itala

Descrizione

Comune medievale raccolto sulla cresta di un colle; potenzialmente adatto a richiamare flussi turistici, è noto soprattutto per la produzione artigianale di insaccati, olio e vino e si regge ancora sui proventi dell'agricoltura e della zootecnia. Una piccolissima fetta dei rutinesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, vive in case sparse e nel minuscolo aggregato urbano di Rione Stazione, mentre la maggior parte è concentrata nel capoluogo comunale, borgo rurale dalla fisionomia antica sviluppatosi in espansione rettilinea lungo il principale tracciato viario del comprensorio. Il profilo geometrico del territorio comunale, classificato collinare, ricalca il disegno tondeggiante di una serie di modesti rilievi, spruzzati di macchia mediterranea e boschi cedui; il fiume Alento segna il confine occidentale del comprensorio comunale e bagna vaste estensioni di seminativi arborati, ingrossandosi grazie all'apporto idrico di numerosi affluenti.  

Storia

L'attuale denominazione dell'abitato deriva secondo alcuni dal latino RUTINUS 'di ruta' e allude all'abbondanza di queste piante; altri lo riconducono invece a ROTHUS, voce tardo-latina che vuol dire 'terreno aperto dall'aratro' o 'maggesato'. Il borgo esisteva già nell'XI secolo come casale della baronia del Cilento; divenne feudo dei Sanseverino nel 1276 e dei De Rogerio nel 1535; dal 1661 al 1806 fu possedimento dei Garofalo, che vi esercitarono la giurisdizione con il titolo di duchi. Nel compatto centro storico fanno bella mostra di sé il convento di San Francesco, con una lapide su cui è riportata l'indicazione che il borgo fu l'unico ad essere scampato alla peste del 1656, e la chiesa quattrocentesca di San Michele Arcangelo, a tre navate ed altrettante porte di accesso. Il comune è vittima dello spopolamento: il numero dei residenti ha conosciuto un decremento costante nel periodo successivo al secondo dopoguerra.  

Economia

Non si registrano segni dell'indispensabile spirito d'intraprendenza, anche se comincia a trasparire la volontà di sfruttare le immense potenzialità del territorio. L'economia, di stampo tradizionale, s'impernia sull'allevamento di bestiame e sulla produzione di olive, uva da vino e cereali; l'industria, non molto sviluppata, è soprattutto di tipo agro-alimentare e, per quanto frammentaria, si proietta con slancio sul mercato regionale grazie ad una pregiata produzione di salumi, olio e vino; la limitata disponibilità di servizi incoraggia l'esodo delle nuove generazioni, visto che anche il ritmo di crescita delle altre ramificazioni del terziario è piuttosto lento. Gioverebbe all'economia e alla vita sociale una maggiore varietà di infrastrutture. Il comune non ospita attualmente importanti sedi burocratico-amministrative; scarseggiano le strutture ricettive e quelle culturali -mancano alberghi e sono presenti solo scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado-; le strutture sanitarie offrono la sola assistenza farmaceutica.  

Relazioni

La massiccia presenza di case per vacanze costituisce la prova tangibile delle potenzialità turistiche di questa stazione climatica: i boschi in località Coste dei Santi, ove vivono fagiani e lepri, ed alcuni altri elementi di richiamo, quali la Fonte di San Matteo -secondo la leggenda questa apparve ad un gruppo di paesani assetati dopo aver superato la salita che conduce all'abitato-, sono giusto motivo di orgoglio per la comunità. Durante il "mese agrituristico" (dal 15 luglio al 15 agosto) l'afflusso di visitatori assume proporzioni notevoli. Il Patrono San Michele si festeggia il 29 settembre, con la rievocazione della cacciata di Satana e dei suoi seguaci dal Paradiso; festeggiamenti popolari hanno luogo anche l'8 maggio. Ha dato i natali al letterato Pasquale Magnoni, vissuto nel XVIII secolo.

Località

Rione Stazione

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rutino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 842
  • Lat 40° 17' 53,85'' 40.29829167
  • Long 15° 4' 33,50'' 15.07597222
  • CAP 84070
  • Prefisso 0974
  • Codice ISTAT 065112
  • Codice Catasto H644
  • Altitudine slm 371 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1467
  • Superficie 9.68 Km2
  • Densità 86,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:20
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTALE GRUPPO LUCANO SAN GIOVANNI A PIROVIA BIVIO N 2
ASSOCIAZ RAFFAELE PASSARELLIVIA A LOGARZO 4
ASSOCIAZIONE A.B.A.AIUTIAMO I BAMBINI AUTISTICIVIA FIUMICELLO 6 FRAZ PALAZZA
PRO LOCO DI STELLA CILENTOVIA CAVOUR
ROFRANO LAVORO COOPERATIVA SOCIALEVIA P CORTAZZO N 20
News
Mercoledì 29/05/2024 15:04
Open Fiber porta la banda ultralarga anche a Rutino  
Virgilio
Giovedì 16/05/2024 09:00
Rutino: riapre l’ufficio postale con nuovi servizi  
Info Cilento
Venerdì 17/11/2023 09:00
Cilento, disservizi alla linea internet: azienda ammette disagi  
Info Cilento
Domenica 11/06/2023 09:00
Efficientamento energetico per il comune di Rutino  
Info Cilento
Venerdì 30/12/2022 09:00
Miss Cilento, da Rutino parte la ventesima edizione  
Cilento Notizie
Lunedì 05/12/2022 09:00
I viaggi di Cilento Travel Experience si concludono a Rutino e ad Agropoli  
Giornale del Cilento
Sabato 08/10/2022 09:00
James Senese in concerto al Cilento Music Festival  
SalernoToday
Martedì 14/06/2022 09:00
Elezioni, Rutino: rieletto il sindaco Giuseppe Rotolo  
Giornale del Cilento
Lunedì 13/06/2022 09:00
Rutino: Giuseppe Rotolo confermato sindaco  
Info Cilento
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Stazione dei Pittori a Rutino, 30 artisti per riprodurre le bellezze locali  
Giornale del Cilento
Sabato 14/05/2022 09:00
Elezioni amministrative a Rutino: una poltrona.... per tre  
Ottopagine
Venerdì 06/05/2022 09:00
Rutino: salta il tradizionale Volo dell’Angelo  
Info Cilento
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Rutino, soddisfazione dal Comune: attiva la fibra ottica  
Info Cilento
Sabato 05/03/2022 09:00
Rutino e Giungano, uniti per la rigenerazione dei borghi  
Info Cilento
Venerdì 04/02/2022 09:00
Rutino: ex dipendente comunale torna a lavoro a titolo gratuito  
Info Cilento
Mercoledì 15/09/2021 09:00
Rutino, al via l’abbattimento del municipio  
Info Cilento
Lunedì 23/08/2021 09:00
A Rutino il concerto con gli Oscar Movies Ensemble | 26 Agosto  
Info Cilento
Giovedì 24/06/2021 09:00
A Rutino un weekend tra arte, musica, gastronomia e Nazionale!  
Info Cilento
Giovedì 10/06/2021 09:00
A Rutino il totem della pace dell’Unione dei Comuni  
Info Cilento
Mercoledì 05/05/2021 09:00
Nasce il Forum dei Giovani di Rutino  
Info Cilento
Sabato 03/04/2021 09:00
Rutino, ex sindaco incandidabile: ricorso respinto  
Info Cilento
Giovedì 18/03/2021 08:00
Abbattuto il totem della Pace di Rutino  
Info Cilento
Venerdì 12/03/2021 09:00
Totem della pace di Rutino diventa caso internazionale  
Info Cilento
Venerdì 05/03/2021 03:16
Rutino, e' morto Don Antonio Magliacane  
cilentano.it
Giovedì 23/01/2020 09:00
Ecco le famiglie più numerose a Roscigno e Rutino  
Info Cilento
Giovedì 10/10/2019 09:00
VIDEO | Rutino: intervista al sindaco Giuseppe Rotolo  
Info Cilento
Martedì 16/07/2019 09:00
Rutino: al via la rassegna “Serate rutinesi”  
Info Cilento
Venerdì 28/06/2019 09:00
A Rutino una serata di gala  
Info Cilento
Sabato 11/05/2019 09:00
Rutino: si rinnova la tradizione del Volo dell’Angelo  
Info Cilento
Mercoledì 08/05/2019 09:00
Rutino su Tg Campania: diretta sabato 11 maggio su Rai 3  
L'Occhio di Salerno
Giovedì 21/03/2019 08:00
Rutino: presto la riattivazione dell’autovelox  
Info Cilento
Lunedì 29/10/2018 08:00
Cilento, Giuseppe Gullo da Rutino a Canale 5  
La TV di Gwendalina
Sabato 27/10/2018 09:00
Giuseppe Gullo da Rutino a “Tú sí que vales”  
La TV di Gwendalina
Domenica 16/09/2018 09:00
Rutino: il Comune si oppone ai ricorsi sull’autovelox  
L'Occhio di Salerno
Domenica 20/05/2018 09:00
Rutino: le campane della Chiesa di San Michele restaurate  
Info Cilento
Martedì 12/12/2017 09:00
Addio a Michele Voria, era stato sindaco di Rutino  
Info Cilento
Lunedì 12/06/2017 09:00
Rutino: il nuovo sindaco è Giuseppe Rotolo  
Info Cilento
Lunedì 06/06/2016 09:00
Rutino: il nuovo sindaco è Gerardo Immerso  
Info Cilento
Domenica 23/08/2015 09:00
Sagra della zeppola cilentana Rutino 21-23 agosto 2015  
SalernoToday
Venerdì 19/09/2014 09:00
Alfonso Rotolo a Rutino, il cuore del Cilento nel bicchiere  
Luciano Pignataro