itala

Descrizione

Cittadina di medie dimensioni sviluppatasi su di un colle intorno all'antico castello medievale. Ai piedi del modesto rilievo collinare si stende il centro di Rosignano Solvay, sorto all'inizio del secolo intorno all'omonimo stabilimento chimico con un'identità ben definita da connotati di modernità e progresso. Questo agglomerato è il riflesso urbanistico di un vivace spirito imprenditoriale, che ha avuto modo di esercitarsi con successo nel comparto secondario e in quello terziario del commercio e del turismo. La cospicua comunità dei rosignanini o rosignanesi -caratterizzata da un indice di vecchiaia molto elevato- risulta frammentata anche in un buon numero di aggregati urbani minori: Castelnuovo Misericordia, Chioma, Gabbro, Mazzanta, Nibbiaia, Rosignano Solvay-Castiglioncello, Vada, Polveroni. Il territorio comunale, solcato dal corso del fiume Fine, risulta costituito da una regione pianeggiante a sud-ovest e da una lievemente ondulata a nord-est. La natura geomorfologica della costa rispecchia questa ripartizione: muovendo verso settentrione, infatti, si passa da spiagge basse e sabbiose ad altre impervie e rocciose. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, compaiono sei rose poste a piramide rovesciata, che hanno un evidente rapporto di derivazione con il nome del paese e con la sua spiccata vocazione floricola.  

Storia

La località conobbe i primi insediamenti in epoca remota, stando alle numerose testimonianze archeologiche localizzate in prossimità di Vada e di Castiglioncello e a quelle custodite nel museo civico archeologico del capoluogo. Il castello che, affiancato da una pieve romanica, incombe oggi sull'abitato con i suoi due torrioni, fu nel Medioevo una proprietà dei Gherardesca e, per il loro tramite, rimase sotto il dominio di Pisa fino al 1406, quando fu ratificata l'annessione allo stato fiorentino. In tempi molto più recenti, precisamente nel 1832, la località conseguì il ruolo istituzionale di comune autonomo, dopo aver accolto in seguito ad un rimaneggiamento dei confini, il piccolo agglomerato urbano di Gabbro, fino a quel momento appartenente al comune di Collesalvetti.  

Economia

Attualmente la qualità della vita nell'area si alimenta dei significativi valori di reddito che il tessuto industriale riesce a garantire. La maggior parte della popolazione attiva è assorbita dal complesso degli stabilimenti della Solvay, vero e proprio colosso nella cui ombra prospera una miriade di piccole imprese operanti nel ramo tessile, meccanico e dell'abbigliamento. La vocazione imprenditoriale dell'area è evidente e già da tempo ha relegato in una posizione subalterna le attività agricole, che sempre più si configurano come un inerte retaggio del passato. A questo proposito occorre sottolineare che l'attaccamento ai valori culturali si traduce in questo comune in una discreta presenza di istituti di istruzione secondaria di secondo grado e di strutture atte alla conservazione del patrimonio culturale: una biblioteca, un Museo delle scienze naturali a Rosignano Solvay ed uno civico archeologico, un periodico locale ("Rosignano oggi"), una radio privata locale ("Radio Centro Rosignano"). Nella stessa Rosignano Solvay è anche l'ospedale.  

Relazioni

Le strutture ed i ritmi di vita pacati contribuiscono a determinare una buona qualità di vita in tutti i centri abitati del comune; più vivace l'atmosfera nelle località rivierasche. È qui che si sono di recente moltiplicate le strutture ricettive e le iniziative volte all'intrattenimento dei numerosi turisti; alcune di esse manifestano forti legami con la tradizione e con antichi modelli di vita: a Castiglioncello, per esempio, si svolge all'inizio dell'estate una festosa sagra del pesce e sullo scorcio di questa stagione un prestigioso premio letterario. La festa del Patrono S. Nicola si celebra il 10 settembre.

Località

Acquabona, Aniene, Bonaposta, Cafaggio, Castelnuovo Misericordia, Castiglioncello, Chioma, Gabbro, Il Giardino, Mazzanta, Nibbiaia, Polveroni, Rosignano Solvay, Vada

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rosignano Marittimo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 31.394
  • Lat 43° 24' 20,57'' 43.40571389
  • Long 10° 28' 23,70'' 10.47325000
  • CAP 57016
  • Prefisso 0586
  • Codice ISTAT 049017
  • Codice Catasto H570
  • Altitudine slm 147 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1640
  • Superficie 120.24 Km2
  • Densità 261,09 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:54
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GIACOMO?ONLUSVIA VISCONTI ? CASTIGLIONCELLO
ASSOCIAZIONE HACCOMPAGNAMIVIA G ROSSA 51
ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE ? ROSIGNANO M.MOVIA AURELIA ? ROSIGNANO SOLVAY
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA EFESTOVIA GUIDO ROSSA 51 SOLVAY
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA POLISPORTIVA LIBERTAS ROSIGNANOVIA I. NIEVO 14/2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO VADAP.ZZA GARIBALDI 93 VADA
COMITATO DI GEMELLAGGIOVIA AURELIA 449
COMITATO SALVAGUARDIA E SVILUPPO TERRITORIO E OCCUPAZIONE PER IL PARCO CULTURALE DI CAMAIANO (CSSTO)LOCALITA' PALTRATICO 60
COMPAGNIA DELL'ALTA MAREMMA GIUBBE VERDILOC SAN MARCO
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA EFESTOVIA GUIDO ROSSA 51 SOLVAY
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA POLISPORTIVA LIBERTAS ROSIGNANOVIA I. NIEVO 14/2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO VADAP.ZZA GARIBALDI 93 VADA
COMITATO DI GEMELLAGGIOVIA AURELIA 449
COMITATO SALVAGUARDIA E SVILUPPO TERRITORIO E OCCUPAZIONE PER IL PARCO CULTURALE DI CAMAIANO (CSSTO)LOCALITA' PALTRATICO 60
COMPAGNIA DELL'ALTA MAREMMA GIUBBE VERDILOC SAN MARCO
GRUPPO DI VOLONTARIATO PANG'ONO ONLUSVIA DOMENICO GUERRAZZI 93
HEART FOR LIFEVIA BUOZZI 26 ROSIGNANO SOLVAY
IL COSMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MASCAGNI 7?9 SOLVAY
LA CASA DI KIRA ? O.N.L.U.S.V CASE NUOVE 12/A CASTELNUOVO DELLA
LA SORGENTE DEL VILLAGGIOVIA GORIZIA 4
MICROSTORIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLA REPUBBLICA 64
NUOVO FUTURO COOPERATIVA SOCIALEVIA GUIDO ROSSA 51 R SOLVAY
REGINA PACIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DI MARINA N 32
SOCIETA' DI PUBBLICA ASSISTENZA E MUTUO SOCCORSO DI ROSIGNANO MARITTIMOVIA PEL DI LUPO 35
VENERABILE CONFRATERNITA MISERICORDIA GABBROVIA DELLE CAPANNE 2 GABBRO
News
Giovedì 06/06/2024 10:02
Non rispetta il divieto di avvicinamento, fermato  
Qui News Cecina
Mercoledì 05/06/2024 06:00
Incidente al casello, la Procura apre un'inchiesta  
Qui News Cecina
Martedì 04/06/2024 18:53
Tragico incidente al casello, ci sono morti e feriti  
LivornoToday
Martedì 04/06/2024 18:12
Rosignano, incidente mortale al casello: "Servono autovelox"  
LivornoToday
Martedì 04/06/2024 17:00
Incidente mortale al casello, la Procura apre un fascicolo  
Toscana Media News
Lunedì 03/06/2024 15:05
Nuovo Punto Unico di Accesso ai servizi sanitari  
Qui News Cecina
Lunedì 03/06/2024 11:12
Grave incidente al casello di Rosignano Marittimo: 3 morti e 6 feriti  
Eco Della Lunigiana
Lunedì 03/06/2024 08:50
Tragico incidente al casello di Rosignano: 3 morti e 6 feriti  
Sardegna Live
Domenica 02/06/2024 23:10
Incidente al casello autostradale di Rosignano: tre morti  
Liberoquotidiano.it
Domenica 02/06/2024 19:35
Tragico schianto al casello autostradale  
Qui News Cecina
Domenica 02/06/2024 19:10
Morti e feriti nel terribile impatto al casello  
Toscana Media News
Domenica 02/06/2024 18:52
Incidente al casello dell'autostrada di Rosignano: tre morti  
FirenzeToday
Domenica 02/06/2024 16:18
Livorno, grave incidente al casello di Rosignano Marittimo: tre morti  
Affaritaliani.it
Domenica 02/06/2024 16:05
Incidente sulla A12, tre morti al casello. Travolto un gabbiotto  
La Gazzetta dello Sport
Domenica 02/06/2024 15:48
Tre morti nell'incidente al casello di Rosignano  
gonews
Domenica 02/06/2024 15:05
Incidente sulla A12 al casello di Rosignano Marittimo (Livorno): tre morti  
Il Fatto Quotidiano
Domenica 02/06/2024 14:49
A 12, auto travolge il casello autostradale: ci sono morti e feriti  
Liberoquotidiano.it
Venerdì 31/05/2024 09:00
Birricola a Vada di Rosignano Marittima, Rosignano Marittimo  
Sagre Toscane
Giovedì 30/05/2024 09:00
Sempre più studenti in visita a Scapigliato  
Qui News Cecina
Mercoledì 29/05/2024 11:05
Rinnovo tessere elettorali a Rosignano, gli orari  
Virgilio
Martedì 28/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024, i candidati sindaco di Rosignano  
LivornoToday
Venerdì 24/05/2024 09:00
Scapigliato, fatturato e utile più alti di sempre  
Qui News Cecina
Sabato 18/05/2024 09:00
RiCreo Vada, Rosignano Marittimo  
Sagre Toscane
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Ztl a Rosignano, l'elenco di tutte le vie interessate  
LivornoToday
Sabato 04/05/2024 09:00
Insetti dannosi, nuovi interventi per combatterli  
Qui News Cecina
Sabato 27/04/2024 09:00
Un incontro sul futuro della Rea  
Qui News Cecina
Domenica 07/04/2024 09:00
Rosignano, incendio in un appartamento: intossicata 90enne  
LivornoToday
Martedì 02/04/2024 09:00
Smantellate due postazioni di spaccio nei boschi  
Qui News Cecina
Lunedì 18/03/2024 08:00
Interruzione energia elettrica a Rosignano Marittimo  
LivornoPress
Lunedì 22/01/2024 09:00
Chiuso lo svincolo autostradale per lavori  
Qui News Cecina
Giovedì 18/01/2024 09:00
Autostrada A12, chiude lo svincolo per Cecina fino al 21 marzo  
LivornoToday