itala

Descrizione

Comune di montagna, sorto nel Medioevo in un territorio popolato sin da epoche remote; le principali fonti di reddito locali sono costituite dalle tradizionali attività rurali, dalla piccola industria e dal turismo. Si tratta di un “comune sparso”, con sede in località Marsia: qui si concentra la maggioranza dei roccafluvionesi o fluvionesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, mentre il resto della comunità si distribuisce in numerose case sparse sui fondi, nella località di Casacagnano e in molteplici aggregati urbani elementari. Il territorio comunale, che possiede un’isola amministrativa nel comune di Acquasanta Terme, è costellato di nuclei abitati, posti per la maggior parte in posizione panoramica sul fiume Fluvione; i campi coltivati che prosperano nelle zone meno acclivi del comprensorio cedono ben presto il posto a boschi di roverella e carpino nero nonché a folte foreste di conifere e latifoglie, che ricoprono le pendici dei monti della Laga e della catena dei Sibillini; quest’ultima, caratterizzata da gole, fessurazioni, sbarramenti morenici e fenomeni carsici (grotte, doline e inghiottitoi), è dominata in questo tratto dalla cima impervia del monte Vettore, la più elevata dell’intero complesso. Sebbene sia ormai estremamente rarefatta e ridotta a poche specie, la fauna che abita gli anfratti montani e i recessi boschivi dell’agro comunale annovera ancora vari esemplari di istrici, volpi e gatti selvatici.

Storia

Il territorio comunale, già abitato nel neolitico, fu occupato per un certo periodo dai marsi, quando questi, durante la guerra sociale che nel I secolo a.C. oppose la lega italica a Roma, arrivarono in soccorso di Ascoli, assediata da Pompeo Strabone: da questo popolo deriverebbero i nomi dei corsi d’acqua Marsia e Marsicono che bagnano il comprensorio fluvionese. Nell’XI secolo il borgo passò sotto la giurisdizione farfense e più tardi, sul finire del Medioevo, nella sfera d’influenza ascolana. Nel corso del XIX secolo fu teatro di azioni popolari di brigantaggio, tese a tutelare i diritti della Chiesa sui territori che le erano appartenuti. Fu denominata Roccaseregnana fino al 1863, quando assunse il toponimo attuale, composto dal termine “rocca” e dall’idronimo Fluvione, che deriva dal latino FLUVIUS, ‘corso d’acqua, fiume’. Gran parte del patrimonio artistico è racchiuso negli antichi edifici sacri: di grande valore architettonico è la cripta a tre navate (IX secolo) che si trova nella chiesa di Santo Stefano, eretta dai monaci benedettini farfensi, mentre pregevoli affreschi quattrocenteschi adornano l’antica chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano; di grande pregio sono inoltre gli edifici di culto, tutti edificati tra il XIII e il XIV secolo, che si trovano negli aggregati urbani di Casebianche, Pastina e Pedara; degna di nota è anche la piccolissima chiesa settecentesca costruita sul ponte naturale che attraversa il fiume Fluvione, detto Ponte Nativo.

Economia

L’economia fluvionese resta ancora fortemente legata alle tradizionali attività rurali, che si articolano nella silvicoltura, nell’allevamento avicolo e nella coltivazione di cereali, uva da vino, ortaggi e foraggi. L’industria si compone di alcune piccole imprese attive principalmente nei comparti tessile e delle calzature. Il discreto movimento turistico estivo, inoltre, ha favorito lo sviluppo di un apparato ricettivo di buon livello, senza però dare un impulso decisivo al commercio; il comparto dei servizi annovera invece sportelli bancari. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, ospita le scuole dell’obbligo e la farmacia ma fa registrare alcune carenze per quanto concerne la dotazione di strutture normalmente preposte alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio culturale.

Relazioni

Trovandosi in una zona ricca di verde, a cavallo della stretta e suggestiva valle del Fluvione, è meta nel periodo estivo di escursionisti e amanti della natura. Non mancano inoltre occasioni di svago legate al folclore, alla cucina e alla cultura locali, come la frequentata sagra della “crispella”, con mostra dell’artigianato locale (agosto), la mostra-mercato del tartufo e la cosiddetta “Scuccetta e ceterella”, manifestazione che si riallaccia ad antichi giochi popolari (aprile); tutt’altro spirito anima invece la solenne Via Crucis del periodo pasquale, seguita con grande partecipazione dall’intera comunità. Il Patrono Santo Stefano si festeggia il 3 agosto.

Località

Agelli, Aletta, Bovecchia, Capo il Colle, Casacagnano, Casaregnano, Casebianche, Caserine, Casette, Ciarpellesco, Colleiano-Roccareonile, Collemoro, Cuccaro, Focarine, Forcella, Gaico, Guandali, Lisciano, Marsia, Meschia, Olibra Incinante, Osoli, Pastina, Pedara, Ronciglioni, Sala, Salare, Scalelle, Torra, Valcinante, Vallicella

INFO
  • Popolazione 2.010
  • Lat 42° 51' 38,46'' 42.86068333
  • Long 13° 28' 31,40'' 13.47538889
  • CAP 63049
  • Prefisso 0736
  • Codice ISTAT 044064
  • Codice Catasto H390
  • Altitudine slm 299 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1989
  • Superficie 60.81 Km2
  • Densità 33,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:41
Contatti
News
Lunedì 10/06/2024 18:54
Roccafluvione elegge Emiliano Sciamanna  
VeraTV News
Domenica 09/06/2024 12:31
ROCCAFLUVIONE. Avanti con mister Perozzi  
marcheingol.it
Venerdì 07/06/2024 14:50
A Roccafluvione è in campo la lista "Uniti per Roccafluvione"  
Piceno News 24
Domenica 26/05/2024 09:00
Un caso sospetto di dengue a Roccafluvione  
La Nuova Riviera
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Roccafluvione, la squadra di Emiliano Sciamanna  
il Resto del Carlino
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Rise App, la montagna ascolana torna a rivivere. Gli appuntamenti  
Piceno Oggi
Martedì 05/03/2024 09:00
Eventi  
REGIONE MARCHE
Venerdì 26/01/2024 09:00
Quattro ragazzi finiscono con l'auto nel Fluvione, tutti illesi  
VeraTV News
Sabato 06/01/2024 09:00
Lutto a Roccafluvione e Palmiano per don Saverio Emiliozzi  
Cronache Picene
Martedì 19/12/2023 09:00
Battuta finita con un ferito. Cacciatore 59enne nei guai  
il Resto del Carlino
Sabato 16/12/2023 09:00
Parte un colpo di fucile ed un cacciatore resta gravemente ferito  
Cronache Picene
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Scalelle di Roccafluvione: partiti i lavori nella chiesa di Santa Maria  
Cronache Picene
Giovedì 05/10/2023 09:00
Torna il 'Fluvione film festival': "Un patrimonio di continuità"  
il Resto del Carlino
Lunedì 18/09/2023 09:00
News ed eventi  
REGIONE MARCHE
Domenica 23/07/2023 09:00
Incidente in moto mentre è in vacanza con la moglie, muore Nazzareno Villa  
il Resto del Carlino
Venerdì 21/07/2023 09:00
Quintana: Giorgia Giuliani è la castellana di Roccafluvione  
Cronache Picene
Venerdì 23/06/2023 09:00
Elisa, castellana di Roccafluvione - Ascoli  
il Resto del Carlino
Giovedì 22/06/2023 09:00
News ed eventi  
REGIONE MARCHE
Venerdì 09/06/2023 09:00
ROCCAFLUVIONE. Si riparte con entusiasmo: confermato Fabio Perozzi  
marcheingol.it
Domenica 02/04/2023 09:00
Roccafluvione, investimenti per 20 milioni da spendere in tre anni  
Cronache Picene
Mercoledì 21/12/2022 09:00
Pugilato: Eros Seghetti e Nadia Flalhi sul ring a Roccafluvione  
Cronache Picene
Sabato 30/04/2022 09:00
Terremoto: 50 anni attività ma 'lontano' da Roccafluvione  
Agenzia ANSA
Mercoledì 20/10/2021 09:00
ll nuovo teatrino di Roccafluvione per Serena Kacian  
il Resto del Carlino
Venerdì 08/10/2021 09:00
Il Croce di Casale "costretto" a giocare a... Roccafluvione!  
marcheingol.it
Domenica 06/06/2021 09:00
Roccafluvione, soddisfazione per il primo anno di Piedibus  
Cronache Picene
Mercoledì 21/04/2021 09:00
Roccafluvione aspetta la dottoressa Travasi  
il Resto del Carlino
Venerdì 25/09/2020 09:00
Rosa Fedeli morta per Covid, l'addio di Roccafluvione. "Un pezzo di storia"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 16/09/2020 09:00
Coronavirus, restrizioni a Roccafluvione. Positivo il parroco a Folignano  
il Resto del Carlino
Venerdì 10/05/2019 09:00
Slalom Roccafluvione-Venarotta alla sesta edizione  
ACI Sport
Mercoledì 20/02/2019 09:00
Roccafluvione, inseguimento spericolato finisce con un arresto  
il Resto del Carlino
Giovedì 23/08/2018 09:00
Roccafluvione, ubriaco devasta il bar e picchia il titolare. Arrestato  
il Resto del Carlino