itala

Descrizione

Comune montano, di origine antica, con un’economia poco articolata, incentrata esclusivamente sull’allevamento bovino. I rottesi, per i quali si registra un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono per circa la metà nel capoluogo comunale, il resto della popolazione si divide tra le località Albaredo e Castelletto. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con oscillazioni altimetriche molto accentuate, comprese tra i 449 metri e i 1.925 metri sul livello del mare. Analogamente, l’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, si presenta montano. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, sono raffigurate due torri quadrangolari d’oro, merlate alla ghibellina e fondate su una verde campagna; la bordura dello scudo è dorata.

Storia

Comune dal 1300. Sul nome esistono due teorie: secondo la prima deriverebbe da “Rozzo” un nome proprio germanico, la seconda ipotesi riconduce al vocabolo vicentino “rozzo” indicante un gruppo di case. Uno scavo del 1734 ha portato alla luce un sepolcro contenente resti di ossa umane, vasi di terra e lame di bronzo, consentendo di datare a epoca antichissima i primi insediamenti umani. Nel 1781 furono scoperti resti di un villaggio di epoca veneto-gallica. Dopo esser stata feudo dei vescovi di Vicenza, nel 1250 passa sotto la dominazione degli Ezzelino, nel 1300 si stacca da Roana con cui costituiva unico comune, nel 1311 entra a far parte della Federazione dei Sette Comuni (con Asiago, Lusiana, Enego, Foza, Gallio, Roana). Nel 1508 fu depredata dai tedeschi e nel 1512 durante la guerra della Lega di Cambrai subì molti danni. Durante la prima guerra mondiale fu completamente rasa al suolo. Il suo patrimonio storico-architettonico non si mostra particolarmente ricco. La chiesa di Santa Margherita, risalente al quindicesimo secolo e ampliata nel 1628, è l’unica che non fu abbattuta durante il primo conflitto mondiale e conserva ancora affreschi del Quattrocento. Secondo la tradizione popolare questa sarebbe la chiesa più antica dei Sette Comuni.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. L’economia locale non fa registrare aspetti significativi; le uniche attività di un certo rilievo economico registrate sono l’allevamento bovino e l’edilizia. Per i servizi, esclusi quelli di base forniti dal comune, è dipendente dai centri vicini. Manca il servizio bancario. Le strutture scolastiche consentono la frequenza delle sole scuole materne ed elementari. Assente qualsiasi struttura e infrastruttura per la diffusione dell’informazione e della cultura, come biblioteche o musei. Mancano anche strutture sociali come asili nido o case di riposo. L’apparato ricettivo offre la sola possibilità di ristorazione, assenti completamente strutture per il soggiorno; quello sanitario assicura il solo servizio farmaceutico, mentre per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

La popolazione residente è costretta a spostarsi verso i comuni limitrofi per la carenza dei servizi sanitari e scolatici, per il commercio, i servizi e le strutture burocratico-amministrative. Particolarmente intensi risultano i rapporti con i paesi della Comunità montana di cui fa parte. È divenuta sede di un intenso movimento turistico per coloro che, amando la montagna, sono attratti dalle bellezze naturali e paesaggistiche offerte dall’Altopiano di Asiago. Elemento di richiamo sono pure le manifestazioni tradizionali folcloristiche che si svolgono durante l’estate; tra esse vanno segnalate: “il concerto delle sere d’estate, che si svolge nei mesi di luglio e agosto, e la “festa della patata”, che ha luogo dal 5 al 7 settembre. Durante il mese di dicembre, si svolge, invece, il concorso di presepi, che si allestiscono nei luoghi più caratteristici del paese. La festa della Patrona, Santa Gertrude, si celebra il 17 marzo.

Località

Albaredo, Castelletto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rotzo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 666
  • Lat 45° 51' 48,52'' 45.86347778
  • Long 11° 24' 0,71'' 11.40019722
  • CAP 36010
  • Prefisso 0424
  • Codice ISTAT 024089
  • Codice Catasto H594
  • Altitudine slm 939 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/4281
  • Superficie 28.27 Km2
  • Densità 23,56 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:53
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICIAD ? ONLUSVIA ROMA 72 C/O PARROCCHIA DI ROTZO
ASS.NE C.A.A.P. ONLUS ? CENTRO ATTIVO AIUTO AL PROSSIMOVIA ROMA 56
ASSOCIAZIONE COMUNITA' SAN GIOVANNI BATTISTA ONLUSVIA MAGGIORE N 222
ASSOCIAZIONE INTEGRAZIONE ONLUSPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 5
ASSOCIAZIONE LANTERNA DI KAYVIA COLERE S.N
ASSOCIAZIONE MARIANA OPERE NEL MONDO ? ONLUSVIA SANTA ROSA 15
ASSOCIAZIONE SANTA MARIA ANNUNCIATA ENTE MORALELOCALITA' MONTANINA
ASSOCIAZIONE VIE DI LUCEVIA A FERRARIN 11/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ALZHEIMER E ALTOVICENTINOPIAZZALE ALDO MORO 1
CENTRO COMUNITARIO SAN PIETRO APOSTOLOVIA ROMA 60
CIRCOLO MARIA IMMACOLATAVIA TRIESTE 138
CIRCOLO NOI ? SIAMOVIA SAN FLORIANO 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN PIO X?VIA ROMA 56
FEDERAZIONE CIMBRI 7COMUNIVIA MILANO 33
FONDAZIONE VIVI LA VAL POSINAVIA SAREO 4
ASSOCIAZIONE SANTA MARIA ANNUNCIATA ENTE MORALELOCALITA' MONTANINA
ASSOCIAZIONE VIE DI LUCEVIA A FERRARIN 11/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ALZHEIMER E ALTOVICENTINOPIAZZALE ALDO MORO 1
CENTRO COMUNITARIO SAN PIETRO APOSTOLOVIA ROMA 60
CIRCOLO MARIA IMMACOLATAVIA TRIESTE 138
CIRCOLO NOI ? SIAMOVIA SAN FLORIANO 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN PIO X?VIA ROMA 56
FEDERAZIONE CIMBRI 7COMUNIVIA MILANO 33
FONDAZIONE VIVI LA VAL POSINAVIA SAREO 4
GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE CLIPEUSPIAZZA DEI TERZI 1
LA LOCOMOTIVA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 22/4
MISSIONLAND ? ONLUSVIA SAN LORENZO 2
NOI KAVAZ 2.0VIA ROI 7
PSICHE 2000 ? ASSOCIAZIONEVIA PEGURI 2
VOLONTARIATO IN RETE?FEDERAZIONE PROVINCIALE DI VICENZAPIAZZA IV NOVEMBRE 5
News
Giovedì 30/05/2024 19:30
ROTZO. I LUPI SBRANANO NERINO, ADDIO ALLA CAPRA MASCOTTE  
TVA VICENZA
Mercoledì 29/05/2024 08:32
Archeologia, arte e paesaggio. Tra la Storia... si parte da Rotzo  
La Difesa del Popolo
Martedì 14/05/2024 09:00
Rotzo rinuncia al centro per il biathlon  
L'altopiano
Giovedì 25/04/2024 09:00
Foto Meteo: 25 Aprile Vista Rotzo Da Tresche' Conca  
3bmeteo
Domenica 21/04/2024 09:00
Rotzo, furto con scasso in un'abitazione dopo cena  
7 Comuni Online
Sabato 20/04/2024 09:00
Tornano le predazioni dei lupi vicino alle case. «Abbiamo paura»  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 26/03/2024 07:28
Rotzo, ha mezz'etto di cocaina in auto. Arrestato  
Vicenzareport
Martedì 05/03/2024 09:00
A Campolongo la 39^ edizione del Trofeo Campi di Battaglia  
7 Comuni Online
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Venerdì luci spente a Rotzo per la campagna “M’illumino di meno”  
7 Comuni Online
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Rotzo. Le cascate di ghiaccio sul canyon del Ghelpach  
altovicentinonline.it
Domenica 28/01/2024 09:00
Il Trofeo Comune di Gallio sulle piste di Campolongo  
L'altopiano
Lunedì 27/11/2023 09:00
A Roana e Rotzo i Corsi di lingua cimbra  
7 Comuni Online
Martedì 17/10/2023 09:00
Gnocchi di Rotzo a Monza. Ecco Povoledo, uno chef da F1  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 26/09/2023 09:00
LE CENGE TZIMBAR DI ROANA E MEZZASELVA  
L'altopiano
Domenica 27/08/2023 09:00
Rotzo, torna a settembre l'amata Festa della Patata  
7 Comuni Online
Sabato 26/08/2023 09:00
Spiritualità e armonia a Rotzo con il Mandala della pace  
L'altopiano
Lunedì 31/07/2023 09:00
SBARTZ PORKH: al Bostel di Rotzo (Castelletto VI) a settembre con DARKEND  
Long Live Rock'n'Roll
Mercoledì 19/07/2023 20:22
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Rotzo « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 12/07/2023 14:24
Suoni tra le malghe: programma 2023  
VicenzaToday
Martedì 27/06/2023 09:00
Il calendario delle manifestazioni dell'estate 2023 a Rotzo  
7 Comuni Online
Lunedì 05/06/2023 09:00
LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA FUNGHI IN ALTOPIANO  
L'altopiano
Martedì 30/05/2023 09:00
Serata settecentesca al Bostel di Rotzo, cena e spettacolo  
VicenzaToday
Giovedì 27/04/2023 09:00
Il dono di Fabio alle Scuole di Rotzo  
L'altopiano
Lunedì 17/04/2023 09:00
Alessio, 15 anni, è il più giovane Cavaliere di Vittorio Veneto  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 21/12/2022 09:00
A Rotzo un cineforum gratuito dedicato a Bambini e Ragazzi  
7 Comuni Online
Mercoledì 28/09/2022 09:00
Vicenza, i cittadini di Rotzo e Stoccareddo e il Dna sano di tremila anni fa  
Corriere della Sera
Lunedì 08/08/2022 09:00
Altopiano di Asiago. Le cascate del Pach rendono unico Rotzo  
La Difesa del Popolo
Domenica 07/08/2022 09:00
Amiciad: 'Ferragosto a Rotzo' per costruire una scuola in Africa  
7 Comuni Online
Martedì 15/03/2022 08:00
Centro fondo Campolongo di Rotzo: Trofeo Campi di Battaglia  
Vicenzareport
Giovedì 03/02/2022 09:00
Rotzo: gli orari di apertura degli uffici comunali  
7 Comuni Online
Lunedì 25/10/2021 09:00
La patata di Rotzo certifica le sue qualità  
la Repubblica
Martedì 05/10/2021 09:00
Rotzo ha un nuovo Sindaco: è Lucio Spagnolo  
7 Comuni Online
Lunedì 30/08/2021 09:00
Malore improvviso, morto Aldo Pellizzari sindaco di Rotzo  
Prima Vicenza
Martedì 13/07/2021 09:00
Il maltempo flagella Roana e Rotzo  
7 Comuni Online
Domenica 27/06/2021 09:00
Rotzo. Caricato da una mucca, ferito escursionista  
altovicentinonline.it
Domenica 11/04/2021 09:00
Le cascate del Pach rendono unico Rotzo  
Voce Dei Berici
Lunedì 31/08/2020 09:00
La patata di Rotzo, gusto e semplicità  
tviweb
Venerdì 10/01/2020 09:00
Rotzo. L'abete del papa cura i bambini di Betlemme  
La Difesa del Popolo
Domenica 15/07/2018 22:52
"Altar Knotto tra leggenda e realtà" a Rotzo  
VicenzaToday
Domenica 01/07/2018 07:48
"Ferragosto a Rotzo"  
VicenzaToday
Venerdì 29/06/2018 21:34
Rotzo, le incredibili patate di una nostra lettrice  
VicenzaToday