itala

Descrizione

Cittadina collinare, di origine moderna, le cui origini, però, risalgono all’epoca antica perdendosi nella preistoria; basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, sull’industria e sul terziario. I sancataldesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita nel nucleo urbano Bigini e in numerose case sparse. Il territorio, fertile e produttivo per la ricchezza di sorgive e ammantato da una lussureggiante vegetazione silvestre, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, che sorge abbarbicato su di una modesta altura, è interessato da forte espansione edilizia.

Storia

Con tutta evidenza l’origine del toponimo va ricercata nel nome del Patrono di cui si conservano frammenti di ossa nella chiesa maggiore. La zona fu abitata dall’uomo sin dalla preistoria, come testimoniano numerosi reperti archeologici relativi a popolazioni indigene. In epoca antica, invece, fu conquistata e abitata dai greci, tra il VI e il V secolo a.C.; successivamente fu assoggettata al dominio romano. La costituzione dell’attuale centro urbano, invece, risale al XVII secolo, e precisamente all’anno 1607, per opera del nobile signore Nicolò Galletti. Nell’anno 1627 il borgo fu elevato al rango di marchesato e nel 1865 ebbe il titolo di città. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, meritano di essere segnalate: la chiesa dei Padri Mercenari, al cui interno sono custoditi pregevoli dipinti e notevoli opere d’arte, come una statua di Salvatore Begnasco, che raffigura la Madonna; la chiesa del Rosario, in stile barocco, a una sola navata, accanto alla quale si erge una meravigliosa torre civica; la parrocchiale dei Cappuccini, che conserva un altare maggiore ligneo, alle cui spalle si trova una sontuosa pala –capolavoro d’intarsi e ricami–, nella quale è incastonato un piccolo tabernacolo contenente un reliquiario; la chiesa di Santa Lucia, con pianta a croce greca, costruita in pietra, con facciata dai tratti neoclassici e rinascimentali. Poco fuori dal centro urbano si trova il sito archeologico di località Villaggi, dove si suppone fosse l’antica Motyon.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L’agricoltura, favorita dalla fertilità del terreno e dal clima mite, produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si pratica anche l’allevamento. Vanto locale è la produzione di olio e frutta secca. L’industria è costituita da aziende di piccole e medie dimensioni che operano nei comparti più svariati. Interessante è l’artigianato, in particolare quello specializzato nella confezione di tessuti ricamati e realizzati all’uncinetto. Il terziario si compone di una buona rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quelli bancario, assicurativo e di fondi pensione. Tra le strutture sociali figurano asili nido. Le strutture scolastiche locali mettono a disposizione le classi dell’obbligo nonché un istituto tecnico agrario, un istituto d’arte e un istituto magistrale; per l’arricchimento culturale sono presenti la biblioteca civica, la biblioteca Don Bosco e quella della casa di ospitalità per indigenti. Alla diffusione dell’informazione e della cultura provvede anche un’emittente radiotelevisiva locale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Per lo sport e il tempo libero sono a disposizione un campo sportivo, uno da tennis, uno da bocce, un centro polisportivo, un maneggio e una palestra. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

Pur non figurando tra le sedi turistiche più celebrate della zona, è un ottimo punto di partenza sia per effettuare rilassanti passeggiate ecologiche lungo le rive del vicino lago Soprano o all’interno della Riserva Naturale Monte Conca, dove si può ammirare la natura selvaggia e incontaminata, sia per itinerari enogastronomici che permettono di scoprire i genuini e gustosi piatti della cucina locale. Tra gli eventi ricorrenti civili o religiosi, in grado sia di coinvolgere la comunità locale sia di richiamare visitatori dai dintorni, si segnalano: i suggestivi riti della Settimana Santa, con la “discesa della Croce”; la processione dei “Sanpauluna”, ad aprile; la fiera generica delle mercanzie, a ottobre. La festa del Patrono, San Cataldo, si celebra il 10 maggio.

Località

Bosco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Cataldo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 23.253
  • Lat 37° 29' 5,39'' 37.48483056
  • Long 13° 59' 20,99'' 13.98916389
  • CAP 93017
  • Prefisso 0934
  • Codice ISTAT 085016
  • Codice Catasto H792
  • Altitudine slm 625 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1637
  • Superficie 75.62 Km2
  • Densità 307,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 19:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMICI DELL'OSPICE SAN CATALDOVIALE DELLA RINASCITA 4/D
ASSOCIAZIONE AURORAVIA BELVEDERE 1
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIUSEPPE AMICO MEDICO ONLUSVIA AMICO N 82
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUS SIMPATICHE CANAGLIEVIALE DEI PLATANI 80/BIS
ASSOCIAZIONE DISABILI DI SAN CATALDOVIA NAPOLI SN
ASSOCIAZIONE INSIEME DI PUO'VIA EMPEDOCLE 28
ASSOCIAZIONE NESSUNOSTACOLOVIALE DEI PLATANI 80/BIS
ASSOCIAZIONE NUOVA CIVILT? ONLUSVIA MONSIGNOR CAMMARATA 19
ASSOCIAZIONE SANT'ALBERTO MAGNOVIA PRINCIPE GALLETTI SNC
ASSOCIAZIONEBENEFICA UN GESTO PER UN SORRISOPIAZZA SAN GIUSEPPE 4
CENTRO EUROPEO CULTURALE SALVATORE SCIFO ONLUSCORSO SILILIA 55
COMITATO MADONNA DELLE GRAZIEC DA GIGANNA 27
DONATORI DI SANGUE ABZEROVIA CARLO CATTANEO 3
FONDAZIONE CASA DEI FANCIULLI CAMMARATAPIAZZA SAN FRANCESCO D ASSISI 2
ASSOCIAZIONE SANT'ALBERTO MAGNOVIA PRINCIPE GALLETTI SNC
ASSOCIAZIONEBENEFICA UN GESTO PER UN SORRISOPIAZZA SAN GIUSEPPE 4
CENTRO EUROPEO CULTURALE SALVATORE SCIFO ONLUSCORSO SILILIA 55
COMITATO MADONNA DELLE GRAZIEC DA GIGANNA 27
DONATORI DI SANGUE ABZEROVIA CARLO CATTANEO 3
FONDAZIONE CASA DEI FANCIULLI CAMMARATAPIAZZA SAN FRANCESCO D ASSISI 2
GLOCAL S.A.C. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE MISTA A R.LVICOLO SERRA 1
IL RUMORE DEL SILENZIOVIA BABBAURRA 42
PROGETTO LAVORO NUOVA CIVILTA' SOC. COOP. SOCIALE ARLVIA MONSIGNOR CAMMARATA 19
News
Domenica 02/06/2024 02:33
Calcio San Cataldo-Costa d’Amalfi diretta: segui gli aggiornamenti.  
Tutto Calcio Campano
Venerdì 31/05/2024 17:15
Monopoli festeggia i Santi Medici Cosma e Damiano e San Cataldo  
The Monopoli Times
Mercoledì 29/05/2024 15:51
Festa della birra 2024 San Cataldo di Borgo Virgilio (MN): Programma  
Mantova Notizie
Mercoledì 29/05/2024 15:06
I mille anni di San Cataldo a Scala: un centro di meditazione e creatività  
Il Quotidiano della Costiera
Mercoledì 29/05/2024 11:02
San Cataldo, la scuola Carducci ha celebrato la Giornata della Legalità  
RCS RADIO SICILIA
Domenica 26/05/2024 05:57
Costa d'Amalfi: battuto il San Cataldo nei play off d'andata  
Il Quotidiano della Costiera
Sabato 25/05/2024 21:22
Costa d'Amalfi-San Cataldo 2-1: agli spareggi per la Serie D  
ilmattino.it
Venerdì 24/05/2024 08:41
A don Antonio Panico il premio 'Anello di San Cataldo'  
Nuovo Dialogo
Giovedì 23/05/2024 09:00
San Cataldo, branco di lupi sbrana capretti e daini: paura alle Cesine  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 21/05/2024 09:00
Bari, al faro di San Cataldo apre il «Museo della radio»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 13/05/2024 09:00
Proseguono i lavori del San Cataldo  
Corriere di Taranto
Giovedì 09/05/2024 09:00
Rischio crollo: vietato avvicinarsi al faro di San Cataldo  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
San Cataldo a bordo di una nave della Marina: l'attracco è emozionante  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 04/05/2024 09:00
L'agiografia di San Cataldo  
Corriere di Taranto
Venerdì 03/05/2024 09:00
Festa San Cataldo, gli appuntamenti di domenica 5 maggio  
Nuovo Dialogo
Giovedì 02/05/2024 15:37
Il simulacro e le reliquie di San Cataldo a Montemesola  
Nuovo Dialogo
Sabato 27/04/2024 09:00
Taranto, in arrivo la festa patronale di San Cataldo: terminerà il 10 maggio  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 26/04/2024 09:00
Al lungomare il mercatino di San Cataldo  
Corriere di Taranto
Mercoledì 24/04/2024 09:00
La statua di San Cataldo andrà in pellegrinaggio nel Tarantino  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 23/04/2024 09:00
Processione a mare di San Cataldo in motonave  
Corriere di Taranto
Lunedì 15/04/2024 09:00
San Cataldo, slitta termine dei lavori  
Corriere di Taranto
Mercoledì 20/03/2024 18:05
A villa San Cataldo la mostra fotografica di Nino Buttitta  
www.comune.bagheria.pa.it
Domenica 17/03/2024 08:00
Lecce, rogo di San Cataldo: scontro sui ristori a cittadini e commercianti danneggiati  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 11/03/2024 08:00
San Cataldo, si apre a luglio 2025?  
Corriere di Taranto
Lunedì 04/03/2024 00:48
Villa San Cataldo. Dal 4 aprile nuovi orari di apertura.  
www.comune.bagheria.pa.it
Giovedì 29/02/2024 15:27
A Villa San Cataldo dal 9 al 23 aprile la mostra "Visioni urbane"  
www.comune.bagheria.pa.it
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Bari, nel faro di San Cataldo il museo della radio e dei fari costieri  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 29/01/2024 09:00
“Terra d'aMare” mostra personale di Silvana Lanza a villa San Cataldo.  
www.comune.bagheria.pa.it
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Lecce, allarme cinghiali a San Cataldo: hanno le ore contate  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Rotatoria fra la Lecce-San Cataldo e via Cremona: partiti i lavori  
Comune di Lecce
Giovedì 28/12/2023 12:21
"Visioni fotografiche" mostra collettiva a villa San Cataldo  
www.comune.bagheria.pa.it
Martedì 26/12/2023 09:00
Incidente sulla S.P. 366 San Cataldo-San Foca: morto 62enne, grave una donna  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Alimentiamo a Villa San Cataldo - Città di Bagheria  
www.comune.bagheria.pa.it
Domenica 05/11/2023 08:00
La ritrovata ricetta dei "Cavatuni" di San Cataldo  
RaiNews
Martedì 31/10/2023 13:53
Villa San Cataldo: Da oggi orario di apertura invernale.  
www.comune.bagheria.pa.it
Giovedì 28/09/2023 23:34
Mostra di Paolo Rizzo a villa San Cataldo dal 30 settembre  
www.comune.bagheria.pa.it