ed esercizi per la ristorazione mentre l'assistenza sanitaria è garantita da un presidio di guardia medica e da una farmacia.  

Relazioni

Al richiamo esercitato dai pregevoli monumenti si sommano le attrattive del paesaggio, quali la ricca fauna (passero solitario, falco pellegrino, gufo reale e altre specie protette), le grotte carsiche, le spettacolari cascate del torrente Canneto e, principale motivo di vanto della comunità, l'importante Riserva naturale del Vallone delle Ferriere, cui è possibile accedere solo previa autorizzazione: la zona, esposta a sud e protetta da venti freddi, è ricca di corsi d'acqua e costituisce un ecosistema tipico delle zone subtropicali, caratterizzato dall'assenza di escursioni termiche, da un'elevata piovosità e dalla presenza di colonie vegetali risalenti ad epoche remotissime. La via crucis del Giovedì Santo, accompagnata dall'emozionante corteo dei "battenti", L'"Estate scalese", con serate in piazza, concerti, manifestazioni folcloristiche e tornei vari, nonché la rassegna "Natale insieme" (dall'8 al 31 dicembre) ripropongono ogni anno il distillato più puro della tradizione locale, conservandone la memoria e la freschezza. Il Patrono San Lorenzo si festeggia il 10 agosto. Il comune ha dato i natali al beato Gerardo, fondatore dell'ordine dei Cavalieri di Malta.

Località

Pontone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Scala rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.533
  • Lat 40° 39' 4,7'' 40.65113056
  • Long 14° 36' 12,92'' 14.60358889
  • CAP 84010
  • Prefisso 089
  • Codice ISTAT 065138
  • Codice Catasto I486
  • Altitudine slm 360 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1618
  • Superficie 13.06 Km2
  • Densità 117,38 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANGELI DEL SOCCORSO S.E.M.A.V G MAZZINI 72 C/O CENTRO PARROCCHI
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA I COLIBRIVIA MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE ONLUS CAPO VERDE PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTALEVIA E BERLINGUER P/CO URBANO
ASSOCIAZIONE PRIMA VERACORSO VITTORIO EMANUELE 21
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ACCOGLIENZAVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA AFFIDO ONLUSVIA BARONE GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA COOPERAZIONE ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA VITA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
I GUARDIANI DI SAN GIACOMOVIA ABIGNENTE 45
OPERATORI DI PACEVIA SOTTOSANTI PARCO DEGLI ARANCI 1
ORATORIO ANSPI CHIARA LUCE BADANOVIA TENENTE LIGNOLA 4
ORATORIO CIRCOLO ANSPI S.GIACOMO MAGGIORE APOSTOLOPIAZZA VINCENZO SPERA SNC
ORATORIO SAN DOMENICO SAVIOVIA CESARE BATTISTA 1
PROTEZIONE CIVILE SAN LORENZOVIA CUPA DEL FEUDO 47
PUBBLICA ASSISTENZA CORBARAVIA II TRV ETTORE PADOVANO 7
S.O.S. ITALIA MEDICI VOLONTARI O.N.L.U.S.VIA LUIGI NOVI, 11
SOCIALFUTURE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA MICHELANGELO BUONARROTI 72
TUTTI INSIEME PER GIUSEPPE ASSOCIAZIONE ITALIANA GANGLIOSIDOSI GM1 E MALATTIE AFFINI ONLUSVIA NAZARIO SAURO N 7
News
Martedì 11/06/2024 08:47
La mancia per gli scrutatori e i grattacieli fuori scala  
Corriere Milano
Lunedì 10/06/2024 17:22
Visite turistiche di 30 minuti alla Scala dei Turchi  
Video Regione
Lunedì 10/06/2024 15:45
A Olbia le stelle europee della danza classica  
La Nuova Sardegna
Lunedì 10/06/2024 12:53
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Scala « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 10/06/2024 11:30
Orchestra Filarmonica della Scala: concerto in piazza del Campo  
Gazzetta di Siena
Lunedì 10/06/2024 10:21
Scala dei Turchi, arrivano pass turistici e slot a tempo  
Travelnostop.com
Lunedì 10/06/2024 07:04
Campionessa di arrampicata scala una “montagna” di panini [+VIDEO]  
Commenti Memorabili
Lunedì 10/06/2024 06:50
Realmonte, ecco l'ufficio "Scala dei Turchi"  
Teleacras
Domenica 09/06/2024 22:15
Scala: cancellato per il maltempo il concerto della Filarmonica  
Agenzia ANSA
Domenica 09/06/2024 21:58
Nubifragio a Milano prima del concerto Filarmonica della Scala  
Agenzia ANSA
Domenica 09/06/2024 14:27
Cade da una scala, ferito un 68enne a Ziano  
IlPiacenza
Domenica 09/06/2024 09:36
Perde l'equilibrio nel meleto e vola giù dalla scala  
TrentoToday
Domenica 09/06/2024 09:00
Il ''Concerto per Milano'' in diretta da Piazza Duomo  
Rai Storia
Domenica 09/06/2024 08:38
Nel 2025 al Museo Teatrale alla Scala “La danza dietro il sipario”  
Giornale della Danza
Sabato 08/06/2024 22:01
Enna, muro e scala in cemento nel Castello di Lombardia: è polemica  
Giornale di Sicilia
Sabato 08/06/2024 12:00
Radio3 Rai, la musica dal vivo dal 10 al 16 giugno  
L'ape musicale - rivista di musica, arti, cultura
Sabato 08/06/2024 11:39
Melby scala il Cesena calcio / Sport / Home  
Corriere Cesenate
Sabato 08/06/2024 11:26
Scala: "Il mio Parma una squadra unica e irripetibile"  
Forza Parma
Sabato 08/06/2024 09:41
Rai5, Adriana Lecouvreur dalla Scala il 9 giugno  
L'ape musicale - rivista di musica, arti, cultura
Giovedì 06/06/2024 18:05
Il ragazzo a processo per una violenza sessuale in piazza Scala  
MilanoToday.it
Mercoledì 05/06/2024 18:01
La Scala dei Turchi immortalata sulla "Bibbia" dei geologi americani  
AgrigentoNotizie
Mercoledì 05/06/2024 10:52
Migliori università del mondo, il Politecnico di Torino scala la classifica  
Corriere della Sera
Martedì 04/06/2024 17:48
Il Diritto di Suonare - Teatro Dal Verme  
I Pomeriggi Musicali
Lunedì 03/06/2024 15:28
La Scala, Michele Massironi entra nel Cda  
Toplegal.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Scala, cartellone tra prime mondiali e ritorni eccellenti  
il manifesto
Martedì 28/05/2024 19:00
Scala, Sangiuliano: “Meyer non è stato cacciato, no incarichi a vita”  
Ministero della cultura
Martedì 28/05/2024 09:00
Milano, Teatro alla Scala – La bayadère – Connessi all'Opera  
Connessi all'Opera
Martedì 21/05/2024 12:44
Torna “Amico Museo” al Santa Maria della Scala  
Comune di Siena
Martedì 14/05/2024 09:10
Stagione Teatrale: “La Scala” – Città di Cairo Montenotte  
Comune di Cairo Montenotte
Sabato 11/05/2024 09:00
Colle della Scala APERTO  
Bardonecchia
Giovedì 09/05/2024 09:00
Meyer: "Dopo la mia partenza sarò il primo tifoso della Scala"  
TGR Lombardia
Venerdì 26/04/2024 09:00
Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala  
Piccolo Teatro
Martedì 09/04/2024 09:00
Scala: Chung sbaglia al piano, si ferma e scherza col pubblico  
Agenzia ANSA