itala

Descrizione

Cittadina collinare, di origine antica, ha un’economia basata sulle tradizionali attività agricole. I ravanusani, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in poche case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, che sorge disteso su una modesta altura, è interessato da forte espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico alquanto movimentato.

Storia

L’etimo del toponimo è da ricercarsi verosimilmente nel greco “rháfanos”, ‘rafano, radice’. La sua origine risale all’epoca antica, come testimoniano, per altro, numerosi rinvenimenti di reperti archeologici greco-siculi della zona. Le attestazioni documentate certe a tal proposito sono esigue, così come sono prive di avvenimenti e pagine memorabili le vicende che contraddistinsero l’antico borgo. L’attuale nucleo urbano, invece, fu costituito nel XVII secolo e precisamente nell’anno 1616, quando il nobile signore Giacomo Bonanno, duca di Montalbano, ottenne la “licentia populandi”. In seguito, la giurisdizione del casale fu esercitata dai discendenti di questa famiglia, che regnò fino all’anno 1812, quando furono aboliti tutti i diritti feudali. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, meritano menzione: la chiesa madre, dedicata a San Giacomo Apostolo, edificata nel Seicento per volere dei signori Bonanno, che presenta un pregevole portale di scuola gaginiana; la parrocchiale di Santa Croce, eretta sulla struttura di un precedente edificio religioso; il palazzo Sillitti costruito nel XIX secolo. Poco lontano dal centro abitato è possibile ammirare i reperti del sito archeologico del Monte Saraceno, che presenta un centro indigeno di epoca protostorica e una necropoli ellenistica.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario, molto favorito dalla fertilità del terreno e dal clima mite, è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, vite, olivo, agrumeti e altri frutteti (vanto della produzione locale sono le mandorle e, soprattutto, l’Uva Italia) nonché con l’allevamento di bovini, ovini e caprini. Il settore economico secondario è costituito da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti: estrattivo, alimentare, tessile, dell’abbigliamento, dei materiali da costruzione, dei laterizi, dei mobili, metallurgico, della produzione e distribuzione di energia elettrica, del gas e dell’edilizia. L’artigianato locale è caratterizzato dalla lavorazione del ferro battuto e del legno. Il terziario si compone, oltre che di una sufficiente rete commerciale, anche dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si annovera un asilo nido. Le strutture scolastiche presenti permettono di frequentare le scuole dell’obbligo; per l’istruzione secondaria di secondo grado è presente l’istituto magistrale. L’arricchimento culturale è garantito dalla biblioteca civica. Alla diffusione dell’informazione e della cultura provvede anche un’emittente radiotelevisiva locale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Per gli amanti dello sport sono a disposizione un campo sportivo, una piscina, un palazzetto dello sport e un campo da tennis. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

La bella posizione in collina, in un paesaggio in cui predominano i vigneti, costituisce un valido motivo di richiamo per quanti amano il contatto diretto con la natura. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni folcloristiche all’insegna della tradizione che attirano i visitatori dai dintorni meritano di essere segnalati: i festeggiamenti del carnevale; la festa di San Giuseppe, a marzo. Il Patrono, San Vito, si festeggia il 15 giugno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ravanusa rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 11.766
  • Lat 37° 16' 2,84'' 37.26745556
  • Long 13° 58' 24,45'' 13.97345833
  • CAP 92029
  • Prefisso 0922
  • Codice ISTAT 084031
  • Codice Catasto H194
  • Altitudine slm 320 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1051
  • Superficie 49.58 Km2
  • Densità 237,31 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.R.S.O. SS.VIA REGINA MARGHERITA 76
CAV SAN GIACOMO ONLUSVIA RUGGERO 114
CENTRO AMICO ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE (ONULS)VIA LINCOLN 178
CAV SAN GIACOMO ONLUSVIA RUGGERO 114
CENTRO AMICO ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE (ONULS)VIA LINCOLN 178
IL GIGLIOVIA PAOLO IACONA SNC
ITALIASALVAC SO GARIBALDI 493
News
Giovedì 13/06/2024 07:38
Canicatti Web Notizie -Ravanusa, Festa Sant'Antonio  
Canicatti Web Notizie
Martedì 11/06/2024 07:22
Canicatti Web Notizie -Disinfestazione e derattizzazione a Ravanusa  
Canicatti Web Notizie
Lunedì 10/06/2024 02:01
Risultati Ravanusa (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 10:04
Ravanusa, un parco giochi inclusivo dedicato a Samuele  
La Sicilia
Martedì 04/06/2024 10:24
Ravanusa. Incendio di probabile natura dolosa, danneggia auto di pensionato  
Giornale Centro Sicilia
Sabato 01/06/2024 07:23
Esplosione a Ravanusa, rinviati a giudizio due tecnici  
Corriere di Sciacca
Venerdì 31/05/2024 09:00
Strage di Ravanusa, due rinvii a giudizio  
La Sicilia
Giovedì 30/05/2024 12:22
La tragedia di Ravanusa  
TGCOM
Martedì 28/05/2024 09:00
Calcio Paralimpico: La Pro Sport Ravanusa ospite del Palermo Calcio  
Sicilia Running
Sabato 25/05/2024 09:00
Ravanusa, attese e speranze degli sfollati dopo la tragedia del 2021  
Quotidiano di Sicilia
Domenica 19/05/2024 09:00
Ravanusa: Condannati a 2 anni di reclusione per lesioni e minacce  
Giornale Centro Sicilia
Sabato 18/05/2024 18:39
Ravanusa, coniugi minacciati e picchiati: due condanne  
Grandangolo Agrigento
Domenica 12/05/2024 09:00
Canicatti Web Notizie -Ravanusa, al via la festa della Madonna di Fatima  
Canicatti Web Notizie
Domenica 28/04/2024 09:00
Canicatti Web Notizie -Incidente Notturno nel Centro di Ravanusa: Feriti Lievi  
Canicatti Web Notizie
Mercoledì 24/04/2024 09:00
La strage di Ravanusa, un imputato prova a smentire tecnici e pm  
Livesicilia.it
Venerdì 19/04/2024 08:02
Ravanusa, a fuoco le auto di un macellaio e della moglie: indagini  
Grandangolo Agrigento
Sabato 13/04/2024 09:00
Incidente sulla statale Campobello-Ravanusa: grave un 68enne  
Giornale Centro Sicilia
Martedì 26/03/2024 08:00
L'esplosione dopo fuga gas: al via processo per la strage di Ravanusa  
AgrigentoOggi.it
Lunedì 11/03/2024 08:00
Calcio balilla paralimpico, è festa a Ravanusa  
Sicilia Running
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Calcio Balilla paralimpico: a Ravanusa i campionati regionali  
Sicilia Running
Martedì 27/02/2024 09:00
"Non archiviate gli indagati per la strage di Ravanusa"  
RaiNews
Giovedì 15/02/2024 09:00
Ravanusa, 14enne accoltellata al volto durante una festa di carnevale  
AGI - Agenzia Italia
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Ravanusa. 16enne di Campobello accoltellata durante il carnevale: Lite tra minorenni  
Giornale Centro Sicilia
Venerdì 09/02/2024 09:00
Carnevale, alla scoperta della raviola e del totomè di Ravanusa  
OroGastronomico
Giovedì 08/02/2024 09:00
Il Carnevale di Ravanusa è pronto ad aprire le danze  
AgrigentoOggi.it
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Incendio a Ravanusa, auto posteggiata in fiamme: indagini  
Giornale di Sicilia
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Sport Paralimpici: tre giorni di "festa" a Ravanusa  
Sicilia Running
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Esplosione e strage a Ravanusa, partito il processo a due tecnici  
Giornale di Sicilia