ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Sardegna >> Provincia: Carbonia-Iglesias >> Comune: Sant'Antioco

SANT'ANTIOCO (CI)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Carbonia
  • Porto: a Cagliari
  • Aeroporto: a Cagliari/Elmas e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Sant'Antioco
  • Guardia di finanza: a Sant'Antioco
  • Vigili del fuoco: a Iglesias
  • Corte d'Appello: a Cagliari
  • Tribunale: a Cagliari
  • Farmacia: a Sant'Antioco
  • Ospedale: a Carbonia: loc. Sirai
  • Scuole: a Sant'Antioco
  • Biblioteche: a Sant'Antioco
  • Musei: a Sant'Antioco
  • Uff.Postale: a Sant'Antioco
 

Località

  • Salta elenco località
  • Is Loddis, 
  • Maladroscia, 
  • Mercury, 
  • Ponti, 
  • Santa Caterina, 
  • Stagno Cirdu, 
  • Villaggio dei Ciclopi, 
  • Villaggio Polifemo. 
   

Comune di Sant'Antioco - Statistiche

Cittadina rivierasca, di origine nuragica, la cui economia si basa su tutti i settori produttivi. È una nota località turistica. Gli antiochensi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, classificato di collina, comprendente le aree speciali Isole, Santa Caterina e Stagno Cirdu, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. Esso presenta le caratteristiche morfologiche e naturali dell’intera isola: rocce vulcaniche (basalti e trachiti), pietre calcaree, ambienti marini e lagunari. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari. Ha l’aspetto caratteristico dei villaggi di pescatori, con le casette basse e colorate dai tetti rossi, dalle strade strette ma con una struttura urbana complessa. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è inquartato. Nella prima sezione, a sfondo argentato, figura un vascello a quattro vele rigonfie, accostato da due gabbiani in volo spiegato; il secondo campo, azzurro, racchiude l’immagine di un castello fondato su una verde collina; nel terzo riquadro campeggia una pianta di vite, munita di tre frutti; la quarta partizione, argentea, riproduce, su una campagna “al naturale”, un ponte romano a due arcate che attraversa uno specchio d’acqua azzurro.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE